Lettori sui generis discussion
Gruppo di lettura
>
Proposte per la lettura di dicembre - gennaio
date
newest »


Daughter of smoke and bone Livia l'ha letto di recente, se non mi inganno; invece propongo anche The Name of the Star di Maureen Johnson.

Non ho considerato la necessità di avere una settimana per procurarsi il libro / dividerlo in parti / trovare i moderatori, quindi se possiamo stringiamo un po' i tempi da qui: fino al 25 (anziché 30) le proposte, fino al 2 le votazioni, dal3 al 10 preparazione sul libro.
(su un altro gruppo a cui sono iscitta hanno già votato per il libro di gennaio... E quello di dicembre le devono ancora cominciare, eh!)
(su un altro gruppo a cui sono iscitta hanno già votato per il libro di gennaio... E quello di dicembre le devono ancora cominciare, eh!)

Comunque attendo il titolo, mi piacerebbe provare a partecipare. ;)
Hai ragione, ho cercato di riparare ai calcoli sbagliati, il mese prossimo ci organizziamo sicuramente meglio. In ogni caso ecco, siamo flessibili, quindi se c'è bisogno spostiamo le date, le indico solo come punto di riferimento :)

Un attimo!
Io lancio anche The Night Circus e The Last Dragonslayer (così vi faccio conoscere Fforde: io lo AMO!)
Io lancio anche The Night Circus e The Last Dragonslayer (così vi faccio conoscere Fforde: io lo AMO!)

Ok, visto che tanto siamo tutti qui, facciamo che il sondaggio parte domani a mezzogiorno.
Ultime ore quindi per proporre titoli e eventualmente scremare (possiamo metterli anche tutti nel sondaggio, ma forse disperdiamo un po' troppo i voti? Vediamo.)
[OT ma non esattamente]Quanto a The Night Circus, il paragone con Twilight l'ho perso, ma ho letto svariate recensioni (anche su su GR): più o meno tutti concordano che non si tratta di un romanzo plot o character driven, quanto piuttosto setting driven (il circo). Quindi in generale gli entusiasti applaudono le descrizioni, il simbolismo, l'atmosfera creata; le critiche vanno alla mancanza di caratterizzazione, di plot, e all'eccesso di quella che viene chiamata purple prose (insomma, prosa barocca).
In tutto questo, ancora non ho capito se si tratta di un fantasy o di realismo magico (possono piacere entrambi, ma è un approccio alla lettura molto diverso imho, aspettative sbagliate possono portare a una grande delusione).
[/OT]
Ultime ore quindi per proporre titoli e eventualmente scremare (possiamo metterli anche tutti nel sondaggio, ma forse disperdiamo un po' troppo i voti? Vediamo.)
[OT ma non esattamente]Quanto a The Night Circus, il paragone con Twilight l'ho perso, ma ho letto svariate recensioni (anche su su GR): più o meno tutti concordano che non si tratta di un romanzo plot o character driven, quanto piuttosto setting driven (il circo). Quindi in generale gli entusiasti applaudono le descrizioni, il simbolismo, l'atmosfera creata; le critiche vanno alla mancanza di caratterizzazione, di plot, e all'eccesso di quella che viene chiamata purple prose (insomma, prosa barocca).
In tutto questo, ancora non ho capito se si tratta di un fantasy o di realismo magico (possono piacere entrambi, ma è un approccio alla lettura molto diverso imho, aspettative sbagliate possono portare a una grande delusione).
[/OT]
Ok, ritiro come proposta The night circus: io lo leggerò, ma non sopporterei un altro inciampo dopo Sisters red. Manteniamoci su qualcosa non così.... "tricky".

Be', visto che ce l'ho in casa propongo pure "La miniaturista", anche se non so se possa interessare come genere. ;) Vediamo domani per le votazioni.


Dubito comunque che mi deluderà (anche se le mie aspettative sono un tantinello elevate, lo ammetto): il libro è stato consigliato caldamente da Dimitri, che lo ritiene il libro dell'anno.
E visto che finora i suggerimenti di Dimitri mi sono piaciuti in maniera clamorosa (A madness of angels della Griffin, Il sentiero di Tarenzi) tenderei a non considerare il libro come una "twilighttata" o come un "sisters red". Poi vabbé, tanto me lo leggerò entro la fine dell'anno, poi vi farò sapere.
Tanabrus wrote: "Vi dirò, non sapevo che Night Circus rientrasse nel genere YA."
No, non è uno YA (né per pubblicazione, né per soggetto), ma la casa editrice ha mandato review copies anche a molti YA book blogger, da qui l'equivoco.
E' un libro che ha ricevuto molto hype pre-release, e l'editore ha investito molto sul titolo (l'audiobook è letto da Jim Dale!), ed è noto che a prescindere da quanto il libro sia effettivamente buono l'hype e le grosse delusioni vanno di pari passo.
Io ero intenzionatissima a leggerlo fino a qualche settimana fa, poi l'idea della prosa barocca ha un po' smontato l'entusiasmo, ho avuto brutte esperienze ultimamente. Questo a prescindere dal genere effettivo (personalmente per esempio preferisco di gran lunga il realismo magico al fantasy, qualunque cosa esso significhi), mi rendo conto che gli utenti di GR tendono a favorire la YA e la narrativa plot-driven in genere, e da qui le delusioni.
(Scusate l'OT. A prescindere dal gruppo di lettura, se vogliamo continuare la discussione possiamo anche aprire un topic.)
(E comunque la mia strategia con i libri over-hyped dai quali non sono convinta è questa: aspetta un anno, se se ne parla ancora così bene allora leggilo. In questo modo ho letto The Hunger Games e soprattutto _in questo modo_ mi sono evitata i numeri primi di Giordano, per dire. :D)
No, non è uno YA (né per pubblicazione, né per soggetto), ma la casa editrice ha mandato review copies anche a molti YA book blogger, da qui l'equivoco.
E' un libro che ha ricevuto molto hype pre-release, e l'editore ha investito molto sul titolo (l'audiobook è letto da Jim Dale!), ed è noto che a prescindere da quanto il libro sia effettivamente buono l'hype e le grosse delusioni vanno di pari passo.
Io ero intenzionatissima a leggerlo fino a qualche settimana fa, poi l'idea della prosa barocca ha un po' smontato l'entusiasmo, ho avuto brutte esperienze ultimamente. Questo a prescindere dal genere effettivo (personalmente per esempio preferisco di gran lunga il realismo magico al fantasy, qualunque cosa esso significhi), mi rendo conto che gli utenti di GR tendono a favorire la YA e la narrativa plot-driven in genere, e da qui le delusioni.
(Scusate l'OT. A prescindere dal gruppo di lettura, se vogliamo continuare la discussione possiamo anche aprire un topic.)
(E comunque la mia strategia con i libri over-hyped dai quali non sono convinta è questa: aspetta un anno, se se ne parla ancora così bene allora leggilo. In questo modo ho letto The Hunger Games e soprattutto _in questo modo_ mi sono evitata i numeri primi di Giordano, per dire. :D)

Perché pure io lo voglio leggere. Tra l'altro dovrebbe pure venire tradotto a quanto avevo letto in giro.
Considerando come la discussione sia stata risucchiata dall'interesse per il detto titolo mi sembra giusto includerlo. (E lo dico in senso positivo, dopotutto siamo qui per parlare di libri, non c'è cosa migliore di un libro che faccia parlare tutti... ancora prima di cominciarlo. Voglio dire, a questo punto anche io sono di nuovo curiosa di leggerlo. :P)
Books mentioned in this topic
Inside Out (other topics)Daughter of Smoke & Bone (other topics)
The Last Dragonslayer (other topics)
The Night Circus (other topics)
The Name of the Star (other topics)
More...
Fino al 30 novembre tutti gli iscritti al gruppo interessati a partecipare possono proporre uno o più titoli. Dal 1° al 10 dicembre apriamo un sondaggio per scegliere quale titolo leggere. Nel caso le proposte dovessero essere tante, possiamo selezionare i titoli che hanno ricevuto più approvazione dagli altri partecipanti alla discussione, quindi anche se non avete un titolo da proporre segnalate quando qualcun altro propone un titolo che vi interessa. Grazie!