Goodreads Italia discussion
Off-Topic
>
Google +: un nuovo social network
date
newest »


In ogni caso, anche Facebook all'inizio richiedeva l'invito! Io infatti sono iscritta dal 2007 (mi pare) e avevo chiesto a un'amica d'invitarmi, non si poteva entrare altrimenti...


G+ ha imparato dai principali social network e sw della rete prendendo la parte migliore (FB, Twitter, skype...)
Le caratteristiche principali sono il meccanismo delle cerchie che permettono di differenziare i contenuti da condividere tra i contatti sulla base di criteri personali e i collegamenti assimetrici stile twitter (io posso seguire te, ma tu non sei costretto a seguire me).
E' un buon prodotto ma non è detto che riuscirà a soppiantare facebook o a diventare un suo concorrente. Quà entra in gioco il marketing.
Ed è il quarto tentativo di google nel campo dei social netowrk e similari.
Anche io ho inviti per chi vuole provare

G+ ha imparato dai principali social network e sw della rete prendendo la parte migliore (FB, Twitter, skype...)
Le caratteristiche principali sono il m..."
a me piacerebbe provare. Come faccio a farmi invitare da te?

oltre alle funzionalità da computer con le cerchie trovo molto utile l'applicazione Huddle di messaggistica istantanea su Android per tenermi in contatto con i miei amici

Posso invitare, se volete. Ma fra un po' sara' pubblico (o lo e' gia'?)


Fatto. Grazie.

l'unica appunto è che è piu difficile rispetto agli altri trovare gli argomenti di discussione che interessano (gli spark funzionano in altro modo), io vorrei trovare le discussioni su un film, un libro ecc.. su twitter potrei fare una ricerca per hashtag, su facebook andare in un gruppo... qua ancora non è ben chiaro
se a qualcuno serve posso invitare pure io :)
il mio profilo è -> gplus.to/yots



Potrebbe venir fuori un ibrido Face Book + LinkedIn

(Kua ignorante come una pigna)

(Kua ignorante come una pigna)"
devo dire che neanche io ne ho capito molto! quando avrò più tempo magari smanetterò di più!

1) trascino la gente nei cerchi (che mi creo io con i nomi che mi servono: colleghi, amici, lavoro,...)
2) Nello STREAM, scrivo qualcosa e poi decido se renderlo "public" o limitare il post a una cerchia.
3) Aggiungo gli autori che mi va di seguire nella cerchia Followers (blogger famosi, ad esempio).
E' semplice e funziona molto bene.

dovrebbe essere questo il link 'ristretto': http://gplus.to/elleh ma non so se stia funzionando o meno O_O


Potrebbe venir fuori un ibrido Face Book + LinkedIn"
le aziende per me lo sfrutteranno piu che altro per marketing (fidelizzazioni dei clienti, viral vari ecc... cosi come fanno ora su twitter o fb)
patty, se vuoi invito ci serve la tua mail =)

Devo ambientarmi e capirci qualcosa...
e soprattutto creare le mie cerchie
https://plus.google.com/u/0/117058015...
Ma per capire cosa ha di diverso Google+ rispetto a Facebook e a tutti i vari tentativi di imitazione bisogna scendere un po’ più nel dettaglio.
Il resto qui e qui.