Goodreads Italia discussion
Off-Topic
>
Comprare una laurea, ecco come si fa in Italia
date
newest »


Sarò strana io che ora che ho trovato l'argomento ed un professore-genio non vedo l'ora di iniziarla?!
A novembre ne riparliamo però... :D

Non è mica obbligatorio che la tesi di laurea dia soddisfazione e felicità, ma presumo sia obbligatorio scriversela da soli.
Non è una cosa che uno fa se ne ha voglia, è qualcosa che ha una serie di crediti formativi senza i quali non è possibile conseguire una laurea. E come non posso mandare qualcun'altro a fare un esame al posto mio, non posso delegare a qualcuno la stesura della tesi.
Penso sia diverso dal discorso raccomandazioni.

*sarebbe giusta, perché poi tanto le conseguenze non le paga mai nessuno... :S
LA COMPRAVENDITA - Siamo a Napoli ma il sistema della compravendita delle tesi di laurea è diffuso un po’ in tutta Italia. Basta dare un’occhiata alle bacheche universitarie o sui siti internet specializzati. Sono avvocati, insegnanti, assistenti universitari, neolaureati che per arrotondare si sono buttati in questo mercato. Molto redditizio. Poi c’è chi, come Michele, lo chiameremo così, scrive e vende tesi di laurea da quando era al secondo anno di Giurisprudenza. Così si è pagato gli studi alla Federico II. «Una volta capito come funziona – ci dice ignaro di essere ripreso da una telecamera nascosta - basta che sai scrivere, usi i programmi adatti e il gioco è fatto». Ovviamente lui ai suoi clienti ometteva di dire che non era nemmeno laureato. Ora fa l’avvocato in uno studio associato a Napoli che a sua volta ha un settore dedicato alla preparazione di tesi di laurea. Alla modica cifra di 1200 euro ciascuna.
Trovate tutto qui.