Goodreads Italia discussion

Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow
163 views
Gruppi di Lettura > GdL narrativa settembre 2023 - Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, di Gabrielle Zevin - commenti e discussione

Comments Showing 1-16 of 16 (16 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Nazzarena | 3153 comments Mod
Eccoci arrivati al libro scelto per settembre.
A questo giro leggiamo Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow, di Gabrielle Zevin, proposto da Rogier.

Per partecipare ai Gruppi di Lettura non è necessario "iscriversi" da nessuna parte. I nostri GdL sono un po' atipici: non ci sono scalette di lettura, né step da rispettare, semplicemente si legge insieme lo stesso libro durante l'arco del mese, ognuno con il proprio ritmo (e con il tempo che ha a disposizione).
Chi vuole commenta in corso di lettura, altri preferiscono farlo a lettura terminata, in entrambi i casi è richiesto l'uso del tasto spoiler nei commenti, in modo da schermare eventuali rivelazioni sulla trama. Inoltre, i topic dedicati alle letture mensili rimangono "aperti", in modo che anche altri utenti (che magari si sono aggiunti al Gruppo in seguito), possano lasciare i loro commenti sulla lettura, anche a mesi di distanza dal termine del GdL.
Buona lettura!


Ctbk | 22 comments Parte 1 & Parte 2
(view spoiler)


Daniela Sorgente | 1028 comments Io lo leggerò nella seconda parte del mese


Ctbk | 22 comments Ho terminato la lettura. 2.5 stelle per me.

La mia recensione (senza spoiler).


comablack (dancerinthedark) | 597 comments Senza infamia e senza lode. Lettura mediocre, mi aspettavo decisamente meglio.


Ctbk | 22 comments comablack wrote: "Senza infamia e senza lode. Lettura mediocre, mi aspettavo decisamente meglio."
Cosa ti ha deluso maggiormente?
Che ne pensi dell'idea generale del libro?


Nazzarena | 3153 comments Mod
Uff, sono in ritardo... spero di farcela entro il mese, perché sono comunque interessata, anche se le vostre opinioni non mi fanno ben sperare.


comablack (dancerinthedark) | 597 comments Ctbk wrote: "comablack wrote: "Senza infamia e senza lode. Lettura mediocre, mi aspettavo decisamente meglio."
Cosa ti ha deluso maggiormente?
Che ne pensi dell'idea generale del libro?"


L'idea generale è originale ma non pensavo che il "contesto" dei videogiochi fosse la parte predominante del libro. Avrei preferito un approfondimento maggiore dei rapporti interpersonali.
Non mi è dispiaciuto perchè è scorrevole e tutto sommato una lettura che si porta avanti.


Daniela Sorgente | 1028 comments Sono circa ad un terzo e mi sta piacendo molto. Mi ricorda un po' altri libri che parlano di amicizie nate degli anni dell'università tipo One Day.
Ho una curiosità. Lo sto leggendo in versione originale e ad un certo punto decidono che Ichigo non deve essere un maschio né una femmina e da quel momento in poi quindi non usano per lui né he né she ma il pronome they. Come viene reso questo nella traduzione?


Daniela Sorgente | 1028 comments Ctbk wrote: "Parte 1 & Parte 2

Mi stanno piacendo sia la storia che i personaggi, come anche l'insolito "canovaccio" usato per dipingere le loro vicissitudini (i videogiochi).

Detto questo, molto spesso i dia..."


Devo dire che io non ho trovato niente di forzato nei dialoghi nè trovo che si dilunghi troppo in certi capitoli, e sono quasi alla fine.
Anche il dialogo cui ti riferisci: forse è un po' surreale, ma tutta la situazione lo è, ma situazioni surreali a volte capitano.
Vediamo come finisce ma per ora è un quattro stelle per me.


message 11: by Daniela (last edited Sep 25, 2023 09:09AM) (new) - rated it 4 stars

Daniela Sorgente | 1028 comments Ho finito ieri e gli ho dato quattro stelle. Non sono certo una appassionata di videogiochi e non credo che sia necessario esserlo per apprezzare il libro. Magari gli esperti possono apprezzare certi dettagli e anche l'evoluzione storica dei videogiochi via via che le tecnologie sono progredite.
Il libro tratta più che altro di come cambiano le relazioni tra le persone negli anni e del peso che certe decisioni possono avere nella vita. Oltre a One Day di David Nicholls che avevo già citato, questo libro mi ha ricordato anche Una vita come tante di Hanya Yanagihara.


Daniela Sorgente | 1028 comments Daniela wrote: "Sono circa ad un terzo e mi sta piacendo molto. Mi ricorda un po' altri libri che parlano di amicizie nate degli anni dell'università tipo One Day.
Ho una curiosità. Lo sto leggendo..."

Qualcuno che lo sta leggendo in italiano può soddisfare questa mia curiosità?


message 13: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7336 comments Mod
Daniela wrote: "Daniela wrote: "Sono circa ad un terzo e mi sta piacendo molto. Mi ricorda un po' altri libri che parlano di amicizie nate degli anni dell'università tipo One Day.
Ho una curiosità...."


Vedo se trovo la copia in italiano. Io ho mollato subito. Ma il fatto che tu lo paragoni a One Day mi ha fatto capire molte cose: quello è un altro libro di cui ho continuato a leggere e rileggere il primo capitolo, senza riuscire a ricordarmi nulla arrivata alla fine. Ai tempi era piaciuto tanto alla mia cerchia di conoscenti (in ufficio), volevano che lo leggessi a tutti i costi.


Non sono storie nelle mie corde, evidentemente


message 14: by Nazzarena (last edited Sep 26, 2023 11:24AM) (new) - rated it 2 stars

Nazzarena | 3153 comments Mod
Daniela wrote: "questo libro mi ha ricordato anche Una vita come tante di Hanya Yanagihara"

Un libro che ho odiato con tutto il fegato cuore. Adesso ho paura a dare una possibilità a Tomorrow^3... (in ogni caso per questo mese gna fo, sto facendo una beta-lettura per un amico e quelle prendono più tempo dei libri normali).


Daniela Sorgente | 1028 comments Peccato che alla fine questo libro lo abbiano letto in pochi. Eppure mi sembrava lo avessero votato diverse persone.


message 16: by Nazzarena (last edited Apr 04, 2024 12:35PM) (new) - rated it 2 stars

Nazzarena | 3153 comments Mod
Nazzarena wrote: "ho paura a dare una possibilità a Tomorrow^3..."

Dovevo ascoltare l'istinto. L'istinto ci prende quasi sempre.
E invece no, l'ho ritrovato nella libreria di Audible e mi son detta "Perché no?"
Perché non succede niente e se succede viene raccontato senza uno straccio di emozione, ecco perché. L'idea di un parallelo tra i giochi e la vita è carina di per sé, ma dammi dei personaggi di cui mi frega qualcosa...
Sono a metà e lo mollerei, se non fosse che voglio scoprire quanto può scavare, dopo aver toccato il fondo.
Per me è un no grande come un codice sorgente.


back to top