Fratellanza della Fantascienza discussion

75 views
GdL Fantascienza > GDL Philip Kindred Dick

Comments Showing 101-150 of 251 (251 new)    post a comment »

message 101: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Grazie ^__^

ho letto anche i vostri commenti e concordo appieno con quello che dite.

@Nicoletta, non sapevo che Dick avesse lavorato in un negozio di dischi..

E, altra cosa che mi è fuggita ma ho ritrovato nei vostri commenti: la ragazza dai capelli scuri. Assolutamente vero..


message 102: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Ecco io invece sapevo del suo trascorso in un negozio di dischi, ma non mi sovviene nulla con questa "la ragazza dai capelli scuri" :-S


message 103: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Ajeje wrote: "Ecco io invece sapevo del suo trascorso in un negozio di dischi, ma non mi sovviene nulla con questa "la ragazza dai capelli scuri" :-S"

Ma perché non hai ancora visto: https://www.youtube.com/watch?v=RJW_u...

:D


message 104: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Ci guarderò, grazie Chiara :-)


message 105: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Ajeje wrote: "Ecco io invece sapevo del suo trascorso in un negozio di dischi, ma non mi sovviene nulla con questa "la ragazza dai capelli scuri" :-S"

Oltre a essere il titolo de il libro La ragazza dai capelli scuri, Dick aveva una specie di ossessione per donne dai capelli neri. Un'ossessione che forse è collegata alla sorella gemella morta. Tra le altre cose mi sembra che le anche le donne che ha sposato avessero le stesse caratteristiche che descriveva nei sui libri. Donne con capelli neri lunghi, il cui protagonista finisce per esserne innamorato o esserne il salvatore.

Qui è Verne (view spoiler)


message 106: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Chiara wrote: "Ajeje wrote: "Ecco io invece sapevo del suo trascorso in un negozio di dischi, ma non mi sovviene nulla con questa "la ragazza dai capelli scuri" :-S"

Ma perché non hai ancora visto: https://www.y..."


Grazie @Chiara lo guarderò volentieri ^__^


message 107: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Francesca wrote: "Ajeje wrote: "Ecco io invece sapevo del suo trascorso in un negozio di dischi, ma non mi sovviene nulla con questa "la ragazza dai capelli scuri" :-S"

Oltre a essere il titolo de il libro [book:La..."


(view spoiler)


message 108: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Ho finito i tre racconti di questo mese

- Stabilità: Un punto di vista diverso sui viaggi nel tempo. ** 1/2
- Ora tocca al wub: paura del diverso? Non credo, penso che questo racconto verta sul concetto di "razza superiore" nonostante l'ignoranza umana. ***
- Il cannone: finora il mio preferito. Star Trek incontra Ai confini della realtà ****


message 109: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 109 comments Ciao ragazzi! Ho visto la discussione sulla mia home tramite @Francesca e sono molto interessata a leggere qualcosa con voi. In particolare mi fanno molto gola i racconti :)


message 110: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Ciao @Saturn :-) Benvenuta ^__^

Nei primi due post vedrai la cronologia con cui leggeremo le opere di Dick. Siamo partiti proprio questo mese con questo GDL quindi capiti proprio a fagiolo!

Ovviamente non c'è niente di obbligatorio. Chi vuole si aggiunge e/o commenta man mano che affrontiamo il titolo che più gli aggrada.

Così anche per i racconti.

Le 4 raccolte avranno cadenza annuale (circa 3-4 racconti al mese).

Questo mese sono in programma i primi tre racconti della prima raccolta.

https://www.goodreads.com/topic/show/...

Buona lettura ^__^


message 111: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Saturn wrote: "Ciao ragazzi! Ho visto la discussione sulla mia home tramite @Francesca e sono molto interessata a leggere qualcosa con voi. In particolare mi fanno molto gola i racconti :)"

Ohhhhh finalmente un'appassionata dei racconti, soprattutto di PKD, mitica Saturn :-D
Ciao!


message 112: by Clyon87 (last edited Jul 26, 2022 12:00AM) (new)

Clyon87 | 155 comments Allora ragazzi, io ci ho provato…la svastica sul sole mi era piaciuta; ma gli androidi sognano pecore elettriche? mi aveva un po’ delusa, ma ho pensato fosse perché ero partita con aspettative altissime; con i racconti ho fatto davvero fatica e adesso, con questo, ho capito che non fa proprio per me. Mi farei proprio una violenza a leggerne uno al mese. La sua visione delle donne, della sessualità, dei rapporti umani, del futuro mi abbatte, mi deprime e mi infastidisce. Sto pensando anche se tenere Ubik nel ciclo o no.
Ecco, questo è il quanto.
Buon proseguimento e buone letture!


message 113: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Non ti preoccupare @Chiara, anzi grazie per aver tentato.

E' perfettamente normale avere le proprie inclinazioni e i propri gusti, anzi! Soprattutto dopo aver provato e aver constatato che questa cosa (sia essa un libro, un film, un gioco, una pietanza) non ci piace o non nelle nostre corde.

Io sto ancora facendo facendo a pugni con il mio "io interiore" per il voler affrontare a tutti i costi la quadrilogia degli elementi di Ballard e la trilogia de Il signore degli anelli XD


message 114: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments E domani dal pc correggerò il grassetto ^^’

Poi ci sono anche momenti e momenti nella vita eh. Io adesso ho bisogno di qualcosa che mi dia un minimo di positività.

Devo dire la verità: verso la fine, si era arrivati a quella che pensavo fosse una buona conclusione, che tutto sommato poteva ridarmi fiducia nel libro e nel continuare il gdl. C’era un buon finale, con una buona frase ad effetto…ma niente! Ha voluto continuare, e lì ha proprio perso tutte le possibilità che gli avevo riservato.
Pazienza!


message 115: by Karmakosmik (new)

Karmakosmik | 5 comments Francesca wrote: "Non ho ancora letto i vostri commenti finali.
Nel frattempo ho finito di leggerlo. Qui di seguito il mio commento.


Correva l'anno 1949 e un Dick appena ventenne si cimentava con il suo primo rom..."


mi mancano gli ultimi due capitoli, ma praticamente ho quasi finito. Beh, si vede che è un libro acerbo, molti passaggi sono tagliati con l'accetta (vedasi i lunghi flashback dove si racconta la storia tra Verne e Barbara) ed alcuni dialoghi sono involontariamente comici, mentre altri li ho trovato fuori luogo e troppo pomposi (dialogo tra Verne ed Harry). Tuttavia, come ho letto in altri commenti, il libro scorre bene e non mi dispiace questa cappa di "depressione", ora non mi viene in mente un termine più incisivo, che aleggia su i personaggi. Inoltre, Dick avrebbe potuto maggiormente sfruttare il setting per creare maggiori tensioni al trio, cosa che invece non succede quasi, eccetto creare un pochino di atmosfera.


message 116: by Drilli (new)

Drilli | 37 comments Ho letto anche gli altri due racconti, che mi sono piaciuti decisamente più del primo.

E ora tocca al Wub è davvero brillante, mi è piaciuto moltissimo. Non mi aspettavo questo tipo di umorismo da parte di Dick (quantomeno stando a quel che già avevo letto di suo) ed è stata una bellissima sorpresa. Mi ha divertita, intenerita e fatta arrabbiare, tutto nello stesso tempo... veramente bello! Non dico di più perché è troppo difficile non spoilerare.

Il cannone ha un "sapore" molto più simile a quel che mi aspettavo. Il finale ad effetto è di tono decisamente diverso rispetto al racconto precedente, ma davvero di grande impatto e che impone una pausa di riflessione. E poi è uno di quei racconti che ti fa venir voglia di saperne un po' di più dell'ambientazione che c'è dietro...!

A differenza di "Stabilità" (che sì, soprattutto in confronto ai due successivi risulta decisamente bruttino) gli altri due offrono numerosi spunti di riflessione pur in poche pagine, e questo è un pregio che per me conta sempre moltissimo.

Vediamo cosa ci riserva il prossimo mese :)


message 117: by Carnac (new)

Carnac (c4rnac) | 222 comments Chiara wrote: "Allora ragazzi, io ci ho provato…la svastica sul sole mi era piaciuta; ma gli androidi sognano pecore elettriche? mi aveva un po’ delusa, ma ho pensato fosse perché ero partita con aspettative alti..."

Dick aveva gravi problemi psicologici e una lunga storia di dipendenze. I suoi personaggi, nella migliore delle ipotesi, sono nevrotici ma più spesso depressi o paranoici. Quando è ispirato, questi elementi rimangono in sottofondo e riescono a integrarsi con le trame e le atmosfere (qualche volta ci scherza anche come in Follia per sette clan). In altri casi le sue ossessioni prevalgono e tendono a occupare la narrazione: questo avviene quasi sempre nei suoi romanzi non fantascientifici.

Considerà però che PKD, dopo il rifiuto iniziale delle case editrici, non ha mai tentato di ripubblicare il Il paradiso maoista. Quindi dagli un'altra possibilità, leggi i suoi romanzi più fantascientifici degli anni '60 e '70 e leggi assolutamente Ubik, che è uno dei libri migliori del dopoguerra, magari sotto Natale :-)


message 118: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments Per me Ubik è meraviglioso, ma se uno ha problemi con le paranoie di Dick, non so se sia propriamente consigliabile....almeno, io avevo dovuto fare un secondo tentativo per superare l'angoscia....è un testo geniale, ma contorto e deprimente. Io amo Dick, come tutti, perché al netto di una narrazione spesso confusa e inconcludente e di un'atmosfera angosciosa, la quantità e la qualità di pensiero allucinato ma lucido, di intuizioni filosofiche e, perché no, anche di afflato religioso (e sono atea) sono assolutamente straordinari, ma bisogna effettivamente valutare cosa ognuno di noi cerca.


message 119: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Ecco perchè PKD è, insieme a Lovecraft, il mio scrittore preferito in assoluto, penso di essere l'unico ad aver dato 4* a Il paradiso maoista eheheheh :-D


message 120: by Clyon87 (last edited Jul 28, 2022 09:12AM) (new)

Clyon87 | 155 comments Va bene va bene! Terrò Ubik nel ciclo e vedrò se avrò il coraggio di affrontarlo dopo aver letto gli altri in programma (però direi non sotto Natale! :D)

Intanto vi seguo e quando mi ricordo qualcosa dei racconti ve lo dico anch'io. Per i primi tre non ho molto da dire. Conosco persone molto sensibili sugli spoiler quindi metto sotto spoiler anche cose che potrebbero semplicemente dare una vaghissima idea sullo svolgimento delle storie.

Il primo non l'avevo trovato così orribile, comunque. (view spoiler)

E ora tocca al Wub era interessante, è vero. Mi chiedo se non abbia parzialmente ispirato L'uccello del sole di Neil Gaiman.

Il cannone (view spoiler)

@Ajeje eh! Anche Lovecraft non ho ancora avuto il coraggio di affrontarlo :/


message 121: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 109 comments Ho letto i tre racconti.

Stabilità è quello più confusionario, lavorare sui viaggi nel tempo non è mai facile...

E ora tocca al Wub mi ha lasciato un po' di tristezza anche se ha quel finale aperto che lascia quel guizzo di curiosità.

Il cannone, è vero @Chiara, è caratterizzato da un pessimismo cosmico. Sembra dire che il destino delle civiltà è sempre quello della distruzione totale, un'eredità che perdura anche dopo la fine della civiltà stessa. :(


message 122: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 162 comments Anch'io ho letto i primi 3 racconti e non mi discosto dalle opinioni già riportate.
"Stabilità" non mi ha lasciato granché e mi ha un po' spiazzato perchè (view spoiler).

"E ora tocca al Wub" e "Il cannone", invece mi sono piaciuti molto, il loro il finale è sorprendente e lasciano entrambi interessanti spunti di meditazione.


message 123: by Drilli (new)

Drilli | 37 comments Chiara wrote: Il cannone (view spoiler)
... eh, è proprio questo che mi ha portato a dire che Il cannone è dei tre il più simile a quel che mi aspettavo da Dick (nel bene e nel male).
(view spoiler).


message 124: by Lorenzo (new)

Lorenzo Melcarne (leonardsusskind) | 8 comments Sui primi tre racconti:

Stabilità: Racconto abbastanza confuso e aspro non ci siamo proprio. 1* su 5*

E ora tocca al Wub: Racconto molto breve ma che comunque lasci alcuni spunti di riflessione soprattutto la forma cambia molto dal primo racconto. 2*/5*

Il cannone: Anche questo molto breve ma che analizza la civiltà (le civiltà) in varie parti. Inoltre l'opera inizia ad avere una lettura fluida. 3*/5*


message 125: by Francesca (last edited Jul 31, 2022 02:58AM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Da domani in lettura la seconda opera in ordine di composizione.

Voci dalla strada (Voices From The Street, 1952 - 2007)

description

Sinossi

Stuart Hadley è un giovane irrequieto e tormentato, insoddisfatto del lavoro, del matrimonio, dell’ambiente in cui vive e si muove, ma incapace di trovare certezzeesistenziali alle quali ancorarsi per non perdere la propria identità in un universo che gli appare caotico e insensato, in un’America in procinto di diventare la più grande potenza mondiale e già alle prese con le sue stesse contraddizioni sociali. Stuart è un sognatore che si scontra con un mondo del quale sembra non capire e soprattutto non approvare nulla. Alla ricerca di sé stesso, finisce per aderire a una sorta di setta religiosa, guidata da un carismatico predicatore. Si lascia trasportare dalla sua nuova passione, ma liberarsi della depressione psicotica che lo affligge si rivelerà un’impresa più ardua del previsto. Scritto nel lontano 1952, quando Philip K. Dick non aveva nemmeno 24 anni, Voci dalla strada è l’ultimo inedito del grande scrittore californiano a essere pubblicato nel nostro Paese.


La lettura di questo libro si svolgerà dal 01/08/2022 al 31/08/2022.
Potete iniziarlo quando volete e siete liberi di commentare in qualsiasi momento.

Non avete voglia di leggerlo o non siete riusciti a reperirlo? Nessun problema! Potete tornare a commentarlo anche in futuro. Il topic rimane sempre aperto.

Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.

Se avete voglia, prima di iniziarlo, scrivete qui le vostre aspettative.

Buone letture a tutti!


message 126: by Francesca (last edited Aug 10, 2022 09:34AM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Altri tre racconti per questo mese.


Tutti i racconti 1947-1953

description

Titoli


1952

4 - The Little Movement (Minibattaglia)
5 - The Skull (Il teschio)

1953
6 - The Defenders (I difensori della Terra)


La lettura si svolgerà dal 01/08/2022 al 31/08/2022.



Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.


message 127: by Lorenzo (new)

Lorenzo Melcarne (leonardsusskind) | 8 comments Molto interessato a leggere Voci dalla strada, ma cercherò di recuperare anche Il Paradiso Maioista questo mese


message 128: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Non ti preoccupare @Lorenzo , questo vuole solo essere un memorandum. ^__^ sentiti libero di leggere a tuo piacimento.

Buona lettura!


message 129: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 109 comments Ho letto Il teschio e Minibattaglia.

(view spoiler)


message 130: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 162 comments Ho finito Il paradiso maoista, anzi quella purga de Il paradiso maoista.
Non ho ritrovato nulla di ciò che avete rilevato voi di interessante.
Dopo aver letto questo romanzo capisco perché l'autore non sia riuscito a pubblicarlo subito. È noiosissimo! È privo di trama, i personaggi sembrano tre disadattati che non si capisce cosa vogliano dalla vita, le situazioni sono forzate quasi fino all'assurdo e alcune frasi sono ripetute più volte lungo tutto il romanzo.
Diciamo che considero questo primo romanzo come il primo approccio di un grande scrittore al mondo dell'editoria, significativo solo in funzione delle sue opere future.


message 131: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Mi sono accorta solo ora che la lista dei racconti Tutti i racconti 1947-1953 che avevo inserito al messaggio #2 https://www.goodreads.com/topic/show/...

non coincide con il libro.

La barca ce l'ho per ultimo.

Qualcuno può controllare?

Se ancora nessuno l'ha letto, farei un cambio in corsa e inserire il titolo subito Minibattaglia che è I difensori della Terra.


message 132: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Simona wrote: "Ho finito Il paradiso maoista, anzi quella purga de Il paradiso maoista.
Non ho ritrovato nulla di ciò che avete rilevato voi di interessante.
Dopo aver letto questo romanzo capisco perché l'autore..."


In effetti hai ragione @Simona, sembrano tutti dei disadattati.

Soffre molto di prima opera giovanile, appena ventenne ^__^


message 133: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Francesca wrote: "Mi sono accorta solo ora che la lista dei racconti Tutti i racconti 1947-1953 che avevo inserito al messaggio #2 https://www.goodreads.com/topic/show/...

non..."


Confermo che nel libro l'ordine è:
- Il teschio
- Minibattaglia
- I difensori della terra

e che la Barca è l'ultimo racconto in assoluto del libro


message 134: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Ne approfitto per dire che per questi racconti mi ero segnata i seguenti commenti:

- Il teschio -> Carino, sempre giochi tra più io temporali.
- Minibattaglia -> Toy Story.
- I difensori della terra -> Mi era piaciuto e mi aveva ricordato Matrix.

Aspetto di leggere cosa ne pensate del libro del mese :)


message 135: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments oki grazie @Chiara, faccio un cambio al messaggio #126

https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 136: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments Ho finito "voci dalla strada".

Lettura più fluida rispetto al paradiso maoista, ma anche qui più che i personaggi e le loro relazioni ho trovato interessanti i riferimenti storico culturali come:

(view spoiler)

Ho provato una certa sospensione dell'incredulità

(view spoiler)


message 137: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 109 comments Ho letto anche I difensori della terra.

L'ho trovato interessante ma un po' prevedibile.


message 138: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments Letto i racconti

Teschio:

(view spoiler)

Minibattaglia
(view spoiler)

I difensori della terra
(view spoiler)


message 139: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Ho iniziato a leggere voci dalla strada. Questa settimana di ferie è stata a rilento, ho proprio letto poco. Ma ho già trovato molti ingredienti Dickiani:

- personaggi marginali, mai eroi, spesso anonimi
- l'adorazione di oggetti (l'orologio a cipolla di Fergesson)
- la mania quasi ossessiva verso qualcosa (Fergesson e l'idea di comprare l'attibità O'Neill)
- la paranoia e il senso di fallimento


message 140: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 162 comments Ho letto anch'io i tre racconti del mese. Li ritengo ancora "esercizi di scrittuar" anche se nell'ultimo (I difensori della Terra) comincio a vedere un Dick più maturo.

Il teschio lo trovo anch'io suggestivo ma mi sembra che manchi qualcosa di importante alla trama: (view spoiler)

Per quanto riguarda Minibattaglia, la relazione con Toy Story è innegabile però sul racconto di Dick aleggia un'aria inquietante e quasi angosciante.

I difensori della Terra mi è piaciuto moltissimo. Sono tanti i temi affrontati e tutti trattati con un caratteristico stile "dickiano".


message 141: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Da oggii in lettura la seconda opera in ordine di composizione.

Vulcano 3 (Vulcan's Hammer, 1953 - 1960)

description

Sinossi

Obiettivo, imparziale e iper razionale, Vulcano 3 ha tutte le caratteristiche per essere il sovrano perfetto. Il gigantesco computer onnipotente detta la linea politica nel migliore interesse di tutti i cittadini, o almeno, questa è l’idea. Ma quando la macchina – le cui regole sono indipendenti da caos e guerra – comincia a perdere il controllo sul movimento di fanatici religiosi chiamati i Guaritori, che predicano la sua distruzione e la partecipazione attiva dei cittadini alla cosa pubblica, si scatena l’inferno. William Barris, il Direttore del Nordamerica, è lacerato dai conflitti morali: lui è potenzialmente l’unica persona in grado di impedire che la battaglia per il controllo del potere distrugga il mondo, ma prima deve decidere da che parte stare. Scritto nel 1960, il romanzo paranoico di Philip K. Dick immagina uno stato totalitario in cui i robot terrorizzano i cittadini e la libertà è solo uno scherzo assurdo.


La lettura di questo libro si svolgerà dal 01/09/2022 al 30/09/2022.
Potete iniziarlo quando volete e siete liberi di commentare in qualsiasi momento.

Non avete voglia di leggerlo o non siete riusciti a reperirlo? Nessun problema! Potete tornare a commentarlo anche in futuro. Il topic rimane sempre aperto.

Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.

Se avete voglia, prima di iniziarlo, scrivete qui le vostre aspettative.

Buone letture a tutti!







Altri tre racconti per questo mese.


Tutti i racconti 1947-1953

description

Titoli

1953
7 - Mr. Spaceship (La mente dell'astronave)
8 - Piper in the Woods (I pifferai)
9 - Roog (Ruug)


La lettura si svolgerà dal 01/09/2022 al 30/09/2022.



Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.


message 142: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments io sto andando a rilento con Voci dalla strada, spero di recuperare anche i racconti di agosto ^__^


message 143: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Francesca wrote: "Da oggii in lettura la seconda opera in ordine di composizione.

Vulcano 3 (Vulcan's Hammer, 1953 - 1960)

Sinossi

Obiettivo, imparziale e iper razionale, Vulcano 3 ha tutte le c..."


Così, sulla carta, Vulcano3 mi ispira! :O


message 144: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Sono ancora indietro.. Questo periodo è un po' movimentato..

Ho finito di leggere Il teschio e mi ha ricordato tantissimo L'esercito delle 12 scimmie
https://www.youtube.com/watch?v=0Ngwm...

e looper

https://www.youtube.com/watch?v=7F5Ny...


message 145: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments L'esercito delle 12 scimmie è ispirato al cortometraggio La Jetèe del 1962 che si può vedere su You Tube... ti sembra possa esserci correlazione anche con questo?
https://www.youtube.com/watch?v=fU99W...


message 146: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Ma che bello, non lo sapevo.

Stasera lo guardo ^__^


message 147: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments beh, è un esperimento strani, ma mi pare che Gilliam l'abbia anche menzionato nei titoli...non so se ricordo bene. dimmi poi che ne pensi :-)


message 148: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 109 comments Ho letto La mente dell'astronave e l'ho trovato veramente brutto :/

Tutta la storia nasce da prospettive assurde e si conclude in modo ancora più inverosimile; inoltre l'unico personaggio femminile è di una passività a dir poco eccessiva...


message 149: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments Ho finito stamane "Vulcano 3".

(view spoiler)


message 150: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments Saturn wrote: "Ho letto La mente dell'astronave e l'ho trovato veramente brutto :/

Tutta la storia nasce da prospettive assurde e si conclude in modo ancora più inverosimile; inoltre l'unico personaggio femminil..."


Concordo decisamente bruttino!


back to top