Fratellanza della Fantascienza discussion

75 views
GdL Fantascienza > GDL Philip Kindred Dick

Comments Showing 51-100 of 251 (251 new)    post a comment »

message 51: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 87 comments Francesca wrote: "Ma certo :-)

Non ti preoccupare, come detto nei messaggi sopra non sei obbligata a seguire le tempistiche o leggere tutte le opere. Quando avrai letto un'opera, se è già stata affrontata nel grupp..."


Va benissimo, ma spero veramente di riuscire a leggere e commentare insieme a voi :D


message 52: by Karmakosmik (new)

Karmakosmik | 5 comments una domanda da neofita del gruppo...ma organizzate live su Zoom come facciamo su Weird GdL o si discutono dei libri tramite il forum?


message 53: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments mi spiace deluderti, si partecipa scrivendo nei topic e negli ultimi anni mi sembra anche che in generale ci sia meno partecipazione, anche se ci sono un sacco di iniziative anche molto interessanti, per cui si è stimolati a leggere..speriamo che Dick smobiliti più animi :-)


message 54: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Karmakosmik wrote: "una domanda da neofita del gruppo...ma organizzate live su Zoom come facciamo su Weird GdL o si discutono dei libri tramite il forum?"

Nono, niente video ^__^ ma se vuoi possiamo proporre la lettura nel gruppo, oppure parlarne io e te alla prossima call :-)


message 55: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments nulla toglie che possiate proporlo anche qua, in ogni caso, si possono sempre tentare strade nuove, guardare al futuro, accogliere la tecnologia, ecc, ecc.....


message 56: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Da oggi in lettura la prima opera ^__^

Il paradiso maoista

description

Sinossi

Il romanzo descrive la claustrofobica vicenda di due uomini e una donna isolati dalla realtà e alienati uno dall'altro a causa del loro passato. E' il 1949 nella Cina postrivoluzionaria: Verne Tildon e la giovane Barbara Mahler sono costretti a mettere da parte il risentimento reciproco e il senso di frustrazione che provano a causa della loro vecchia relazione e impegnarsi nel lavoro che gli è stato assegnato: consegnare un'azienda americana al nuovo governo cinese.


La lettura di questo libro si svolgerà dal 01/07/2022 al 31/07/2022.
Potete iniziarlo quando volete e siete liberi di commentare in qualsiasi momento.

Non avete voglia di leggerlo o non siete riusciti a reperirlo? Nessun problema! Potete tornare a commentarlo anche in futuro. Il topic rimane sempre aperto.

Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.

Se avete voglia, prima di iniziarlo, scrivete qui le vostre aspettative.

Buone letture a tutti!


message 57: by Francesca (last edited Jul 01, 2022 03:35AM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Da oggi partiamo anche con la lettura dei racconti. Il primo tomo - Tutti i racconti 1947-1953 - contiene 35 racconti. Ne leggeremo 3 al mese.


Tutti i racconti 1947-1953

description

Titoli

1947
1 - Stabilità (Stability; scritto nel 1947, ma pubblicato solo nel 1987)

1952
2 - Beyond Lies the Wub (Ora tocca al wub)
3 - The Gun (Il cannone)



La lettura si svolgerà dal 01/07/2022 al 31/07/2022.


Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.


message 58: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments 👍
Si parte...


message 59: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Grande ragazzi! Io l’ho appena finito, vi adoro al varco!


message 60: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments @"Adoratrice ai varchi" (temporali, I suppose) ^_^, dicci almeno come ti è sembrato? Vale la pena?

@Francesca, hai messo il link de Il paradiso maoista anche ai racconti, è solo una segnalazione, unita alla gratitudine per tutto l'ottimo lavoro <3


message 61: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Urka è vero ^__^ grazie mille @Nicoletta <3


message 62: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Ahah ASPETTO 🤣


message 63: by Nicoletta - (last edited Jul 01, 2022 03:56AM) (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments "aspetta e ...adora"....era bellissimo, si potrebbe inventarci un racconto! Però non riveli come ti sembrò?.....
Grande Francesca!


message 64: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Eh io ho fatto fatica a finirlo, perché è un po’ monotematico. Però sono tanti racconti, alcuni scritti bene, altri un po’ meno (tipo Roog). Comunque mi riguarderò i miei appunti e quando ne parlerete mi rispolvererò i primi!


message 65: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments ah...aspetta, quindi tu parli dei racconti, non de Il paradiso maoista?


message 66: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Sì sì scusate, il paradiso maoista non l’ho ancora letto!


message 67: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments scusa tu, avevo capito male ^_^


message 68: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments A me quella prima raccolta era piaciuta tantissimo, comunque la rileggerò per rinfrescarmi la memoria!

Comunque "vi adoro al varco" era molto più evocativo e poetico :-D


message 69: by Ajeje (last edited Jul 02, 2022 11:15AM) (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Ho iniziato "Il paradiso maoista" e sono arrivato a metà, per ora mi piace, per certii versi mi ricorda "Un oscuro scrutare" per l'atmosfera di degrado e per quella pressante malinconia che permane per tutta la storia. Per ora non ha nulla di fantascientifico, come ambientazione potrei accostarlo all'apocalittico, ma la storia principale, almeno fino ad ora, trattasi un romanzo su alcuni personaggi di fine anni 40 inizio 50, tra decadenza e nessuna prospettiva rosea per il futuro... il no fun degli Stooges
https://www.youtube.com/watch?v=HXIw1...


message 70: by Alees (new)

Alees  | 608 comments sono in ritardo con questo GDL, scusate!
settimana prossima cerco di recuperarne una copia e mi accodo


message 71: by Ajeje (last edited Jul 03, 2022 11:13AM) (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Rieccomi io ho finito, per me è promosso, un **** meritate!

Ecco qui un mio personale commento di fine lettura, lo metto sotto spoiler

(view spoiler)


message 72: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Sei stato velocissimo 😱😱


message 73: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Francesca wrote: "Sei stato velocissimo 😱😱"

Eheheheh è vero, mi ha avviluppato e non mi ha mollato più fine a che non sono arrivato alla fine, anzi ancora adesso mi ronza per la mente!


message 74: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Buono a sapersi ^__^ così invoglia alla lettura :-)

ultimamente sono stata sfortunata, spero di trovare qualcosa che mi prenda.


message 75: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Alees wrote: "sono in ritardo con questo GDL, scusate!
settimana prossima cerco di recuperarne una copia e mi accodo"


Vai tranquilla Alees, tempo al tempo :-)


message 76: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Francesca wrote: "Buono a sapersi ^__^ così invoglia alla lettura :-)

ultimamente sono stata sfortunata, spero di trovare qualcosa che mi prenda."


Spero ti piaccia, a me ha sbalordito :-)


message 77: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Francesca wrote: "Sei stato velocissimo 😱😱"

Io nel frattempo ho...tipo...comprato il libro. Il mio massimo progresso ^^'


message 78: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments Ciao ho finito ieri sera "Il paradiso maoista", per molti versi si percepisce che è un'opera giovanile, ma ha anche molti tratti interessanti

(view spoiler)

Condivido con Ajeje la considerazione che è stata una lettura "sorprendente"


message 79: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments molto bene!


message 80: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments Oggi ho visto questa notizia di un biotopic su Dick che segnalo
https://blog.screenweek.it/2022/06/on...


message 81: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments Nicoletta - wrote: "Oggi ho visto questa notizia di un biotopic su Dick che segnalo
https://blog.screenweek.it/2022/06/on..."


Sembra interessante... speriamo lo realizzino


message 82: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 162 comments Io lo incomincio più avanti, almeno settimana prossima. Ad ogni modo mi avete ben predisposta (non che ci volesse molto con Philip Dick!) e anche incuriosita.


message 83: by Drilli (last edited Jul 06, 2022 06:05AM) (new)

Drilli | 37 comments Non so se riuscirò a leggere il romanzo questo mese (più in generale, per i romanzi valuterò di mese in mese cosa riesco a fare), ma intanto vedo di procurarmi la raccolta di racconti e seguirvi con quelli!

EDIT: ebook dei racconti acquistato... detto fatto 🤣


message 84: by Karmakosmik (new)

Karmakosmik | 5 comments io leggo più avanti che sto iniziando il secondo romanzo del ciclo della Luna di Mcdonald, appena lo finisco passo con Dick


message 85: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments Finiti i 3 racconti di giugno

Stabilità (veramente bruttino)

(view spoiler)

Ora tocca al wub (brillante e divertente)

(view spoiler)

Il cannone (malinconico e attuale)

(view spoiler)


message 86: by Carnac (last edited Jul 14, 2022 08:47AM) (new)

Carnac (c4rnac) | 222 comments Francesca wrote: "Da oggi in lettura la prima opera ^__^

Il paradiso maoista..."


L'ho riletto spinto dall'appassionata recensione di Ajeje che contrastava con i ricordi che avevo.

Tra le cose interessanti ho trovato alcuni aspetti della scrittura (i dialoghi, quasi fosse una sceneggiatura) e la sospensione del tempo che ho sempre apprezzato nei romanzi di PKD.

Compare la prima ragazza dai capelli scuri e le paranoie sono ancora sotto controllo. La storia però è francamente un po' noiosa e le dinamiche tra i personaggi abbastanza grezze.

Interessante per capire le aspirazioni e i punti di interesse di Dick poco più che ventenne. Sufficienza per affetto (Voto 6, SFL 0).

PS Il romanzo, probabilmente il primo che Dick ha scritto, è stato pubblicato postumo (con intenti più commerciali che retrospettivi). Tra il manoscritto, ritrovato dopo la morte, e il libro c'è in mezzo il lavoro di un editor (anonimo), che ne ha ridotto la lunghezza e lo ha reso pubblicabile.


message 87: by Drilli (new)

Drilli | 37 comments Ho terminato il primo racconto, Stabilità, che ho trovato francamente parecchio pasticciato. Spero in meglio dal secondo!


message 88: by Nicoletta - (last edited Jul 12, 2022 07:04AM) (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments Il paradiso maoista
Curioso che il Wikipedia americano sottolinei diverse analogie con l'ultimissima produzione di Dick (L'Esegesi e Valis), in special modo il trattato etico di Carl= Esegesi; il parallelismo tra decadenza dell'impero romano e quella del capitalismo americano e il richiamo ai primi cristiani come rivoluzionari; oltre alle diverse ragazze coi capelli neri (un ricordo di Carl, Barbara stessa? e Teddy data come incarnazione della gemella), segno che le ossessioni più intime e profonde di Dick sono presenti fin dall'inizio, anche se non hanno ancora la forma e le tematiche che lo caratterizzeranno.
In sostanza questa è una storia piuttosto semplice, fondamentalmente un ménage à trois: contrariamente al fatto di essere priva di particolare interesse, e contrariamente alla non linearità che caratterizzerà poi i suoi scritti, questo libro si rivela a sorpresa molto scorrevole e di facile lettura che incentiva al prosieguo. Per il resto ci sono dialoghi piuttosto ingenui, molto incentrati sulla relazione e sul sesso, con una visione che probabilmente per l'epoca era anche piuttosto disinibita, mentre oggi appare strana e impacciata (come comunque ci si può attendere da un ragazzo uscito da poco dall' adolescenza). Suppongo che se non fosse Dick questo libro non susciterebbe grande interesse, ma bisogna dire che al netto del suo effettivo valore, trovo alcune scelte molto interessanti: sopra tutto la scelta della situazione e dell'ambientazione, che ne fanno davvero una specie di Deserto dei Tartari a modo suo e in minore anche La luce morente di Martin. Mi pare che scegliere un grosso sito industriale americano dislocato in Cina, abbandonato a seguito della rivoluzione cinese e della imminente presa di possesso da parte del nuovo governo, non sia affatto banale. Inoltre lo stato di momentanea assenza di padroni, permette ai tre protagonisti l'apertura a situazioni di attesa angosciosa e/o di possibilità nuove che si prospettano. Anche il passaggio da un sistema economico capitalista a quello comunista come passaggio da un mondo in rovina a uno invece forte di un ideale nuovo (i cinesi di Mao come i cristiani durante l'Impero di Roma), mi pare abbastanza audace per l'epoca.
Siamo usciti da poco dalla guerra e chi scrive è un ragazzo che per poco non era in età per il fronte: direi che ci sono idee decisamente preziose che però l'autore non ha ancora i mezzi per sviluppare in modo originale.
Voglio sottolineare infine la presenza piuttosto massiccia, soprattutto nei ricordi di Verne e Barbara, della MUSICA, quasi una celebrazione di una nuova Età del Jazz, qui a profusione, oltre che Classica, con riferimenti puntuali sparsi in tutto il libro (non li ho segnati, ma certamente Bach, Beethoven, mi pare Bartòk). Lo segnalo perchè era un dettaglio a cui non avevo mai fatto caso, invece l'ho ritrovato in evidenza quando ho scritto una scheda della Trilogia di Valis: La trasmigrazione di Timothy Archer (3° libro, pubblicato postumo), inizia nel giorno della morte di John Lennon e in questo ultimo periodo i riferimenti musicali di Dick si rivolgono più alla musica rock anzichè quella classica ampiamente usata in precedenza. Nello specifico di questo libro, c'è da dire che proprio in quegli anni Dick stava lavorando in un negozio di dischi.


message 89: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Nicoletta - wrote: "Il paradiso maoista
Curioso che il Wikipedia americano sottolinei diverse analogie con l'ultimissima produzione di Dick (L'Esegesi e Valis), in special modo il trattato etico di Carl= Esegesi; il p..."


Gran bella analisi Nicoletta, concordo in pieno!


message 90: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments grazie Ajejè, non ho provato lo stesso tuo entusiasmo ma è un Dick che, anche se non succede nulla, stranamente scorre come acqua e si legge in un giorno o poco più


message 91: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 162 comments Qualcuno ha i titoli qui in lettura in elettronico?


message 92: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 155 comments Io li ho su Kindle


message 93: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments io ho Il paradiso maoista e-pub


message 94: by Andrea (new)

Andrea Bisognin | 67 comments io ambedue in epub drm free (o volendo mobi)


message 95: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Simona wrote: "Qualcuno ha i titoli qui in lettura in elettronico?"

ti mando un pm


message 96: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Ho iniziato a leggere Il paradiso maoista e devo dire che sono piacevolmente colpita.

Sebbene non sia un genere di cui vado in cerca, la storia tra Teddy e Verne mi ha rapita.

Metto in spoiler per chi non sia arrivato al 30%

(view spoiler)


message 97: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments @Francesca grande :-)
Sullo spoiler: (view spoiler)


message 98: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 420 comments Non ho ancora letto i vostri commenti finali.
Nel frattempo ho finito di leggerlo. Qui di seguito il mio commento.


Correva l'anno 1949 e un Dick appena ventenne si cimentava con il suo primo romanzo. Non un'opera sci-fi ma sicuramente già profonda e pregna di filosofia come lo saranno i successivi.
Tra queste pagine scopriamo un autore colto; le citazioni sono molteplici: dal pianoforte di Bartok, alla passione per Huxley, all'amore per il Jazz e per la filosofia di Kant.
Pier Paolo Pasolini diceva che un film deve dare quel fastidio subdolo, come un sassolino nella scarpa. Un fastidio che, però, si rivela sempre più necessario.
E con questo libro ho provato le stesse sensazioni: ho odiato tutti i personaggi, ma al contempo non riuscivo a staccarmi dalla lettura.
Lo stile, seppure alle prime armi è già delineato: la malinconia del passato, il male di vivere del presente, la paura per il futuro e l'ineluttabilità della ciclicità delle cose: tutto ha un epilogo, possa questa essere la fine di un lavoro (La Compagnia - (view spoiler), la fine della vita, la fine di un viaggio.
E qui l'ho percepito nel finale (view spoiler). Per di più in tutto il romanzo aleggia una certa forma di violenza, mai palesata veramente (view spoiler).

Un primo lavoro non perfetto, ma sicuramente un punto di inizio che già ci fa conoscere l'animo tormentato dell'autore.


message 99: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 800 comments bel commento!


message 100: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Gran commento Francesca, concordo in pieno :-)


back to top