Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
40 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Agosto 2021

Comments Showing 51-100 of 127 (127 new)    post a comment »

message 51: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Scusate l'intrusione pubblicitaria, ma...se stasera avete voglia e tempo, guardate Reazione a catena su Rai uno alle 18.45...ci sono io con mia mamma e mio fratello *-*


message 52: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 620 comments @Lupurk ma dai!
Vedrò di guardarlo ^^


message 53: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Lupurk wrote: "Scusate l'intrusione pubblicitaria, ma...se stasera avete voglia e tempo, guardate Reazione a catena su Rai uno alle 18.45...ci sono io con mia mamma e mio fratello *-*"

Io non mi perdo una puntata :)


message 54: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments Io dalla lista Jolly leggero' Postscript (della serie PS.I love you) e il libro delle cose perdute


message 55: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Gaiaaaa84 wrote: "Io dalla lista Jolly leggero' Postscript (della serie PS.I love you) e il libro delle cose perdute"

Puoi scegliere un titolo solo :)


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Ciao a tutti! Credo di aver capito più o meno. Se decido di unirmi a voi, dovrò leggere un libro dalla lista jolly a partire dal 1 agosto. Corretto?


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Non ho capito quale sia la lista jolly, però. 😬


message 58: by Nadia, Magister (last edited Jul 28, 2021 12:26AM) (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Cristina (Cricci) wrote: "Ciao a tutti! Credo di aver capito più o meno. Se decido di unirmi a voi, dovrò leggere un libro dalla lista jolly a partire dal 1 agosto. Corretto?"

Esatto.
La lista Jolly la trovi nel foglio di lavoro, link nel post #1 e cortesemente mi dovresti dire lo scaffale che userai per i consigli, grazie :)


message 59: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Ciao @Nadia, direi che ti confermo solo Dracula e 1984, li ho già a scaffale e sono nella lista da leggere da una vita -.-'''
Al momento ho tremila prenotazioni in biblioteca quindi evito di andare a prendermi Arancia meccanica e lo tolgo dalle mie letture per il momento XD


message 60: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1051 comments Per il mese di Agosto, dalla Lista Jolly ho scelto di leggere "P.S. I love you" di Cecilia Ahern e "Il suggeritore" di Donato Carrisi (dalla serie di Mila Vasquez).


message 61: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Clawhodia wrote: "Per il mese di Agosto, dalla Lista Jolly ho scelto di leggere "P.S. I love you" di Cecilia Ahern e "Il suggeritore" di Donato Carrisi (dalla serie di Mila Vasquez)."

Un solo titolo dalla Lista Jolly


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Nadia wrote: "La lista Jolly la trovi nel foglio di lavoro, link nel post #1 e cortesemente mi dovresti dire lo scaffale che userai per i consigli, grazie :)"

Ok, ci sono!
Direi che metto a disposizione lo scaffale "to read", nella speranza vana di sfoltirlo un po' (il problema è che continuo a riempirlo🤔).

Ora mi studio la lista jolly ed entro venerdì scelgo il titolo.

Grazie!


message 63: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1051 comments Nadia wrote: "Clawhodia wrote: "Per il mese di Agosto, dalla Lista Jolly ho scelto di leggere "P.S. I love you" di Cecilia Ahern e "Il suggeritore" di Donato Carrisi (dalla serie di Mila Vasquez)."

Un solo tito..."


Ok, Nadia, scusami tanto, allora leggerò soltanto quello della Ahern :)


message 64: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Clawhodia wrote: "Nadia wrote: "Clawhodia wrote: "Per il mese di Agosto, dalla Lista Jolly ho scelto di leggere "P.S. I love you" di Cecilia Ahern e "Il suggeritore" di Donato Carrisi (dalla serie di Mila Vasquez)."..."

Prepara i fazzoletti ;)


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Nella lista jolly ci sono dei titoli evidenziati. Significa che sono già stati scelti quindi non disponibili?


message 66: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Cristina (Cricci) wrote: "Nella lista jolly ci sono dei titoli evidenziati. Significa che sono già stati scelti quindi non disponibili?"

Sono tutti disponibili, è una cosa mia personale :)


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Grazie! 💕


message 68: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments @Nadia ho letto solo ora, scusate il ritardo! allora scelgo la Ahern! grazie!! che bella sfida!! buone letture a tutti!!!


message 69: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Grazie mille Arwen per avermi scritto, per qualche motivo avevo rimosso questa parte della sfida!!

I miei due consigli:

- Tanti piccoli fuochi: un romanzo corale che mi ha tenuta incollata alle sue pagine dall'inizio alla fine. Mia, la madre di Pearl, è un personaggio super interessante. Il tema di fondo del romanzo è esplorato a fondo, senza mai risultare pesante. E poi se ti piace puoi vedere la miniserie che ne hanno tratto, molto carina :)

- La canzone di Achille: una riscrittura romanzata della storia di Achille e Patroclo. Non so quanto tu conosca i personaggi, ma secondo me è un libro godibilissimo sia per chi è esperto di mitologia greca che per chi non ne sa praticamente nulla. Poi lo stile di scrittura è A++, cosa si può chiedere di meglio!

@Elisewin, ci ritroviamo! Stavolta vado con Shakespeare, tutti e tre quelli che hai consigliato :)


message 70: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 800 comments Figurati Jaq... Tra l'altro accetto entrambi i consigli


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Buongiorno a tutti!

Ho deciso che per Agosto leggerò La meccanica del cuore, pescato dalla Lista Jolly.
In questo modo riesco a giocare la lettura anche per altre sfide. 😉

Non vedo l'ora di iniziare!


message 72: by Nadia, Magister (last edited Jul 29, 2021 10:15AM) (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Ho cambiato idea, confermo Fiori sopra l'inferno e La lettera.


message 73: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Ciao cancello la lettura di “Gens arcana” e tengo solo “Oggetti di reato”. Non ho tempo per leggere molto. Spero non sia un problema. Grazie


message 74: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Anna [Floanne] wrote: "Ciao cancello la lettura di “Gens arcana” e tengo solo “Oggetti di reato”. Non ho tempo per leggere molto. Spero non sia un problema. Grazie"

Nessun problema :)


message 75: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments anche stavolta mi riduco all'ultimo, sono troppo indecisa :D

Comunque mi attirano tantissimo entrambi, ma Fahrenheit 451 è una lacuna che voglio colmare da anni quindi vada per lui :)


message 76: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Recap Consigli

Lilirose
-Fahrenheit 451**
-Dune

Klela
-Confusione
-Resta con me**

Dima
-L'amica geniale**
-Fried Green Tomatoes at the Whistle Stop Cafe**

Rosaria Luisa
-Dracula**

Francesca
-Ristorante al termine dell'Universo**
-La rinnegata**

Francesco
-Canto della pianura
-The Haunting of Hill House**
-The Mists of Avalon

Cariatide
-Dracula
-Persuasione**

Alberto
Lista Jolly
-Wonder**

Elisewin90
-1984**
-Dracula**
-Arancia meccanica

Jaq
-Se questo è un uomo
-Frankenstein: The 1818 Text
-Otello**
-Il mercante di Venezia**
-Amleto**
-Circe
-La canzone di Achille

Arwen67
-Tanti piccoli fuochi**
-La canzone di Achille**

Lupurk
-La regina degli scacchi
-Cambiare l'acqua ai fiori**
-Il treno dei bambini**

Vabe
-La casa dei Gunner**
-Baudolino
-La chimera
-Io ti controllo

Pippo.Gota
-Abbiamo sempre vissuto nel castello**
-La lettrice testarda
-Tre camere a Manhattan**

Virè
-Stoner
-Il quaderno dell'amore perduto
-Vita**

Beb
-Venuto al mondo*
-La scomparsa di Stephanie Mailer
-Eredità: Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo

Nadia
-Non era vero
-Fiori sopra l'inferno**
-La lettera**

Anna Floanne
-Gens Arcana
-Le relazioni pericolose
-La ragazza del treno
-Stupro: Una storia d'amore
-La verità sul caso Harry Quebert
-Oggetti di reato**

Martina
-Memorie di una Geisha
-Itaca per sempre**
-La briscola in cinque

Debora
-Storie della tua vita**
-1Q84 Libro 3: Ottobre-Dicembre
-Pippi Calzelunghe

Gaiaaaa84
Lista Jolly
-Il club P.S. I Love You**

Clawhodia
Lista Jolly
-P.S. I love you**

Cristina
Lista Jolly
-La meccanica del cuore**

(*) libri scelti
(**) confermati

Vi ricordo che per la scelta dei libri da leggere avete 15 giorni di tempo, non dovete decidere ora.
Entro la mezzanotte del 31 luglio dovete confermare quali e quanti titoli leggerete.



message 78: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Buone letture a tutti! :)


message 79: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 833 comments Itaca per sempre
109p
Consigliato da Anna Floanne

Mi dispiace molto perché purtroppo non sono riuscita ad apprezzare questo libro quanto te e tutti gli altri recensori entusiasti.

Però questo libro, che riprende la parte finale dell'Odissea, dal ritorno a Itaca alla strage dei Proci, non solo non aggiunge nulla di nuovo, tanto che nonostante il pov di Penelope sembra una parafrasi pura e semplice, ma i dialoghi sono piatti e il complesso mix di emozioni che la protagonista sente, tra la gioia del ritorno del marito e il turbamento perché vede che lui non si fida di lei, in una banale battaglia tra sessi, senza approfondire nulla di che.

Il canto di Penelope ripercorre la stessa storia ma molto meglio e rimane la miglior ripresa dei poemi omerici


message 80: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Mi spiace. A me era piaciuto molto ma forse come dici tu la rivisitazione della Atwood ha una marcia in più.


message 81: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5166 comments Ops, io ero convinta di averla già confermata la mia lettura, infatti andavo tranquilla! Visto che sono in ritardo come mi dovrò muovere questo mese?


message 82: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Ops, io ero convinta di averla già confermata la mia lettura, infatti andavo tranquilla! Visto che sono in ritardo come mi dovrò muovere questo mese?"

Questo mese salti, ahimè :/


message 83: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5166 comments Nadia wrote: "Beb ✨ wrote: "Ops, io ero convinta di averla già confermata la mia lettura, infatti andavo tranquilla! Visto che sono in ritardo come mi dovrò muovere questo mese?"

Questo mese salti, ahimè :/"


Mannaggia, imparo a stare più attenta! Buone letture 😘


message 84: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Ho finito il consiglio di Lilirose Resta con me di Ayobami Adebayo ...che meraviglia. Davvero intenso e davvero inaspettato. Tematica delicatissima ma che viene ben trattata anche nelle sue sfumature più grette.
Grazie grazie


message 85: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Klela wrote: "Ho finito il consiglio di Lilirose Resta con me di Ayobami Adebayo ...che meraviglia. Davvero intenso e davvero inaspettato. Tematica delicatissima ma che viene ben trattata anche n..."

E' stata una scoperta anche per me questo libro!


message 86: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Klela wrote: "Ho finito il consiglio di Lilirose Resta con me di Ayobami Adebayo ...che meraviglia. Davvero intenso e davvero inaspettato. Tematica delicatissima ma che viene ben trattata anche n..."

Cortesemente, Klela, potresti seguire lo schema graziosamente riportato tutti i mesi nel post #1? Così ti ricordi anche di inserire le pagine, magari...
Grazie :)


message 87: by Cristina (Cricci) (last edited Aug 08, 2021 08:14AM) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Ho terminato la mia lettura.

Titolo: La meccanica del cuore
Pagine: 147
Lista Jolly

Commento:
Una bellissima favola dark. Dark per le atmosfere alla Tim Burton, di una tenerezza commuovente. Non sarà un capolavoro della letteratura, ma è stato balsamico e sono molto contenta di averlo letto. La scrittura lieve e poetica dipinge immagini suggestive. Ora devo assolutamente vedere il film. Ovviamente d'animazione.

Se volete, qui trovate la mia recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 88: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments @Cricci il tuo commento e la tua recensione fanno venire voglia di leggerlo subito!! :)


message 89: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
In effetti sì :)
Io ce l'ho da una vita in WTR, è arrivato il momento di leggerlo, grazie @Cristina ;)


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Grazie a voi! Poi mi farete sapere il vostro pensiero😘


message 91: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14430 comments Mod
Cristina (Cricci) wrote: "Grazie a voi! Poi mi farete sapere il vostro pensiero😘"

Assolutamente! ;)


message 92: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments @Cristina molto volentieri!


message 93: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Nadia wrote: "Klela wrote: "Ho finito il consiglio di Lilirose Resta con me di Ayobami Adebayo ...che meraviglia. Davvero intenso e davvero inaspettato. Tematica delicatissima ma che viene ben tr..."

sorry sorry sorry

Titolo: Resta con me di Ayobami Adebayo
Pagine: 324
Consigliato da: Lilirose

che meraviglia. Davvero intenso e davvero inaspettato. Tematica delicatissima ma che viene ben trattata anche nelle sue sfumature più grette.
Grazie grazie


message 94: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 800 comments Titolo: La canzone di AchilleDi Madeline Miller
pagine: 382
Consigliato da : Jaq

aldilà della guerra di Troia, argomento principale di questo libro è l'amore che lega i due protagonisti, a dispetto di tutte le convenzioni e contro il parere avverso della perfida dea Teti, madre di Achille.
Una lettura scorrevole, che mi è piaciuta davvero molto.


message 95: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments Ho finito il libro confermato.

Titolo: Il club P.S. I love you di Cecelia Ahern
https://www.goodreads.com/book/show/4...
pagine: 319
Lista Jolly

Commento:
inutile negarlo sono rimasta un po' delusa dal libro. l
L'ho letto tutto d'un fiato e mi sono imposta di rileggerne alcune parti prima di commentare.
Nel complesso è piacevole, alcune dinamiche e situazioni si riconoscono e funzionano.
Holly è comprensibile come dopo 6 anni dal primo libro e stia finalmente meglio, sia restia a rivangare il passato con il rischio di farsi travolgere.
Penso che dopo aver amato il primo, il sequel non so se avrebbe mai potuto essere all'altezza.
Voglio cmq rassicurarvi: si piange anche in questo libro.
Vi aggiungo anche la mia recensione.
https://www.goodreads.com/review/show...


message 96: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Eccomi qua, per una volta non allo scadere :)

Titolo: Fahrenheit 451 - Ray Bradbury
Pagine: 195
Consigliato da: Debora

Un must della fantascienza, su cui penso si sia già detto di tutto e di più.
La trama è abbastanza semplice: in un imprecisato futuro gli uomini vivono vite vuote e superficiali, instupiditi da mezzi di comunicazione sempre più invasivi (ci ricorda qualcosa per caso?); la cultura è vista con sospetto perchè potenzialmente in grado di scuotere le coscienze intorpidite, quindi i libri sono messi al bando e bruciati da una forza di polizia apposita. Uno di questi "agenti del fuoco" dopo l' incontro con una stramba ragazzina inizia a fare una cosa inconcepibile in quel mondo: pensare con la propria testa. Da quel momento la sua vita sarà sconvolta, il romanzo è incentrato sulla sua presa di coscienza, graduale ma inesorabile.
Ovvia la critica all'omologazione e all'appiattimento culturale, ed è amarissimo notare come quasi 70 anni dopo non solo sia ancora attuale, ma alcune delle degenerazioni prospettate da Bradbury siano diventate realtà (fra quelle più recenti penso alla cancel culture).
Lo stile è di alto livello, poetico ma anche incisivo quando serve e contribuisce a rendere quest'opera una pietra miliare non solo della fantascienza ma della letteratura in generale.
Per quanto mi riguarda il coinvolgimento è stato più intellettuale che emotivo: ne riconosco il valore ed ammiro la profondità delle tematiche, ma non mi ha mai davvero conquistata.


message 97: by Dima (last edited Aug 16, 2021 12:52AM) (new)

Dima | 952 comments Titolo: L'amica geniale di Elena Ferrante

Pagine: 400

Consigliato da: Klela

Ho cominciato la lettura del libro con un po' di scetticismo per la tanta pubblicità della Fiction (la quale volutamente non ho visto) e mi sono dovuta ricredere.
Una storia sull'amicizia come non è stata mai trattata. Un'analisi sul rapporto tra due bambine che poi diventano adolescenti, e così come crescono e si evolvono loro stesse così cresce, cambia e si evolve il loro rapporto. Ci sono tutte le sfumature di questo sentimento, gelosie, invidie, Lenù e Lila si sorpassano, si raggiungono, si inseguono e non sono mai troppo stanche di farlo. Il loro rapporto non è mai fermo, stabile, muto. La Ferrante è in grado descrivere e far rivivere questi sentimenti che ognuno di noi ha provato nella propria vita, specialmente durante l'adolescenza.
Ho letto questo libro con un interesse crescente e non sono più riuscita a staccarmi. La scrittura di Elena Ferrante è in grado di trascinarti nel mondo di Lila e Elena e di farti desiderare che il libro non abbia mai fine. La storia di un'amicizia vera, profonda, complicata che supera le barriere del tempo e della società. Un gran bel libro. Non vedo l'ora di leggere gli altri!
Voto: 5 stelle.

Grazie Klela!😁


message 98: by Dima (new)

Dima | 952 comments Titolo: Fried Green Tomatoes at the Whistle Stop Cafe di Fannie Flagg

Pagine: 416

Consigliato da: Klela

Penso che questo sia uno dei rari casi in cui il film e' davvero meglio del libro.
Il libro si discosta molto dallo schema narrativo del film e presenta al lettore moltissimi personaggi nuovi. Fin troppi. La storia a tratti rallenta e si incaglia a causa di storie dentro la storia che é dentro un’altra storia.
Anche la struttura del libro non mi è piaciuta un gran chè, va bene l'alternanza di piani temporali, ma qui si esagera, rendendo il racconto inutilmente difficile da seguire. Va bene il romanzo corale, ma qui ci sono davvero troppi personaggi, molti appena abbozzati - alcuni compaiono solo in singoli episodi buttati là senza un perché. Ma anche la vicenda principale l'ho trovata più superficiale e meno interessante rispetto a quanto emerge dal film.
Non riesce ad essere una vera saga storica e famigliare, la visione degli anni '30 americani è troppo buonista, l'omosessualità è accettata senza problemi, le prostitute hanno il cuore tenero e lo fanno per passione, il KKK è solo un gruppetto di perditempo con alcune manie eccentriche.
La presentazione dei rapporti tra bianchi e neri è troppo semplicistica e superficiale, a tratti veramente infantile. Per quanto riguarda le famiglie, le comunità, la vita nel sud, le relazioni razziali, lo sviluppo e il progresso in un mondo moderno e il cambiamento dei valori, «To Kill A Mockingbird» di Harper Lee è decisamente superiore a «Fried Green Tomatoes. »
Anche il tema della Grande Depressione è di molto alleggerito e semplificato: Whistle Stop durante la Grande Depressione è un piccolo paradiso, poi leggiamo Steinbeck e i conti non tornano. Con ogni probabilità l'intento era esattamente quello: non certo ricostruire un Sud che non c'è mai stato, bensì costruire e raccontare la favola di un piccolo paradiso perduto.
Si lascia leggere con piacere ma davvero non è nulla di che.
Non più di tre stelle.


message 99: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Titolo: The Haunting of Hill House

Pagine: 246

Consigliato da: Francesca

Trovo difficile lasciare un commento su questo libro horror in cui più che orrore si prova disagio psicologico, nella costante attesa che si verifichi un qualche evento paranormale particolarmente inquietante - e invece, "ci dobbiamo accontentare" di porte che si chiudono da sole (ma c'è una spiegazione logica), rumori notturni (anche quelli hanno una loro parvenza di spiegazione) e di vestiti imbrattati di sangue.

Si arriva all'esplosione solo quando la protagonista Eleanore impazzisce del tutto e, con i suoi poteri ESP latenti, in qualche modo amplifica le forze misteriose all'opera nell'edificio di Hill House.

Una lettura da brividi, non a caso citata come meritevole proprio da Stephen King nel suo Danse Macabre


message 100: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Titolo: Tre camere a Manhattan di Georges Simenon

Pagine: 181

Consigliato da: Vabe

Indecisa se dare a questa lettura 3 o 2 stelle. Ho cambiato idea diverse volte e probabilmente dopo questo commento la cambierò ancora perché pensando a cosa scrivere ho cercato di comprendere la volontà dell'autore di raccontare due profonde solitudini, due vite che stavano andando alla deriva e un incontro fortuito che può essere la loro ancora di salvezza. Non nego di aver provato fastidio per l'immotivata gelosia del protagonista.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.