Lettori sui generis discussion
Gruppo di lettura
>
GdL di agosto: Copertina brutta (esplorazione)
date
newest »
newest »
Ho un problema: tutti i libri che incrocio con copertine brutte sono libri che non toccherei nemmeno con un fiammifero (soprattutto con queste temperature). Che fare?
Pure io ho questo problema.Una soluzione può essere guardare la copertina e poi cercare se esiste l'audiolibro.
Mi sono accorta che alcuni libri con la copertina brutta li ho letti da poco e quindi non valgono per l'esplorazione (L'Arresto , Sorella, mio unico amore, ...).
Devo spulciare...
Devo spulciare...
Io ho trovato Gli occhi di Sara di Maurizione de Giovanni e l’ultimo di Mi a Settembre, ma non ho abbastanza spirito di sacrificio per l’ultimo.
Tintaglia wrote: "Io ho trovato Gli occhi di Sara di Maurizione de Giovanni e l’ultimo di Mi a Settembre, ma non ho abbastanza spirito di sacrificio per l’ultimo."
Il GdL #masochismoadvanced non lo abbiamo ancora indetto XD
Il GdL #masochismoadvanced non lo abbiamo ancora indetto XD
Sto pensando di frugare fra i miei vecchi Agatha Christie. Le edizioni Giallo Mondadori erano esteticamente discutibili, come minimo.
io sto leggendo ragione e sentimento ma la copertina della mia edizione non mi fa impazzireRagione e sentimento (e ho tutti i libri della Austen così!, sono masochista)
per gli altri mi sa che devo scegliere con attenzione perchè saranno anche i libri che mi porto in vacanza
So che sono fissata, ma quanto mi disturbano le copertine dei classici in cui sbagliano lo stile degli abiti…
Frugando frugando, ho trovato abbastanza orribili
(le soddisfazioni dei vecchi Gialli Mondadori!) e
. Inoltre, non è che mi entusiasmino proprio
,
(qui più che altro è il font che trovo orrendo) e
(ma il valigione di cartone da emigrazione in America PERCHE'?).
(le soddisfazioni dei vecchi Gialli Mondadori!) e
. Inoltre, non è che mi entusiasmino proprio
,
(qui più che altro è il font che trovo orrendo) e
(ma il valigione di cartone da emigrazione in America PERCHE'?).
Trovo parecchio brutta anche questa copertina
ma non so se riesco a leggerlo questo mese. Al limite, se non trovo malvagio quello di Nalini Singh, mi leggo anche il secondo della serie, visto che mi servono letture oceaniane.
Georgiana wrote: "Trovo parecchio brutta anche questa copertina
"
Francamente anch'io. Ultimamente Einaudi sta tirando fuori un buon numero di copertine inguardabili.
Io ho approfittato del we per leggere
, per cui devo ringraziare la dritta di Saretta. Più un noir che un giallo, con moltissime vite che si intrecciano sullo sfondo di un palazzo popolare di ringhiera nella Milano dei primi anni '80. Mi ha talmente preso la ricostruzione dell'ambiente e dei personaggi che mi son bella che scordata il crimine. XD
Adesso sto finendo di rileggere
perché davvero, fra copertina e titolo se non me l'avessero messo in mano di forza due amici minacciandomi di ritorsioni non l'avrei mai letto. La copertina è tremenda, IMHO, e soprattutto completamente inadatta al romanzo.
Sono invece indecisa se includere nell'esplorazione
. Mi spiego: trovo la copertina istintivamente brutta, ma se mi soffermo sui dettagli (la scrittrice è messicana, una sorta di rappresentazione della Santa Muerte ci sta, l'illustrazione non è goffa) la trovo adatta. Ma brutta, non riesco a cambiare la mia prima opinione.
Ah, ho invece lasciato
(anche Nero Rizzoli dovrebbe cambiare grafici, o almeno illustratori...): rispetto agli ultimi prodotti del Maurizione nazionale non è nemmeno pessimo, ma LA NOIA.
"Francamente anch'io. Ultimamente Einaudi sta tirando fuori un buon numero di copertine inguardabili.
Io ho approfittato del we per leggere
, per cui devo ringraziare la dritta di Saretta. Più un noir che un giallo, con moltissime vite che si intrecciano sullo sfondo di un palazzo popolare di ringhiera nella Milano dei primi anni '80. Mi ha talmente preso la ricostruzione dell'ambiente e dei personaggi che mi son bella che scordata il crimine. XDAdesso sto finendo di rileggere
perché davvero, fra copertina e titolo se non me l'avessero messo in mano di forza due amici minacciandomi di ritorsioni non l'avrei mai letto. La copertina è tremenda, IMHO, e soprattutto completamente inadatta al romanzo.Sono invece indecisa se includere nell'esplorazione
. Mi spiego: trovo la copertina istintivamente brutta, ma se mi soffermo sui dettagli (la scrittrice è messicana, una sorta di rappresentazione della Santa Muerte ci sta, l'illustrazione non è goffa) la trovo adatta. Ma brutta, non riesco a cambiare la mia prima opinione.Ah, ho invece lasciato
(anche Nero Rizzoli dovrebbe cambiare grafici, o almeno illustratori...): rispetto agli ultimi prodotti del Maurizione nazionale non è nemmeno pessimo, ma LA NOIA.
Alla fine l'ho letto
, ed è stato proprio come mi aspettavo. Dubito sinceramente di leggere gli altri della serie perché trama e livello di trasporto emotivo - per quanto burning possa essere - sono stati pari a ZERO.https://www.goodreads.com/review/show...
Io ho letto Ragazza nera ragazza bianca
Di per se la copertina non è malaccio, ma sono urtata dalle copertine che non rispecchiano la trama e i personaggi. Ad esempio, la ragazza nera dovrebbe essere più rotonda
Ho letto inoltre
.Per quanto non mi piaccia la copertina, ammetto che almeno rispecchia la trama, quindi non la boccio del tutto
Books mentioned in this topic
Alta fedeltà (other topics)Streghe fraterne (other topics)
Le ripetizioni (other topics)
Ragazza nera ragazza bianca (other topics)
Tartarughe all'infinito (other topics)
More...





Sarà un GdL di tipo esplorativo, pertanto ciascuno potrà sbizzarrirsi a leggere qualunque libro a tema! Questo il topic per iniziare a pensare a cosa leggere e commentare il prossimo mese.