Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
Colleen McCullough muore a 77 anni
date
newest »



Tuttavia considero la sua serie dei Signori di Roma una delle migliori serie di romanzi storici mai scritte e ho apprezzato molti degli altri romanzi (ho da poco letto Angel, un esempio di realismo magico, a mostrare l'enorme versatilità di questa romanziera).
Che dire, un gran dispiacere!

Mi spiace :(
Rimaneggiare la Austen è molto difficile, bisogna rimanerle fedeli ma non buttare fuori delle repliche troppo sputate, e soprattutto proporre un'ironia fresca che mantenga il tono dei romanzi originali, secondo me. Anche perché molte fan diventano dei nazisti del canon, a volte anche più del necessario.
Rimaneggiare la Austen è molto difficile, bisogna rimanerle fedeli ma non buttare fuori delle repliche troppo sputate, e soprattutto proporre un'ironia fresca che mantenga il tono dei romanzi originali, secondo me. Anche perché molte fan diventano dei nazisti del canon, a volte anche più del necessario.

Chi ha letto Plutarco (non io) ha confermato che fossero molto fedeli alle sue opere. Se poi sono scritte con uno stile scorrevole e i personaggi sono ben caratterizzati meglio, no?

Rimaneggiare la Austen è molto difficile, bisogna rimanerle fedeli ma non buttare fuori delle repliche troppo sputate, e soprattutto proporre un'ironia fresca che mantenga il tono dei..."
Guarda, io non sono affatto una purista, tanto che il mio blog personale, Old Friends & New Fancies/Il Diario delle Lizzies, si occupa proprio di derivati austeniani. È un fatto che Orgoglio e Pregiudizio è il romanzo che può vantare più rimaneggiamenti al mondo e noi in Italia vediamo solo una piccolissima parte di quel che viene scritto. È logico che quando queste rivisitazioni/sequel vengono scritte da autori conosciuti è più facile che vengano tradotte. Ecco perché il romanzo della McCullough è stato tradotto, malgrado non fosse niente di che, anzi. Stesso discorso per P.D. James. Al contrario non è stata tradotta tanta roba davvero valida.
Comprendo però chi diventa nazista del canon, come tu dici. Per un Janeite vedere tutti questi derivati equivale a vedere un gruppo di persone che portano i fiori e poi apparecchiano la tavola sulla tomba di una zia adorata. Se in un primo momento può far piacere vedere chi rende omaggio alla zia, in seguito dà parecchia noia constatare le continue speculazioni e i plagi che non possono essere contestati.
Books mentioned in this topic
Pride and Prejudice (other topics)Angel (other topics)
The Independence of Miss Mary Bennet (other topics)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/...
http://www.telegraph.co.uk/culture/bo...
http://www.theguardian.com/books/2015...
http://www.iodonna.it/attualita/primo...
I meno giovanissimi ricorderanno il famoso (e scandaloso!) sceneggiato con Richard Charmberlain e Rachel Ward... ma McCullough aveva scritto anche una serie di romanzi storici dedicati al tormentato passaggio dalla Repubblica di Roma all'Impero dei Cesari. Per un altro libro, The Independence of Miss Mary Bennet, fu coinvolta in una polemica con i fan di Jane Austen, del cui romanzo Pride and Prejudice aveva ripreso i personaggi principali.