pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion
Fuori dalle pagine: cinema & Co.
>
Arti figurative: mostre, esposizioni, gallerie, musei

tutti propensi a venire, alcuni senza alcun dubbio, altri in termini di alta probabilità...
:-)

:-)
Siamo un gruppetto che si ritrova con cadenza annuale/biennale, di solito un sabato dalla mattina a metà pomeriggio e quasi sempre a Bologna per la posizione baricentrica, talvolta sfruttando qualche occasione come ad esempio questa mostra.
Anche altri hanno già condizionato il loro arrivo alla data, di cui immagino che fra un po' cominceremo a parlare.



Per completare le informazioni, Paolo mi ha indicato un periodo a lui precluso dal 24 ottobre a metà novembre, tutti gli altri hanno espresso un più generico "sì, ma dipende dalla data".
Convengo che i primi due passi siano:
- confermare il sabato, che in passato ha sempre dato buoni riscontri
- decidere intanto fra 2019 (cioè entro le feste natalizie) o 2020 (cioè dopo le feste). Mi astengo da valutazioni meteorologiche perché (anche) qui il clima è diventato un fattore imponderabile.
Elenco delle adesioni (più o meno tutte con riserva):
1 Cic il ciclista stanco (merita la pole position perché mi ha risposto mentre ancora stavo inviando i messaggi...)
2 Orne
3 Tittirossa
4 Rosenkavalier
5 Gattalucy
6 Paolo
7 Aprile
8 Serenus
9 Emmapeel
cui qui sopra si sono aggiunti:
10 Catoblepa
11 Amaranta
e ovviamente:
12 Ubik

Io non faccio mai piani così a lunga scadenza (cit.), quindi quando avremo una data farò il possibile e oltre per esserci.

però vi seguo con la massima attenzione perché mi piacerebbe esserci.


Oltre a lorinbocol ho inviato messaggi (per ora senza risposta) anche a Krodì80, Procyon Lotor, capobanda, Chik67, Mapina e Carol.
D'altronde è trascorso solo un paio di giorni.

decidiamo la data e faccio anche io il possibile e l’impossibile. (rk ma chi sei diventato qui? nel tondino dell’iphone sono incerta tra william dafoe e valerio mastandrea. ma potresti anche essere tina anselmi, a ben vedere 👾)

senza programmare a una distanza esagerata, potremmo pensare a novembre/inizio dicembre se vogliamo stare nel 2019. e la cosa migliore poi penso resti fare un doodle con le varie possibilità, e la più gettonata vince.

fare un doodle mi sembra una buona idea.
Però io non sono capace.


Faccio io, se occorre.


ohi paolo, però non è proprio così. cioè, una data secca a solo un mese è una distanza molto ravvicinata indipendentemente da quanto si è interessati.
detto ciò, a me il 19 ottobre andrebbe benissimo ma è - letteralmente - l’unico fine settimana di ottobre in cui non ho altri impegni già fissati da tempo, vuoi per ricorrenze familiari (tipo che un altro sabato di ottobre invecchio di un anno :)) ) vuoi per alberghi prenotati, inviti confermati etc. e immagino che come a me succeda a diverse persone. @rk per dire è l’uomo più impegnato d‘europa, mittel compresa ;)
in sintesi secondo me la cosa migliore è proporre appunto tre o quattro opzioni tra qui e metà dicembre (o inizio gennaio, al limite) scegliere col doodle la più votata e a quel punto sì: se ci si tiene davvero si fa in modo di esserci...


ma non sei stato antipatico :D
(credo non ti verrebbe nemmeno impegnandoti)

Calendario fittissimo di appuntamenti, specialmente concerti annullati e cinema bendati.
:D
FINE OT


Calendario fittissimo di appuntamenti, specialmente concerti annullati e cinema bendati.
:D
FINE OT"
OT
ti leggo solo ora :)
(ero impegnata, appunto. gh gh)

1 Cic il ciclista stanco
2 Orne
3 Tittirossa
4 Rosenkavalier
5 Gattalucy
6 Paolo
7 Aprile
8 Serenus
9 Emmapeel
10 Catoblepa
11 Amaranta
12 Ubik
cui si sono aggiunti (anche solo in termini: potrei riuscirci...) durante la discussione:
13 Mapina
14 Lorinbocol
15 Karenina
Nel prezioso doodle redatto da Mapina i "votanti" per ora sono solo 6...
Avviso:
Ricordo che nel caso di adesione e successivo ritiro per sopraggiunti impegni non sono previste sanzioni... magari evitando gli ultimi giorni quando avrò prenotato il pranzo.
:-)

Io ho ovviamente compilato prima il doodle sbagliato. Comunque adesso ho fatto, almeno fino a fine novembre (date successive sono troppo lontane).

Non credo che ci sia alcun problema.
Quando avremo la data precisa e il numero indicativo dei partecipanti farò una prima ricognizione per individuare alcune trattorie/ristoranti che abbiano i necessari requisiti preliminari:
- apertura sabato a pranzo
- distanza ragionevole dalla sede della mostra
- prezzo accessibile
- disponibilità di una sala di adeguata capienza
poi decidiamo tutti insieme ma non posso pensare che qualcuno dei locali candidati abbia preclusioni in tal senso... nonostante l'enfasi sul ragù, i tortellini e la mortadella, ci sono un sacco di vegetariani anche a Bologna!
:-)
Per maggiore sicurezza quando avremo scelto il locale, nel prenotare mi accerterò di questo specificamente...


Ho inserito le date nel doodle fino a fine ottobre. Poi è troppo lontano. Semmai vedremo dopo, nel caso si dovesse andare più in là.

Karenina wrote: "Sono vegeteriana, se ci sono problemi rinuncio al pranzo e mi faccio un giro per Bologna (lo dico perché mi è successo ad un pranzo di famiglia che mi presentassero per secondo polenta e purè)"
L'importante è che in stazione tu rimanga vicino al gruppo e lontana dai binari. Il resto lo sistemiamo.

In realtà io posso solo il 19 ottobre e poi da dicembre in poi.
Come si fa a modificare ? Se non si può tenete conto.
Grazie ed a presto vederci

In realtà io posso solo il 19 ottobre e poi da dicembre in poi.
Come si fa a modificare ? Se non si può tenete conto.
..."
lo puoi modificare solo tu, credo, cliccando sulla matitina vicino al tuo nome...

:-(



vi dico con certezza che il 19 no, perché organizzo uno scambio di libri a casa mia nel pomeriggio (se qualche milanese del gruppo è interessato mi scriva).
per le altre date faccio del mio meglio!
Books mentioned in this topic
Una storia comune (other topics)Il taccuino di Bento (other topics)
Henri Cartier-Bresson. Vedere è tutto. Interviste e conversazioni (other topics)
.
Apro questo thread per facilitare l’organizzazione e le comunicazioni per un possibile raduno in occasione della prossima mostra di Chagall
http://www.palazzoalbergati.com/chaga...
Ho preventivamente testato l’appetibilità dell’iniziativa con messaggi ai componenti del gruppo che si ritrovò nel maggio 2018 per un’analoga occasione (mostra “Revolutija”) e, avendo ricevuto riscontri positivi (già 7 in 24 ore…) penso sia possibile andare avanti.
Come al solito, il dilemma principale è quello della data, dovendo conciliare i vari impegni, col rischio di deludere qualcuno.
Ricordo tuttavia che la visita alla mostra Revolutija partì semplicemente con Rosenkavalier che dichiarò in un post: il 5 maggio vado a Bologna a vedere la mostra” e, a catena, per la serie “chi c’è, c’è”, si aggregarono oltre 20 partecipanti (praticamente la crema di Pianobi e dintorni!), più che in ogni altro “raduno” precedente faticosamente concordato…
Comunque sia, cominciamo a parlarne
:-)