Libri dal mondo discussion
Letture in gruppo - Italia
>
Maggio-giugno 2019 - Molise
date
newest »

Ho scoperto che Le terre del Sacramento è disponibile in molte versioni nel sistema bibliotecario di Milano quindi la mia scelta è quasi fatta.
Jessy wrote: "cerco consigli 😊"
Pure io :D Intanto puoi provare a guardare qui: https://www.goodreads.com/topic/show/...
Pure io :D Intanto puoi provare a guardare qui: https://www.goodreads.com/topic/show/...
Penso che leggerò uno di questi tre, che sono quelli che mi ispirano di più:
Nevica poco e male
Le parole perdute di Amelia Lynd
Signora Ava - questo ce l'ha anche la mia biblioteca...
Nevica poco e male
Le parole perdute di Amelia Lynd
Signora Ava - questo ce l'ha anche la mia biblioteca...

Mi sa che passo questo bimestre 😢
Jessy wrote: "Ecco, avevo cercato nel mlol di mia madre cosa c'era e ora che entro per prendere uno, hanno tolto tutti i libri di Carla Maria Russo. Ma se settimana scorsa era disponibile, perché ora non è più d..."
Ma nooo, mi dispiace :( Comunque non ti preoccupare, ci rileggiamo il mese prossimo... e in ogni caso ci leggiamo nelle altre letture di gruppo ;)
Ma nooo, mi dispiace :( Comunque non ti preoccupare, ci rileggiamo il mese prossimo... e in ogni caso ci leggiamo nelle altre letture di gruppo ;)

Ho riscontrato già dalle prime pagine una gran bella scrittura. Spero sia così fino alla fine.

La strada del ritorno è sempre più corta di Valentina Farinaccio.
Una storia dolorosamente bella. Almeno questa la mia impressione.
Ne parlo un po’ qui:
https://www.goodreads.com/review/show...
Continuo con L’acquaiola di Carla Maria Russo, campobassana di nascita (ma mi sembra che anche come ambientazione ci siamo...).
A presto!

Molto affascinante questo ritratto di una Italia quattrocentesca con i suoi costumi ed intrighi di corte, ottimo soprattutto il profilo di Caterina Sforza, una donna ( ad esser precisi, una ragazza) intelligente, forte, orgogliosa, una vera guerriera. Una lettura scorrevole e mai noiosa, sicuramente merito di una scrittura fluida e coinvolgente e di un ritmo reso incalzante dal racconto a due voci fatto da un narratore esterno e da Caterina stessa. Probabilmente a questo libro avrei dato cinque stelle se (view spoiler) . Bellissimo incontro con Carla Maria Russo, leggerò indubbiamente altri suoi lavori

Io, per parte mia, questa sera ho finito, sempre della Russo, L’acquaiola, un’altra perla da aggiungere alla già ottima produzione di questa autrice campobassana, almeno per la parte che già conosco.
Il tempo di metter giù qualche parola e torno con la recensione. Sono ancora presa da una buona dose di commozione...

Io, per parte mia, questa sera ho finito, sempre della Russo, L’acquaiola, un’altra perla da aggiungere alla già ottim..."
aggiunta in wishlist, grazie Antonella

Lascio le mie impressioni su L’acquaiola; le ho messe sotto spoiler (spero, sono da app), ma se siete curiosi...
https://www.goodreads.com/review/show...
‘Notte 😴

Massimo wrote: "Un po' in ritardo, inizio a leggere La strada del ritorno è sempre più corta di Valentina Farinaccio!"
Nessun ritardo, leggiamo il Molise a maggio e giugno :)
Nessun ritardo, leggiamo il Molise a maggio e giugno :)

Si legge bene e velocemente.
E' un libro originale che narra la stessa storia (gli ultimi giorni e la morte di Giordano) vista dal lato della madre, della figlia e della moglie.
La prima parte mi è piaciuta di meno: è un pò didattica, costruita a tavolino.
La seconda è molto più "avvincente", con piccoli colpi di scena che ti coinvolgono e ciò che sembra chiaro non lo è più, fino ad arrivare al finale quasi a sorpresa!
Lo stile mi è piaciuto di meno, è diretto, troppo di condivisione dei sentimenti ed emozioni dei protagonisti.
Tre stelle su cinque. Non mi ha fatto impazzire!

Vi ricordate che l'avevano tolto dalla biblioteca? ho deciso di vedere se era tornato e c'era!!! sono troppo emozionata ehehe
Jessy wrote: "Ho iniziato La bastarda degli Sforza.
Vi ricordate che l'avevano tolto dalla biblioteca? ho deciso di vedere se era tornato e c'era!!! sono troppo emozionata ehehe"
Bene, meno male che hai ricontrollato allora! Buona lettura :)
Vi ricordate che l'avevano tolto dalla biblioteca? ho deciso di vedere se era tornato e c'era!!! sono troppo emozionata ehehe"
Bene, meno male che hai ricontrollato allora! Buona lettura :)

Molto bello, tra l’altro e, quindi, consigliato.

Mi è piaciuta veramente molto. Prima di tutto è scritto benissimo. Bella la trama che, come ha giustamente detto Antonella, ha una ambientazione mai esplicitamente dichiarata ma solo palesata. Così come solo palesato è il periodo storico, che sicuramente va dalla unificazione italiano fino al fascismo, ma tutto è lasciato velato e sotto-inteso... e questo mi è piaciuto molto.
Bella la storia di Maria l'acquaiola, una donna resa dura dalla vita che si riscatterà alla fine, e strepitosi tutti gli altri personaggi. Confesso che alla fine è scappata la lacrimuccia... 😪
Insomma, proprio una bella scoperta! 💖


Mi sa che leggerò altro di Carla Maria Russo...

Un’altra piccola perla di questa autrice. Poi ci sono tantissimi romanzi storici...

Un’altra piccola perla di questa autrice. Poi ci sono tantissimi romanzi storici..."
Grazie! 💐 Me lo segno...

In quanto al libro, l'ho amato moltissimo. Stupendo. Non conoscevo la storia di Caterina Sforza e mi è piaciuta tantissimo lei, è entrata nella mia lista di eroine. Sono davvero contenta di averlo letto.

Lascio le mie impressioni su L’acquaiola; le ho messe sotto spoiler (spero, sono da app), ma se siete curiosi...
https://www.goodreads.com/review/show/27..."
Lo sto leggendo anch'io...

Mi è piaciuta veramente molto. Prima di tutto è scr..."
Dopo queste parole, come non leggerlo?
Ho appena iniziato e già mi coinvolge. ;-)

Grazie, confermo la buona impressione iniziale.
Lalalah wrote: "Anche io ho letto Carla Maria Russo - La sposa normanna - solo che a me non è piaciuto.
Avrei dovuto guardare meglio le etichette: è vero che è stato taggato come "historical ficti..."
Anche io non avevo apprezzato i personaggi https://www.goodreads.com/review/show...
Ma visti gli ottimi pareri magari in futuro darò un'occasione a L'acquaiola
Domani dovrei finalmente iniziare Le terre del Sacramento
Avrei dovuto guardare meglio le etichette: è vero che è stato taggato come "historical ficti..."
Anche io non avevo apprezzato i personaggi https://www.goodreads.com/review/show...
Ma visti gli ottimi pareri magari in futuro darò un'occasione a L'acquaiola
Domani dovrei finalmente iniziare Le terre del Sacramento
Questa settimana ho finito Le terre del Sacramento
Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise durante l'ascesa del fascismo.
La storia è quindi tutt'altro che allegra ma ho apprezzato sia lo stile sia la costruzione della storia.
Peccato che Francesco Jovine sia morto prematuramente e quindi non ci ha lasciato molte opere.
Davvero una scoperta che consiglio a tutti coloro che amano i romanzi storici
Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise durante l'ascesa del fascismo.
La storia è quindi tutt'altro che allegra ma ho apprezzato sia lo stile sia la costruzione della storia.
Peccato che Francesco Jovine sia morto prematuramente e quindi non ci ha lasciato molte opere.
Davvero una scoperta che consiglio a tutti coloro che amano i romanzi storici
Pao wrote: "Questa settimana ho finito Le terre del Sacramento
Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise durante l'asces..."
Mi fa piacere! Io avrei voluto leggere il suo Signora Ava ma, non potendo andare in biblioteca, sono costretta a passare. Però terrò presente il fatto che questo ti sia piaciuto e magari vedrò se riesco a recuperarne una copia appena sto meglio abbastanza da potermi spostare.
Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise durante l'asces..."
Mi fa piacere! Io avrei voluto leggere il suo Signora Ava ma, non potendo andare in biblioteca, sono costretta a passare. Però terrò presente il fatto che questo ti sia piaciuto e magari vedrò se riesco a recuperarne una copia appena sto meglio abbastanza da potermi spostare.

Buona lettura!

Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise durante l'asces..."
Grazie Pao, anch'io ho in programma di leggere questo romanzo per il Molise ma temo che dovrò rimandarlo a luglio!

Grazie mille.
:)
Sono nuova su Goodreads, sto muovendo i primi passi e ho trovato questo gruppo. Buona giornata a voi.

Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise durante l'asces..."
Ho letto anche io questo libro e mi è piaciuto molto: l'ho letto dopo I Malavoglia perché volevo capire come si era evoluto il verismo negli anni e non sono stata delusa (anche se il libro di Verga mi ha coinvolta ed emozionata di più).
Ecco il breve elenco dei libri letti per il Molise a maggio-giugno: https://www.goodreads.com/group/books...

Patryx wrote: "Pao wrote: "Questa settimana ho finito Le terre del Sacramento
Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise dur..."
Vero: Verga ti porta dentro la famiglia e quindi vivi di più i loro drammi e le loro piccole conquiste (ti senti più partecipe) mentre Jovine osserva più dall'esterno come se fosse uno studioso che registra gli avvenimenti cercando di essere il più distaccato possibile
Per questo mi ha ricordato di più I Viceré più che il capolavoro di Verga
Il romanzo mi è piaciuto moltissimo: si racconta la difficile vita dei contadini e delle loro famiglie nel Molise dur..."
Vero: Verga ti porta dentro la famiglia e quindi vivi di più i loro drammi e le loro piccole conquiste (ti senti più partecipe) mentre Jovine osserva più dall'esterno come se fosse uno studioso che registra gli avvenimenti cercando di essere il più distaccato possibile
Per questo mi ha ricordato di più I Viceré più che il capolavoro di Verga

Grazie Antonella per il consiglio!

A fine luglio ho letto Signora Ava di Francesco Jovine, un classico italiano di un autore che non conoscevo.
E' stata una buona scoperta, ho apprezzato l'ambientazione (quasi nessuno ambienta libri in Molise, diciamocelo, men che meno classici :D ) ed anche i personaggi... però l'ho trovato disprsivo e poco coinvolgente.
Ne parlo meglio qui: https://www.goodreads.com/review/show...
Books mentioned in this topic
I Malavoglia (other topics)Le terre del Sacramento (other topics)
I Viceré (other topics)
La sposa normanna (other topics)
Signora Ava (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Francesco Jovine (other topics)Carla Maria Russo (other topics)
Valentina Farinaccio (other topics)
Ho deciso di annunciare già oggi la regione del prossimo bimestre, dato che poi ci sono Pasqua e Liberazione, così intanto abbiamo tutti il tempo di organizzarci... e ci vorrà un po' di organizzazione questa volta, perché per il bimestre maggio-giugno random.org ha scelto una regione difficile: il Molise.
Confinante con la mia regione di residenza, nonostante questo non l'ho purtroppo mai visitata, e non posso certo dire di sapere molto della sua letteratura.
Cosa leggerete? Come sempre, sono validi sia libri di autori molisani che libri ambientati in Molise anche se scritti da autori non locali.
EDIT: Il post sugli autori molisani e sui libri ambientati in Molise: https://www.goodreads.com/topic/show/...