Reading Challenges discussion
Consigli di Lettura
>
2019 Gennaio - ISCRIZIONI e COMMENTI
date
newest »



Mi iscrivo anche a questi consigli (mi piacciono un sacco i consigli, non posso farci niente :) ).
Antonella, ciao :) pesca pure dal mio scaffale dei "suggerimenti" e se non trovi nulla consigliami liberamente "un libro strano", bizzarro, una storia insolita :)
Antonella, ciao :) pesca pure dal mio scaffale dei "suggerimenti" e se non trovi nulla consigliami liberamente "un libro strano", bizzarro, una storia insolita :)


Ecco un suggerimento per te:
Coraline by Neil Gaiman
https://www.goodreads.com/book/show/9...
A me è piaciuto tanto...
Sono da app e riesco a postare solo questo, però ho visto un Bachman/King che piacerebbe leggere anche a me: La lunga marcia.
Buona lettura!
Antonella wrote: "Ciao, Chrys, piacere di conoscerti!
Ecco un suggerimento per te:
Coraline by Neil Gaiman
https://www.goodreads.com/book/show/9...
A me è piaciuto tanto...
Sono da app e riesco a postare solo..."
Grazie Antonella! Sarà il caso allora di leggerlo questo "Coraline" visto che me lo state consigliando in molti :)
"La lunga marcia" sarà uno dei libri dell'anno nuovo. Mi aspetto moltissimo.
Ecco un suggerimento per te:
Coraline by Neil Gaiman
https://www.goodreads.com/book/show/9...
A me è piaciuto tanto...
Sono da app e riesco a postare solo..."
Grazie Antonella! Sarà il caso allora di leggerlo questo "Coraline" visto che me lo state consigliando in molti :)
"La lunga marcia" sarà uno dei libri dell'anno nuovo. Mi aspetto moltissimo.
Ciao Anastasia :)
Allora dal tuo scaffale ho quattro titoli:
- "La colazione dei campioni" di Vonnegut
- "Ubik" di Dick
- "Tempo fuor di sesto" di Dick
- "Giobbe" di Roth
Mi è andata bene con il tuo scaffale, visto che hai un sacco di titoli che ho amato :)
Ps. scusa, sono da app e non riesco a postarti i link :/ spero vada bene uguale
Allora dal tuo scaffale ho quattro titoli:
- "La colazione dei campioni" di Vonnegut
- "Ubik" di Dick
- "Tempo fuor di sesto" di Dick
- "Giobbe" di Roth
Mi è andata bene con il tuo scaffale, visto che hai un sacco di titoli che ho amato :)
Ps. scusa, sono da app e non riesco a postarti i link :/ spero vada bene uguale
Eccomi! Intanto mi prenoto. Da consigli un paio di opzioni, ma lasciami un’oretta che sistemo lo scaffale. Grazie!
Ecco il link
https://www.goodreads.com/review/list...
Se non c’è nulla che ti ispira, pesca pure dai to-read. Grazie!
Ecco il link
https://www.goodreads.com/review/list...
Se non c’è nulla che ti ispira, pesca pure dai to-read. Grazie!

Ciao Antonella :) I tuoi to-read sono milioni, confesso che ne ho guardati solo 300... da questi ho ricavato tre consigli per te, ma ti avviso che non ne ho letto neanche uno:
Mistero siciliano. Le indagini della zia Poldi, perché va bene anche per il GdL dell'altro gruppo
L'angelo di neve, perché mi ispira e mi sa che me lo metto anche in wishlist
Macbeth, perché ne ho sentito parlare molto bene e poi io adoro Macbeth in tutte le salse
Buona lettura!

Scelgo "Zia Poldi" perché 1) è pro-Sicilia (e sai bene che la Sicilia a gennaio chiama a gran voce); 2) è un autore nuovo per me e quindi sarà una scoperta e 3) penso sia divertente.
Grazie ancora 😊
@Klela: i miei consigli per te
1. Canto della pianura, mi piace la trama; se mi dici che è bello lo aggiungo
2. Cronaca di una morte annunciata (e ti pare che manca il mio autore preferito?)
3. La grande rapina al treno, visto che non l’hai letto per la gara a squadre;D
1. Canto della pianura, mi piace la trama; se mi dici che è bello lo aggiungo
2. Cronaca di una morte annunciata (e ti pare che manca il mio autore preferito?)
3. La grande rapina al treno, visto che non l’hai letto per la gara a squadre;D

Le altre due proposte:
- 1984 di Orwell, visto che hai già apprezzato molto qualche anno La fattoria degli animali!
- Fidanzati dell'inverno: questo non l'ho letto, ma ne ho sentito parlare bene e dovrebbe essere anche più leggera come lettura!
@Chris: grazie! Mi risulta pure difficile scegliere subito tra i quattro, tutti allettanti.. Ci penso un po' e poi lo scrivo!
Mi sa che opto per l’ultimo che mi sono auto regalata per Natale. Comunque gli altri due mi impegno a leggerli nel 2019! Grazie Anastasia
Io amo leggere i consigli! Quindi eccomi approdata anche qui!
#. Scegliete 3 libri dallo scaffale "Chi ben comincia" oppure "Select".
- Se invece vi sentite spavaldi, suggerite 3 opzioni di testa vostra che siano dei distopici per iniziare l'anno nuovo con la giusta dose di inquietudini :D
#. Scegliete 3 libri dallo scaffale "Chi ben comincia" oppure "Select".
- Se invece vi sentite spavaldi, suggerite 3 opzioni di testa vostra che siano dei distopici per iniziare l'anno nuovo con la giusta dose di inquietudini :D

tocca a me consigliarti! :D
Toh mi pare di conoscerli quegli scaffali!
Allora innanzitutto mi sento spavalda e ti consiglio Cecità di Saramago
è un distopico/apocalittico che non è semplice né per lo stile né per le tematiche quindi non a tutti piace... però non lascia indifferenti
Invece nello scaffale Select ho trovato un'altra distopia:
Ragazze elettriche di Naomi Alderman
letto un annetto fa quando tutti ne parlavano. Se non si fanno paragoni (Il racconto dell'ancella è un'altra cosa) e lo si prende per quello che è, è molto piacevole.
Poi più che un consiglio ti chiedo di farmi da cavia con La lotteria di Shirley Jackson.
Anche questi un quasi-distopico, vorrei leggerlo da parecchio perchè mi ispira molto, però poi non trovo mai il modo di leggerlo.
Lilirose wrote: "se non sbaglio (ma io sbaglio spesso :D )
tocca a me consigliarti! :D
Toh mi pare di conoscerli quegli scaffali!
Allora innanzitutto mi sento spavalda e ti consiglio Cecità di Sara..."
Con te è una garanzia, quindi amo la tua spavalderia :D
Cecità lo voglio leggere da moltissimo eppure non trovo mai il periodo "giusto". Non so come mai, ma "sento" di dovergli dedicare il giusto respiro e con le mille challenge a cui mi iscrivo finisce che rimando sempre. Nel 2019 sfoltirò parecchio e quindi me lo tengo per un prossimo giro. A gennaio, se voglio essere realistica, dubito di riuscire. Tu appena ricapita l'occasione riconsigliamelo :D
Penso che a gennaio di sicuro leggerò la Jackson! Ti farò volentierissimo da cavia ;) e con buone probabilità sarà finalmente la volta anche di Ragazze elettriche, regalo di natale 2017 che ancora aspetta proprio a causa del troppo parlarne. Temevo per l'aspettativa. Grazie Lilirose! :*
tocca a me consigliarti! :D
Toh mi pare di conoscerli quegli scaffali!
Allora innanzitutto mi sento spavalda e ti consiglio Cecità di Sara..."
Con te è una garanzia, quindi amo la tua spavalderia :D
Cecità lo voglio leggere da moltissimo eppure non trovo mai il periodo "giusto". Non so come mai, ma "sento" di dovergli dedicare il giusto respiro e con le mille challenge a cui mi iscrivo finisce che rimando sempre. Nel 2019 sfoltirò parecchio e quindi me lo tengo per un prossimo giro. A gennaio, se voglio essere realistica, dubito di riuscire. Tu appena ricapita l'occasione riconsigliamelo :D
Penso che a gennaio di sicuro leggerò la Jackson! Ti farò volentierissimo da cavia ;) e con buone probabilità sarà finalmente la volta anche di Ragazze elettriche, regalo di natale 2017 che ancora aspetta proprio a causa del troppo parlarne. Temevo per l'aspettativa. Grazie Lilirose! :*

Ciao Ippino. Purtroppo non ho letto nulla dalla tua lista. Però se per te è lo stesso ricevere "un consiglio non consiglio", ti dico L'isola perché è nella mia wishlist. Mi ispira moltissimo.

Certo, i "consigli, non consigli" vanno benissimo :-)
Grazie.

bellissimi consigli entrambi!
Ma ho un debole per Dickens quindi vada per Il Circolo Pickwick

Buona pesca!

Ora non so quale iniziare a gennaio... propendo per Artemisia, ma potrei fare un pensierino sugli altri due...
Grazie Milleee @Marla Singer ☺️

Chiedo 3 titoli, di cui almeno 1 fumetto Grazie :)"
Le mie scelte per te sono:
- John Doe 1 perchè all'epoca della sua uscita mi piacque tanto per la sua originalità.
- Il trono di spade - Il grande inverno perchè se ti piace leggere (in generale), allora questa saga va letta.
- Nana, Vol. 1 perchè è un manga che mi ha sempre incuriosito, ma quando uscì la prima edizione c'era troppa altra roba da leggere e quindi...

Sono due libri che mi tenevo da parte da troppo tempo in attesa del “momento giusto”. Beh, a quanto pare è giunto!
Fatemi recuperare una connessione che non salti ogni 30 secondi (c’ho messo una vita a pubblicare il commento della Città) e aggiorno i collegamenti!
ISCRIZIONI CHIUSE!
Arybo sei la mia prima consigliera del 2019, consigliami pure liberamente!
Marina, adesso vado a vedere i tuo scaffale, scusa il ritardo.
Arybo sei la mia prima consigliera del 2019, consigliami pure liberamente!
Marina, adesso vado a vedere i tuo scaffale, scusa il ritardo.
Marina, di seguito i miei consigli dati in base al semplicissimo criterio "mi ispiravano questi per il titolo e la copertina" :D
Il bosco silenzioso
Frozen Out
Dark, Witch & Creamy
Il bosco silenzioso
Frozen Out
Dark, Witch & Creamy

Arybo sei la mia prima consigliera del 2019, consigliami pure liberamente!
Marina, adesso vado a vedere i tuo scaffale, scusa il ritardo."
Eccomi! Ho spulciato un po' tra i tuoi scaffali ed ho trovato tre possibili candidati:
Uomini che odiano le donne
Il miglio verde
La casa degli spiriti
Tre generi diversi, scelti un po' a naso, tra i "consigli di lettura" e gli ebooks.
Ho cercato di non prendere dei mattoncini, ma il primo vale tutto il tempo speso a leggerlo (se ti prende è probabile che tu lo finisca in due sedute). Per il libro di King ho scelto con il cuore. Alla Fine un libro di atmosfera: ho scelto il romanzo della Allende (c'è chi lo ha definito un libro strano, ma è bello proprio per la sua aurea particolare).
Naturalmente non li devi leggere tutti e tre! Non sapevo quale scegliere. T.T
EDIT: ho visto che hai postato anche il tuo Random 2019. Prendo un libro anche da lì, non si sa mai XD
L'oceano in fondo al sentiero Non lo so, mi ispirava.

Il bosco silenzioso
Frozen Out
[boo..."
Uh, tre gialli! Grazie, ultimamente è in pratica il mio genere "comfort zone" :) Un'ardua scelta, ma direi [book:Frozen Out|22044257] visto che mi serve anche per una challenge iniziata nel 2018.
Ciao Arybo, grazie dei consigli!
Scelgo Gaiman perché se inizio a trascurare subito la sfida random finisco per non concluderla come l'anno scorso :)
Scelgo Gaiman perché se inizio a trascurare subito la sfida random finisco per non concluderla come l'anno scorso :)


Grazie Floanne!

Primo consiglio andato!
Ho appena finito di leggere Mistero siciliano. Le indagini della zia Poldi, un libro suggeritomi da @Marina (grazie 🤗).
Divertente, ironico, senza pretese, adatto per il puro intrattenimento, ma non per questo meno intrigante.
La zia Poldi è risultato un personaggio simpaticissimo!
Lascio qui il link alla mia recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...
Al prossimo consiglio! Ciao 👋
Su consiglio di Lilirose (che ringrazio tantissimo, come sempre, ché lei sa!) ho scelto di leggere La lotteria di Shirley Jackson.
Raccolta agilissima composta da 4 racconti di cui il primo da il titolo a tutta l'opera.
Molto belli i primi 2, sotto tono gli ultimi. Lo stile della Jackson è coinvolgente e scattante. Proattivo, mai statico. La lettura scorre e vorresti che proseguisse.
La Lotteria, da solo, meriterebbe 5 stelline nette (1 in più anche solo per aver dato il "la" a tante opere successive che hanno contribuito a rendere onore alla distopia). Anche Lo sposo ha grandissimi meriti e continuamente mi dava l'idea dell'inquietudine e della claustrofobia hitchcockiane. Poi sarà che io con la forma-racconto faccio sempre un po' fatica a rapportarmi. Sarà anche la delusione perché mi aspettavo una raccolta stratosferica. Di certo i primi due racconti, da soli, bastano a farmi inserire la Jackson tra gli scrittori del mio cuore e farmi venir voglia di leggerne di più.
#.Non ci son storie, non riesco ad apprezzare la Adelphi:la trovo pretenziosa. Il prezzo di un libro è troppo alto per una tipologia di libri che strizza sempre più l'occhio alla moda e all'estetica (con le sue millemila sfumature di hipsteria color pastello per far bella mostra di sé nelle librerie organizzate per colore) e pone meno attenzione alla qualità. Ha titoli meravigliosi, ma son libri che non possono vivere la vita di una persona che si barcamena tra metropolitane, panchine umide, sale d'attesa, borsa della palestra e spiaggia alla domenica. I miei libri Adelphi, infatti, son quasi tutti sciupati.
@Lilirose, se per questo mese non riuscissi a leggere "Cecità" e "Ragazze elettriche" e ricapitasse l'occasione, riconsigliameli abbestia :D
Raccolta agilissima composta da 4 racconti di cui il primo da il titolo a tutta l'opera.
Molto belli i primi 2, sotto tono gli ultimi. Lo stile della Jackson è coinvolgente e scattante. Proattivo, mai statico. La lettura scorre e vorresti che proseguisse.
La Lotteria, da solo, meriterebbe 5 stelline nette (1 in più anche solo per aver dato il "la" a tante opere successive che hanno contribuito a rendere onore alla distopia). Anche Lo sposo ha grandissimi meriti e continuamente mi dava l'idea dell'inquietudine e della claustrofobia hitchcockiane. Poi sarà che io con la forma-racconto faccio sempre un po' fatica a rapportarmi. Sarà anche la delusione perché mi aspettavo una raccolta stratosferica. Di certo i primi due racconti, da soli, bastano a farmi inserire la Jackson tra gli scrittori del mio cuore e farmi venir voglia di leggerne di più.
#.Non ci son storie, non riesco ad apprezzare la Adelphi:la trovo pretenziosa. Il prezzo di un libro è troppo alto per una tipologia di libri che strizza sempre più l'occhio alla moda e all'estetica (con le sue millemila sfumature di hipsteria color pastello per far bella mostra di sé nelle librerie organizzate per colore) e pone meno attenzione alla qualità. Ha titoli meravigliosi, ma son libri che non possono vivere la vita di una persona che si barcamena tra metropolitane, panchine umide, sale d'attesa, borsa della palestra e spiaggia alla domenica. I miei libri Adelphi, infatti, son quasi tutti sciupati.
@Lilirose, se per questo mese non riuscissi a leggere "Cecità" e "Ragazze elettriche" e ricapitasse l'occasione, riconsigliameli abbestia :D
ciao a tutti!
vi lascio il link per le iscrizioni di febbraio:
https://www.goodreads.com/topic/show/...
vi lascio il link per le iscrizioni di febbraio:
https://www.goodreads.com/topic/show/...

Erano anni che volevo leggere questo testo, da quando ne aveva parlato la professoressa di letteratura italiana alla triennale. Anna Banti è famosa soprattutto per aver scritto Noi credevamo, ma in ambiente artistico la signora è conosciuta per aver elaborato Artemisia e, principalmente, per essere stata la moglie di Roberto Longhi, con il quale ha poi fondato la rivista Il paragone.
Sono felice di aver letto questo testo perché è come un faro per coloro che poi hanno riscritto la vita di Artemisia Gentileschi. Senza questo libro, ad esempio, non ci sarebbe stato Blood water paint, che consiglio a chi adora la poesia.
L’immagine di una donna forte e combattiva non sempre coincide con l’immagine che Artemisia ha di se stessa. L’autrice mescola la sua voce a quella dell’artista, rendendo il racconto un po’ contorto, ma molto bello ed appagante. Si comincia con l’infanzia di Artemisia a Roma, e contemporaneamente si leggono i pensieri dell’autrice, scritti dopo i bombardamenti nei quali è andato distrutto il primo manoscritto di questo libro. L’autrice prende così l’occasione per intrecciare i propri pensieri, che cercano di richiamare alla memoria frasi già scritte e situazioni già descritte, con i pensieri dell’artista, in una ottica di rivalutazione dell’operato artistico femminile del seicento.

Books mentioned in this topic
Nana, Vol. 1 (other topics)La casa degli spiriti (other topics)
Il miglio verde (other topics)
Cronaca di una morte annunciata (other topics)
Uomini che odiano le donne (other topics)
More...
Riporto le regole per gli eventuali nuovi giocatori:
il primo iscritto (solitamente io) consiglia un libro al secondo iscritto, che ne consiglia uno al terzo e così via; l'ultimo iscritto consiglia il primo.
Al momento dell'iscrizione, se volete, potete dare delle indicazioni al vostro consigliere: ho bisogno di leggere qualcosa per la sfida X, vorrei leggere un certo genere, pescate da questo scaffale specifico della mia libreria, evitate questo genere/scrittore/saga, ecc.
Se non date indicazioni, il consiglio è libero.
I vari abbinamenti saranno aggiornati in questo post.
Le iscrizioni si chiudono il 29 dicembre, così ho tempo anche io di procurarmi la lettura.
Per quanto mi riguarda, fate vobis.
STEFANIA consiglia a MARINA "Frozen out"
MARINA consiglia a ANTONELLA "Zia Poldi"
ANTONELLA consiglia a CHRIS "Coraline"
CHRIS consiglia a ANASTASIA "Tempo fuor di sesto"
ANASTASIA consiglia a FLOANNE "Fidanzati dell'inverno"
FLOANNE consiglia a KLELA "Cronaca di una morte annunciata"
KLELA consiglia a LILIROSE "Il circolo Pickwick"
LILIROSE consiglia a EVEY "La lotteria"
EVEY consiglia a IPPINO "L'isola"
IPPINO consiglia a MARLA SINGER "John Doe 1" e "Nana vol.1"
MARLA SINGER consiglia a ARYBO "Artemisia" e "Il profumo"
ARYBO consiglia a STEFANIA "L'oceano in fondo al sentiero"