Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Dalla parte di Swann
Chi non legge in compagnia...
>
Gdl: Dalla parte di Swann - Alla ricerca del tempo perduto, di Marcel Proust

avrei voluto farlo prima per non appesantire l'altra discussione per chi non era interessato ma non sono riuscita, pazienza. Adesso ci siamo! :)

Potrebbe essere la Lettura del 2019..."
Dai su Saturn, se non lo leggi con noi poi cosa fai?? lo leggi da sola e sconsolata??? :DDD
Aggiungo?

Potrebbe essere la Lettura del 2019..."
Dai su Saturn, se non lo leggi con noi poi cosa fai?? lo leggi da sola e sconsolata??? :DDD
Aggiungo?"
Non so se riesco a partire a gennaio, ho l'agenda letteraria piena! XD
Vi seguo e magari mi aggregherò in corsa :)
Il primo libro lo leggete tutto a gennaio? Questo non l'ho capito...

@LaCitty, grazie! Sempre benvenuta!

grazie a voi! E' uno spazio per tutti noi, così stiamo più comodi. : )

Vado a fare promozione del futuro GDL nell'altro gruppo, se me lo permettete.
Con una presentazione così vien voglia di salire a bordo... ma a gennaio sarà impossibile. Vi seguirò però con interesse, e non si sa mai. :)

dai @Lio, prova il primo mese, anche io sono affogata come sai, ma il bello è partire tutti insieme!!!
Evi * wrote: "Presentazione di Amaranta deliziosa a cui non si può dire no :)
Vado a fare promozione del futuro GDL nell'altro gruppo, se me lo permettete."
allora ti confermo!
espandi il verbo dove vuoi, felicissimi di crescere!

Amaranta wrote: "dai @Lio, prova il primo mese, anche io sono affogata come sai, ma il bello è partire tutti insieme!!!"
Eh, è proprio che a gennaio e febbraio avrò già tante letture e in realtà sarò molto presa da altro che ha la priorità assoluta. Quindi non saprei proprio come fare... (Non ho nemmeno il libro ma quello è il problema minore ;P). Vi seguo e vedremo...
In realtà nel 2019 avevo una mezza idea di leggere finalmente I Miserabili (che ho già letto tre volte fino a pagina 120 senza poi proseguire -_-' e mi stava pure piacendo tantissimo...)
Evi * wrote: "Presentazione di Amaranta deliziosa a cui non si può dire no :)
Vado a fare promozione del futuro GDL nell'altro gruppo, se me lo permettete."
Certo! :)
Sono tutti i benvenuti, e poi leggere in gruppo è sempre stimolante, soprattutto con letture come questa.
Eh, è proprio che a gennaio e febbraio avrò già tante letture e in realtà sarò molto presa da altro che ha la priorità assoluta. Quindi non saprei proprio come fare... (Non ho nemmeno il libro ma quello è il problema minore ;P). Vi seguo e vedremo...
In realtà nel 2019 avevo una mezza idea di leggere finalmente I Miserabili (che ho già letto tre volte fino a pagina 120 senza poi proseguire -_-' e mi stava pure piacendo tantissimo...)
Evi * wrote: "Presentazione di Amaranta deliziosa a cui non si può dire no :)
Vado a fare promozione del futuro GDL nell'altro gruppo, se me lo permettete."
Certo! :)
Sono tutti i benvenuti, e poi leggere in gruppo è sempre stimolante, soprattutto con letture come questa.
Amaranta wrote: "ti aspettiamo @Lio, quando vuoi :)"
Grazie! :)
Intanto mi sono appena procurata l'ebook del primo volume nell'edizione Mondadori. U_U Mannaggia a voi ;P
Grazie! :)
Intanto mi sono appena procurata l'ebook del primo volume nell'edizione Mondadori. U_U Mannaggia a voi ;P

....chi ben comincia...

benvenuta @Patrix, ti aspettiamo per la lettura del secondo e per le tue impressioni durante la lettura del primo! :)

comincia a scaldare le dita...il primo gennaio si avvicina!

Io avrei tre libri voluminosi da leggere a gennaio-febbraio, fra cui in particolare Patria che mi sembra molto impegnativo. Me l'hanno prestato e lo devo restituire, quindi è imperativo... ^^'
Diciamo che superato lo scoglio Aramburu potrei cercare di organizzarmi ;)
Bella la nuova grotta! :)
Lascio un Proust che scende le scale. Noi dobbiamo cominciare a salirle.
https://www.nytimes.com/2017/02/16/bo...
Lascio un Proust che scende le scale. Noi dobbiamo cominciare a salirle.
https://www.nytimes.com/2017/02/16/bo...
Ale wrote: "@aconeyisland: via, io ci voglio credere che è lui"
anch'io. scappa dal matrimonio per non partecipare al noiosissimo ricevimento.
uno di noi :)
anch'io. scappa dal matrimonio per non partecipare al noiosissimo ricevimento.
uno di noi :)

anch'io. scappa dal matrimonio per non partecipare al noiosissimo ricevimento.
uno di noi :)"
esatto. è lui, sicuro.

Parte prima
Combray
Parte seconda
Un amore di Swann
Parte terza
Nomi di paesi: il nome

Provo a unirmi a voi!

@Susanna, benvenuta! Ti aggiungo!!!!



che faccio... aggiungo?
: D
E poi, vuoi mettere il piacere di gozzovigliare un po' insieme?!




Una presentazione che è come il canto delle sirene...
un gruppo di amiche e amici...
gufo_bufo: compagna di gdl sparsi nella precedente residenza!!!
Veramente una volta -prima di conoscervi- avevo una vita ora siete un richiamo continuo...
Ci provo ma non so...l'agenda è più che fitta e le madeleines non mi fanno impazzire...
...vedremo!

Una presentazione che è come il canto delle sirene...
un gruppo di amiche e amici...
gufo_bufo: compagna di gdl sparsi nella precedente residenza!!!
Veramente una v..."
Puoi scegliere un altro dolce, ma unisciti a noi, @Dagio!

Evidentemente sono un dolce evocativo e come Proust riportano anche me bambina a quei periodi in Francia alla mia nonna e alla mia mamma francesi, e al primo Natale senza di lei.

Sei già entrata nello spirito proustiano...

@Evi, delle madeleines ho ricordi felici dell'ultima vacanza in Francia quest'estate. Passeggiate al sole con sacchettini colorati, occhi pieni di meraviglie e tanta tanta bellezza attorno.

Come posso resistere? In fondo, l'ho letto solo due volte...
Books mentioned in this topic
The Go-Between (other topics)La mare au diable (other topics)
La colomba pugnalata: Proust e la «Recherche» (other topics)
La Petite Fadette (other topics)
Les Maîtres sonneurs (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
George Sand (other topics)Céleste Albaret (other topics)
Proustiani di tutto il mondo uniamoci!
Parte finalmente dall’1 gennaio l’avventura che ci porterà a scoprire i meandri più profondi del caro Proust, alla ricerca del suo tempo perduto e alla scoperta del nostro, se mai ne abbiamo avuto.
Il libro originariamente avrebbe dovuto intitolarsi “ le intermittenze del cuore” ed essere di non più di 800 pagine. Evidentemente qualcosa è andato storto, per fortuna, perché oggi ci ritroviamo con un bel tomo, diviso in 7 volumi che è entrato nel Guinnes dei primati come romanzo più lungo del mondo con circa 9.609.000 caratteri scritti in 3724 pagine.
La ricerca dell’autore lo porta allo studio del tempo per provare a fuggirne il suo corso. E questa ricerca, una speranza e una promessa di felicità, non sembra per lui essere vana: è possibile ritrovarla in un mondo ricreato, che sia letterario, interiore o mistico poco importa, ma in cui il ruolo fondamentale sia fra memoria e tempo. La struttura di questo gioco si basa fra Tempo perduto e Tempo ritrovato, una sorta di dejavù che, attraverso la memoria della sensazione passata nel ricordo, la ripropone alla nostra attenzione con la stessa intensità facendoci rivivere nuovamente l’emozione provata precedentemente. L’attimo in cui si prova questa sensazione è un attimo per Proust di perfetta felicità che non appartiene né al presente né al passato, vive di per sé fuori dal tempo,creando il momento perfetto di cui l’autore si nutre.
Proveremo a scoprire le sue sensazioni, i suoi pensieri e a confrontarli con i nostri con un secolo di differenza. Siamo davvero cambiati? Lo scopriremo solo leggendo e allora armiamoci di libro e cominciamo!
I VOLUME
Dalla parte di Swann
I SETTIMANA 1.1.19- 6.1.19- Introduzione e parte I COMBRAY, primo capitolo;
II SETTIMANA 7.1.19-13.1.19 -Cap. II di COMBRAY fino a pag. 100 circa con i versetti “Chi del culo di un cane s’innamora, immagina i tratti di una rosa” ;
III SETTIMANA - 14.1.19- 20.1.19 -Fine I parte, COMBRAY- pag. 150 circa;
IV SETTIMANA - 21.1.19- 27.1.19- Parte II: UN AMORE DI SWANN, fino a pag. 200 circa con il capoverso: “ Eppure avrebbe potuto dirsi che, non meno semplici dei Verdurin, c’erano vecchi amici dei suoi genitori, compagni di giovinezza appassionati…”;
V SETTIMANA - 28.1.19- 3.2.19-continua la parte II fino a pag. 249 circa con il capoverso: “ Mio zio consigliò a Swann di restare un po’ di tempo senza vedere Odette”;
VI SETTIMANA - 4.2.19- 10.2.19-Fine II parte, UN AMORE DI SWANN;
VII SETTIMANA - 11.2.19- 17.2.19 Parte III, NOMI DI PAESI: IL NOME- Fino alla fine del libro.
VOLUME II -
All'ombra delle fanciulle in fiore qui
Lettori I volume- Dalla parte di Swann: aconeyisland*, Acrasia*,
Ajeje, Ale*, Amaranta*, Dagio_maya*, Enricagiulia*, Evi*, gufo_bufo*, Patrizia*, sofia*, Susanna*.Link interessanti recuperati in corso lettura.
1. ARTE
-Grazie ad @Ajeje http://www.marcelproust.it/proust/goz...
2. ARTICOLI
-Grazie ad @aconeyisland https://mega.nz/#!25YljayJ!z70UXq8gO7...
3. MUSICA
- Grazie a @Patrizia per la colonna sonora delle serate Verdurin https://www.youtube.com/watch?v=xXD-3...