Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
63 views
Archivio - Chess Challenge > Chess Challenge 18'-19'- commenti

Comments Showing 51-100 of 226 (226 new)    post a comment »

message 51: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Ho finito per la partita sempreverde I veleni della dolce Linnea. Paasilinna l'ho scoperto da poco ed è morto da pochissimo. Forse questo non è il migliore tra i suoi romanzi, ma comunque l'ho trovato godibile, all'arsenico vecchi merletti, con uno humour trovabile sono in questo autore. Ci mancherà, penso.


message 52: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Per la task Retro (un romanzo psicologico)
ho letto Musica di Yukio Mishima

il commento è qui: https://www.goodreads.com/review/show...

mi sto sempre più convincendo che io e la letteratura giapponese non siamo destinate ad amarci.
Riconosco tutti i pregi dei romanzi ma li trovo terribilmente asettici


message 53: by Marianna (new)

Marianna | 410 comments Per la task Nero ho letto Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle, che avevo letto già ~5 anni fa per la tesina alle superiori, in inglese. L'avevo letto talmente tante volte che in pratica alcuni passaggi li ricordavo a memoria, eppure non ho potuto fare a meno di emozionarmi nel rileggerlo. Bellissimo, 5* senza nessun dubbio.


message 54: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Continuo ad andare spedita!

Per la task Bianco (un libro d'esordio di un autore)
ho letto Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern

Qui il commento: https://www.goodreads.com/review/show...


message 55: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 832 comments @Tutti: sto vedendo che state facendo delle letture molto interessanti e particolari, mi fa molto piacere :)
Continuate cosi! ;D


message 56: by Lilirose (last edited Nov 17, 2018 03:17AM) (new)

Lilirose | 1278 comments Per la task Blitz (un libro di massimo 100 pagine):
Il grillo del focolare di Charles Dickens, che ne ha 100 giuste giuste

Commentino: https://www.goodreads.com/review/show...


message 57: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5177 comments Io ho terminato Arrivederci tra le stelle per la task Pedone!

Non mi aspettavo una storia come questa, assolutamente no! Pensavo fosse un libro banale e invece mi ha sorpreso tanto per la sua ingenuità. Scritto, o meglio, registrato dall'inizio alla fine dal bambino protagonista che mette in scena le sue emozioni, le sue paure, i suoi progetti e racconta tutti gli eventi che gli succedono. Davvero un gran bel libro, emozionante e simpatico al punto giusto!


message 58: by Marianna (new)

Marianna | 410 comments Ho finito per la task Regina L'idiota di Dostoevskij. Lo inserisco in questa task perché per tutto il romanzo si insiste sul rapporto fra le tre Epancina con la madre, Elizaveta Prokof'evna.
Non mi ha proprio lasciata sbalordita, ma non è neanche così male, anzi all'inizio mi aveva stregata. Il problema è che ci sono troppe parti filosofiche che durano uno sproposito, dopo un po' che si seguono i vari monologhi e si cerca di star dietro al discorso nel discorso viene sonno e basta. Le parti più movimentate però mi sono piaciute molto, quindi lascio 3 stelline.


message 59: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 per la task: Libro parte di una serie, ho letto Il buio oltre la siepe di Harper Lee

Scout, una bambina bianca americana, è la voce narrante di questa storia.
Scout vive nella contea di Maycomb, Alabama, insieme al fratello maggiore, alla domestica di colore e al padre avvocato, Atticus.
Quest'ultimo è un uomo integerrimo, che crede nel proprio lavoro e nella giustizia, anche quando questa rischia di essere gravemente compromessa dal pregiudizio. E così, si ritrova a difendere un "cioccolato", come vengono definiti i neri in modo dispregiativo dai bianchi che si sentono di gran lunga superiori e che, invece, valgono proprio poco, o addirittura niente!
Il processo sembra andar proprio bene, Atticus ha dimostrato che l'imputato è innocente. Scout è euforica, aspetta l'assoluzione e invece niente: la giuria unanimemente emette un giudizio di colpevolezza.
Il clima in città rimane teso ed anche Scout e il fratello rischiano la vita...
Ottima lettura che, chissà perchè rimandavo da un bel po'!
Nonostante sia ambientato negli anni '30, trovo che sia estremamente attuale.


message 60: by [deleted user] (new)

Finalmente mi porto avanti con le letture. Per la Task 14. Mediagioco ho letto Mercurio di Amelie Nothomb.
In un piccolo isolotto della Francia dal nome evocativo (Morte Frontiere) vive un capitano ormai in pensione e la sua pupilla salvata dai bombardamenti della prima guerra mondiale, durante la quale hanno perso la vita i di lei genitori.
Lui la salva da morte certa e la porta in una casa piena di stanze ma priva di specchi. Nessuna superficie riflettente è ammessa. Quindi anche il personale è quotidianamente perquisito per accertarsi di non recare nessun trauma alla sua adorata amante che potrebbe soffrire troppo nel vedere riflessa la sua immagine deturpata. E in quella casa lei vive come prigioniera infelice. Tanto da ammalarsi. E allora arriva un'infermiera e tutti gli altarini crollano.

Lo stile della Nothomb a me non piace. Sfiora l'arroganza e costruisce personaggi sempre molto "in posa", poco autentici e credibili. Ma forse prende a modello i parigini.
Ho apprezzato la storia, ma non come viene raccontata. Tre stelline, quindi.


message 61: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5177 comments Io ho terminato ieri sera Harry Potter and the Philosopher's Stone per la task Lahur Sessa

Che dire, è stato un bellissimo ritorno nel mondo del maghetto attraverso le pagine. L'ho letto in inglese e ci ho messo un bel po' ma non me la sono cavata male, molte cose mi tornavano alla mente perché era una lettura già fatta in italiano e mi sono ritrovata in tutto. L'edizione illustrata è spettacolare, non vedo l'ora di collezionarle tutte :D


message 62: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5177 comments Terminato Il giro del mondo in 80 giorni per la task Grande Maestro dalle tbr di Marianna e Roberta

Sono rimasta sorpresa! La storia ormai la si conosce e qualche film intravisto da bambina mi aveva depistato. Non mi aspettavo per niente questa storia! Era da tanto che volevo leggere questa storia e mi chiedo cosa ho aspettato. Quasi mi viene voglia di recuperare tutta la collana di classici che mi avevano regalato i miei xD


message 63: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 832 comments @Beb wow, ne stai infilando uno dietro l'altro! Anche una mia amica sta leggendo HP, anche se per lei è la prima volta :)
Ahhahah, capita che i film, soprattutto dei classici, sviano, vedi i vari Arthur e Robin Hood. I classici detti "per bambini" sono spesso sottavalutati


message 64: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5177 comments Sono riuscita a incastrare bene questi, credo che per un po' mi fermerò purtroppo ahaha

Si innamorerà di Harry Potter :D io ci sono troppo affezionata!

Per i film comunque non è un male, anzi permettono di apprezzare il libro ancora di più!


message 65: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 1151 comments Per la task Lahur Sessa ho finito ieri La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig.

Questo romanzo (che avevo già letto almeno 20 anni fa ma di cui non ricordavo molto), mi ha lasciato sensazioni diverse. L'inizio è intrigante e prospetta una caratteristica da romanzo giallo che mi ha subito incuriosita e affascinata. L'ultima parte è bellissima, interessante ma dolorosa, quasi agghiacciante per la storia di fondo e per il tema trattato (la vita in un campo di concentramento nazista nel 1944).
In mezzo ci sono pagine che hanno raffreddato il mio interesse complessivo sul libro, probabilmente a causa del fatto che di scacchi non so assolutamente niente. Ho trovato quasi "irreali" le descrizioni sulle lezioni impartite dal padre del protagonista Tabori. E allo stesso modo ho trovato esagerate fino all'eccesso le caratteristiche di coloro che sono succubi della passione per questo gioco. Inoltre non sono riuscita a condividere l'idea emergente dalla lettura che gli scacchi non siano tanto un gioco ma una forma d'arte di altissimo livello, capace di far impazzire l'uomo.


message 66: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 832 comments Simona wrote: "Per la task Lahur Sessa ho finito ieri La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig.

Questo romanzo (che avevo già letto almeno 20 anni fa ma di cui non ricordavo molt..."

A me era piaciuto molto, ma, a parte l'inizio e (view spoiler) non ricordo effettivamente tanto. Forse perché sono cresciuta con gli scacchi in giro (anche se non so muovere nemmeno un pedone) non trovo strano l'idea di scacchi come arte e credo che non sia tanto l'oggetto dell'ossessione ma l'ossessione stessa a portare alla pazzia, quindi avrebbero pure potuto collezionare saponette e l'esito sarebbe stato lo stesso.

Mi dispiace per l'andamento ondivago del libro, ci saranno altri titoli che ti piaceranno di più ;D


message 67: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 -per la task 1 (YA senza storia d'amore al centro) ho letto--> La porta del tempo

Jason e Julia sono due gemelli che si sono trasferiti, insieme ai genitori, da Londra in una grande villa in Cornovaglia.
Abbandonare una grande città per trasferirsi in una zona isolata, dove è difficile persino l'accesso ad Internet, per i gemelli non è semplice, ma la casa offre tutta una serie di opportunità misteriose...
Mentre stanno giocando ed esplorando la spiaggia, insieme all'amico Rick, i gemelli scoprono una grotta misteriosa a cui si accede tramite una porta con una serratura inusuale, rimasta nascosta dietro un grande armadio. La curiosità per le scoperte, il senso d'avventura, un pizzico di incoscienza e i dubbi su Ulysses Moore, vecchio proprietario della villa, avranno la meglio...i ragazzi non avranno tempo per annoiarsi in questa sperduta zona della Cornovaglia.
Libro scorrevole destinato ai giovanissimi, in cui hanno un ruolo importante l'avventura e la capacità di superare le incertezze e gli imprevisti; qualche personaggio misterioso che intriga, ma in finale? :-(
Capisco che sia il primo libro di una serie, ma non può concludersi nel bel mezzo dei fatti!!!!!

-Per la task 13 (romanzo con doppio pov) ho letto--> Cime tempestose

A Wuthering Heights la vita procede tranquilla in casa Earnshaw, finchè in famiglia non viene accolto un ragazzino zingaro e orfano a cui viene attribuito il nome di Heathcliff.
Nonostante l'accoglienza in casa Earnshaw, Heathcliff continua ad essere considerato da tutti inferiore rispetto ai due figli legittimi, Catherine e Hindley. Soprattutto quest'ultimo inizia a covare nei confronti dello sconosciuto un odio potente e ingiustificato, mentre Catherine lo tratta come un fratello e, nel corso degli anni, si accorgerà di provare qualcosa di più profondo nei suoi confronti.
Ma le apparenze e le convenienze sociali sono tutto per gli Earnshaw e Catherine decide di sposare il più ricco ed influente Edgardo Linton.
Heathcliff, sconvolto, fugge via e Catherine, ormai sposata, si strugge d'amore per il ragazzo.
Ma poi, improvvisamente, Heathcliff ricompare a Wuthering Heights, sempre più brusco e sempre più dispotico, annuncia la propria vendetta e mina il fragile equilibrio che si è creato tra i protagonisti della vicenda.
Catherine, condotta alla pazzia, muore di lì a poco, lasciando il marito ed una figlia appena nata, la quale è cresciuta teneramente dal padre e dalla governante, Elena, da cui noi lettori apprendiamo l'intricata e tesa vicenda familiare.
La "nuova" Catherine cresce serena, finchè non s'innamora del cugino Linton, ragazzino insulso e crudele, figlio di Heathcliff.
La vendetta è quasi compiuta, Heathcliff vuole l'unione tra i ragazzi per poter disporre delle ricchezze delle famiglia Earnshaw, ma il destino ha in serbo per il crudele protagonista di questa storia una fine miserabile.
Meraviglioso questo romanzo vittoriano in cui emerge la forte contrapposizione tra i vari personaggi, i quali non hanno mezze misure e sono ben caratterizzati: si passa dalla fedeltà della governante alla spietatezza di Heachcliff, dai capricci del giovane Linton all'alterigia della giovane Cathy, dalla rettitudine di Edgardo alla sensibilità di Hareton.
Un classico che va assolutamente letto!


message 68: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Per la task Gran Maestro ho letto Chiamami col tuo nome di Andrè Aciman
nei to read di Beb, Morgana e Saturn

Commento per chi volesse: https://www.goodreads.com/review/show...

per me una mezza delusione comunque


message 69: by Morgana (last edited Nov 29, 2018 04:29AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4099 comments La mia partita procede pian pianino, ma ho messo a segno un'altra mossa :)
Per la Notazione Forsyth-Edwards: un romanzo parte di una serie ho letto La rivelazione.

L'ho apprezzato leggermente meno dei due precedenti, c'era un po' di "stanchezza" in questo libro finale, ma nel complesso la serie mi è piaciuta molto.


message 70: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per la task 3 - Cavallo ho appena terminato La ferrovia sotterranea, un bel romanzo che tratta il tema della schiavitù in America. Molto realistico. Certe descrizioni dei supplizi riservati agli schiavi fuggitivi mi hanno parecchio impressionata. Bello, però. A volte non mi ha convinto l'uso della lingua, ma suppongo che sia un problema di traduzione: è un libro che ha vinto il Pulizer. Comunque lo consiglio.


message 71: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5177 comments Finito Il debito per la task Notazione Forsyth-Edwards

Glenn Cooper mi piace tantissimo e mi sto affezionando sempre di più al personaggio di Cal Donovan! Anche in questa storia si scopre un segreto enorme ai danni della Chiesa ma il papa trova il modo di risolverlo anche se questo porta a rivolte su rivolte tanto che tutto peggiora fino al peggio! Non vedo l'ora di leggere il prossimo della serie anche se è l'ultimo..


message 72: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 832 comments @Lilirose mi spiace che non ti sia piaciuto! A me aveva entusiasmato per il modo molto realistico ed immediato di raccontare quella situazione tra angst e desiderio di adolescente, tanto che mi sembrava di viverlo anch'io in seconda battuta. Però sì, è lento, non accade un granché e ci sono molte scene d'amore. Non so se il film possa piacerti, è meno esplicito (la pesca c'è sempre, non sei l'unica a non averla sopportata)

@Cate mi fa piacere che ti sia piaciuto, perché a me ispirava un sacco! Mmmh, dipende dalla casa editrice e dal tempo che ci hanno messo a tradurlo per la traduzione, perché se volevano sfruttare l'ondata del Pulitzer hanno dovuto fare in fretta.

@Beb Il debito poteva andare bene per l'Alfiere anche, quindi se vuoi concludere la serie e ti manca quella task, potresti prendere due piccioni con una fava ;D
E sì, è brutto quando finiscono le serie e ci si è affezionati ai personaggi...


message 73: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5177 comments Martina wrote: "@Beb Il debito poteva andare bene per l'Alfiere anche, quindi se vuoi concludere la serie e ti manca quella task, potresti prendere due piccioni con una fava ;D
E sì, è brutto quando finiscono le serie e ci si è affezionati ai personaggi...


E' indifferente, nell'alfiere come lettura ho messo l'ultimo della serie :) ma se posso farei cambio perché ne Il debito sono sicura che il papa sia tra i protagonisti della vicenda mentre ne I figli di Dio non so quanto sia al centro della ricerca di Donovan..


message 74: by [deleted user] (new)

Per la task Gran Maestro (grazie ancora a Martina per la dritta) ho letto Stagioni diverse di Stephen King, dagli scaffali di Jack e Roberta.

Una raccolta che mi è piaciuta, soprattutto l'ultimo racconto che - per assurdo - è il più horror e quello che ha convinto meno la maggior parte dei lettori. Ma è pur vero che non ho mai avuto gusti comuni :/
Mostruosamente bravo King, comunque. Ma non credo sia necessario dirlo :)


message 75: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments sono stupita di quante task sto completando, comincio a pensare che per una volta tanto potrei davvero completare una challenge :D

per la task Regina (romanzo su madri e figlie) ho letto Il ballo di Irene Nemirovsky

commento: https://www.goodreads.com/review/show...

brevissimo, ma piacevolissimo


message 76: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 1151 comments Per la task Shogi ho letto Una storia crudele di Natsuo Kirino
Una storia crudele è quella che accade a Keiko, ragazzina di 10 anni con una situazione familiare non rosea e nessun vero amico. Una storia crudele è il rapimento di Keiko e la sua "prigionia" lunga un anno. Una storia crudele è quella che deve vivere Keiko quando viene liberata e ritorna in un mondo che non riconosce più. Una storia crudele è quella che Keiko adulta cerca di dimenticare ma i cui risvolti sono sempre lì a dimostrare che forse la verità è un'altra.


Per la task Gran Maestro ho letto Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo di Margaret Atwood, presente fra i to-be-read di Margherita e Jack Smirning Revenge
Questo libretto è davvero "spassoso". Al di là del mito vero e proprio, l'approccio onnisciente e ironico dello spirito di Penelope mi ha catturata e mi ha divertito molto.
Ovviamente questo è proprio il soggetto giusto, per la Atwood, da sempre impegnata nel campo dei diritti delle donne ma le frecciate lanciate qua e là alla sopraffazione da parte della società maschile non ne fanno un'opera propriamente femminista.
La prosa è scorrevolissima, la storia è breve e l'aggiunta di un "coro" è un trucco ben riuscito.


message 77: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Per la task Alfiere ho (ri)letto Don Camillo: Mondo piccolo di Giovannino Guareschi

quanto adoro i suoi scontri con Peppone! <3

commentino qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 78: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Per Zugzwang ho letto "Gli italiani al Polo Nord" di Umberto Nobile.

Mi è piaciuto molto leggere questo libro perché trovo sempre interessanti le storie e soprattutto i diari di viaggio degli esploratori. Pensare che andavano incontro a terre sconosciute senza avere idea di cosa avrebbero trovato e fare il confronto con oggi che usiamo il gps per qualunque tragitto... Per me è sempre impressionante il coraggio che avevano queste persone nell'affrontare l'ignoto.
Questo libro racconta i voli di due dirigibili: il Norge, che ha appurato l'inesistenza di un continente terrestre nell'Artide, e l'Italia con il suo tragico incidente due anni dopo.
La prima parte del libro racconta la storica spedizione del 1926 che vide la collaborazione di italiani, norvegesi e americani con l'apporto indispensabile delle basi di volo russe. Di questa spedizione fece parte anche il grande esploratore norvegese Amundsen. La seconda parte racconta i voli delle spedizioni italiane del dirigibile Italia nel 1928, ovvero i due voli su regioni inesplorate del Mare artico e un volo sul Polo Nord (raggiunto così per la seconda volta). Durante il ritorno, però, il dirigibile si schiantò sul pack portando i superstiti alla deriva. L'ultima parte del racconto si concentra sulle terribili settimane passate sulla banchisa nella leggendaria tenda rossa e sulla disorganizzata spedizione internazionale di soccorso (la prima in quelle regioni) che vide impegnati oltre agli italiani i paesi artici. Furono proprio svedesi e russi coloro che salvarono effettivamente Umberto Nobile e gli altri sopravvissuti. Molti soccorritori perirono nel tentativo e fra questi l'esploratore Amundsen che aveva affrontato il Polo Nord con Nobile sul Norge.

Al netto di stralci di eccessivo patriottismo, che all'epoca era molto sentito, ho trovato questo libro molto appassionante. Sicuramente è un racconto di parte, essendo scritto da Nobile, ma fa emergere la grandezza e l'umanità dei singoli uomini sopra l'astrusa logica della politica che si ripercosse sulle fallimentari operazioni di soccorso italiane.


message 79: by [deleted user] (new)

Per la Task 5. Re (titolo nobiliare nel titolo) ho letto Re Inkiostro di Nick Cave

Un libro che racchiude alcuni tra i versi più potenti e tormentati del musicista. Alcuni frammenti della sua scrittura geniale e corrosiva, ironica ed oscura. In questa raccolta intima e viscerale è annidata la versione più dark del suo sguardo. Immancabile per chi ama la sua musica e il suo estro.


message 80: by Marianna (new)

Marianna | 410 comments Per la task Blitz ho letto Gwenpool Holiday Special: Merry Mix-Up #1 di autori vari, principalmente Christopher Hastings e Ryan North, che sono i disegnatori ufficiali di Gwenpool e Squirrel Girl rispettivamente.
A memoria penso di non aver mai letto in tutta la vita un fumetto più insulso di questo, a maggior ragione se è Marvel, e mi chiedo, con tutto il rispetto, cosa abbia letto la gente che gli ha dato il massimo. In pratica è un pot-pourri di tutti i supereroi e supervillains che vanno per la maggiore nelle classifiche di vendite Marvel degli ultimi tempi, per il resto non c'è altro, neanche una trama. Non m'ha nemmeno fatto ridere, andare a ridicolizzare Red Skull e metterci di mezzo pure Hitler mi è parso esagerato e di cattivo gusto. Dev'essere uno scherzo della casa editrice. 1* perché non se ne può dare mezza.


message 81: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Per la task Shogi (libro scritto da un autore giapponese) ho letto The promised Neverland: 5. La storia finalmente si muove un po' e da questo punto può andare in qualsiasi direzione (immagino che come al solito dipenderà da quanti numeri faranno uscire prima di cancellarla). Decisamente non una delle mie serie manga preferite, ma va bene per passare un pomeriggio, e poi ormai voglio vedere dove vanno a parare.

Per la task Alfiere (libro che parli di religione, movimenti religiosi o credenti in generale) ho letto Rise of Empire. La cosa migliore di questa serie è la profonda amicizia che lega i due protagonisti, cosa assai rara da trovare in questi giorni dove le storie d'amore regnano in ogni genere. In questo volume la storia si fa più cupa e diversi personaggi ci lasciano le penne. Non che nell'altro volume non ci fossero morti e tragedie, ma a questo giro le vedevi arrivare così da lontano che praticamente alcuni personaggi erano dei morti che camminano in attesa dell'incidente fatale.


message 82: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Terminato per la task Blitz Buona vita a tutti: I benefici del fallimento e l'importanza dell'immaginazione, un libricino riportante un discorso della Rowling ai neolaureati di Harvard: il discorso ha spunti molto interessanti, il coraggio di fallire, la capacità di inseguire le proprie inclinazioni. Interessante, però, soprattutto, la parte grafica dell'edizione italiana, molto curata.


message 83: by [deleted user] (new)

Per la task dell'Alfiere (religione) ho finito di leggere Il fondamentalista riluttante. Parla della conversione di un giovane pakistano da americanissimo business man in fondamentalista islamico dopo i fatti dell'11 settembre e l'America dei preconcetti e delle intolleranze. Di quanto siano l'odio e la paura a trasformare una persona in un potenziale pericolo. Perché è vero che sono l'odio e il rifiuto a generarne altri.

Profondo, brillante, bel ritmo e bello stile di scrittura (ma avendo per compagna un'appassionata di scrittori del medioriente, me l'aspettavo quesa bravura ed originalità). 4 stelline piene.


message 84: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per la task della Regina ho appena terminato La figlia oscura. Posso dire che non mi ha entusiasmato. Il tema è interessante, ma la trama non mi ha appassionato. Magari è un mio problema con le autrici italiane, non lo so.
E' il primo libro che leggo della Ferrante, probabilmente prima o poi leggerò L'amica geniale ma devo dire che questo suo scritto non mi ha invogliato a prenderlo subito in mano...


message 85: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Per Gran Maestro (ah, calzante) ho letto Una stanza piena di gente.

Per essere un non-fiction l'ho trovato davvero troppo "romanzato". Per il resto, un'ottima fonte di informazioni su un disturbo (e un uomo) particolarmente duro e difficile da gestire, ma davvero interessante. 3 stelline.


message 86: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Per la task Swindle (libro su inganni e truffe) ho letto Murder on Waverly Place in cui i protagonisti indagano su un omicidio compiuto durante una (falsa) seduta spiritica. Rispetto a romanzi precedenti è mancata un po' l'attenzione sui personaggi che è una delle parti di questa serie che preferisco.


message 87: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments ed eccomi di nuovo:
per la task Mediogioco ho letto Niente di vero tranne gli occhi di Giorgio Faletti, che essendo un thriller comincia come almeno il 60% dei thriller in media res
(anzi in questo caso il prologo è in verità una scena che si svolge ad almeno 3 quarti del libro, quindi più media di così si muore :D )

solito commento qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 88: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Per Alfiere ho letto I fratelli Ashkenazi, un libro bellissimo!

Questo libro è un ritratto storico straordinario di un pezzo di umanità andato perduto nella follia del Novecento. Israel J. Singer dipinge splendidamente la comunità dei chassidim della Polonia di metà Ottocento. Racconta il declino delle loro tradizioni in un quadro che va dalla seconda rivoluzione industriale alla guerra civile russa, dal fiorire della borghesia alla sua decadenza. La Polonia, confine tra est e ovest europeo, è come stretta in una tenaglia e campo di conquista continuo tra tedeschi e russi, fertile base per il nazionalismo polacco. In mezzo c'è un popolo storicamente perseguitato che non trova pace o alleati; è un popolo solo che deve fare affidamento su se stesso, raccontato in questo libro in modo lucido e con una scrittura fluida. L'intreccio di personaggi è ricco e complesso. Fra tutti ho amato i rivoluzionari Tevyhe e Nissan: caparbi, infaticabili e inesauribili, vedono i loro sogni disgregarsi e ciò che doveva essere l'inizio della realizzazione delle loro speranze non è altro che il punto più alto del loro grandioso progetto di pace, uguaglianza e libertà.

Nota di demerito all'edizione: come al solito le newton compton sono piene di irritanti refusi.


message 89: by [deleted user] (new)

Ho approfittato del week end rilassante per finire due libri.

#. Task Pedone - Coraline
Nonostante io non sia un fan degli young adult, ho apprezzato molto questo. Non mi aspettavo atmosfere che in alcuni momenti si incupiscono e rendono la lettura quasi inquietante.
Non ho ancora mai visto il film d'animazione e penso che rimedierò a breve. 3 stelle e mezzo se le merita tutte.

#. Task Regina - L'Arminuta
Mi è davvero molto molto piaciuto. Profondo e doloroso, la scrittrice ha dato prova di un talento notevole perché riesce a commuoverti e a tirarti dentro alla storia che racconta. Un libro forte che è davvero stato un bel consiglio. 4 stelle piene.


message 90: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14429 comments Mod
Per la task Swindle (inganni e truffe) ho letto Artemis: La prima città sulla luna di Andy Weir.

La protagonista è una contrabbandiera e a volte ricorre a travestimenti per depistare chi indaga su di lei.
Alla fine (view spoiler).

La prima parte noiosissima: solo descrizioni su come è organizzata la città.
Nella seconda parte c'è un po' di movimento, ma sempre intervallato da chiacchiere sui sistemi di funzionamento della suddetta.
Inoltre non sono riuscita ad entrare in sintonia con i personaggi.
Risultato: mi sono annoiata.
2 stelle.


message 91: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Per Zugzwang (libro su un viaggio) ho letto La Compagnia dell'Anello. E' uno di quei libri che mi fanno scoprire nuovi piccoli dettagli ad ogni rilettura, e anche se parte un po' lento piano piano il viaggio e le avventure assumono dimensioni sempre più epiche.


message 92: by [deleted user] (new)

Per la task 15, zugzwang (viaggio) ho letto Novecento. Un monologo di Baricco. Mi è piaciuto moltissimo. Toccante, poetico e potente. Davvero un gran libro, peccato così breve.


message 93: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 1151 comments Per la task Zugzwang (un libro su un viaggio) ho letto Il Mago di Oz di L. Frank Baum.
Una fiaba bellissima, che non dovrebbe mancare fra le letture dei più piccoli! Io invece ho aspettato di diventare grande prima di leggerla.

Per la task Mediogioco (un romanzo che inizi in media res) ho letto Le incantatrici della coppia Boileau-Narcejac.
Non ho apprezzato molto questo libro: troppo lento e cerebrale, soprattutto per il suo genere. Il primo evento rilevante avviene non prima di pagina 100 (di 198 pagine totali!). Probabilmente c'è più azione in Delitto e castigo, il che è tutto dire. L'argomento è anche interessante (è la storia di un'ossessione) ma lo stile e la struttura alla fine mi hanno lasciata piuttosto fredda.


message 94: by Anto_s1977 (last edited Dec 11, 2018 11:49AM) (new)

Anto_s1977 per la task 17 (autore giapponese) ho letto Storia proibita di una geisha di Mineko Iwasaki

Questo libro è un'autobiografia ed esattamente l'autobiografia della geisha giapponese di maggior successo.
Mineko comincia il racconto dalla sua infanzia, dai pochi anni trascorsi insieme alla famiglia d'origine in una piccola capanna. La sua era una famiglia numerosa ma povera e fu questo il motivo che spinse i genitori ad affidare 3 figlie alle cure di zietta Oima.
Ed è qui che inizia l'istruzione di Mineko, la quale impara tutte le arti che contraddistinguono le geishe, eccellendo in ognuna di esse.
Mineko diventa pian piano conosciuta nell'ambiente che, comunque, rimane un ambiente chiuso al mondo esterno e "governato" da regole ferree e da donne volitive ed ambiziose.
La ragazza lavora moltissimo, non risparmia le energie, mettendo a repentaglio anche la propria salute, guadagna più di tutte le altre geishe, ma inizia a maturare una voglia di indipendenza che la porterà a provare l'esperienza della vita fuori dalla comunità femminile in un appartamento che deve imparare a gestire.
Si rende, quindi, conto che il mondo in cui ha vissuto è eccessivamente protetto e chiuso. Decide di abbandonare la propria carriera proprio nel momento culminante di essa...
Un libro interessantissimo che ci catapulta in una civiltà orientale lontanissima da noi e che sfata molte "legende metropolitane".
Da leggere!


message 95: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per la task Notazione Forsyth-Edwards ho finito Miss Julia dice la sua. Mi era capitato di leggere un altro libro della saga e mi aveva divertito. Mi ero annotata di cominciare dall'inizio ed eccomi qua. Il libro è la storia, scritta in prima persona, di una vedova 60enne presbiteriana ritrovatasi di colpo molto ricca, che si trova a vivere situazioni surreali. La sua visione del mondo si scontra con le situazioni più paradossali. Scritto con arguzia e leggerezza, un libro leggero e divertente... di sicuro passerò presto al secondo della saga.


message 96: by Marianna (new)

Marianna | 410 comments @Anto: Mi fa piacere che sia un bel libro, mese prossimo lo devo leggere anche io per la stessa task, fra l'altro. :D Lo ha comprato mia sorella!


message 97: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 @Marianna
A me è piaciuto molto, è una immersione nella cultura nipponica


message 98: by Marianna (new)

Marianna | 410 comments Alla fine ho cambiato idea e per la task Shogi ho letto Lady Oscar: Le rose di Versailles, Vol. 01 di Riyoko Ikeda.
Il manga è tanto brutto quanto è bello il cartone animato, non ho altro da aggiungere. Ho trovato per caso il primo volume a un mercatino e non penso proprio di comprare gli altri da qualche parte. Continuo a guardarmi il cartone!


message 99: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Per Deep fritz ho letto Ender's Game

Avendo visto il film, conoscevo già la storia. Il libro però è in alcune cose molto diverso, direi che è più tosto rispetto alla versione cinematografica che pure mi era piaciuta. La prima sostanziale differenza è l'età del protagonista. Ender nel libro inizialmente ha solo sei anni e si ritrova catapultato alla Scuola di Guerra, dove studierà per affrontare in futuro il conflitto con gli alieni. È quasi disturbante il racconto di questi ragazzini che sono spinti a comportarsi come degli adulti, a cui è richiesto essere duri, spietati. È molto presente dunque il tema dell'innocenza dell'infanzia. Quanto sono innocenti i bambini? O meglio, lo sono davvero o sono gli adulti a dipingerli in un certo modo? I bambini si comportano in molti casi seguendo le nostre aspettative e l'impatto degli adulti può essere devastante. Tutta la parte ambientata alla Scuola di Guerra mi è piaciuta molto. Ci sono anche altri temi che credo siano (e saranno) molto attuali: si parla di un futuro in cui i dibattiti politici si svolgono prevalentemente in rete, usando nickname che vanno di fatto a sostituire l'identità reale del commentatore politico. Non si parla propriamente di Internet perché il libro è del 1985, però le immagini che vengono fuori dal racconto sono quelle. L'ultima parte è incentrata sulle simulazioni delle battaglie e, sapendo già dove si sarebbe andati a parare per via del film, ho seguito la narrazione con molta angoscia. Un'altra differenza col film è la parte finale, che nel libro è molto più poetica, quasi epica. L'ho trovata bellissima.
Un libro pieno di spunti di riflessione possibili. Se ne potrebbe parlare tantissimo. Gran bella lettura!


message 100: by [deleted user] (new)

Per la task 11, Gran Maestro (dallo scaffale "want to read" di Chris e Evey) ho letto Gli animali fantastici: dove trovarli.
Assai carino. Uno di quei libri che vanno letti in cartaceo (nonostante io sia un sostenitore della comodità estrema degli ebook) perché è tutta un'altra cosa. Poi è maneggevole ed è breve, ed entrambe le cose aiutano.
Non ho letto l'intera saga di Harry Potter ma devo dire che la lettura di questo libro non ne risente.
4 stelle su 5. Un libro piacevole, rilassante ed adatto al periodo.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.