Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: Il cerchio di D. Eggers
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Aug 11, 2018 02:48AM

reply
|
flag

Ehehehe a parte gli scherzi, per me è un ottimo libro, spero vi piaccia :-)
Buona lettura...
Iniziato oggi. Bello scorrevole ne ho lette 50 pagine in mattina (ok, sono in vacanza, per questo viaggio a ritmi così veloci!)
Cmq, per ora bello scorrevole e bello inquietante. Quando Mae si sistema alla sua scrivania e dice 'ok, tutto sotto controllo', a me è venuto un brividinoooo
E non vedo l'ora di scoprire quale ruolo giocherà la pertica da pompiere in biblioteca!
Cmq, per ora bello scorrevole e bello inquietante. Quando Mae si sistema alla sua scrivania e dice 'ok, tutto sotto controllo', a me è venuto un brividinoooo
E non vedo l'ora di scoprire quale ruolo giocherà la pertica da pompiere in biblioteca!

Sono circa a metà, diciamo che il libro libro è in una fase di calma e spererei in qualche svolta narrativa. Si fa leggere, non sto sbadigliando, ma vorrei un po' di movimento in più
Al momento il personaggio migliore è l'ex di Mae, vecchio stampo, ma concreto. La ramanzina che le fa sulla pseudo importanza del lavoro al Cerchio è abbastanza imperdibile
Al momento il personaggio migliore è l'ex di Mae, vecchio stampo, ma concreto. La ramanzina che le fa sulla pseudo importanza del lavoro al Cerchio è abbastanza imperdibile

Finito. Commento a caldo: mah!
Fermo restando che quello che Eggers ipotizza è realistico e, in parte, già realtà, per quanto mi riguarda, l'ha tirata un po' troppo per le lunghe. Snellire qua e là non sarebbe stato male. Ti aspetto per i commenti più sostanziosi ^^
Fermo restando che quello che Eggers ipotizza è realistico e, in parte, già realtà, per quanto mi riguarda, l'ha tirata un po' troppo per le lunghe. Snellire qua e là non sarebbe stato male. Ti aspetto per i commenti più sostanziosi ^^

Vero, va per le lunghe e ripete, ma se non sbaglio è caratteristica intrinseca dei distopici per creare l'effetto disturbante.
Mi piace e mi intriga finora.
E rende bene l'effetto voyeristico: ero lì che mi aspettavo che lo squalo azzannasse la ragazza che gli dava da mangiare 😂


Come ti capisco!
Contento che stia piacendo.
A me hanno colpito gli scambi di messaggi che si tramutano in paranoia quando uno non riceve risposta e non per cattiveria o cattiva volontà, semplicemente perché uno è impegnato. Ho in mente un paio di racconti molto simili alla reazione di Annie quando Mae non le risponde prontamente...
L'altro aspetto che mi inquieta nel libro e nella vita è il desiderio di controllo assoluto su tutto. Come se fosse possibile... 🙄
L'altro aspetto che mi inquieta nel libro e nella vita è il desiderio di controllo assoluto su tutto. Come se fosse possibile... 🙄

Io gli ho dato 3 stelle colpa dei passaggi in cui la tira per le lunghe, peril resto, sì, ben congegnato.
Tra l'altro riflettevo che, dei suoi 3 pretendenti, Mae ha scelto il peggiore sia a livello umano che a livello sessuale/sentimentale...
Tra l'altro riflettevo che, dei suoi 3 pretendenti, Mae ha scelto il peggiore sia a livello umano che a livello sessuale/sentimentale...

La scelta del partner è coerente con il progressivo lavaggio del cervello e appiattimento della personalità che subisce la protagonista.
Ecco una cosa su cui è carente Il cerchio è l'approfondimento sotto questo aspetto, mi sarebbe piaciuto che l'autore si fosse dedicato di più al lato psicologico, alla sudditanza mentale al sistema....