Edicola & Libreria: le nostre passioni... discussion
ELENCHI MENSILI GDL 2018
>
Elenco letture settembre 2018

Il 17 Provo ad iniziare la trilogia di Mondo Inchiostro ma prima voglio mettermi in pari con eroi del'olimpo :)
Ragazzi ho un problema, che poi non è un vero problema. La biblioteca mi ha avvisato che sono arrivati alcuni dei libri di cui avevo richiesto l'acquisto. Al momento sono tre, ma temo arrivino anche gli altri. Devo purtroppo leggerli entro un mese. Quindi sarò un pò incasinata con le letture. Cerco di esserci perchè mi piace leggere e commentare con voi ^^ Vi aggiorno.
Yukino wrote: "Ragazzi ho un problema, che poi non è un vero problema. La biblioteca mi ha avvisato che sono arrivati alcuni dei libri di cui avevo richiesto l'acquisto. Al momento sono tre, ma temo arrivino anch..."
Non ti preoccupare Yukino fai con calma non ti corre dietro nessuno se non riesci a stare dietro alle letture di questo mese.
Non ti preoccupare Yukino fai con calma non ti corre dietro nessuno se non riesci a stare dietro alle letture di questo mese.
Grazie sognatrice ^^ vedrò d iincastrare tutto,
anche perchè mi sono arrivati i seguenti libri che non vedo l'ora di leggere *_* :
- Artemis: La prima città sulla luna by Andy Weir
- I diari della principessa by Carrie Fisher
- Un amore oltre le stelle by Melissa Landers
anche perchè mi sono arrivati i seguenti libri che non vedo l'ora di leggere *_* :
- Artemis: La prima città sulla luna by Andy Weir
- I diari della principessa by Carrie Fisher
- Un amore oltre le stelle by Melissa Landers

quando lo leggi? lo voto tutte le volte nelle novità ma niente!
al limite possiamo leggerlo assieme ^^
Tsukino, idem! per questo sono troppo contenta ^^
Cque non lo so. Sabato vado a consegnare i libri che ho portato in vacanza e allo stesso tempo recupero questi. In più, ho visto che mi sono arrivati anche:
- Il marchio di Atena by Rick Riordan
che mi aspetta da troppo e sono curiosissima di leggerlo!
- Un po' di follia in primavera by Alessia Gazzola
O niente o tutti insieme! >_<
Dimmi tu. io devo leggerli entro il 6/10 magari se alcuni non sono già stati prenotati posso rinnovare il prestito. Lo saprò però sabato. Se vuoi ci aggiorniamo così vediamo se riusciamo ad incrociarci con la lettura ^^
Cque non lo so. Sabato vado a consegnare i libri che ho portato in vacanza e allo stesso tempo recupero questi. In più, ho visto che mi sono arrivati anche:
- Il marchio di Atena by Rick Riordan
che mi aspetta da troppo e sono curiosissima di leggerlo!
- Un po' di follia in primavera by Alessia Gazzola
O niente o tutti insieme! >_<
Dimmi tu. io devo leggerli entro il 6/10 magari se alcuni non sono già stati prenotati posso rinnovare il prestito. Lo saprò però sabato. Se vuoi ci aggiorniamo così vediamo se riusciamo ad incrociarci con la lettura ^^

io lo incastro tra un GDL e l'altro ^^


Io sono di Milano e il mio sistema mi fa prendere :
- 10 libri in prestito per trenta giorni, rinnovabili per altri 30 se non c’è nessun altro in coda.
- 10 dvd/cd per 10 giorni rinnovabili.
- 1 videogioco per 10 giorni
- 5 quotidiani e riviste per 10 giorni.
Ma io posso prendere in contemporanea al massimo 20 documenti.
Posso poi prenotare fino a 4 libri, inserendomi in coda, se fosse tanto richiesto. Quando arriva il mio turno mi avvisano.
Per mlol non saprei. L’ho scaricato è attivato, ma non ho ancora preso nulla.
Posso anche fare richieste di comprare dei libri che poi ovviamente rimangono all Biblioteca. E devo dire che molti piano piano, me li stanno prendendo.
- 10 libri in prestito per trenta giorni, rinnovabili per altri 30 se non c’è nessun altro in coda.
- 10 dvd/cd per 10 giorni rinnovabili.
- 1 videogioco per 10 giorni
- 5 quotidiani e riviste per 10 giorni.
Ma io posso prendere in contemporanea al massimo 20 documenti.
Posso poi prenotare fino a 4 libri, inserendomi in coda, se fosse tanto richiesto. Quando arriva il mio turno mi avvisano.
Per mlol non saprei. L’ho scaricato è attivato, ma non ho ancora preso nulla.
Posso anche fare richieste di comprare dei libri che poi ovviamente rimangono all Biblioteca. E devo dire che molti piano piano, me li stanno prendendo.
Nuuu da app non riesco a vedere l’immagine che hai inserito. Ogni tanto mi va in corto. Domani guardo. 😉

Molta invidia (specialmente per i 10 film) 😪
🤣🤣🤣 e ti ho detto che oltre alla mi Biblioteca posso accedere a tutte quelle di Milano ??? 😎 Ops ho sentito qualcosa eri tu che ti complimentavi? 😜

In tutte le province lombarde in cui ho vissuto è:
10 libri per 30 giorni;
5 dvd per 2 settimane;
Quotidiani e riviste solo in loco.
Si possono prenotare al massimo 5 libri a volta.
L’accesso è a tutto il sistema provinciale (e se la provincia è grossa si trova tutto) tramite il prestito interbibliotecario.
Con Mlol si possono prendere 3 libri al mese, per 2 settimane e prenotarne contemporaneamente altri 2. Tramite la homepage di Mlol si possono leggere quotidiani e riviste senza limitazioni.

@Tintinnabula: se posso, in quali province lombarde hai vissuto? io sono in provincia di Varese, così almeno ho una mezza idea di quello che potrebbe essere ^^
Effettivamente è tanta roba. Questa estate tra guide e libri per me e mio marito ho preso 9 libri. In più da giugno a settembre c'è il prestito estivo lungo ^^: tre mesi! io finchè sono qui glieli riporto, ma è comodo per le ferie. Non hai problemi della restituzione.
Dvd contano anche le serie tv. Io ho richiesto Outlander le prime due stagioni, e me le hanno prese *_* adesso devo capire come fare per vederle a casa. Per i diritti al momento mi sa che devo vederli li da loro. Dopo un tot di tempo è possibile poi portarli a casa e vederli ^^ sabato magari chiedo meglio.
Ma la cosa più comoda è il portale della biblioteca con la tua libreria. Da qui puoi fare tutto: cercare e ordinare libri, controllare le scadenze, ed eventualmente rinnovare. il tutto con un click da pc, senza dover andare in biblitoeca. Quando arrivano i libri richiesti ti mandano un mess\email e hai 7 giorni di tempo per andare a ritirarli. Dal portale è possibile poi richiedere l'acquisto di libri compilando una scheda. Tempo 24 ore ti dicono se la richiesta p stata accetta o no. E quando lo comprano ti avvisano e te lo mettono da parte. Dal momento poi che lo ritiri, hai due mesi per leggerlo. E la cosa meravigliosa che sei la prima e il libro è bello fresco di stampa ^^
ok basta. dovrebbero pagarmi per la pubblicità che faccio! ma davvero da quando l'ho riscoperta è diventata una droga. Dal portale poi ho anche la mia wl dei libri che vorrei leggere e dei dvd. Di quelli letti, e adesso volevo mettere anche la possibilità di commentare. Insomma un piccolo GR.
@Tsukino guarda una volta che entri nel giro della bilblioteca non ne esci più occhio! XD Soprattutto quando vedi che ti comprano i libri. Anche se aspetto un pò non mi da fastidio, tanto ho una miriade di libri da leggere per cui non mi cambia.
@ Tintinnabula, so che hanno cambiato un pò di cose negli ultimi anni. Magari è diverso adesso anche in provincia. Non so tu quando hai vissuto. Perchè anche io mi ricordavo che il prestito di libri fosse minore. (ho ricominciato ad andare in biblioteca da circa due annetti) e ho trovato tante belle novità. Poi magari è solo per il sistema di Milano città. Questo non te lo saprei dire.
Dvd contano anche le serie tv. Io ho richiesto Outlander le prime due stagioni, e me le hanno prese *_* adesso devo capire come fare per vederle a casa. Per i diritti al momento mi sa che devo vederli li da loro. Dopo un tot di tempo è possibile poi portarli a casa e vederli ^^ sabato magari chiedo meglio.
Ma la cosa più comoda è il portale della biblioteca con la tua libreria. Da qui puoi fare tutto: cercare e ordinare libri, controllare le scadenze, ed eventualmente rinnovare. il tutto con un click da pc, senza dover andare in biblitoeca. Quando arrivano i libri richiesti ti mandano un mess\email e hai 7 giorni di tempo per andare a ritirarli. Dal portale è possibile poi richiedere l'acquisto di libri compilando una scheda. Tempo 24 ore ti dicono se la richiesta p stata accetta o no. E quando lo comprano ti avvisano e te lo mettono da parte. Dal momento poi che lo ritiri, hai due mesi per leggerlo. E la cosa meravigliosa che sei la prima e il libro è bello fresco di stampa ^^
ok basta. dovrebbero pagarmi per la pubblicità che faccio! ma davvero da quando l'ho riscoperta è diventata una droga. Dal portale poi ho anche la mia wl dei libri che vorrei leggere e dei dvd. Di quelli letti, e adesso volevo mettere anche la possibilità di commentare. Insomma un piccolo GR.
@Tsukino guarda una volta che entri nel giro della bilblioteca non ne esci più occhio! XD Soprattutto quando vedi che ti comprano i libri. Anche se aspetto un pò non mi da fastidio, tanto ho una miriade di libri da leggere per cui non mi cambia.
@ Tintinnabula, so che hanno cambiato un pò di cose negli ultimi anni. Magari è diverso adesso anche in provincia. Non so tu quando hai vissuto. Perchè anche io mi ricordavo che il prestito di libri fosse minore. (ho ricominciato ad andare in biblioteca da circa due annetti) e ho trovato tante belle novità. Poi magari è solo per il sistema di Milano città. Questo non te lo saprei dire.
A dimenticavo. Ho contagiato una mia collega e anche lei adesso va in biblioteca a prendere i libri XD

ma ho un problema di fondo, io devo possedere ciò che leggo, perchè anche solo il pensiero di non poter aver a disposizione un libro che vorrei rileggere, mi crea ansia
se mi sveglio con la voglia irrefrenabile di rileggere, la devo assecondare ^^
Ti capisco. Infatti poi i libri che mi piacciono, tipo la Clare me li compro. Così posso rileggerli quando voglio 😊 ma io rileggo poco. Ho iniziato con voi, mi avete contagiato. 😜

Capisco, però la comprensibilissima antipatia nei tuoi confronti non giustifica questa sua negligenza lavorativa… Se vuoi posso sedurla e poi provare a mettere una buona parola per te ^_^
-----
Yukino wrote: "@Tsukino guarda una volta che entri nel giro della bilblioteca non ne esci più occhio! XD "
Straquoto! XD
------
☠tsukino☠ wrote: "ho un problema di fondo, io devo possedere ciò che leggo..."
+ hai appena letto il Pinkerton = Traete da voi le conclusioni °_°
(Ho un déjà-vu, mi sa che questa battuta te l’avevo già fatta… sto invecchiando v_v)
-----
Comunque davvero, da lettore posso dire che un servizio bibliotecario tanto efficiente mi ha aperto un mondo nuovo. Così risparmio soldi… che posso investire su altri libri fighissimi :P

Ho anche vissuto a Milano quando studiavo, ma all’epoca avevo poco tempo per leggere per piacere personale, e mi sono servita pochissimo delle biblioteche comunali.
Comoda questa cosa del prestito prolungato. Qui da noi non lo fanno, ma in genere è facile prolungare i prestiti in ogni caso; quindi non è un gran problema.

Hai scordato di dire che i tuoi continui spostamenti sono dovuti al fatto che sei la numero 1 dei ricercati sulla lista delle autorità bibliotecarie... ormai hanno perso il conto dei libri che non hai restituito :D
Pinkerton la penso anche io come te! Così posso comprare senza sentirmi troppo in colpa Urania Collezione, che preferisco , e sembra non voler finire mai (per fotuna o per sfortuna? ancora non lo so) Il punto è che continua ad aumentare il prezzo. Siamo partiti dai 3.50 € (se non ricordo male) ai 6.90 attuali. Vero l'aumento è stato in quasi 15 anni, però è il doppio di quando è iniziata, ed è a cadenza mensile. Fate voi i conti. Ed è solo per UC poi c'è il resto. Che se posso faccio prendere dalla biblioteca, o sennl recupero au Amazon gli ebook quando sono in promozione. Se poi mi piace il libro me lo compo. Sennò so che ce l'hanno loro e sto tranquilla ^^

EDIT: Ne ho due spettacolari in arrivo ;)
(Mai letti, ma argomento e copertine sono davvero, ribadisco, spettacolari :P)

Tra l’altro sono proprio dei fessacchiotti, perché facvio pure la volontaria in biblioteca, eppure non mi sgamano. 🤔

Ti terrò presente, grazie! ;-D
Comunque anche qui da me il sistema bibliotecario è completamente informatizzato, e si può fare praticamente tutto con un click, in più le varie biblioteche sono unite fra loro, e col prestito interbibliotecario trovi tutto (peccato che il prestito si riduca a 15gg o poco più). Dal MLOL invece posso prendere solo due libri al mese (motivo per cui sono iscritto a due MLOL distinti), ma ne posso prenotare 5... ed infatti molte prenotazioni vanno deserte: mi è già capitato più di una volta che un libro con 5 prenotazioni prima della mia divenga disponibile in una settimana, senza poterlo poi scaricare perché io stesso avevo già terminato i prestiti disponibili per il mese. Ma di tutto ciò non frega niente a nessuno, quindi la pianto qui.😶

grazie ^^ nel frattempo ho cercato delle informazioni in internet e ho, visto che dovrebbe essere proprio come dici tu ^^
c'erano anche delle recensioni che stroncavano un'addetta che mi sa è la gemella di quella di Savasandir
🤣 Savansadir mi dispiace. Cque è per questo che non uso mlol anche perché due settimane sono poche. Sono abituata ad un mese in cui riesco a gestirmi.
Cque domani vado e vi dico 😍
Cque domani vado e vi dico 😍

Credo che ce ne sia una in ogni biblioteca che si rispetti, un po' come l'infermiera Joy nei Pokemon. :-D
Yukino, alla fin fine ho così tanti libri in arretrato da smaltire che forse è meglio così. Se potessi portarmi a casa ogni mese una carriola di libri dalla biblioteca sarei davvero spacciato! :-)
Effettivamente io sono fregata. Sono letteralmente sommersa di libri! Poi ci sono periodi di magra dove la biblioteca si dimentica che esisto. Ma vabbè meglio così 😊

Tra l’altro sono proprio dei fessacchiotti, perché facvio pure la volontaria in biblioteca, eppure non mi sgamano. 🤔"
XD
Savasandir wrote: "Credo che ce ne sia una in ogni biblioteca che si rispetti, un po' come l'infermiera Joy nei Pokemon. :-D"
In realtà si tratta sempre della bibliotecaria-volontaria Tintinnabula "la fuggitiva" che nel suo peregrinare da un posto all'altro cerca di confondere le acque per mantenere la copertura...


Comunque no, io permetterei a Savasandir di prenderne anche 5 di libri. E non porto gli occhiali.

Comunque per me l'esperienza più tragica di prestito bibliotecario resta quella dell'Università: lì, per poter prendere un libro in prestito (per 10 gg non rinnovabili) serviva il famigerato "Foglio di Malleveria" -🎶musica satanica🎶-, difficilissimo da ottenere, era concesso solo ai tesisti, doveva essere firmato e controfirmato da un professore, timbrato da non so più quanti uffici, e in pratica ci stava scritto che ti impegnavi a cedere un rene in caso di ritardo nel restituire il libro. Penso che la sciagura dello smarrimento dello stesso fosse punita con pubblica gogna in Aula Magna e successiva decapitazione.

Gli occhiali li porta eccome, insieme ad un altro sacco di diavolerie che le consentono di agire indisturbata. E' dotata di talmente tanti marchingegni da aver raggiunto persino l'operazione 3 "Spy Pen" v_v
Ecco il suo campionario:


-----
@Savasandir: Mi sembri un personaggio uscito dal racconto di King :D


PS. Quel racconto di King non lo conosco, ma se come dici è "ispirato" alle mie disavventure bibliotecarie, devo assolutamente leggerlo! (E ancora non vi ho detto delle mie esperienze alla Biblioteca Nazionale di Torino, luogo di perdizione di lettori, ma soprattutto di libri) ;-)


Grazie, me lo sono subito segnato. Ammetto di non avere mai letto nulla di King, questa raccolta di racconti potrebbe essere un buon modo di cominciare a conoscerlo meglio. :-)
Books mentioned in this topic
Alba d'inchiostro (other topics)Notre-Dame de Paris (other topics)
Quattro dopo mezzanotte (other topics)
Il cerchio di pietre (other topics)
Il marchio di Atena (other topics)
More...
- 3 settembre 2018:
IN by Natsuo Kirino
Gdl novità
- 10 settembre 2018
Il cerchio di pietre by Diana Gabaldon
Gdl serie Otulander vol. 4
- 17 settembre 2018
Alba d'inchiostro by Cornelia Funke
Gdl serie Mondo d'inchiostro vol. 3 (ultimo)
- 24 settembre 2018
Notre-Dame de Paris by Victor Hugo
Gdl classici
Ci saranno poi le votazioni per ottobre:
- nuova serie, e si, abbiamo finito Mondo d'inchiostro per cui ci tocca ^^
- novità
- classico
Io non ci sarò per la Gabaldon. Userò quei giorni per recuperare Percy Jackson così finalmente leggerò con voi!