Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - La parola mensile
>
Agosto 2018 - Malattia
date
newest »

Propongo Malattia/e
Anna wrote: "Io propongo Mente/i (con la sua traduzione in inglese Mind/s)"
Solo parole in italiano :)
Solo parole in italiano :)
Anna wrote: "... ma io leggo in originale.... 😢😢😢
😉 ok!"
Mi dispiace! Segno comunque tra le proposte nel caso poi trovassi un altro libro che ti può interessare :)
😉 ok!"
Mi dispiace! Segno comunque tra le proposte nel caso poi trovassi un altro libro che ti può interessare :)
Proposte:
1) Memoria (Abc)
2) Mezzanotte (Nadia)
3) Malattia/e (Evey)
4) Mondo (Beb)
5) Mille (Marianna)
6) Magico (Paola)
7) Montagna (Stefania)
8) Morte/i/o/a (Patty_pat)
9) Mente/i (Anna)
1) Memoria (Abc)
2) Mezzanotte (Nadia)
3) Malattia/e (Evey)
4) Mondo (Beb)
5) Mille (Marianna)
6) Magico (Paola)
7) Montagna (Stefania)
8) Morte/i/o/a (Patty_pat)
9) Mente/i (Anna)

Ok grazie! 😊
Ma quindi si possono leggere solo libri in italiano per questa challenge? O basta che nella versione italiana del titolo ci sia la parola scelta (e poi lo si può leggere nella lingua che si vuole)? Esempio: questo mese ho letto When breath becomes air che nella versione italiana è Quando il respiro si fa aria. Valeva lo stesso?
Scusate se rompo, ma è giusto per sapere.. 🤗🤗
Sono andata a guardare nei topic delle lettere precedenti per vedere se ci fossero dei precedenti riguardo alle letture in lingua.
Va bene leggere in inglese (o in altre lingue) purché la traduzione della parola estratta inizi con la stessa lettera.
Nel tuo caso non è valido il titolo con "when", ma sarà valido se uscirà "mente" (-> mind).
Ogni mese la parola proposta deve essere in italiano.
Va bene leggere in inglese (o in altre lingue) purché la traduzione della parola estratta inizi con la stessa lettera.
Nel tuo caso non è valido il titolo con "when", ma sarà valido se uscirà "mente" (-> mind).
Ogni mese la parola proposta deve essere in italiano.

Va bene leggere in inglese (o in altre lingue) purché la traduzio..."
Va bene, grazie della risposta

Ho creato il fuggi fuggi generale :D Leggerò Piccolo dizionario delle malattie letterarie appena comprato! Yuppiiiii


ne riparliamo al prossimo mese!

se qualcuno cerca un libro semplice scorrevole e veloce per questa task, ve lo consiglio

Letture:
- Marianna: Il cervello irriverente: La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic
- Evey: Piccolo dizionario delle malattie letterarie
- Stefania: Una malattia chiamata "genitori" (finito)
- Lilirose: Dopo lunga e penosa malattia
- Marianna: Il cervello irriverente: La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic
- Evey: Piccolo dizionario delle malattie letterarie
- Stefania: Una malattia chiamata "genitori" (finito)
- Lilirose: Dopo lunga e penosa malattia

Posso chiedere una cosa, senza polemica? In futuro potreste provare a proporre parole un po' più accessibili? Capisco che cerchiamo tutti di incastrare le nostre letture (anche io lo faccio regolarmente), però se con una parola ci sono tre libri in croce cerco di evitare, altrimenti finisce che leggiamo in due e agli altri "tocca" di aspettare un altro mese. Non che la cosa sia gravissima, ma siccome con una lettera ci sono una miriade di parole sarebbe gradito se ne proponeste di un po' meno ostiche. Grazie mille :)
Ognuno è libero di scegliere la parola che più gli garba, che poi sia facile o difficile da reperire la cosa è moooolto soggettiva.
Poi decide il random.
Perché questa challenge è basata sulla casualità, quindi può succedere che qualche volta si salta un turno... Non mi sembra così tragico, visto che partecipiamo ad altre mille mila challenge, stare a "riposo" ogni tanto :)
Poi decide il random.
Perché questa challenge è basata sulla casualità, quindi può succedere che qualche volta si salta un turno... Non mi sembra così tragico, visto che partecipiamo ad altre mille mila challenge, stare a "riposo" ogni tanto :)

La mia era solo una richiesta perché la challenge mi piace molto e a volte mi trovo proprio in difficoltà a reperire un libro che vada bene, però è ovvio che ognuno fa poi come crede e che non è tragico, l' ho scritto io per prima.


Comunque capisco quello che volete dire, eh! :) Credo solo di aver dato voce al pensiero di varie persone che non partecipano da mesi perché magari si ritrovano in difficoltà a cercare qualcosa che sia un po' di gradimento a tutti: io dopotutto ho sempre partecipato negli ultimi mesi, però non è la prima volta che su dieci persone alla fine leggono in due o tre, e mi spiacerebbe "abbandonare". Se è una cosa che rileviamo solo io e Abc pazienza, continuo a pensarla così ma capisco bene anche la vostra posizione.
Vedo come va nei prossimi mesi! :)

Voi fate bene a dire la vostra, partecipando in gruppo è giusto discutere e cercare di trovare la soluzione migliore. La challenge è nata con le proposte di ogni partecipante e la scelta random della parola per il mese, perciò ognuno propone la propria. E' vero che è capitato di incontrare parole inusuali però è anche vero che una scelta della persona: c'è chi abbandona perché non ha niente e chi invece cerca una lettura che possa piacere con lo scopo di scovare nuove letture e nuovi generi.
Io molte volte mi capita di "abbandonare" perché con il poco tempo che mi ritrovo faccio fatica, però per esempio quest'inverno ho comunque partecipato con una parola difficile (io e Nadia abbiamo partecipato xD) e ho scoperto un libro bellissimo! Quindi, come dicevo è anche una scelta della persona se spingersi oltre la confort zone o seguire solo quelle che aggradano :)
Anche perché trovare una parola che stia bene a tutti è sempre difficile
Io molte volte mi capita di "abbandonare" perché con il poco tempo che mi ritrovo faccio fatica, però per esempio quest'inverno ho comunque partecipato con una parola difficile (io e Nadia abbiamo partecipato xD) e ho scoperto un libro bellissimo! Quindi, come dicevo è anche una scelta della persona se spingersi oltre la confort zone o seguire solo quelle che aggradano :)
Anche perché trovare una parola che stia bene a tutti è sempre difficile


Certo, ma le parole sono a scelta dei partecipanti e poi la parola che vince è random, uno è libero di proporre quella che preferisce
Patty_pat wrote: "Volete dire che io sono l'unica che tira un sospiro di sollievo quando non trova il libro con la parola adatta? Così mi riposo da una delle mille challenge che devo affrontare? eheheheh"
Un po' anche io ahahaha
Patty_pat wrote: "Volete dire che io sono l'unica che tira un sospiro di sollievo quando non trova il libro con la parola adatta? Così mi riposo da una delle mille challenge che devo affrontare? eheheheh"
Un po' anche io ahahaha

Comunque capisco che il lato più divertente della challenge sia andare a cercare dei titoli che possano andar bene :D Forse ho travisato io il senso della challenge, dato che partecipavo già in un altro gruppo e lì era espressamente chiesto che la parola fosse abbastanza accessibile.
Mi rimetto al giudizio finale della creatrice della challenge, quindi, e mi taccio :D
Io ho preferito lasciare libera scelta ai partecipanti, poi il fatto di proporre parole più o meno accessibili è scelta del partecipante. Dopo non mi sono mai permessa di dire "no non va bene perché è difficile". Alla fine in questa challenge ognuno sceglie una parola che gli fa comodo perché la prendiamo dalle letture che abbiamo in programma o sono accessibili a noi :)
Dai che è tempo di una nuova parola!
Dai che è tempo di una nuova parola!
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Dopo lunga e penosa malattia (other topics)Piccolo dizionario delle malattie letterarie (other topics)
Il cervello irriverente: La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic (other topics)
Una malattia chiamata "genitori" (other topics)
Con questo round abbiamo fatto un anno completo di giri mensili, infatti siamo partiti proprio da agosto 2017 :D
La lettera di agosto è la ......... M!
Via con le proposte fino al 30 luglio!
Proposte:
1) Memoria (Abc)
2) Mezzanotte (Nadia)
3) Malattia/e (Evey)
4) Mondo (Beb)
5) Mille (Marianna)
6) Magico (Paola)
7) Montagna (Stefania)
8) Morte/i/o/a (Patty_pat)
9) Mente/i (Anna)
Letture:
- Marianna: Il cervello irriverente: La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic
- Evey: Piccolo dizionario delle malattie letterarie
- Stefania: Una malattia chiamata "genitori"
- Lilirose: Dopo lunga e penosa malattia