Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
119 views
Sfide di lunga durata > Le storie più amate

Comments Showing 351-400 of 426 (426 new)    post a comment »

message 351: by Anto_s1977 (last edited Oct 10, 2018 05:38AM) (new)

Anto_s1977 | 6857 comments finito per Adelphi Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia

La routine di un piccolo paesino siciliano non ben identificato è sconvolta dall'omicidio di un uomo nel bel mezzo della piazza mentre quest'ultimo stava per salire sull'autobus che l'avrebbe condotto, come ogni mattina, a Palermo.
I testimoni dell'omicidio si dileguano prima dell'arrivo dei Carabinieri e il capitano Bellodi, al quale l'indagine è affidata, non resta altro da fare che tener conto dei messaggi anonimi subito pervenuti e rivolgersi contemporaneamente al confidente, Parrinieddu.
Le indagini del capitano Bellodi sono complesse, vista l'omertà che regna sovrana nel paesino, ma la concomitante sparizione di un potatore e le ultime parole che quest'ultimo rivolse alla moglie prima di uscire, mettono il capitano su una buona pista.
Emergono, quindi, i rapporti mafiosi con la politica.
La svolta nelle indagini si ha nel momento in cui il confidente, capendo di essere ormai arrivato al capolinea, invia una lettera anonima al capitano denunciando uno dei maggiori e più potenti capomafia della zona, Don Mariano Arena.
Gli arresti sono inevitabili, ma a Roma comincia ad esserci molta preoccupazione. Chi di dovere interviene per assicurare agli arrestati alibi di ferro che possano buttare giù la ricostruzione effettuata dal Bellodi.
Il capitano viene a conoscenza di ciò mentre si trova a Parma, sua città natìa. In un primo tempo, sconvolto, si fa prendere dalla rabbia e decide che mai più ritornerà in Sicilia. Poi, capisce di amare quella terra e che non smetterà mai di lottare perchè essa possa essere liberata dalla mafia, realtà ancora largamente negata dagli alti vertici della politica e del Governo.
Che dire? Difficile commentare un capolavoro della letteratura come questo!
Una storia ridotta all'essenziale che riesce a dipingere in maniera completa una realtà inquietante ed ancora attuale.
Voto 10


message 352: by Simona F. (last edited Oct 18, 2018 05:04AM) (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Quarto libro per Mondadori: Mister Adam di Pat Frank

Stati Uniti, anni '40, sicuramente prima degli eventi legati ad Hiroshima e Nagasaki. Un'esplosione in un sito nucleare nello stato del Mississipi (evento mai accaduto ma non tanto impossibile o improbabile) minaccia la sopravvivenza del genere umano.
Con lucido e impietoso sarcasmo, l'autore descrive la reazione americana a questo evento e prende in giro la burocrazia e la politica che si mobilitano per proteggere l'unico uomo in grado di salvare la specie.
Un romanzo divertente e amaro nello stesso tempo, avvincente fino all'ultima pagina.

Voto: 10


message 353: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Concludo le letture Mondadori con un libro terminato il 24 settembre che mi sono dimenticata di aggiungere per tempo: Un duro inverno di Raymond Queneau.

Che personaggio, Bernard Lehameau! Odia tutti quanti, odia il destino crudele che l'ha privato delle gioie familiari. Odia la guerra, gli inglesi e i francesi, i ricchi e i poveri. In realtà si tratta di un uomo semplicemente e desolatamente solo: dalla morte della moglie avvenuta 13 anni prima, più nessuno è entrato nel suo salotto. E quando il suo cuore si schiude nuovamente all'amore, allora sì che le cose cambiano e il "duro inverno" lascia presagire la prossima primavera della sua vita.

Voto: 7


message 354: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Concludo la Garzanti con Avevano spento anche la luna. Un misero 6


message 355: by Klela (last edited Oct 21, 2018 04:25AM) (new)

Klela | 2721 comments Finito Venere privata di Giorgio Scerbanenco come terzo titolo per la Garzanti. Giallo un pò atipico, così come il personaggio di Duca Lamberti. Molto godibile comunque non tanto per l'investigazione in sè ma per l'atmosfera e per la caratterizzazione dei personaggi. Molto interessante anche la mini autobiografia alla fine del volume.
Voto: 8

Ho anche letto Aria sottile di Jon Krakauer come terzo libro per la Corbaccio. Un pugno nello stomaco, scritto divinamente. Interessanti anche le fot al centro del libro. Voto: 10


Scusate mi sono accorta ora che manca il mio voto per Red: 7


message 356: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Io lo dico sempre che Stia sottile va letto: è STUPENDO!


message 357: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Aria correttore malefico 😠


message 358: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Lelena wrote: "Io lo dico sempre che Stia sottile va letto: è STUPENDO!"

Non posso che essere d'accordo!!!


message 359: by Acrasia (last edited Oct 21, 2018 05:58AM) (new)

Acrasia | 6398 comments Concludo la Mondadori con La poltrona n. 30 di Ellery Queen.

Sicuramente un giallo ben costruito, anche se alcune volte l'ho trovato ridondante, ma devo ammettere che questa ridondanza mi ha aiutato a non perdermi :)
Ho apprezzato la precisione dei dettagli e la linearità nel raccontare la successione degli eventi, senza fare troppa confusione tra i diversi personaggi coinvolti nelle indagini, e poi la coppia padre-figlio Queen mi è piaciuta un sacco.
Voto 8


message 360: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4573 comments concludo le letture per Mondadori con tre aggiornamenti in un colpo solo ( non credo di averlo fatto puntualmente, nell'eventualità, ribadisco!)

3 Tutta colpa della neve di Virginia Bramati - voto 7
un librino carino, un genere che normalmente non degno neanche di uno sguardo. letto per una sfidina ma apprezzato e non lo avrei mai creduto.... come sempre mai dire mai

4 La morte nel villaggio di Agatha Christie - voto 7,5
ovviamente più nelle mie corde come genere anche se non come ambientazione temporale. la signora Agatha non ha bisogno di certo del mio apprezzamento ma che ci vuoi fare? si legge che è un piacere e la prima apparizione di Miss Murple non delude. un libro dove la natura umana viene descritta con molto disincanto, per dirla gentilmente

5 Storia della mia ansia di Daria Bignardi - voto 6,5
Daria è un'amica di vecchia data, dalla radio, dalla Mezz'ora d'aria.. e gli amici non si lasciano mai soli, gli amici si seguono sempre e si sostengono. La leggo per questi motivi e per un grande affetto, ma passati i ...anta leggere di malattie non è facile per me, ansia compresa


message 361: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Simona wrote: "Quarto libro per Mondadori: Mister Adam di Pat Frank

Stati Uniti, anni '40, sicuramente prima degli eventi legati ad Hiroshima e Nagasaki. Un'esplosione in un sito n..."


a me questo risulta essere il quinto mondadori. Dai un'occhiata per favore? Non vorrei aver attribuito a te libri letti da altri


message 362: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments aggiornato

Mondadori sta prendendo il volo e la Corbaccio continua ad essere snobbata :-D


message 363: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Anto_s1977 wrote: "Simona wrote: "Quarto libro per Mondadori: Mister Adam di Pat Frank

Stati Uniti, anni '40, sicuramente prima degli eventi legati ad Hiroshima e Nagasaki. Un'esplosio..."


Hai ragione, Anto, Mister Adam era il quinto libro Mondadori.
Gli altri quattro erano:
Re in eterno (post 98)
L'ultimo giorno di un condannato a morte (post 169)
Il figlio del cimitero (post 285)
Il sole nudo (post 337)


message 364: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments ok


message 365: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
E finisco in bellezza anche Adelphi con Jezabel di Irene Nemirovskj a cui dò 9!
La Nemirovskj è una scrittrice che ho scoperto da pochi anni per 'colpa' di una sfida e mi ha conquistata per la capacità di analizzare i suoi personaggi in profondità, pur mantenendo alto il ritmo della narrazione.
Questo libro si apre con un processo e procede con ii racconto dei fatti che hanno portato al delitto. Intorno alla metà si capisce qual è il mistero, nonostante ciò il libro non perde di interesse, anzi! Trovo inoltre molto attuale l'ossessione per la giovinezza della protagonista, anche a costo di azioni che non vi descrivo per non spoilerare, e il conflitto tra giovinezza e vecchiaia che si incarna nei vari personaggi.
Grande romanzo


message 366: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments finisco le mie letture Garzanti con Prima della neve di Alix Ohlin

Grace è una psicologa canadese divorziata dal collega Mitch. Un giorno, mentre sta sciando, si imbatte nel corpo di un uomo che ha appena tentato il suicidio, Tug.
Ovviamente lo soccorre e comincia a sentirsi coinvolta dai problemi dell'uomo e ad "intrufolarsi" nella sua vita. C'è qualcosa in lui che l'attrae fortemente, nonostante si renda conto del buio che circonda la sua anima.
Perchè è così strano? Perchè è così chiuso? Perchè è così infelice?
Sono domande che avranno solo una parziale risposta.
Intanto nei vari capitoli, oltre a seguire le vicende di Grace, seguiamo quelle di una sua antica paziente, Annie, e quelle dell'ex marito, Mitch.
Si ricongiungeranno le fila di questa matassa?
Secondo me non completamente. Il libro è scorrevole, mi è anche piaciuto un po', ma l'autrice non è stata in grado, secondo il mio umile parere, di amalgamare tutti i "filoni" di questa storia e riuscire a creare compattezza.
Voto 5


message 367: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Ho letto il mio secondo libro per la Adelphi:

Le braci di Sandor Marai

Non sapevo cosa aspettarmi da questo libro, non avendo mai sentito parlare della trama né dell'autore. Mi sono ritrovata a non riuscire a staccarmi dalle pagine e a scendere alla fermata successiva dell'autobus pur di finire il capitolo. Di cosa tratta? Tratta di un'amicizia bruscamente interrotta, di 41 anni di attesa e di pensieri continui, di un amore strano e forse inesistente, di un orgoglio nobiliare e di altrettanto orgoglio “borghese”, di ricchezza e di povertà, di doveri nobiliari e di doveri familiari. Un incontro tra due amici che non si vedono da 41 anni, il cui rapporto si interrompe bruscamente un giorno a causa di avvenimenti che scopriamo pian piano nel libro, durante il “soliloquio” di uno dei due che vorrebbe sapere la verità su quanto successe e che esprime in queste pagine tutto ciò che negli anni ha pensato di quel giorno decisivo. Una prosa deliziosa, che attanaglia e che ti fa rimanere con il fiato sospeso, nemmeno fosse un thriller, e di quelli buoni! Quanto può far male al cuore e alla mente rimanere con i dubbi per 41 anni? Tanto, e allo stesso tempo, niente!
Voto: 10


message 368: by Acrasia (new)

Acrasia | 6398 comments Anche per me secondo libro Adelphi:
La luna e sei soldi di W. Somerset Maugham

Un libro che era da tanto che volevo leggere ma che un po' mi ha delusa, non che non mi sia piaciuto, ma evidentemente mi aspettavo qualcosa di più.
Concordo con chi ha scritto che i primi capitoli ti fanno scappare la voglia di proseguire, poi però quando la storia prende forma ci si appassiona, anche se non è che mi abbia tenuta incollata alle pagine.
La figura di Strickland è stata descritta in modo impeccabile in tutto il suo menefreghismo, la sua indifferenza e il suo disinteresse nei confronti degli altri e di quanto pensassero di lui.
Più lo si contraddiceva più si otteneva la sua attenzione.
Certo è un essere spregevole senza un minimo rispetto per nessuno, però quasi mi ha suscitato più simpatia lui di Stroeve che invece lo adorava al punto da idolatrarlo e da umiliarsi ai suoi piedi.
Al di là di questo personaggio la storia a mio parere ha poca sostanza, non regge...
Voto 6,5


message 369: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Per il quarto libro della Corbaccio ho letto La ragazza che leggeva nei cuori di Teri Brown.
Una storia un pò banalotta, piuttosto telefonata in alcuni punti che poteva essere molto più interessante, a mio avviso, se si fosse sfruttato di più il periodo storico e la componente paranormale.
Così è una lettura veloce che non lascia molto.
Voto: 6 soprattutto per la copertina che mi è piaciuta molto.


message 370: by Klela (new)

Klela | 2721 comments E concludo la Corbaccio con Blue di Kerstin Gier, il secondo libro della saga, che, nonostante non adori gli YA, mi sta piacendo molto. La parte fantasy è interessante e ben gestita, cosa non sempre facile quando si parla di viaggi nel tempo!
Il mio voto è 8 (anche per la copertina).
E ora via, a cercare due titoli per la Garzanti


message 371: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Aggiorno un po’ di letture.
Adelphi
Come mosche d’autunno Racconto breve (fortunatamente). Troppo nostalgico e comunque troppo poco approfondito. Voto:2

Mondadori
Rapporto Pelican
Primo legal thriller di Grisham che leggo. L’impressione è abbastanza positiva. Le uniche note negative sono dei tecnicismi che ho faticato a capire ma che, tutto sommato, non guastano di molto la comprensione generale della trama Voto:7,5

Garzanti
A sangue freddo
Non riesco ancora a capire se mi è piaciuto o no. Sicuramente è stato troppo prolisso, ma la struttura della narrazione mi è piaciuta (come alternava i vari momenti). Intanto gli do 7. Nel caso cambiassi idea, vengo ad aggiornare il mio voto

Racconti di Natale
Molto carino. Questo libro è in realtà una raccolta di racconti natalizi, tutti a lieto fine, tutti che in qualche modo sottolineano il vero spirito che caratterizza il Natale (o che dovrebbe caratterizzarlo) voto:7,5


message 372: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Ultimo libro per Adelphi che aggiorno solo ora perché ero convinta di avere già terminato questa casa editrice.
Si tratta di Una rosa per Emily di Faulkner, bellissimo e quindi meritevole di un bel 9!

Bellissima raccolta di racconti. Duri, amari, con poco spazio per la speranza, ma scritti benissimo e di indubbio fascino e capacità di analisi e descrizione di personaggi e situazioni.
Tre donne protagoniste, tutte in qualche modo segnate dalla vita, tutte capaci di gesti estremi, ma perfettamente in linea con la loro storia e il loro passato. È terribile pensare quanto siano realistici questi racconti. Che dire se non: leggetelo!


message 373: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Dovrei aggiornare 😁


message 374: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
In effetti un Adelphi l'avevo segnato, sto scorrendo adesso i post. Tra l'altro stesso voto :)))
E' il destino questo ^^


message 375: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Mi mancano due Corbaccio ma li ho messi in programma appositamente in altre sfide, direi che posso farcela!

La prossima edizione chissà che case editrici salteranno fuori: io spero in Neri Pozza, Feltrinelli e Voland


message 376: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments A me mancano 3 Garzanti e tutti i Corbaccio (mi ero pure fatta fare una lista di titoli Corbaccio interessanti dalla bibliotecaria del mio paese!) ma non riuscirò a leggerli entro fine anno.
Vedremo come andrà la prossima edizione.


message 377: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Io sono messa come Simona, ma ho appena messo un Corbaccio in wishlist!! Mi sento positiva e poi mi sembra che la sfida vada avanti fino a febbraio/marzo,vero capo?


message 378: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments State sereni, si continua oltre il 2018


message 379: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Penultimo Corbaccio Estremi di Krakauer. Su di lui come giornalista nemmeno un dubbio, sul suo editore insomma... questo libro, lo dice lui stesso nella prefazione, non è altro che un omaggio (leggasi operazione commerciale) fatto a lui e i suoi pezzi giornalistici scritti negli anni. Solo alcuni brani sono davvero interessanti altri si leggono. Voto 7.5


message 380: by Lelena (last edited Dec 27, 2018 02:16AM) (new)

Lelena | 3508 comments Essendo quasi al termine mi permetto di tirare le fila per quel che mi riguarda. La sfida mi ha aperto gli occhi su quanto sia sulla mia lunghezza d'onda la casa editrice Adelphi (una vera sorpresa), su quanto siano in parte infondati i miei pregiudizi sulla Mondadori e su quanto invece siano a ragione fondati quelli sulla Garzanti. Einaudi e Corbaccio una quasi certezza.


message 381: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Mi fa piacere che abbiate imparato qualcosa 😁


message 382: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Grazie per la sfida :)


message 383: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments aggiornato

Mondadori sempre in testa


message 384: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments @Claudia
per favore, mi specifichi meglio le informazioni su Racconti di Natale. Ci sono tanti titoli uguali e tante edizioni, non riesco a capire quale sia quello letto da te


message 385: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Per Garzanti ho letto Bartleby, lo scrivano-Benito Cereno. Belle storie ma la prima mi ha lasciato l'amaro in bocca perchè non c'è alcuna spiegazione a quanto succede allo scrivano Bartleby mentre la seconda è stata tirata troppo per le lunghe nella fase in cui il capitano Delano si trova sulla nave di Benito Cereno.
Voto: 6,5


message 386: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments finito per Corbaccio, Passione oltre il tempo di Diana Gabaldon

Settimo capitolo della saga in cui Diana Gabaldon ci racconta le avventure di Claire Randall e Jamie Fraser, ormai stabilitisi in North Carolina.
Questo volume, in realtà, è incentrato sulla loro figlia Brianna e sul suo innamorato scozzese, Roger.
Brianna ha scoperto, attraverso una serie di ricerche storiche, la data in cui i suoi genitori sono rimasti uccisi in un rogo. Come può restare indifferente? Decisa a incontrarli e salvarli dal loro atroce destino, decide di attraversare il cerchio di pietre nei pressi di Inverness...
Nonostante si ritrovi catapultata indietro di 200 anni, Bree non sembra affatto turbata dai cambiamenti, anzi è piuttosto felice di incontrare i numerosi membri della sua famiglia d'origine ed emozionata all'idea di conoscere il suo vero padre. Saranno in grado di costruire un tenero rapporto? O l'ombra del defunto Frank sarà un ostacolo insormontabile?
Intanto Roger scopre la pazzia di Bree e decide di seguirla. Riusciranno a ricongiungersi in North Carolina?
Non so se sia dovuto al fatto che avevo accantonato da un po' la saga per dar spazio ad altre letture ed ero in "crisi di astinenza", ma questo settimo volume mi è piaciuto molto. Ho ritrovato non solo vecchi personaggi a cui sono ormai affezionata, ma un mix di elementi ed emozioni ben compattato e coinvolgente.
voto 8


message 387: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Lo sapete che a marzo si conclude la sfida, vero?


message 388: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Siiiii, ma non leggo altro che mondadori... :( quel poco che leggo...


message 389: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Ma a fine marzo vero? :)


message 390: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments


message 391: by Acrasia (new)

Acrasia | 6398 comments E' un periodo che sto leggendo anch'io solo Mondadori...
Con Adelphi e Corbaccio mi sono arenata.


message 392: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
😳Corbaccio? Corbaccio... mmm... ma non ne ho letto neanche 1!!!
E Garzanti?!?! Certo, capo, se fosse possibile ripetere lo stesso autore... 😎😎


message 393: by Klela (new)

Klela | 2721 comments ....questa cosa degli autori diversi lo avevo rimosso...io per la corbaccio ne ho letti due dello stesso autore (Kerstin Gier)...cosa faccio Anto, ne cerco un'altro? Ce l'avrei anche tra l'altro...


message 394: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments LaCitty wrote: "😳Corbaccio? Corbaccio... mmm... ma non ne ho letto neanche 1!!!
E Garzanti?!?! Certo, capo, se fosse possibile ripetere lo stesso autore... 😎😎"


no, possiamo al massimo posticiparne la fine di qualche mese


message 395: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Klela wrote: "....questa cosa degli autori diversi lo avevo rimosso...io per la corbaccio ne ho letti due dello stesso autore (Kerstin Gier)...cosa faccio Anto, ne cerco un'altro? Ce l'avrei anche tra l'altro..."

sì, certo. Autori diversi. Se mi è sfuggito, mi dispiace, ma non vale


message 396: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Ok! Era sfuggito anche a me!


message 397: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Di Garzanti speravo di fare il pieno con i classici. E invece ne ho letto solo uno in una loro edizione. Che disdetta!
Corbaccio per me è una mission-impossible :)))


message 398: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1727 comments Una vita che non leggo qualcosa che vada bene per la sfida!

Allora, per Einaudi ho letto L'ospite di Giorgio Faletti.
Si tratta di due racconti, L'ospite d'onore e Per conto terzi, che erano già stati pubblicati in due antologie. Mi è piaciuto aver avuto modo di ritrovare lo spirito, la scrittura accattivante, gli spiragli sugli aspetti più scuri dell'animo umano tipici di questo autore.
Voto 8.


message 399: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Volete una seconda edizione?


message 400: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Io siiii


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.