Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
119 views
Sfide di lunga durata > Le storie più amate

Comments Showing 301-350 of 426 (426 new)    post a comment »

message 301: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments ho aggiornato adesso. Dovrebbe essere tutto ok, altrimenti fatemelo sapere :-)


message 302: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Mmm, con Mondadori ed Einaudi sono a buon punto, ma con Garzanti, Adelphi e soprattutto la temibile Corbaccio sono al palo...


message 303: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments C'è tempo!


message 304: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments A me mancano 1 Garzanti e 2 Corbaccio: ce la posso fare 💪💪💪


message 305: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
In effetti c'è tempo fino a marzo 😁
Non so perché ero convinta finisse a dicembre!
Alla peggio, ti copio i Corbacccio @Lelena 😎😎😎


message 306: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Ma te ne posso consigliare di moooolto migliori rispetto a quelli che ho letto finora!!!


message 307: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Un buon consiglio si accetta sempre volentieri 😄


message 308: by Klela (new)

Klela | 2725 comments Ho finito il mio 5 ed ultimo Adelphi: Il velo dipinto di Maugham...non so davvero come descrivere questo libro...scrittura magistrale, caratterizzazione psicologica del personaggi al top...ho scoperto un nuovo fantastico autore!
Voto 10

Ora devo mettermi d'impegno a cercare libri della Corbaccio e della Garzanti...ma ci riuscirò, me ne mancano solo 3 di ognuna (!!)


message 309: by Acrasia (new)

Acrasia | 6399 comments Quarto libro per Garzanti: Il giro di vite di Henry James.
Molto efficace senz'altro, mentre leggevo mi sono lasciata suggestionare e mi guardavo intorno per vedere se qualche fantasma apparisse anche a me. Non mi ha invece del tutto convinta la storia, si tratta di una sorta di autocompiacimento da parte dell'istitutrice che si vanta di tenere sotto controllo la situazione, ma...
Comunque è James e meno di 7 non posso dare.


message 310: by Claudia (last edited Aug 22, 2018 03:10PM) (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Per mondadori ho letto Se una notte d'inverno un viaggiatoree devo dire che è stata una lettura faticosa. Lo schema del libro è abbastanza ripetitivo e interessante fino ad un certo punto. Dopo un pò stanca. Devo dire che Calvino non è proprio il mio scrittore preferito.

Voto:5 e mezzo


message 311: by Dottoressa (last edited Aug 25, 2018 03:00AM) (new)

Dottoressa | 1727 comments Finisco i miei Mondadori con La parabola delle stelle cadenti di Chiara Passilongo.

Libro piacevole da leggere ma che non mi ha fatto impazzire, con qualche pecca stilistica e qualche disattenzione. I personaggi però sono ben delineati e le vicende sono realistiche e purtroppo molto attuali.
Voto 7.


message 312: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Per Einaudi, ho letto Il petalo cremisi e il bianco.

Il romanzo mi è piaciuto tantissimo: stile fluido, descrizioni accurate, vicende appassionanti, finale perfetto!
Un romanzo di uomini (pochi, per fortuna perchè non ce n'è uno che sia tutto d'un pezzo) e soprattutto di donne vittime dell'ignoranza e delle convenzioni sociali del tempo.

Voto: 10


message 313: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Letto il mio quarto Mondadori:

Quando un uomo uccide di Bill Pronzini (voto 7)

Jack Hollis ha una figlia, Angela, che ha poco occhio con gli uomini: il primo marito, immaturo al punto da lasciarla da sola a crescere il suo figlioletto Kenny e il secondo... Beh, il secondo un manipolatore, un dominante, un sadico bastardo. Jack Hollis organizza in qualche modo l'omicidio di quest'uomo, ma quando va a cercarlo lo trova già morto. Convinto che l'esecutore dell'omicidio sia il suo primogenito, nasconde il corpo dell'uomo così come aveva progettato. I sensi di colpa però continuano a perseguitarlo e riesce a trovare un po' di pace solo quando chiarisce tutto con la sua famiglia. Ma non è tutto risolto: l'assassino si fa vivo, minacciando e perseguitando ogni membro della famiglia. Bel giallo psicologico, che scandaglia ogni momento dei mesi della vita di quell'uomo che è stato a un attimo dal commettere un omicidio e che ora non riesce a tornare sereno a causa del fantasma di un uomo morto.


message 314: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Per Adelphi ho letto Cristalli sognanti.
La fantascienza è un genere che mi piace ma questo romanzo non mi ha lasciato molto. Si lascia leggere facilmente e velocemente ma il cuore del romanzo è più "irreale" che fantascientifico.

Voto: 5,5


message 315: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Per colpa di una vecchissima edizione Oscar della mia biblioteca, concludo con l'ultimo libro per Mondadori: La luna è tramontata. Voto: 10
Romanzo molto bello, breve ma intenso che racconta le vicissitudini di un piccolo paese invaso da un esercito avversario durante la guerra (i riferimenti a Hilter e alla Germania nazista sono chiari, oltre tutto sembra che sia stato ispirato a fatti veri avvenuti in Norvegia durante la II Guerra Mondiale).
La bellezza del romanzo sta nel fatto che Steinbeck non racconta la guerra in sé, ma come ogni persona reagisca ad essa: come i cittadini si difendano e si ribellino alcuni in modo esplicito, altri in modo più sottile, come i soldati cerchino di interagire con le persone quasi facendo finta, in certi momenti, di non essere un esercito di invasione (come se si potesse dimenticare!). Azioni e reazioni che sono sempre raccontate sul piano dell'umanità, ma su quello strettamente bellico.
Il finale è stupendo. Il discorso del sindaco riprendendo Socrate è commovente.


message 316: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Perché "per colpa", visto che gli hai dato il massimo voto?
🙄


message 317: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Era ironico 😋😋😋 ovviamente 😎😎😎


message 318: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Letto il mio ultimo Mondadori:

Sabbie Canore di Josephine Tey (voto 5)

Non mi è piaciuto molto. L'ispettore Grant di Scotland Yard è depresso e per riprendersi va in vacanza dalla sua famiglia in Scozia. In treno incrocia un morto. Grazie a quel morto, riesce a guarire dalla sua depressione indagando sulla morte e sui versi che il giovane ha scritto sul bordo di un giornale. Tra una partita di pesca nel fiume e un paio di personaggi strani, nonché un giovanotto collega del morto, riesce a fare luce su un omicidio che era stato considerato un incidente. In ogni caso, io mi sono annoiata parecchio. 2 stelline per l'ultimo episodio della serie (ma si può iniziare a leggere una serie dall'ultimo libro?).


message 319: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Sono indietro con gli aggiornamenti. Recupero presto, promesso 😉


message 320: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Tranquilla... nessuna corsa ad ostacoli... stiamo rilassati! :)


message 321: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Per Mondadori ho letto Dieci piccoli indiani. Iniziato solo verso la fine di agosto, l’ho divorato in pochi giorni. Davvero avvincente e le mie supposizioni non si sono affatto avverate!

Voto:8


message 322: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Mi sono dimenticata di aggiornare anche Se una notte d'inverno un viaggiatore per Mondadori. L’idea era anche interessante ma dopo un po’, quando è sempre la stessa solfa, stanca facilmente

Voto:5


message 323: by Dottoressa (last edited Sep 08, 2018 09:01AM) (new)

Dottoressa | 1727 comments Primo Garzanti: A sangue freddo di Truman Capote

Ho letto questo libro perché avevo voglia di un libro crudo, forte, e avevo letto qualche recensione su quanto questo libro lo fosse. Sono andata avanti un po' credendo di trovare chissà quali scene al limite dello splatter, ma non trovavo niente che mi sconvolgesse...Povera ingenua! (view spoiler)
Comunque, è un libro che ti lascia un sacco di domande: essendo una ricostruzione accurata e non di parte, leggi tutti i punti di vista, e non è così scontato che si mantenga la propria opinione riguardo (view spoiler). Una lettura che non può mancare.

Voto 9


message 324: by Sorairo (new)

Sorairo | 129 comments Un nuovo Garzanti alla mia lista!
Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman

Inizialmente lo leggevo senza sforzo, ma ero spesso irritata dalla protagonista. Andando avanti nella lettura e scoprendo man mano i retroscena, ho trovato il romanzo molto coinvolgente.
Questa trentenne asociale inizialmente non ispira proprio simpatia, ma poi ho fatto il callo al suo modo di esprimersi che è, spesso involontariamente, ironico benché sia evidente l'importanza per Eleanor di esprimersi in maniera forbita. Tutto ciò porta presto al rapporto con sua madre, nient'affatto facile e felice, ed al suo desiderio non dichiarato di voler cambiare vita e darsi una possibilità per la felicità. E l'universo la ascolta anche se non come crede lei perché improvvisamente gli eventi iniziano a muoversi.
L'ho trovato un ottimo romanzo di crescita personale che esplora bene il rapporto madre-figlia, dunque un rapporto genitoriale/familiare che non sempre può essere da Mulino Bianco e che può distruggere se non equilibrato.

Voto 8


message 325: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4578 comments il mio secondo libro per Mondadori è Theodore Boone vol. 2: La ragazza scomparsa di John Grisham

la serie di Theodore Boone fa di John Grisham un discreto autore anche di libri per ragazzi. Il suo stile non si smentisce, sempre avvincente e interessante. voto 6,5


message 326: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Claudia wrote: "Mi sono dimenticata di aggiornare anche Se una notte d'inverno un viaggiatore per Mondadori. L’idea era anche interessante ma dopo un po’, quando è sempre la stessa solfa, stanca facil..."

già segnalato


message 327: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments ho aggiornato, controllate che non manchi niente

Mondadori riprende le distanze da Einaudi :-D


message 328: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4578 comments terzo aggiornamento per Mondadori: Tutta colpa della neve! di Virginia Bramati: voto 7

una storia d'amore, un libro che non avrei scelto se non "obbligata" da varie sfidine, a cui non avrei dato due lire e che invece si è rivelato abbastanza carino. non è escluso che possa leggere altro di questa autrice, secondo me anche molto simpatica


message 329: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Per Adelphi, ho letto Il vagabondo delle stelle di Jack London. Voto 8
Bel libro, pieno di tematiche forti come quella del trattamento dei carcerati e dei mezzi di presunta rieducazione adottati nelle prigioni dei primi del '900, l'immortalità dello spirito, la libertà umana.
Bello anche quello che dice dell'importanza delle donne nella vita del protagonista e alcuni episodi del passato che riemergono nella memoria di Darrell.


message 330: by Acrasia (new)

Acrasia | 6399 comments Quarto libro per Mondadori:
La luna è tramontata di John Steinbeck

Un'edizione vecchissima con le pagine che sapevano di polvere e i nomi italianizzati!! :(
Questo è il motivo per cui tolgo mezzo punto dal massimo che posso dare, quindi 9,5.
Perché Steinbeck è Steinbeck, lo riconosci già dalle prime parole il suo stile pulito, incisivo, pacato... e poi mi ha fatto commuovere dall'inizio alla fine. Dei personaggi caratterizzati come solo lui sa fare, integri e consapevoli del loro dovere, nel bene e nel male.
Un libro bellissimo.


message 331: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Ultimo libro per Einaudi, Il senso di una fine di Barnes. Voto: 6,5
Non è un libro che consiglierei, ma non è nemmeno un libro brutto tout-court.
Se devo essere sincera, ho preferito di gran lunga la prima parte; nella seconda, almeno per me, perde mordente e il finale... beh, no, quello non mi è piaciuto proprio.
Forse non è il romanzo giusto con cui conoscere Barnes, forse l'ha scritto in un periodo 'no'. Penso che proverò a leggere altro di suo per fare un confronto.


message 332: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Per Einaudi ho terminato Accabadora. Che dire...un libro strano, che racconta un pezzetto di storia tradizionale sarda ma che allo stesso tempo non mi ha soddisfatto a pieno. Ogni tanto faticavo anche a leggere delle frasi costruite, forse, in maniera troppo “dialettale” perché, per chi non è sardo o non conosce il dialetto sardo, sia di facile comprensione

Voto:6


message 333: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Io ce la sto mettendo tutta ma tante letture che faccio non appartengono alle case editrici in “gara”... se pensate che possa solo esservi di intralcio mi elimino dalla sfida; se invece anche i piccoli risultati fanno la differenza, allora rimango!


message 334: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Rimani, non è una sfida ad eliminazione


message 335: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Claudia, lo stesso vale per me!!! Tutte case editrici diverse!


message 336: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Per Garzanti Ho terminato La scrittrice del mistero. Adoro Vani Sarca. Adoro il commissario Berganza. Adoro come scrive Alice Basso. La storia incrocia 4 filoni:quello di Lara, la sorella di Vani; quello di Morgana, l’amica adolescente di Vani; il caso poliziesco del libro; l’impegno lavorativo di turno di Vani. Il tutto coronato da un sacco di battute taglienti e un sacco di riferimenti ad altri libri o autori. 5 stelle piene!

Voto:10


message 337: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Per Mondadori, ho letto Il sole nudo di Isaac Asimov.

Bellissimo giallo fantascientifico ricco di spunti di riflessione ancora attuali.
New York è una città-pollaio, sovrappopolata e sfruttata sia sopra che sotto il suolo. Sopra la città, una cupola protegge i newyorkesi da tutto ciò che è "esterno" (in primis il sole, "il sole nudo", ma anche gli spazi aperti) e gli uomini vivono contenuti ovunque da pareti e muri tranquillizzanti.
Solaria, invece, è uno dei Mondi Esterni. Un pianeta abitato da pochissime persone "fortunate", circondate da tantissimi robot specializzati e sofisticati. Gli uomini qui hanno a disposizione spazi aperti immensi ma il controllo delle nascite produce un isolamento quasi totale. I Solariani non hanno praticamente alcun contatto fisico l'uno con gli altri (tranne che per l'obbligatoria necessità di accoppiamento), anzi, i Solariani rifiutano il contatto fisico, ne sono spaventati e disgustati. I Solariani vivono da soli o al massimo in coppia, in tenute enormi; non si vedono fra di loro, si "visionano" attraverso un'apposita apparecchiatura che evita loro qualsiasi contatto e qualsiasi necessità di allontanarsi da casa.
Le cose su Solaria si complicano quando avviene il primo omicidio della sua storia e per la sua risoluzione viene chiamato il detective newyorkese Elijah Baley.

Voto: 10


message 338: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments concludo le letture per la Mondadori con il deludente Lo scandalo Modigliani di Ken Follett

Dee è una brillante studentessa d'arte, la quale ha intenzione di scrivere una tesi sulla produzione artistica sotto effetto di droghe.
Una pura casualità la porta alla scoperta dell'esistenza di un quadro di Modigliani dipinto mentre egli si trovava sotto l'effetto dell'hashish. Quale occasione migliore per la sua tesi? Inizia quindi una "caccia al tesoro" che conduce Dee in piccoli paesini dell'Italia, tra chiese e sinagoghe, tra castelli e umili dimore.
Purtroppo Dee, presa dall'entusiasmo, ha commesso un'imprudenza, anzi due! Ha inviato due cartoline a persone diverse. La caccia al prezioso tesoro diventa molto complessa, soprattutto perchè uno dei destinatari è proprio un gallerista, che non è disposto a perdere l'occasione di esporre quel quadro per nessuna ragione al mondo.
Intanto che la ricerca del Modigliani perduto prosegue, a Londra una truffa colossale scredita il lavoro delle più importanti gallerie..
Per quanto scorrevole, questo libro non mi ha convinta affatto! L'ho trovato troppo ingarbugliato, troppe storie e troppi personaggi che si sovrappongono e, a parte qualche sorpresa finale (ma probabilmente il tutto era prevedibilissimo), la narrazione è piatta e non avvince il lettore.
Voto 4


message 339: by Acrasia (last edited Sep 29, 2018 05:45AM) (new)

Acrasia | 6399 comments Io invece concludo le letture per Garzanti con La mamma del sole di Andrea Vitali.

Per me è sempre molto piacevole leggere Vitali nonostante le sue storie abbiano tutte una trama comune (almeno quelli che ho letto finora): ambientate in epoca fascista, con un mistero da risolvere e la gente del paese che chiacchiera e che ci ricama su.
L'arma dei carabinieri sempre protagonista e stavolta ancora di più rispetto ai precedenti romanzi che ho letto.
Mi piace perdermi tra queste pagine che raccontano una Bellano anche fatta di luoghi comuni, ma comunque molto reale e concreta.
Voto 8,5


message 340: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Concludo le letture Adelphi con il bellissimo Il velo dipinto di W. Somerset Maugham.

Ciò che la famiglia e la società non le hanno insegnato in più di vent'anni di vita, Kitty lo apprende in sei mesi difficili e drammatici. La Kitty che ritorna a Londra dopo la sua esperienza in Cina, è una Kitty nuova. È un po' come se fosse morta e rinata. Come se il destino le avesse messo davanti una seconda possibilità e lei non ha avuto dubbi sul fatto di coglierla.


Voto: 10


message 341: by LaCitty, web jumper (last edited Oct 01, 2018 08:35AM) (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Due aggiornamenti per Adelphi

La morte paga doppio di J.M. Cain voto 10
Un signor libro! Tanto di cappello a Mr Cain per aver concepito un duro, tutto d'un pezzo, inizialmente piuttosto antipatico che poi rivela una certa quantità di principi morali (una certa, ma non troppa! Diciamo però che in più di un'occasione perde il suo aplomb da macho, ma acquisisce la tridimensionalità di un personaggio ben costruito); una dark lady che all'inizio non sembra tanto dark, ma poi... e personaggi di contorno capaci di aggiungere colpi di scena alla storia.
Insomma, per me è un libro super promosso

Il defunto signor Gallet di Simenon voto 7
Da molto tempo non leggevo Simenon, colpa credo di un paio di libri in cui probabilmente non era nella sua forma migliore. Questo è sicuramente godibile: la scrittura è accattivante e la storia tiene attaccati. Sono un po' delusa dal finale, lo ammetto. Mi è sembrato un po' troppo arzigogolato, ma poco male, ora che mi ci sono riconciliata, posso ricominciare a leggere Maigret


message 342: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Quando lo chiedo io di scrivere se siete soddisfatti del finale, diventa un'eresia 😂


message 343: by Patty_pat (last edited Oct 01, 2018 10:15AM) (new)

Patty_pat | 5606 comments ahahaha ma no Lacitty non ti ha detto nulla... ahahahah Io sì!


message 344: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Lo so. Era solo una riflessione "ad alta voce"


message 345: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Urlatrice!


message 346: by Acrasia (new)

Acrasia | 6399 comments Brava Anto, fatti sentire che qui ti bistrattano tutti :)
Sia chiaro, non ho bisogno nulla :D


message 347: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16078 comments Mod
Infatti! Io non ci ho trovato nulla di strano nel commentare il finale senza fare spoiler.
Il mio professore di letteratura del liceo diceva che un buon finale può salvare un libro così così e un cattivo finale affossarne uno buono. Io sposo la teoria :)))


message 348: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments per Garzanti ho letto Bello, elegante e con la fede al dito di Andrea Vitali

Adalberto Casteggi è un oculista quarantenne un po' insoddisfatto dalla routine quotidiana. Tale routine è, però, spezzata quando gli viene offerta l'opportunità di esercitare la professione per due volte a settimana all'ospedale di Bellano.
Attratto dalla novità e dal bellissimo paesaggio e dalla tranquillità del paesino, Adalberto accetta la proposta e trova anche un piccolo appartamentino in cui sistemarsi, quando non ha voglia di tornare a Milano.
Il nuovo lavoro facilita le conoscenze femminili e l'affascinate medico intreccia una relazione con Rosa, proprietaria della profumeria del paese.
La relazione va avanti senza intoppi; Rosa sa che l'uomo porta la fede al dito e vive questo rapporto in modo sereno e senza vincoli, anche perchè già nel passato ha sofferto per amore e ha giurato a sé stessa che mai più avrebbe creduto e sposato chicchessia.
Ma poi compare all'orizzonte l'affascinate Zigrina, la sua acerrima nemica e rivale e...le cose si complicano.
Molto divertente questa storia narrata da Vitali, ti strappa spesso un sorriso durante la lettura; però dai...il finale aperto, noooo! :-(
Voto: 6,5


message 349: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Per Adelphi ho letto Gigi. Introduce alla vita di Gilberte, Gigi appunto, ragazza quasi sedicenne che vive con la nonna, la signora Alvarez e la madre Andrée. Nel racconto vengono delineati a grandi linee i personaggi e, credo, si introduca alla vicenda che poi proseguirà coi volumi successivi, in quanto il libro finisce con una proposta di matrimonio.
L’ho trovato un po’ pasticciato, la punteggiatura ogni tanto lasciava a desiderare e, la scelta della grafica testuale, non faceva ben capire quando si era nel presente o quando si ricordavano momenti passati.

Voto:4


message 350: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1727 comments Per Adelphi ho letto La sovrana lettrice. Il libro parla della Regina Elisabetta che scopre improvvisamente la sua passione per la lettura, dando un po' da fare al suo seguito. L'ho trovato molto divertente, soprattutto per quanto riguarda le battute pungenti della Regina, e con riflessioni interessanti su cosa comporta leggere e scrivere.
Voto 8,5


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.