Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
119 views
Sfide di lunga durata > Le storie più amate

Comments Showing 51-100 of 426 (426 new)    post a comment »

message 51: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Non pensavo di mettervi in crisi.


message 52: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments l'elenco dei 25 libri va dato subito o mano a mano che si legge, si posta il titolo?


message 53: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments A mano a mano che si legge


message 54: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Anto_s1977 wrote: "Non pensavo di mettervi in crisi."

Ma no, è uno stimolo in più per leggere qualcosa di diverso ^^


message 55: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Ognuno di noi ha le sue case editrici preferite, alla fin fine... Così almeno si legge altro!!! :)


message 56: by [deleted user] (new)

Comincio la challenge con Adelphi e Lo hobbit o la riconquista del tesoro che ho in lettura :)


message 57: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Anto, ho iniziato un librone Mondadori il 30 marzo. Ce l'ho in lettura e lo finirò fra un po' di giorni perché è molto lungo (Re in eterno). Può essere conteggiato in questa sfida?


message 58: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments 2 giorni non ci cambiano la vita @Simona.
Possiamo considerarlo valido per la sfida 😊


message 59: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Anto_s1977 wrote: "2 giorni non ci cambiano la vita @Simona.
Possiamo considerarlo valido per la sfida 😊"


Evviva evviva!


message 60: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Re in eterno... Ti sta piacendo @Simona???
Io sono riuscita (a fatica) a leggere solo il primo romanzo del volume


message 61: by Acrasia (last edited Apr 05, 2018 07:46AM) (new)

Acrasia | 6398 comments Per Einaudi ho finito Bellezza e tristezza di Yasunari Kawabata.

I giapponesi sono sempre un po' ostici per me ma voglio cercare di capire un pochino la loro mentalità ed allargare la mia.
Con Kawabata è stato facile, scrive in modo molto chiaro e fluido e anche se l'argomento non è stato dei più felici (visto anche il titolo ;) ) mi è piaciuto.
Voto 7


message 62: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1727 comments Io avrei letto il primo libro per la Mondadori, Sono sempre io di Jojo Moyes.
Voto 8

Mi è piaciuto più del secondo libro, l'ho trovato più dinamico, Louisa Clark è più matura e ormai è come seguire una vecchia amica. Non siamo certamente ai livelli di Io prima di te, ma è stata una bella lettura, che fa commuovere e a tratti diverte ((view spoiler)); ho trovato stupendo il personaggio di Margot!


message 63: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Brave ragazze 😊


message 64: by kris1980 (last edited Apr 06, 2018 06:50AM) (new)

kris1980 | 485 comments Finito il mio primo libro: per Mondadori C'è un cadavere in biblioteca d Agatha Christie

Una Miss Marple un po' defilata, ma presente nei momenti giusti ^_^
Già dal principio ha capito tutto!
Io, con la mia mente criminale, avevo sospettato quasi tutto, ma è stato comunque un piacere leggere un altro libro della maestra del giallo!
Quindi il mio voto è 8


message 65: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Finito anche io il mio primo Mondadori per questa sfida: Il Paradiso delle Signore, un capolavoro che mi è piaciuto tantissimo e a cui do un bel 10.


message 66: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1727 comments La Mondadori parte alla grande!!


message 67: by Lalluz (new)

Lalluz | 300 comments mi aggiungo anche io... peccato non ci sia la mia amata Neri Pozza...


message 68: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments aggiornato il post 2


message 69: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Posso sfruttare anche io il libro che ho iniziato il 31 marzo e finito oggi?
Se si eccolo qui!
La donna giusta di Sandor Marai, editore Adelphi.
Bello soprattutto le prime due parti, più intense e più memorabili...sono stupefatta della capacità di Marai di raccontare con chiarezza e semplicità tematiche forti, importanti e riflessioni psicologiche non banali.
E' il suo primo libro ma decisamente non sarà l'ultimo! Voto 9


message 70: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments La legge è uguale per tutti 😁


message 71: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments LaCitty wrote: "Re in eterno... Ti sta piacendo @Simona???
Io sono riuscita (a fatica) a leggere solo il primo romanzo del volume"


Guarda LaCitty, ho letto con tanto piacere il primo libro ma il secondo non mi sta piacendo per niente. Un unico dettaglio salvo: la storia di come nasce l'idea dei Cavalieri della Tavola Rotonda, di cosa dovevano rappresentare. Il resto è una noia mortale, tanto che ho appena deciso che leggo altre 20 pagine circa per finire il libro 2 e poi passo ad un'altra lettura per distrarmi un po'. Sicuramente lo finirò perché sono molto curiosa di arrivare alla fine di questo romanzo considerato da molti un capolavoro della letteratura fantasy, però spero che i prossimi due libri siano meglio!


message 72: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Finito per Einaudi Lacci di Domenico Starnone: Libro molto breve ma molto intenso. La storia di una famiglia che si rompe e si ricompone; l'autore tratta in maniera secondo me magistrale di come si ricompone, di cosa funziona e cosa no, e di come tutti i membri della famiglia ne vengano influenzati. Ottimo libro.
Voto: 10


message 73: by [deleted user] (new)

Finito Lo hobbit o la riconquista del tesoro, J.R.R. Tolkien nell'edizione Adelphi del 1973.

Un piccolo capolavoro che mi è addirittura piaciuto più de "Il Signore degli Anelli" (sebbene io l'abbia letto vent'anni fa e sia necessaria una rilettura). Assai riduttivo cercare di inquadrarlo ed etichettarlo. Qui dentro c'è tutto un piccolo mondo. Il vero tesoro: l'elettrizzante viaggio, l'aspettativa, il coraggio e la debolezza, la forza e la determinazione, il sorriso e la lacrima. Un libro che divori che è una meraviglia. Edizione Adelphi assai affascinante per molti versi ma forse, per un libro così, preferirei trovarmi in mano una edizione illustrata e cartonata. Devo ammettere che io non sia una fan dell'Adelphi per molti motivi: il prezzo è abbastanza importante per un libro che è fin troppo "fragile". Rischia di rovinarsi con estrema facilità a meno di non leggerlo in assoluta e religiosa calma a casa. Non si presta bene a viaggiare nella borsa barcamenandosi nella vorace velocità delle giornate a Roma, tra metropolitane e file alle poste o spedizioni in spiaggia/parco.
Inoltre i caratteri piccoli e l'impaginazione stretta concorrono a farmi propendere sempre per altri editori.
Il mio voto al libro sarebbe 10, all'edizione invece darei un 7. Quindi direi che un bell'8 e mezzo ci sta, di media.
Da leggere e rileggere.


message 74: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Per Garzanti ho appena finito di leggere I cercatori di ossa. Voto:6
È un racconto che mescola informazioni e fatti reali a cose e personaggi puramente inventati. Siamo alla fine del 1800 e uno studente facoltoso frequenta Yale. Siamo davanti al solito scenario: ragazzo ricco e annoiato circondato da altri ragazzi ricchi e annoiati. Beh uno di questi gli propone una scommessa: se passerà l’estate nell’Ovest (a quel tempo territorio poco conosciuto, abitato per lo più da Indiani, giubbe blu e malfattori alla ricerca di oro) gli darà 1000 euro. Il nostro protagonista accetta e si unisce alla spedizione di un professore paleontologo di Yale che passerà l’estate a scavare per trovare fossili di dinosauri.
A tratti ho fatto fatica a proseguire: il tutto era poco accattivante e abbastanza prevedibile.


message 75: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4573 comments Il mio primo libro è per Einaudi La vita non è un film di Chiara Moscardelli.

Il seguito di Volevo essere una gatta morta, una stupenda protagonista e caso rarissimo, a mio avviso, un libro che promette di essere divertente e che lo è veramente. Alcuni dialoghi strappano delle belle risate. A me è piaciuto molto
Voto 9


message 76: by [deleted user] (last edited Apr 11, 2018 12:58AM) (new)

Ho letto I love shopping a Las Vegas della Kinsella, edito da Mondadori.
Il voto al libro è di 2 stelline su 10, e solo perché i libri precedenti (i primi 5 di certo) mi erano piaciuti. Mi avevano divertita e alleggerito le giornate, concedendomi di staccare da letture più impegnative senza però perderci in stile narrativo. La Kinsella sa scrivere, e lo sa.
Però negli ultimi capitoli di questa sua saga infinita, perde smalto. Non brilla più. Gli aneddoti si fanno ripetitivi e stancano.
Alla casa editrice va il merito di aver saputo riconoscere un fenomeno che avrebbe funzionato e di esserselo accaparrato creandosi una rete di affezionati lettori.
Qualche punto in meno per la veste grafica, che a me non piace quasi per niente. Le traduzioni affidate alla Bertola sono una scelta vincente. Quindi per la casa editrice il voto è 9 su 10.
La media finale: 5 e mezzo


message 77: by Claudia (last edited Apr 15, 2018 12:18AM) (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Per Mondadori ho finito di leggere La fattoria degli animali.
6 e mezzo.
Pensavo si “spingesse” un po’ di più. Ne ho sempre sentito parlare bene, di quanto fosse un dipinto di una situazione sociale che, in fondo, non ha mai smesso di esistere. Ed è vero, paurosamente vero seppur semplificato. Ma speravo che l’epilogo fosse diverso. Se nella realtà tutto è sempre più complicato, in un libro (soprattutto se provocatorio) si può tutto.


message 78: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1727 comments Per Adelphi ho letto Il gatto di George Simenon.
Voto 8
Molto intrigante, grazie all'atmosfera di crudeltà che continua per tutto il libro. Il finale me lo aspettavo, ma questo non toglie niente alla storia, era l'unico finale coerente.


message 79: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Tra oggi e domani aggiorno. Abbiate pazienza, è stata una settimana lunga e complicata


message 80: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Finito per Einaudi Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro
Libro dai toni delicati, elegante, fino, "dignitoso" mi verrebbe da dire. Ma anche di una tristezza incredibile, anzi di una malinconia devastante.
Voto 9


message 81: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Claudia wrote: "Per Mondadori ho finito di leggere La fattoria degli animali.
2⭐️ E mezzo.
Pensavo si “spingesse” un po’ di più. Ne ho sempre sentito parlare bene, di quanto fosse un dipinto di una..."


il voto in decimi, non in stelle


message 82: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments aggiornato il post 2

come numero di libri letti è in testa la mondadori


message 83: by Claudia (new)

Claudia (clagr) | 803 comments Anto_s1977 wrote: "Claudia wrote: "Per Mondadori ho finito di leggere La fattoria degli animali.
2⭐️ E mezzo.
Pensavo si “spingesse” un po’ di più. Ne ho sempre sentito parlare bene, di quanto fosse u..."


Corretto, scusa!


message 84: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Inizio anch'io la sfida...
Ho letto Lacci di Domenico Starnone per la casa editrice Einaudi

Aldo e Vanda si sono sposati negli anni '60 quando erano ancora molto giovani, un po' per desiderio d'indipendenza e un po' per cercare di creare la famiglia tipo, quella in cui i legami rimangono forti per tutta la vita.
Ma la realtà è diversa dai sogni e dalle speranze!
Ad un certo punto Aldo si innamora di una giovane studentessa, vuole vivere questo nuovo ed improvviso sentimento senza il laccio che lo lega alla famiglia.
Per quattro lunghi anni si trascina questa situazione di incertezza: mentre Vanda si dispera e recrimina, Aldo si divide tra Napoli e Roma per continuare a frequentare i figli, ma questi man mano diventano degli estranei dai quali è più facile allontanarsi.
Poi il senso di colpa e la fine della storia con l'amante fanno sì che l'uomo ritorni in famiglia e ci resti. Si riprende la routine e questa routine dura per altri 30 anni. Ma non è una famiglia, è solo un insieme di persone che stanno nella stessa casa, che non si capiscono, che cercano di stare insieme per abitudine, senza un affetto sincero a legarli e soprattutto tanti silenzi e segreti a dividerli ancora e ancora...
Questa storia è raccontata da tre voci diverse. Inizia Vanda che, nel culmine della crisi familiare soffre e accusa; si prosegue poi con il racconto di Aldo che ricorda e rimpiange l'amore perduto ed infine i due figli, ormai adulti e scombinati che non hanno imparato ad amare, ma solo a fingere.
Un bel libro, che trasmette, però, un senso di claustrofobia, una mancanza di libertà rimpianta da tutti i protagonisti che si ostinano a perseverare nell'errore e a rimanere passivi di fronte ai lacci che imbrigliano le loro vite.
Voto 8


message 85: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments un testa a testa tra Mondadori ed Einaudi :-)


message 86: by kris1980 (new)

kris1980 | 485 comments Finito per la Garzanti Il seme del male , il primo libro scritto da Joanne Harris.
Non un capolavoro, anzi diciamo che la prima metà del libro è stata un po' noiosa, tanto da spingermi più volte a pensare di abbandonare la lettura... Per fortuna ho tenuto duro, perchè poi il ritmo è diventato incalzante e sono arrivata alla fine in un soffio, curiosa di concludere la vicenda gotico vampiresca
(view spoiler)
Direi voto 6.5


message 87: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments @Anto posso provarci anch'io? A dispetto di tutte le mie paturnie sulle case editrici in lizza, mi sono resa conto che questo mese ho letto libri validi per la sfida!


message 88: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Ho letto:
Hotel Silence per Einaudi: voto 5
La mia famiglia e altri animali per Adelphi: voto 9
Lacci per Einaudi: voto 7.5


message 89: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Certo, lelena! Più siamo, meglio è 😉


message 90: by LaCitty, web jumper (last edited Apr 20, 2018 08:01AM) (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Io invece a parte il primo ho letto solo libri di altre case editrici!!! Quello che sto leggendo ora, La ragazza che dormì con Dio è della 'Nutrimenti'.
Ma voi l'avete mai sentita nominare????
Però il libro è bello 😁


message 91: by Klela (new)

Klela | 2721 comments Finito per Adelphi Casino Royale di Ian Fleming....meh, non mi ha particolarmente entusiasmato. Bond, almeno in questo primo romanzo, non è quel figo che ti aspetteresti pensando ai film (view spoiler) Bah spero che nei successivi romanzi Fleming gli abbia dato maggiore spessore e abbia reso più fluida la scrittura perchè così non ci siamo proprio, non mi ha proprio coinvolto. Non so se gli darò altre possibilità.
darei un 5 per il romanzo in sè, ma aggiungo un punto perchè la copertina mi è particolarmente piaciuta! Quindi voto finale 6!


message 92: by Patty_pat (last edited Apr 20, 2018 03:00PM) (new)

Patty_pat | 5606 comments Finito il primo libro, edito da Mondadori

Il nocciolo della questione di Graham Greene

Ho dei pensieri contrastanti su questo libro. Pensieri similari a quelli che ho avuto dopo la lettura di un altro libro di Greene: Il nostro agente all'Avana. Riconosco di aver letto un gran libro. Personaggi descritti perfettamente con una trama lineare ed estremamente logica nel suo sviluppo; finale ed epilogo quasi sconvolgenti. Però a me non è piaciuto più di tanto! Ho impiegato 15 giorni a leggerlo, con fatica, con antipatia per il maggiore Scobie (che avrei accoltellato all'incirca a pagina 10), con poca curiosità rispetto a quello che gli sarebbe successo, sebbene il romanzo sia abbastanza famoso da avere intuito dove si andasse a parare. Paradossalmente le ultime pagine, dove il maggiore Scobie non parla più in prima persona, le ho adorate! In sostanza, è tutta colpa di questo maggiore, cattolico fervente che non sa di esserlo fino a che non commette adulterio. A quel punto tutto il suo fervore si tramuta in un senso di colpa che si accoppia malamente al suo senso di responsabilità verso la moglie, verso la sua nuova e giovane amante e verso Dio. Incapace di sovrapporre il suo volere agli eventi, si lascia trascinare dagli stessi verso situazioni imbarazzanti, pericolose e moralmente discutibili. E' una discesa agli inferi, letteralmente. Come afferma anche sua moglie: in realtà lui ama solo se stesso! Egoisticamente sceglie la via più facile in ogni occasione e in ogni bivio che la vita gli consente. E con tutto ciò, non posso esimermi dal dare un voto alto: 8.


message 93: by Klela (new)

Klela | 2721 comments 3° libro letto per Einaudi:
Sirene di Laura Pugno. Disturbante, distopico che mi è piaciuto ma c'è qualcosa che non mi ha convinto fino in fondo. Brava però l'autrice a far comprendere il mondo che ha inventato in così poche pagine.
Voto 7


message 94: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments Aggiornato il post 2

passa in testa la Einaudi


message 95: by [deleted user] (new)

Ho finito L'oceano in fondo al sentiero di Gaiman. La mia edizione: Mondadori, formato kindle, 2013

Una favola dark alla solita maniera di Gaiman. Inquietante e surreale, godibilissimo.
Non vado matta per le storie ambientate nel passato - tutte le vicende di ragazzini alle prese con orrori indicibili e forze del male mi annoiano un po', forse perché ero solita leggere libri simili da ragazzina - eppure questo librino agile agile mi ha incuriosita e tenuta attaccata alla pagina. Da rileggere ad Halloween, magari.
Il mio voto finale: 8
Non mi è piaciuta la veste grafica. Preferisco i minimalismi, ma Mondadori in questo non riesce quasi mai a soddisfarmi.


message 96: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments finito per la Mondadori Una verità delicata di John le Carré

Paul, Elliot, Jeb e Crispin sono alcuni dei nomi di persone coinvolte in una operazione segreta, forse di natura antiterroristica, che dovrà essere attuata a Gibilterra ad opera dei servizi segreti e di soldati mercenari agli ordini del ministro inglese Fergus Quinn.
Come si sia conclusa l'operazione è una grandissima incognita che rimarrà tale per ben 3 anni.
Poi tutto viene riportato alla luce, Paul ne è sconvolto e contatta l'agente Toby, il quale aveva già da tempo i suoi bei sospetti. Scavare nelle acque torbide si rivela un pericolo...
Questo libro non mi è piaciuto affatto! Trovo la narrazione caotica e alcuni eventi al limite della credibilità. Dove si è mai sentito che un funzionario dei servizi segreti racconti i particolari di un'operazione top secret a tutti i familiari e si riveli di un'ingenuità imbarazzante? Mah!
Voto 3


message 97: by kris1980 (new)

kris1980 | 485 comments Finito per Einaudi Sirene di Laura Pugno. Voto 5.5
Scrittura diretta e cruda, una storia forte, violenta ed effettivamente "disturbante". Un futuro e un luogo imprecisato (anche se sono continui i riferimenti al mondo giapponese).
Certo la scrittrice ha avuto un'idea originale, ma devo ancora capire se il libro mi sia piaciuto o meno.
Laura Pugno dà un pugno nello stomaco ;)


message 98: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4363 comments Ecco il mio primo aggiornamento. Per Mondadori ho letto Re in eterno di T.H. White, libro fantasy che racconta la storia di Re Artù e dei suoi cavalieri della tavola rotonda.
Questo libro mi sarebbe piaciuto di più se l'autore non si fosse perso in descrizioni lunghissime e che poco influenzavano l'economia del racconto, soprattutto nel secondo e nel terzo libro.
Ad ogni modo, ho apprezzato molto la storia in sé, la storia di Re Artù da quando è nato (anzi, un po' prima) agli ultimi giorni della sua vita, l'dea che lo ha spinto a creare la Tavola Rotonda e i principi che lo hanno guidato in tutti i suoi anni di regno.
L'argomento è stato trattato in maniera completa ed esauriente e il risultato è un universo compiuto degno della grande letteratura fantasy inglese.

Voto: 7


message 99: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6857 comments post 2 aggiornato

un testa a testa tra Einaudi e Mondadori, mentre la Corbaccio non se la fila nessuno ahahaha


message 100: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16077 comments Mod
Te l'avevamo detto!!! Ma vedrai che risorse tireremo fuori andando avanti...
Per quanto mi riguarda, magari mi dovrei dare una mossa anche con le altre case editrici, accidenti :)


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.