Lettori sui generis discussion
GdV - Gruppo di Visione
>
39° Gruppo di visione - The Founder
date
newest »

Era da qualche parte in qualche servizio di streaming a cui sono abbonata, quindi lo vedo pure io - quale è la scadenza?

Scherzi a parte, la spietatezza di questo uomo che in pratica ruba ai McDonald tutto, dalla catena di montaggio per assemblare degli hamburger perfetti e pronti immediatamente per i clienti, agli archi di Dick, per arrivare addirittura al nome, che viene macchiato irrimediabilmente quando lui si permette di sostituire i milkshake con il latte con i frappè fatti con le polverine, mi ha lasciata indignata.
Inutile poi dire che più avanti si è tornati al milkshake tradizionale, con latte...
Ormai il danno era fatto. Anche perché poi, a giudicare da quella che è OGGI la qualità dei prodotti McDonald's, dubito che si siano mantenuti gli standard di Dick e Mac. E loro, poverini, non hanno più potuto usare il loro nome, e alla fine hanno dovuto pure chiudere il loro chiosco, che di certo vendeva prodotti molto più buoni. Non che l'assegno fosse misero, eh?! Era una cifra enorme per quei tempi; ma se paragonata a quello che Ray Crock è riuscito a guadagnare nel corso degli anni, sfruttando il nome e le idee dei fratelli, praticamente è nulla!
Però devo dire che, indignazione per la spietatezza totale dimostrata, è stato un genio: non solo nel riconoscere le possibilità infinite nascoste nell'idea dei due fratelli, ma anche nel vedere lontano, nello spazio e nel tempo.
Loro hanno creato un business, lui un impero: anche quello è talento.
I due erano, alla fine, sclerotizzati: per quanto trovi immondo il trattamento che gli ha riservato, è anche vero che nel corso del tempo aveva lasciato aperta ogni porta a una collaborazione.
Loro hanno creato un business, lui un impero: anche quello è talento.
I due erano, alla fine, sclerotizzati: per quanto trovi immondo il trattamento che gli ha riservato, è anche vero che nel corso del tempo aveva lasciato aperta ogni porta a una collaborazione.
Kroc è stato implacabile, ma è l'esempio di un uomo di "business", instancabile nei suoi tentativi di impresa iniziali, avrebbe potuto mandare i frullini senza chiedersi altro, e invece la curiosità ha il sopravvento, così come l'intuizione che il modello sia replicabile in tutti gli Stati Uniti. E' stato anche capace di circondarsi di collaboratori brillanti - in molti casi anche più capaci di lui (vedi l'idea di affittare il terreno piuttosto che puntare solo sul franchising del modello).
Per me è difficile stabilire una opinione sulla vicenda perché al momento l'unica fonte di informazioni è questo film, e la rappresentazione dei fratelli in questo senso è molto parziale (come tutto il resto), per ovvie ragioni. Anche se in generale non c'è una glorificazione totale del personaggio, c'è la glorificazione del brand, e questo pure conta.
Ma prendendo solo la vicenda del film in conto - facendo finta che McDonald's non esista, sia tutto prodotto di fantasia - quello che mi viene da dire è questo: un'idea non è nulla senza implementazione e senza comunicazione della stessa verso l'esterno. E se tu come ideatore fallisci in uno dei due punti (perché comunque i fratelli ci avevano provato, solo non erano riusciti), devi trovare qualcuno che sia competente in quell'area per mandare la cosa avanti. Come dire Saretta, dei collaboratori brillanti salvano le cose quando non puoi salvarle da te, bisogna avere la testa per ascoltare.
Still, povero Nick Offerman :( la sua faccia crucciata mi rattrista.
Ma prendendo solo la vicenda del film in conto - facendo finta che McDonald's non esista, sia tutto prodotto di fantasia - quello che mi viene da dire è questo: un'idea non è nulla senza implementazione e senza comunicazione della stessa verso l'esterno. E se tu come ideatore fallisci in uno dei due punti (perché comunque i fratelli ci avevano provato, solo non erano riusciti), devi trovare qualcuno che sia competente in quell'area per mandare la cosa avanti. Come dire Saretta, dei collaboratori brillanti salvano le cose quando non puoi salvarle da te, bisogna avere la testa per ascoltare.
Still, povero Nick Offerman :( la sua faccia crucciata mi rattrista.
Iniziamo l'anno con l'ottimismo degli imprenditori, e con la loro spietata crudeltà.
Vi propongo The Founder, che ci parla della nascita della catena di fast food più famosa al mondo.