Reading Challenges discussion
Consigli di Lettura
>
2017 Novembre - ISCRIZIONI

Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consiglio! :)
Dallo scaffale "next", per favore!
Paola wrote: "Faccio che iscrivermi subito :)
Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consiglio! :)
Dallo scaffale "next", per favore!"
posso "usarti" come esperimento? :)
ti consiglierei Il cimitero di Praga perché l'ho comprato una vita e mezza fa e non l'ho ancora letto (tanto che me ne ero pure dimenticata).
In alternativa, visto che è quasi Halloween, ti consiglio Coraline
Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consiglio! :)
Dallo scaffale "next", per favore!"
posso "usarti" come esperimento? :)
ti consiglierei Il cimitero di Praga perché l'ho comprato una vita e mezza fa e non l'ho ancora letto (tanto che me ne ero pure dimenticata).
In alternativa, visto che è quasi Halloween, ti consiglio Coraline

Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consiglio! :)
Dallo scaffale "next", per favore!"
pos..."
Questa volta, eccezionalmente, decido di mettere in lettura il prima possibile entrambi i consigli.
"Il cimitero di Praga" non ce l'ho in casa, e lo recupererò in biblioteca appena possibile mentre "Coraline" ce l'ho in casa...

Paola wrote: "Stefania wrote: "Paola wrote: "Faccio che iscrivermi subito :)
Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consiglio! :)
Dallo scaffale "next", ..."
se dovessi avere problemi dimmelo che magari scelgo altro
Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consiglio! :)
Dallo scaffale "next", ..."
se dovessi avere problemi dimmelo che magari scelgo altro

Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consiglio! :)
Dallo sca..."
Tranquilla, va benissimo così! Se non ti stanchi tu di aspettare il mio commento, per me va benissimo metterli in lista entrambi! :)
Paola wrote: "Stefania wrote: "Paola wrote: "Stefania wrote: "Paola wrote: "Faccio che iscrivermi subito :)
Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consig..."
no problem ;) devo ancora leggere il consiglio di ottobre 2016 io...
Ho degli arretrati mostruosi tra i consigli di lettura, ma non posso non approfittare di un buon consig..."
no problem ;) devo ancora leggere il consiglio di ottobre 2016 io...

Che bella lista!
Tra i tuoi libri ho estratto queste tre opzioni:
1) "Il birraio di Preston", perché ce l'ho tra i to-read anch'io
2) "Pines", perché la serie tv mi è piaciuta parecchio (soprattutto la prima stagione)
3) "L'inventore di sogni", che ho letto e apprezzato molto.
Spero di aver estratto bene!

Vorrei leggere un bel romanzo storico. Avevo in mente qualcosa su Alessandro Magno, non so nemmeno il perché, ma sono aperta a tutto. Unico grande NO ai romanzi sentimentali stile Outlander.
Se non vi viene in mente nulla, c’è sempre la mia lista dei to-read.


Vorrei leggere un bel romanzo storico. Avevo in mente qualcosa su Alessandro Magno, non so nemmeno il perché, ma so..."
Richiesta difficile per me, che non so molto di romanzi storici, ma ci penso e spero di uscirmene con un buon titolo :)


Vediamo, se riesco cerco di soddisfare il tuo desiderio :)

3 proposte per favore

Si tratta di un giallo un po' atipico, che è anche un'indagine sul mondo della scrittura... io l'ho trovato splendido :)

Forse hai sbagliato discussione?
Morgana wrote: "Salve a tutti, sono appena arrivata quindi purtroppo non conosco il gioco a squadre, ma dando un'occhiata alle task potrei consigliarvi il "giallo nordico": [book:I poeti morti non scrivono gialli|..."
ciao Morgana, questo è il topic di iscrizione ai consigli di lettura.
se vuoi partecipare funziona così: il primo iscritto (solitamente io che apro la discussione) consiglia un libro al secondo, che ne consiglia uno al terzo e così via. L'ultimo consiglia al primo iscritto.
Quando ti iscrivi puoi, ma non è obbligatorio, lasciare delle indicazioni a chi ti dovrà consigliare: un qualche genere che vuoi leggere ma non sai scegliere, uno scaffale particolare della tua libreria, qualche tipologia di libro che invece proprio non sopporti e quindi è meglio evitare, ecc.
Queste "richieste" non sono obbligatorie, se vuoi puoi lasciare libera la scelta.
Il giallo nordico, di cui parlavi, è una task della gara a squadre: la gara è quasi a metà, però se ti vuoi iscrivere puoi metterti in panchina, ed entrerai in gioco se dovesse ritirarsi qualcuno (ovviamente si entra in ordine di iscrizione in panchina).
ciao Morgana, questo è il topic di iscrizione ai consigli di lettura.
se vuoi partecipare funziona così: il primo iscritto (solitamente io che apro la discussione) consiglia un libro al secondo, che ne consiglia uno al terzo e così via. L'ultimo consiglia al primo iscritto.
Quando ti iscrivi puoi, ma non è obbligatorio, lasciare delle indicazioni a chi ti dovrà consigliare: un qualche genere che vuoi leggere ma non sai scegliere, uno scaffale particolare della tua libreria, qualche tipologia di libro che invece proprio non sopporti e quindi è meglio evitare, ecc.
Queste "richieste" non sono obbligatorie, se vuoi puoi lasciare libera la scelta.
Il giallo nordico, di cui parlavi, è una task della gara a squadre: la gara è quasi a metà, però se ti vuoi iscrivere puoi metterti in panchina, ed entrerai in gioco se dovesse ritirarsi qualcuno (ovviamente si entra in ordine di iscrizione in panchina).

https://www.goodreads.com/review/list...
Francesco wrote: "Anche se devo ancora leggere il consiglio di Ottobre (e presumo lo farò a Novembre ormai - perdonami Ste, ma non riesco a incastrare zia Jane nella Gara) chiedo 1 titolo da questo scaffale che incr..."
buuuuuuu
buuuuuuu

Il fuoco greco - parla di come Bisanzio sia riuscita a mantenere la supremazia nel Mediterraneo per secoli, o meglio con quale arma (il fuoco greco, appunto)
Memoriale del convento - ambientato in Portogallo all'inizio del Settecento, ma ti deve piacere lo stile particolare di Saramago. Tra l'altro questo è il primo romanzo suo che ho letto e che me ne ha fatto innamorare
Guernica - sul periodo franchista in Spagna, più che un romanzo un racconto lungo
La chimera - la storia di una strega nella pianura Padana nel Seicento
Armenia - se ti interessa un capitolo purtroppo poco conosciuto della storia recente, ovvero il genocidio armeno del 1915. Per me 5 stelle, assolutamente stupendo e uno dei migliori sull'argomento
Spero di averci azzeccato, altrimenti mi faccio venire in mente qualcos'altro.
Marina wrote: "@Tintinnabula, ho spulciato per bene la mia lista dei libri letti e ho trovato alcuni suggerimenti per te che spero graditi e non banali. Purtroppo su Alessandro Magno non so come aiutarti, ma ecco..."
la chimera me lo sono appena messo io in whishlist ;)
la chimera me lo sono appena messo io in whishlist ;)



Jessy wrote: "@Lupurk ti consiglio Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street non l'ho letto, ma il film con Johnny Depp mi è piaciuto molto."
now we aall deserve to diiiiieeeee, even you Mrs Lovett, even I!
ecco, sappi che non c'entra una ceppa con il film. Sweeney Todd è il terzo libro rovinatomi dai film di Tim Burton (rovinato nel senso che ho adorato il film, ho letto il libro con quello in testa e ne sono rimasta delusa in sommo grado!)
now we aall deserve to diiiiieeeee, even you Mrs Lovett, even I!
ecco, sappi che non c'entra una ceppa con il film. Sweeney Todd è il terzo libro rovinatomi dai film di Tim Burton (rovinato nel senso che ho adorato il film, ho letto il libro con quello in testa e ne sono rimasta delusa in sommo grado!)

Lupurk wrote: "@Jessy: accetto molto volentieri! Il film non l'ho ancora visto...meglio così a questo punto, visto che dicono tutti che sono diversissimi :P"
ps. controlla bene prima di piazzarlo nella gara a squadre, che mi pare l'abbia già letto anche Ippino ;)
edit: Pinkerton l'ha letto, non Ippino. mi sono sbagliata
ps. controlla bene prima di piazzarlo nella gara a squadre, che mi pare l'abbia già letto anche Ippino ;)
edit: Pinkerton l'ha letto, non Ippino. mi sono sbagliata

Grazie ;)

Grazie Marina , mi prendo un attimo per studiare le tue proposte. Scarto subito la chimera, che ho già letto.
A Martina consiglio invece:
Il talento di Mr. Ripley, che a me era piaciuto;
Cronache di Gerusalemme, che ho letto il mese scorso, e Delisle è sempre una lettura piacevole;
Il monaco, una lettura gotica, che credo si presti al periodo. È un po' lunghetto però;
Il quinto figlio, letto un po'di anni fa, lo ricordo con una certa ansia.
Spero troverai qualcosa di tuo gradimento!

Un libro che parli della prima guerra mondiale, ieri sera ho visto una trasmissione su Caporetto e Cadorna, va bene sia un romanzo ambientato durante la guerra che un saggio, purché entro le 300 pagine. Troppi vincoli?

Grazie Marina , mi prendo un attimo per studiare le tue proposte. Scarto subito la chimera, che ho già letto.
A Martina consiglio invece:
"
Grazie mille! Molte proposte interessanti :)
Visto che devo ancora iniziare il consiglio di ottobre, scelgo solo Il talento di mr Ripley, perché ce l'ho a mano ma spero di leggere anche Il monaco :)
@Klela ti consiglierò solo libri da cui hanno tratto dei film, così puoi fare il confronto, se ti va :)
-Mia cugina Rachele: lo trovo superiore a Rebecca, Rachele è una figura femminile intrigante e magnetica e spero rimarrai in ansia per tutta la storia come me ;D
-Mal di pietra: autrice nostrana, che non ho mai letto e di cui non ho visto il film. Spero che manchi quella sentimentalità eccessiva che di solito riempe le pagine italiane
-Il ladro di fulmini: leggero e piacevole, tutti i lettori ne amano l'ironia. Il film è piuttosto carino, ma evita il secondo (film)

Puoi iscrivermi pure, e senza indicazioni particolari... al momento sono aperta a ogni suggerimento :)
PS - Se comunque il libro suggerito può servire in qualche modo a chi partecipa al gioco a squadre, approfittatene pure, perché ne vale la pena!

Non sono una grande esperta di libri sulla prima guerra mondiale, ma fra tutti ho trovato questi:
- Niente di nuovo sul fronte occidentale, Erich Maria Remarque
- Un anno sull'altipiano, Emilio Lussu
- Come foglie sugli alberi. La grande guerra in 17 racconti, AAVV
Spero ci sia qualcosa che possa andare bene :)

@Morgana: non ti preoccupare :) la tua consigliera sarà Francesca, mentre tu dovrai consigliare un libro al prossimo che si iscriverà.
@tutti: abbinamenti aggiornati nel mio primo post
@tutti: abbinamenti aggiornati nel mio primo post

Stefania, spero non mi sgriderai vista la mia indecisione!

Tintinnabula, il libro sul genocidio armeno è sicuramente tragico e ti farà venire un magone inesprimibile. Però, come romanzo, è il più bello sull'argomento, almeno fra quelli che ho letto. Quello di Saramago è più leggero dal punto di vista contenutistico ma lo stile può non essere apprezzato da tutti. Ad ogni modo, qualunque sceglierai fra i due, sono molto curiosa di conoscere la tua opinione.
Tintinnabula wrote: "Allora allora, tra i libri che mi ha consigliato Marina, sono indecisa tra quello di Saramago e “Armenia”. Sinceramente dopo Tess vorrei evitare le storie tragiche, ma il genocidio armeno è un argo..."
naaa, tranquilla :)
sia che sto giochino non ha vincoli particolari, te li segno entrambi :)
naaa, tranquilla :)
sia che sto giochino non ha vincoli particolari, te li segno entrambi :)

Il primo é Le nostre anime di notte di Haruf, un libro che mia ha fatto conoscere uno scrittore fantastico di cui poi ho letto, anzi divorato, con entusiasmo la trilogia
Il secondo Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr,
Il terzo un libro particolare, sulla guerra nella Evo Jugoslavia, un libro a mio parere tremendo: La figlia di Clara Usón

Scelgo d'istinto Le nostre anime di notte, mi hai incuriosita subito :D

Tre consigli dalla mia lista kindle, grazie!!
https://www.goodreads.com/review/list...
Books mentioned in this topic
Coraline (other topics)A Wrinkle in Time (other topics)
Memorie di una Geisha (other topics)
Stoner (other topics)
Il birraio di Preston (other topics)
More...
da oggi fino a fine mese potete iscrivervi ai consigli di lettura per Novembre!
Per quanto mi riguarda, l'unica cosa che chiedo al mio consigliere è che il libro possa andar bene per la gara a squadre.
Se chi mi consiglierà non sta partecipando al gioco, faccio presente quanto segue:
- il link alle task è questo: https://docs.google.com/spreadsheets/...
- dovete guardare il foglio che si chiama "Hogwarts"
- scegliete liberamente qualcosa che possa soddisfare una task che non sia già prenotata da altri.
grazie!
STEFANIA consiglia a PAOLA "Coraline" e "Il cimitero di Praga"
PAOLA consiglia a MARINA "Il birraio di Preston"
MARINA consiglia a TINTINNABULA "Memoriale del convento" e "Armenia"
TINTINNABULA consiglia a MARTINA "Il talento di Mr Ripley"
MARTINA consiglia a KLELA "Mia cugina Rachele"
KLELA consiglia a FRANCESCO "Deathless"
FRANCESCO consiglia a JESSY "El pasado es una tierra extraña "
JESSY consiglia a LUPURK "Sweeney Todd"
LUPURK consiglia a FRANCESCA "Un anno sull'altipiano"
FRANCESCA consiglia a MORGANA "Le nostre anime di notte"
MORGANA consiglia a INGRID (3 opzioni da https://www.goodreads.com/review/list...)
INGRID consiglia a LILIROSE "Novella degli scacchi"
LILIROSE consiglia a ROWI (da https://www.goodreads.com/review/list...)
ROWI consiglia a IPPINO (da to-read)
IPPINO consiglia a FLOANNE "La morte della Pizia"
FLOANNE consiglia a ANNALISA
ANNALISA consiglia a STEFANIA "Zia Mame"