Lettori sui generis discussion
GdV - Gruppo di Visione
>
XXXV gruppo di visione: Whiplash
date
newest »

Non ricordo se me l'avessi consigliato tu, ma l'ho già visto e mi è piaciuto molto. ^^
Aspetto di commentarlo insieme. ;)
Aspetto di commentarlo insieme. ;)


Mi ha fatto riflettere su quanto il talento sia indispensabile se si nutrono certi sogni, ma non basti. Ci vuole una tenacia, una caparbietà che non tutti possiedono. A queste bisogna affiancare una disciplina che non sempre è facile mantenere. Trovare sulla propria strada un insegnante esigente e intransigente come Fletcher potrebbe portare anche il più motivato e talentuoso degli studenti a non reggere lo stress, rinunciando così al proprio sogno. D'altro canto, la musica è arte e nell'arte non dovrebbe esistere competizione, perché se due persone sono brave, è giusto che entrambe riscuotano il proprio successo senza dover fare delle gare (cosa che, ahinoi, con tutti i talent show che ci sono in giro, è ormai all'ordine del giorno).
Mi sono andata a leggere i Trivia del film, perché volevo capire se Miles Teller - splendido protagonista - suonasse la batteria e comunque quante lezioni intensive avesse dovuto fare per interpretare il ruolo di Andrew, e ho scoperto che il film è stato girato in soli 19 giorni!
Sono d'accordo con tutto quello che scrive Georgiana, ma aggiungo che a me il film ha dato moltissima angoscia: il rapporto fra gli allievi e il docente (bravissimo, sì, ma totalmente disumano - a me dà l'impressione che fosse più umiliato e irritato dal talento che da altro, forse a causa di un suo fallimento come performer), le meschinità (non la rivalità, che è giusta e può essere sana, una spinta a migliorare, ma il sabotaggio senza scrupoli), la disponibilità a sacrificare tutto, rapporti interpersonali e decenza inclusi per il successo mi hanno turbato molto.
E' anche vero che per natura io non sono un tipo competitivo, faccio quello che devo e voglio infischiandomene dal cuore degli altri (purché non si mettano fra me e quello che devo fare XD), e che quindi questa maniera di pensare, il costante aggirarsi in un nido di vipere cercando di essere la più velenosa di tutte non mi appartiene; ma l'ho trovata comunque la rappresentazione veritiera di diverse realtà, non solo artistiche, che trovo distorte nei valori.
Per il resto, il fil è tecnicamente eccezionale, e davvero una menzione di merito agli eccezionali attori. ^^
E' anche vero che per natura io non sono un tipo competitivo, faccio quello che devo e voglio infischiandomene dal cuore degli altri (purché non si mettano fra me e quello che devo fare XD), e che quindi questa maniera di pensare, il costante aggirarsi in un nido di vipere cercando di essere la più velenosa di tutte non mi appartiene; ma l'ho trovata comunque la rappresentazione veritiera di diverse realtà, non solo artistiche, che trovo distorte nei valori.
Per il resto, il fil è tecnicamente eccezionale, e davvero una menzione di merito agli eccezionali attori. ^^

Che dire..pur avendo imparato a suonare il pianoforte da piccola, non l'ho mai considerato una strada per il futuro (ero una bambina tremendamente realista) e quindi non ho mai sperimentato una vera e propria scuola si musica, ma di una cosa sono certa: non riuscirei a sopravvivere ad un insegnante del genere.
È vero, il talento non basta, ci vuole disciplina, ma soprattutto passione.. una passione che il protagonista (attore bravissimo a mio avviso) è riuscito ad incanalare solo attraverso la rabbia.. non una cosa molto positiva!
Colpisce molto l'idea del "voler essere uno dei grandi, non essere dimenticato". Ammetto che anch'io a volte ho pensato a come i nostri antenati siano caduti nell'oblio, e che sarebbe bello poter lasciare qualcosa per poter essere ricordati.. è altresì vero che oggigiorno qualcosa di noi rimarrà per sempre.. il nostro profilo Facebook!!! XD
Cast straordinario, regia perfetta e colonna sonora da sogno.
Buona visione! ^^