Goodreads Italia discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Gruppi di Lettura
>
Proposte per il GdL Saggistica - Marzo-Aprile 2017
date
newest »


Il passaggio di Venere: La nascita della comunità scientifica internazionale attraverso una straordinaria avventura astronomica
http://www.andreawulf.com/chasing-venus/

Negli ultimi tempi si è molto parlato dell'importanza delle fiabe raccontate ai bambini e se narrarle in versione integrale (e sanguinosa) o in quella Disney e credo che sia importante conoscere che effetto hanno e come si costituiscono queste parti del nostro patrimonio culturale comune
Pierre wrote: "Comincio io, proponendo un saggio dedicato a una bellissima avventura scientifica, l'osservazione del transito di Venere di fronte al Sole, che tra il 1761 e il 1769 coinvolse scienziati di tutto i..."
Lo sto leggendo da sola, visto che non me lo appoggiate, ed è bello e interessante. Procedo col secondo transito e la ricerca dell'Australia
Lo sto leggendo da sola, visto che non me lo appoggiate, ed è bello e interessante. Procedo col secondo transito e la ricerca dell'Australia



Ho già letto un'altra opera di Ceram, che era molto scorrevole e interessante. Conosco poco gli Ittiti, e può essere l'occasione di colmare la lacuna.

Ylyth wrote: "Io propongo Cosa accadrebbe se?: risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde di Randall Munroe, era in sconto fino a poco tempo fa nella sua versione digital..."
bello, ma dicono che la traduzione italiana sia pessima
bello, ma dicono che la traduzione italiana sia pessima


@Paologa, io in caso dovrei ordinarlo in biblioteca, mi faresti sapere se la tua edizione è corredata da immagini? Grazie mille!




Sono ancora in tempo per proporre qualcosa di storico? Pensavo a Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano di Alessandro Barbero, che in periodo di migrazioni...


https://www.goodreads.com/topic/show/...

https://www.goodreads.com/poll/show/1...
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Lezioni americane: Sei proposte per il prossimo millennio (other topics)Alce Nero parla: vita di uno stregone dei sioux Oglala (other topics)
Il mondo incantato: uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe (other topics)
Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano (other topics)
Il mestiere di scrivere: esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Bruno Bettelheim (other topics)Raymond Carver (other topics)
Carlo Petrini (other topics)
Italo Calvino (other topics)
Alessandro Barbero (other topics)
More...
ecco arrivati al topic per selezionare le proposte per il Gruppo di Lettura Saggistica per il secondo bimestre del 2017.
Tutti quelli che vogliono partecipare possono proporre un singolo titolo, indicando titolo e autore (sono graditi i link ad entrambi).
Ad esempio:
Lezioni americane: sei proposte per il prossimo millennio di Italo Calvino
Sono ammesse tutte le opere che siano rubricabili alla voce "saggio", comprese le opere di divulgazione scientifica o di critica, le (auto)biografie, i reportage, i resoconti di viaggio etc. Insomma, tutto quello che non ricade sotto la voce narrativa (o fiction).
Per partecipare:
- postate la vostra proposta completa di link al libro, aggiungendo qualche riga per spiegare perché si tratta di una lettura da fare [NB potete proporre un solo titolo],
- non inserite titoli di libri che sono già stati letti negli scorsi GdL (vedi qui per l'elenco dei titoli già letti).
- date un'occhiata ai post prima del vostro, in modo da non proporre lo stesso titolo già scelto da un'altra persona per quel bimestre; è possibile proporre titoli che sono già stati proposti in altri bimestri, a patto che non siano poi stati scelti per la lettura (vedi punto precedente).
Arrivati a 10 proposte per il bimestre si va ai voti.
A differenza di quanto accade per il GdL narrativa non ci sono limitazioni ai partecipanti, quindi se avete già fatto una proposta per il bimestre precedente, potete farne anche una per questo bimestre.
E ora via con le proposte!