Reading Challenges discussion

75 views
Gara a Squadre - IV Edizione > Squadra Sangiovese - COMMENTI

Comments Showing 201-246 of 246 (246 new)    post a comment »
1 2 3 5 next »
dateUp arrow    newest »

message 201: by Bruna (last edited Dec 13, 2016 05:19AM) (new)

Bruna (brunacd) | 328 comments task 1.21a (Giuseppe) Leggi un libro in cui ci sia un'indagine italiana: L'incanto delle sirene
336 pagine
3 stelline
Giallo italiano, settimo di una serie che ha per protagonista un poliziotto milanese di mezz'età. Trama debole e scontata che gira attorno alla settimana della moda (la vittima del delitto è una modella) e che si intreccia con un'altra trama improbabile senza attinenza con la prima, forse per farci capire quanto i sentimenti siano più importanti del denaro e del potere. O più modestamente che in Milano convivono tuttora due anime, quella popolare e un po' malandrina ma schietta e di buon cuore e quella erede della Milano da bere che pensa solo ai soldi pur essendo ormai alla frutta, Oppure le due trame stanno insieme solo perché altrimenti il libro era troppo corto. Detto ciò - e senza volersi addentrare nell'infinità di luoghi comuni e stereotipi stucchevoli che lo contraddistingono - e dal momento che sono arrivata in fondo mantenendo il minimo sindacale di interesse, mi sento di giudicare questo libro una lettura senza infamia né lode.
Pubblicato nel 2015
Ambientato prevalentemente a Milano, e un po' anche a Roma e Firenze
Autore: Gianni Biondillo, nato a Milano il 3 febbraio 1966


message 202: by Paola (new)

Paola (yliharma) Segnato Bruna, però il numero di pagine che hai indicato nel commento non corrisponde con quello dell'edizione linkata...qual è quello giusto?


message 203: by Bruna (last edited Dec 13, 2016 05:01AM) (new)

Bruna (brunacd) | 328 comments Paola, hai ragione scusa, ho linkato l'edizione sbagliata, io ho letto il libro in questa: L'incanto delle sirene.

E comunque il numero di pagine reale è diverso rispetto a GR... in realtà sul libro io leggo 328 e non 336 come sulla scheda. Mah.

Devo correggere l'edizione nel mio commento?


message 204: by Paola (last edited Dec 13, 2016 05:04AM) (new)

Paola (yliharma) Bruna wrote: "Paola, hai ragione scusa, ho linkato l'edizione sbagliata, io ho letto il libro in questa: L'incanto delle sirene.

E comunque il numero di pagine reale è diverso rispetto a GR... ..."


Se sei dal telefono fa niente, tanto hai linkato l'edizione giusta 2 commenti sotto.
Se invece vuoi far correggere la scheda con il numero di pagine che hai tu puoi chiedere qui:
https://www.goodreads.com/topic/show/...

(E semmai avvertimi che aggiorno il foglio di lavoro...)


message 205: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 328 comments No, no, sono sul PC, la posso correggere, lo faccio subito - ma non ho voglia di chiedere ai librarian di correggere la scheda, tra l'altro sul sito della casa editrice dicono 336, si vede che hanno contato anche indice e dediche varie...


message 206: by Paola (new)

Paola (yliharma) Bruna wrote: "No, no, sono sul PC, la posso correggere, lo faccio subito - ma non ho voglia di chiedere ai librarian di correggere la scheda, tra l'altro sul sito della casa editrice dicono 336, si vede che hann..."

Ok :)


message 207: by Daken (last edited Dec 13, 2016 11:55AM) (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 1.24b Speciale Dylan Dog n. 22: Profondo blu (Speciale Dylan Dog #22)

Seguito di uno dei racconti contenuti nel quinto Dylan Dog gigante, questa volta l'indagatore dell'incubo dovrà aiutare una vecchia conoscenza a realizzare l'ultimo desiderio del padre, recentemente deceduto, cioè scoprire la verità sull'esistenza delle sirene, è sembra essere comparsa una traccia estremamente tangibile per iniziare le ricerche...
Numero particolarmente interessante perché segna la ricomparsa delle creature mitiche già presenti nel racconto presentato in precedenza, e la serie di rado riutilizza intere specie in più racconti, alcuni personaggi ottengono più apparizioni, ma non intere specie, e segnala la ricomparsa di non uno ma ben due personaggi precedentemente comparsi in albi speciali, la coprotagonista nel su citato albo gigante 5 e la coprotagonista dello speciale Goliath, altra anomali, visto quanto di rado i personaggi femminili tendono a ricomparire in storie successive all'interno della serie, che normalmente ha pochissima continuity tra un capitolo e i successivi.
Al di là di questi aspetti singolari però, purtroppo, la storia si rivela troppo prevedibile, non solo includendo molti luoghi comuni e scene che sanno di già visto e un prevedibile finale con il classico twist "il vero mostro è l'essere umano" che, unita a una vena ambientalista piuttosto generica e capace di emergere solo nell'atto finale della storia, rendono il volume godibile ma non troppo avvincente.


message 208: by Paola (new)

Paola (yliharma) Daken se non metti neanche il titolo sarà un po' difficile trovare il libro che hai letto :D


message 209: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments Paola wrote: "Daken se non metti neanche il titolo sarà un po' difficile trovare il libro che hai letto :D"

fatto.


message 210: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 1.7b Thermae Romae III

(ambientato durante il periodo storico dell'antica Grecia)

La vita per Lucio si fa sempre più complicata, sua moglie dopo lunghi alti e bassi ha deciso di abbandonarlo una volta e per tutte e per giunta l'imperatore Adriano è ormai anziano e malato, e la persona che ha scelto come suo successore, Elio Cesare, è decisamente poco gradita alla elite romana, cosa che convincerà un gruppo di senatori ad orchestrare una cospirazione per eliminare tutti gli uomini più fedeli dell'imperatore prima della salita al potere del suo successore...a cominciare del suo fedele architetto e costruttore di terme, il povero Lucio...
Lucio finisce, del tutto inconsapevole della cospirazione, nella trappola che i senatori hanno preparato per lui, ma ha un piano per portare i banditi della zona dalla sua parte e al tempo stesso realizzare una nuova, grandiosa opera per il suo imperatore...
Nel frattempo, le misteriose visioni che lo colpiscono ogni volta che si reca alle terme continuano, ma diventano sempre più realistiche e lunghe, e ormai è completamente convinto che siano molto più che semplici visioni, ed ora, per la prima volta, vuole provare a portare indietro dal mondo delle sue visioni non solo idee, ma anche degli oggetti fisici...ci riuscirà?
La serie continua a mischiare dramma storico e commedia in modo eccellente, lo stile artistico della serie e decisamente insolito per il genere e molto elegante e le pagine di approfondimenti storici tra un capitolo e l'altro della storia sono molto interessanti, nel complesso, un'altro volume di grande valore.


message 212: by Paola (new)

Paola (yliharma) Aggiornato


message 213: by Silvia (last edited Dec 13, 2016 02:48PM) (new)

Silvia | 167 comments Task 3.13b - Leggere un libro di un autore con le tue stesse iniziali.
La verità e altre bugie di Sascha Arango (io mi chiamo Silvia Amaturo)

Henry Hayden è un anti-eroe. E' geniale, a suo modo, eppure disprezzabile. Rappresenta i moti più oscuri e malvagi dell'essere umano, eppure è capace di atti estremamente generosi. E' un personaggio estremamente poco verosimile, eppure ben delineato (al contrario ad esempio del personaggio della moglie, altrettanto poco verosimile ma poco più che una macchietta).
Il romanzo non è un classico giallo: il lettore sa che cosa sia successo, ma solo alla fine si scopre se la verità troverà un modo per emergere o se questa fitta rete di menzogne avrà la meglio.
Non c'è la suspence che si prova quando si cerca di capire chi sia l'assassino, però il libro cattura l'attenzione e alla fine resta l'amarezza, l'inquietudine all'idea che uomini come Henry Hayden possano esistere davvero.


message 214: by Silvia (new)

Silvia | 167 comments Task 3.10a - Leggere un libro che parli della violenza sulle donne.
Passi affrettati
Il libro raccoglie la trasposizione teatrale di fatti di cronaca realmente accaduti e denunciati da Amnesty International. Dacia Maraini dà voce a 8 donne e ragazze provenienti da Tibet, Giordania, Italia, Belgio, Nigeria, Messico, Albania. Tutte sono state vittime di violenza, qualcuna ha perso la vita. Le storie fanno parte di uno spettacolo teatrale sul tema della violenza sulle donne, quindi sono scritte sotto forma di dialogo o monologo; generalmente sono raccontate dalla vittima, talvolta con la partecipazione della voce maschile del carnefice, spesso accompagnate da narratori esterni. Sono racconti brevissimi e crudi, che dimostrano come la violenza di genere non appartenga unicamente ad una certa religione, ad una certa cultura, alla povertà. L'ho letto prima di dormire. E' stato un errore.


message 215: by Daken (last edited Dec 14, 2016 02:32AM) (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 1.13a Ollie's Halloween (Gossie and Friends)

ambientato ad halloween (autunno)
un gruppo di oche decide di festeggiare halloween con sgargianti costumi. Artwork molto belli ma poco altro.


message 216: by Paola (new)

Paola (yliharma) Link per Daken commento #215: Ollie's Halloween


message 217: by Paola (new)

Paola (yliharma) Tutto aggiornato


message 218: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 328 comments task 3.16b (Manuela) Leggere un libro di un autore morto in un incidente d'auto: Lo straniero
94 pagine
Rileggo questo libro a distanza di moltissimi anni dalla prima volta, e non posso che riconfermare il giudizio estremamente positivo di allora: 5 stelline. Paradossalmente un'opera che ruota tutta attorno al concetto di indifferenza riesce a coinvolgere il lettore comune, anche quello che non ama affatto la filosofia, in riflessioni certamente filosofiche, sebbene espresse in un linguaggio semplice e programmaticamente non-filosofico. E se certamente non siamo tutti come Meursault - il taciturno e apatico impiegato che ci racconta in prima persona la sua storia - con altrettanta certezza abbiamo provato tutti qualche volta le stesse cose.
Ambientazione: Algeri (e dintorni) quand'era colonia francese
Pubblicato nel 1942.
Autore: Albert Camus, nato a Mondovi (oggi Drean) in Algeria il 7 novembre 1913 - morto nel 1960 in un incidente stradale (che magari tanto "incidente" non fu... ma questa è un'altra storia)


message 219: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 1.10a Disney Moana: Call of the Ocean (Disney Moana)

illustrazioni molto belle, sopratutto quelle che si sovrappongono creando una sola immagine unendo le immagini con gli spazi vuoti nelle pagine successive, ma(di nuovo) poco altro.

1.17a Lettere di giovinezza all'amica inventata

Raccolta di lettere e cartoline che l'autore de "il piccolo principe" ha scritto a partire dagli anni '20 a Rinette, "l'amica" del titolo, in cui descrive il suo doppio lavoro come aviatore e scrittore e le sue esperienze viaggiando in lungo e in largo per la Francia del periodo, soffermandosi particolarmente sulla sua ammirazione per i piccoli borghi dove la vita è semplice e tutti si conoscono e il suo odio per le moderne città industriali sorte intorno alle grandi fabbriche e il loro fumo nero.
Questa serie di lettere, alcune non datate, sono estremamente interessanti perché mostrano completamente il mondo interiore dell'autore, il suo modo di vedere la Francia e la società intorno a lui e questo, inevitabilmente, diventa uno strumento estremamente prezioso per comprendere la scrittura dell'autore e diverse delle sue scelte tematiche.


message 220: by Paola (last edited Dec 14, 2016 01:48PM) (new)


message 221: by Paola (new)

Paola (yliharma) Aggiornato


message 222: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 328 comments 3.5b (Francesca) Leggere un libro, saggio o romanzo, che abbia a che fare con la montagna (che racconti una vicenda ambientata in montagna, che sia scritto da uno scalatore/trekker/alpinista, ecc.): Il peso della farfalla
70 pagine
3 stelline
Prima esperienza con Erri De Luca. Se dovessi sintetizzare in una sola frase la mia opinione, potrei dire: "non male, ma Buzzati ha fatto di meglio". Certamente per l'ambiente montano, ma non solo, questo racconto mi ha ricordato infatti Barnabo delle Montagne e Il segreto del Bosco Vecchio, due splendidi romanzi brevi del grande scrittore bellunese. De Luca scrive bene, l'ambientazione dolomitica è affascinante ma il piacere di questa breve lettura mi è stato un po' rovinato da un nonsoché di artificioso.
Pubblicato nel 2009.
Ambientato nelle Dolomiti, forse in provincia di Bolzano (questo perché nel breve racconto in fondo al libro viene citato l'altopiano di Fanes)
Autore: Erri De Luca, nato a Napoli nel 1950


message 223: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 3.9b Morti viventi a Dallas (Sookie Stackhouse #2)

Secondo volume delle avventure di Sookie Stackhouse, la storia questa volta inizia subito con un mistero, visto che la nostra protagonista trova il corpo senza vita Lafayette mentre si reca a lavoro...dopo brevi ricerche sembra che il sospetto principale sia il detective Andy, che non solo è l'ultima persona ad aver visto il cuoco in vita, ma era anche completamente ubriaco la sera precedente...ma non c'è tempo per approfondire le ricerche, lei e Bill sono stati convocati da Eric, che rivela che le capacità speciali di Sookie sono richieste a Dallas, per risolvere il caso di un vampiro scomparso da 5 giorni...ma nel tragitto Sookie viene prima a conoscenza di misteriosi incontri che avvengono nel cuore della notte a Bon Temps, forse collegati alla morte di Lafayette, e poi viene aggredita da una misteriosa creatura sovrannaturale e quasi rapita da un misterioso individuo vestito da prete all'aeroporto... cosa collega tutte queste misteriose attività?la scomparsa del vampiro è collegata ai misteriosi incontri a bon temps? e cosa si nasconde dietro la morte di Lafayette?
Il volume è piuttosto complesso,da un lato cerca di creare un racconto ricco di humor nero, in cui si ridicolizzano molti aspetti della cultura americana, sopratutto quella delle piccole cittadine di provincia, con parodie di organizzazioni religiose estremiste e tremendamente simili a diverse sette effettivamente attive negli stati uniti e mostrando le forze dell'ordine spesso come incompetenti e casualmente razziste, ma dall'altro cerca di creare un thriller complesso, con molti personaggi e moltissime sotto-trame che si incrociano continuamente con la storia principale, il che a tratti rende la storia sorprendentemente difficile da seguire e poco chiara, senza contare che nel mix è inserito anche una buona dose di "paranormal romance" non sempre riuscitissimo, ma nel complesso la storia è abbastanza convincete e la parodie e il commento sull'attualità statunitense è ben riuscito e a tratti molto divertente.
Nel complesso, un romanzo che riesce a non prendersi troppo sul serio ma risulta molto piacevole.


message 224: by Paola (new)

Paola (yliharma) 1.11b (Ju) Leggere il terzo (o successivi) volume di una serie (no trilogie, no graphic-novel)

The Virgin in the Ice

6° volume della serie di Fratello Cadfael.
Un altro mistero brillantemente risolto da questo insolito monaco ex guerriero. Questo romanzo è molto più avventuroso e pieno di colpi di scena del primo, piacevole da leggere. Ambientazione sempre molto bella e dettagliata.


message 225: by Paola (new)

Paola (yliharma) Link per Daken commento #223: Morti viventi a Dallas


message 226: by Silvia (new)

Silvia | 167 comments Task 1.22a (autore sudamericano che non abbia vinto il Nobel)
Diario di un killer sentimentale

Il libro racconta in prima persona 7 giorni di un sicario senza nome. Il protagonista si trova ad un punto di svolta della sua carriera, in cui ha già contravvenuto a molte regole d'oro dei "professionisti" del suo settore: niente legami sentimentali, essere sempre un'ombra, non fare domande inutili. L'incarico che deve portare a termine però ha qualcosa di diverso dagli altri.
La storia è scorrevole e con un finale discretamente prevedibile, tuttavia questo non mi è sembrata una pecca, quanto piuttosto l'inevitabile conclusione, l'ineluttabilità della situazione. Molto breve, 4 stelle.


message 227: by Pierre (new)

Pierre Menard | 305 comments Task 3.13a. La protagonista del romanzo di Jelinek è una pianista e insegnante di piano.
La pianista
Commento: Sono ancora un po' scosso... anni fa vidi il bellissimo e disturbante film di Michael Haneke, con una straordinaria Huppert. Il romanzo è ancora più disturbante, più sconvolgente. La ferocissima critica della società borghese austriaca si sviluppa secondo le linee di una satira acuminata e di un'invenzione linguistica che andrebbe gustata meglio in originale. La protagonista è una donna "brava a pensare, meno ad agire", completamente immobilizzata dalla sua totale incapacità di esternare passione e sentimento. Un caso da manuale per il dottor Freud, un'estenuante, spossante, discesa nell'abisso per il lettore... Nobel meritatissimo.


message 228: by Paola (new)

Paola (yliharma) Aggiornato


message 229: by Danilo (new)

Danilo De rossi | 620 comments Task 1.12a, Lorenzo Da Ponte, Don Giovanni o il dissoluto punito.

Non sono un amante della lirica, ma quest'opera l'ho trovata molto piacevole e divertente. Il personaggio di Don Giovanni è ormai diventato leggenda, ma quello che ho preferito è senza dubbio Leporello. È un testo molto veloce, che si legge con rapidità e leggerezza ma che, se studiato più a fondo, mostra aspetti più complessi rispetto a quelli che appaiono in superficie.


message 230: by Paola (new)

Paola (yliharma) Link per Danilo commento #229: Don Giovanni


message 231: by Paola (new)

Paola (yliharma) Aggiornato


message 232: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 1.22b Scalped, Vol. 1: Indian Country (Scalped #1)

Dashiell Bad Horse ritorna nella riserva indiana in cui è nato dopo 15 anni di assenza, ma la situazione è completamente cambiata, sulla riserva adesso ci sono le ombre di un casinò e di numerosi laboratori di anfetamine sorti nelle vicinanze per sfruttare l'isolamento in cui la riserva ha sempre versato per proliferare incontrastati...il risultato sembra essere un'epidemia di gioco d'azzardo e droga che sta distruggendo il tessuto della tribù...ma il nostro protagonista ha altri problemi da risolvere, il capo della polizia tribale, Lincoln Red Crow, ha parecchi sospetti sulle attività che il nostro ha svolto nei 15 anni di assenza, è lo prende di mira immediatamente, ma, sorprendentemente, ha una proposta per lui che potrebbe cambiare per sempre la sua vita.
Il primo ciclo di Scalped è un noir molto interessante, la trama è notevolmente dark, ma piena di colpi di scena ben orchestrati e l'ambientazione e i personaggi sono decisamente interessanti e assolutamente poco sfruttati nella letteratura di genere, cosa che aiuta l'opera a risaltare nel novero di storie simili.
I riferimenti alla cultura dei nativi americani e alla loro attuale condizione all'interno dei moderni stati uniti sono estremamente dettagliati e interessanti, e la serie non ha paura di mostrare i lati più oscuri e controversi di questa realtà così poco conosciuta e trattata.
Un'ottimo ciclo d'esordio.


message 233: by Paola (new)

Paola (yliharma) Link per Daken commento #232: Scalped, Vol. 1: Indian Country


message 234: by Paola (new)

Paola (yliharma) Segnato!


message 235: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 1.5b The Sandman #50: Ramadan (The Sandman Master of Dreams (issues) #50)

(la storia si svolge a Baghdad)

il numero 50 di Sandman si rivela essere una fiaba ispirata a le mille e una notte che si scontra grazie ad un'alternanza narrativa con la realtà della Baghdad del periodo, devastata dalla guerra.
La storia ha una forte morale basata sulla condanna dell'incapacità umana di accettare la decadenza e la morte, infatti il protagonista della storia, il re di una baghdad da sogno. ricca di misteri e avventure dietro ogni angolo ed in cui la magia si manifesta in svariate forme, come nella presenza di tapeti volanti, decide di vendere lo stupore e la meraviglia del suo regno a Sogno, in modo da trasportare la città nel regno del signore dei sogni perchè è l'unico modo in cui la stessa potrà rimanere immutata per sempre con tutti i suoi abitanti, senza mai mutare e deperire, senza mai perdere la sua bellezza.
Nel finale della storia il re, convinto che l'intera esperienza sia stata in realtà solo un sogno, incontra nel mercato di una città ora devastata dalla guerra sogno, ora travestito da mercante.
Il fatto di non aver accettato il naturale corso delle cose, l'invecchiare e il deteriorare di tutte le cose, compresa la sua amata città, ha trasformato il suo regno in un luogo devastato e privo di magia, ma la storia è una allegoria dell'incapacità degli esseri umani di accettare l'invecchiamento e la morte, che usa la città come una metaforica amante del re, e ci mostra che il rifiuto della morte non può che portare a conseguenze devastanti.
Anche questo volume, come da tradizione per la serie, è decisamente dark e pessimista, ma a differenza di altri capitoli della serie la vicenda si conclude con una nota di ottimismo, visto che il mercante/sogno mostra al re ormai caduto in miseria una "città in bottiglia" che in realtà si rivela essere l'antica baghdad nel suo massimo splendore, indicando che,nonostante tutto, è ancora possibile ritornare all'antica bellezza.


message 236: by Pierre (new)

Pierre Menard | 305 comments Task 5.11. Saggio di epoca vittoriana.
Il posto dell'uomo nella natura
Commento. Buonissima idea quella della UTET di ristampare un classico scientifico di Thomas Huxley, "Evidence as to Man's Place in Nature", che contribuì non poco al cambiamento di paradigma in biologia dell'uomo e al collocamento definitivo della specie umana fra i primati. I tre articoli che compongono il saggio sono dedicati alla storia delle scimmie antropomorfe, all'identificazione delle caratteristiche anatomiche che collocano uomini e scimmie antropomorfe nella stessa famiglia dei primati, e infine alla discussione dei pochi fossili di ominidi antecedenti all'Homo sapiens. Da segnalare che uno dei tre costituisce una conferenza tenuta ad alcuni circoli operai, a testimonianza del dovere divulgativo di ogni scienziato anche presso un pubblico di profani. A corredo una biografia del vittoriano Huxley, inventore del termine "agnostico", ma assolutamente uomo del suo tempo, scritta da Emanuele Padoa. Convince meno l'idea di usare una traduzione coeva, che se può dare una patina vintage al saggio crea un po' di disagio nel lettore odierno ("ei" per "egli", "geologhi" per "geologi" etc.). Di certo la limpidezza dell'originale inglese non è stata resa al meglio dalla sintassi non proprio scorrevole della versione italiana.


message 237: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 3.7b Human Torch - Volume 1: Burn

Sorta di Reboot della serie originale della avventure della torcia umana "in singolo" originariamente concepita negli anni '60 da Kirby, questa nuova versione della serie classica immagina la torcia dedicarsi nuovamente ad attività erotiche senza il resto dei fantastici quattro non perché lontano dal Baxter Building per gli studi al college (ormai conclusi nella continuità dell'epoca) ma perché richiesto da un suo rivale dei tempi dell'università, apparentemente Storm è l'unica persona in tutta New York a poter risolvere il misterioso caso delle morte di un pompiere...ma come?e perché proprio lui?
La serie si presenta in modo interessante, cercando di distanziarsi il più possibile dalle storie originali degli anni sessanta, sostanzialmente prive di continuità tra gli episodi e piuttosto inclini a situazioni umoristiche, questa nuova serie inizia subito con un caso complesso che collega tra di loro tutti i numeri del primo ciclo narrativo e un tono vicino ai crime fiction o un film noir, il che permette al volume di uscire rapidamente dall'ombra del suo predecessore e guadagnare un'aspetto unico.
Purtroppo però lo stile grafico della storia è poco convincente, con pose costantemente eccessive e poca attenzione all'anatomia dei personaggi, e il mistero, alla fine, non soddisfa a pieno nella sua risoluzione.
Un volume interessante per i fan della serie originale o della torcia umana, ma non troppo interessante nel complesso.


message 238: by Paola (new)

Paola (yliharma) 3.5a (Francesca) Leggere un libro che abbia a che fare con il Buddismo (es. che sia ambientato in un paese buddista, un saggio sulla filosofia buddista, un libro scritto da un monaco buddista, Dalai Lama ecc.)

Manuale di pulizie di un monaco buddhista: Spazziamo via la polvere e le nubi dell'anima

Un libretto molto particolare, interessante la descrizione della vita dei monaci anche se c'è poco di direttamente applicabile in occidente. Quello che ho trovato interessante è l'idea che fare le pulizie rispecchia la pulizia dell'anima, aiuta a raggiungere chiarezza e serenità mentali. Un ambiente sporco e disordinato va di pari passo con una mente confusa e stressata. Bisogna inoltre accordarsi con il ritmo delle stagioni e in questo ci aiuta il temutissimo cambio di stagione, oltre che il fatto di aprire spesso le finestre anche se fuori è troppo caldo o freddo.


message 240: by Paola (new)

Paola (yliharma) Aggiornato! Grazie Pierre ^_^


message 241: by Daken (new)

Daken Howlett (dakenfromvault101) | 62 comments 1.31b Solomon Kane: The Hills of the Dead (Solomon Kane)

Raccolta dei racconti di Solomon Kane che comprende anche il mio racconto preferito della serie, homecoming.
Solomon Kane,a differenza della creazione più famosa di Howard, Conan il barbaro, è un personaggio malinconico e misterioso, è anche lui un'anti-eroe, ma lo è per la sua natura di puritano, disposto a distruggere qualunque cosa possa minacciare la fede e disposto a qualunque sacrificio, anche personale, pur di mantenere il suo voto.
Le sue avventure lo porteranno a scoprire l'essenza tutt'altro che ultraterrena del male in questo mondo, ma è difficile dire quante delle creature e delle popolazioni misteriose e perdute in un lontano passato incontrate dal pellegrino siano realmente malvagie, e quante sia viste come tali dal nostro per la loro natura pagana.
Non tutti i racconti in questa raccolta sono allo stesso livello,ma in generale il livello è molto alto.


message 242: by Paola (new)

Paola (yliharma) Link per Daken commento #241: Solomon Kane: The Hills of the Dead


message 243: by Paola (new)

Paola (yliharma) 3.35b (Zilvia) Leggere una raccolta di poesie di un poeta/poetessa italiano vivente

Giorno dopo giorno

Di questa raccolta mi piacciono soprattutto le poesie che descrivono scene del quotidiano, minuziose e dettagliate, trovano il bello anche nelle cose "brutte" e sgraziate.

La bufera
"Il vento soffia, cattivo.
Lungo il viale mulinelli di polvere
trascinano le cartacce in folli spirali.
Nel cielo scuro frotte compatte
di passerotti sguaiati svolazzano
nell'aria appesantita
dai primi goccioloni.
Vagano alla ricerca di un riparo
e con trilli strazianti
spariscono tra le foglie piangenti
dei platani ingialliti.
Il vento cade di colpo.
La città sembra morta
nel silenzio rotto solo
dallo scrosciare della pioggia
che presto svanisce,
senza preavviso,
così come era arrivata.
L'occhio offuscato del sole
perfora il muro di nubi nere;
severo, sfiora lo specchio lucido dell'asfalto.
Le macchine sfrecciano sollevando
ventagli di acqua torbida.
Un passero audace si azzarda
fuori dal fogliame.
Segue uno sciame di ali,
e la vita riprende
il suo scorrere interrotto."


message 244: by Paola (new)

Paola (yliharma) Aggiornato


message 245: by Bruna (last edited Dec 15, 2016 02:59PM) (new)

Bruna (brunacd) | 328 comments task 3.10b (Gordinha70) Un romanzo vincitore degli Edgar Allan Poe Awards: Alba siberiana
191 pagine
3 stelline
Avevo grandi aspettative su questo romanzo, ma questa volta Kamimsky mi ha deluso. Ho trovato la storia nel complesso noiosa. L'ambientazione siberiana per quanto interessante in sé non è bastata a renderla interessante, forse all'epoca in cui uscì l'avrei maggiormente gradita.


message 246: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
GARA FINITA! DA QUESTO MOMENTO NON SI POSSONO PIù POSTARE COMMENTI!

grazie a tutti per la partecipazione :)


1 2 3 5 next »
back to top