Reading Challenges discussion
Gara a Squadre - IV Edizione
>
Squadra Sangiovese - COMMENTI
1.8b Rumble Rumble è una serie Urban Fantasy dal tono spiccatamente dark realizzata da alcune delle firme più interessanti del panorama del fumetto indipendente statunitense, che hanno anche già svolto un'ottimo lavoro nel genere sulle pagine di Hellboy e B.P.R.D.
Il primo volume ci presenta molteplici punti di vista che introducono i vari personaggi della vicenda senza però farci scoprire niente riguardo alla loro natura e le loro motivazioni, così abbiamo nell'ordine : un barista che si ritrova in possesso di una spada con caratteristiche mistiche, una divinità da tempo dimenticata dagli umani intrappolata all'interno di uno spaventapasseri, un paio di demoni che si aggirano per le strade dell'America moderna e un misterioso signore di una certa età che sembra avere conoscenze ultraterrene.
La storia ha parecchi spunti interessanti, ma, essendo il primo numero, nessuno di questi spunti è sviluppato a dovere, ma le premesse per una serie estremamente interessante ci sono tutte.
5.6. (Patrizia) Leggere un libro ambientato durante il Risorgimento e/o nei primi anni dell'unità d'Italia.Cuore
Strano che a scuola non mi abbiano fatto leggere questo libro e da grande lo consideravo una roba da bambini quindi lo avevo sempre snobbato. Invece è un romanzo bello e commovente, pieno dei grandi valori patriottici e di uguaglianza e giustizia sociale sui quali in teoria è fondata la nostra Repubblica. Molto belli anche i racconti mensili, soprattutto il famosissimo "Dagli Appennini alle Ande". In alcuni momenti può sembrare troppo retorico ma lo stile ottocentesco lo era e oltre tutto questo vuole essere un romanzo di formazione, per far crescere i piccoli italiani pieni di sani valori morali.
3.21b, Gipi, UnastoriaHo riletto questa graphic apposta per questa gara. Avevo già dato quattro stelline e, tutto sommato, le confermo anche se lo stile di Gipi non rientra molto nelle mie corde. Indubbiamente è un lavoro di pregio, toccante, a tratti anche poetico, ma le tavole hanno uno stile per me spigoloso, duro, angosciante. Che poi è quello che lui vuole trasmettere, eh, ma io devo prenderlo a pillole. Sarà che non sono abituato a leggere graphic quindi, pur riconoscendo e apprezzando la levatura artistica dell'autore, non rimango un po' scettico riguardo a quanto riesce a smuove a me, soprattutto facendo un confronto con i commenti di altri utenti. Sono due storie entrambe toccanti, ma io tutto è un po' troppo opprimente e triste, e probabilmente ora non ho bisogno di questo. Tra i due filoni ho preferito quello con protagonista il bisnonno in guerra, e non perché sia quello che si adatta alla task in questione, ma perché l'ho trovato più toccante dell'altro, tutto qui. Bellissimo il passaggio sulla forma originaria del volto umano e su come le lacrime gli abbiano dato la forma che ha ora.
Task 5.29 Il cammino di Santiago de Compostela percorso da Odifreddi, Valzania e CardiniLibro: La Via Lattea. Un ateo impenitente e un cattolico dubbioso in cammino verso Santiago de Compostela
Recensione: Tra l'aprile e il maggio 2008 Piergiorgio Odifreddi (matematico e ateo difensore della Scienza) e Sergio Valzania (storico, giornalista, esperto di comunicazione e cattolico non ortodosso) hanno percorso a piedi i 900 km da Roncisvalle a Santiago de Compostela, in tappe di circa 30 km al giorno. Alla sera, collegandosi con Radio3 hanno raccontato la loro esperienza giornaliera e gli argomenti di cui hanno parlato durante il cammino. Il dialogo è stato riportato in volume. Per una settimana circa Valzania è stato sostituito dallo storico cattolico Franco Cardini, bravissimo a raccontare l'epoca medievale in modo affascinante. I duetti fra Odifreddi e Valzania sono meravigliosamente divertenti e spaziano dai massimi sistemi, alla storia, alla filosofia, dalla matematica alle scienze esatte, dall'etica al senso comune, fornendo al lettore spunti sempre freschi per riflessioni personali. Se la mia mente è sempre in risonanza con quella di Odifreddi, Valzania mi ha piacevolmente colpito per la sua voglia di discutere senza troppi preconcetti. Alla fine del libro mi è venuta voglia di imitare i due e di percorrere la Via Lattea...
Task 1.15b Il libro ha un titolo inglese, ma è in traduzione italiana.Libro: Orient Express
Recensione: Nel 1921 John Dos Passos, come giornalista, decide di visitare il Vicino e il Medio Oriente... raggiunge in nave l'Europa, poi in treno Istanbul e da lì l'Asia Minore, Trebisonda, il Caucaso meridionale, giunge in Persia, poi ritorna indietro verso Baghdad. Da lì un lunghissimo viaggio in cammello alla volta della Siria. Stilisticamente efficace nella sua incisività (per molti versi è simili a Hemingway) Dos Passos è un osservatore interessato e attento del costume e della storia dei paesi attraversati e dei popoli sconosciuti. Per essere un americano, non ha mai un atteggiamento di superiorità verso i suoi interlocutori, anche se non manca di sottolinearne le bizzarrie. Il viaggio in cammello è terribilmente realistico... più malinconico l'attraversamento della Turchia sconfitta dopo il primo conflitto mondiale e del Caucaso ancora in fiamme per i conflitti etnico-religiosi.
Task 3.23a La biografia Wikipedia dell'autrice, nigeriana di nascita, dice che ha vissuto per lo più in Nigeria, tranne gli anni delle elementari fino al liceo.Libro: Prudenti come serpenti
Recensione: E' stato molto piacevole leggere una storia per noi occidentali un po' inconsueta, ambientata a Ibadan, con usi, costumi, sapori e odori molto differenti da quelli a cui siamo abituati. Il romanzo, opera prima di Shoneyin, ruota intorno al tema della poligamia in un paese in cui le religioni positive non esitano a mescolarsi all'animismo. Baba Segi è un facoltoso uomo d'affari che ha sposato la quarta moglie, la giovane Bolanle, che a differenze delle tre mogli precedenti ha studiato ed è laureata. Uomini e donne sono noti in famiglia con il nome del primogenito e il loro vero nome è declinato solo alle autorità (Baba Segi vuol dire il padre di Segi, Iya Segi, la madre di Segi). Quella nigeriana è una società in cui la famiglia ha un'importanza fondamentale: senza figli non si va lontano... Eppure la nuova giovane moglie di Baba Segi non riesce ad avere figli...
Task 3.27b - Leggere un libro in cui la cucina abbia un ruolo centrale.Casalinghitudine
Strano. Si può dire? Non quello che mi sarei aspettata, ecco.
Il libro è diviso nelle classiche sezioni dei libri di ricette: primi piatti, secondi piatti, dolci, eccetera. Ogni sezione contiene una serie di ricette, spesso corredate da storie di vita vissuta, ricordi di famiglia legati a quel particolare piatto o sapore. Le ricette sono parte del testo, richiedono la stessa attenzione della narrazione. Piano piano attraverso i piatti si disegna la storia di Clara, della sua famiglia passata e di quella attuale, delle fasi della vita, dall'infanzia all'età adulta e alla maternità, dell'impegno politico suo e del suo famoso padre, degli affetti, rancori, scontri, impieghi, eccetera. Una sorta di rielaborazione della madeleine di Proust, un inno al cibo, che può trasportare in un attimo in luoghi e epoche lontane nella memoria. Vi sfido a riporre il libro senza cominciare a pensare a quali siano i vostri piatti della memoria: impossibile.
Tre stelle e mezzo.
Task 3.27a (Anny) Leggere un libro scritto da una autrice donna indiana: Chiara luce del giorno250 pagine
4 stelline
Due sorelle non più giovani, la casa a Vecchia Dehli dove sono cresciute e dove ora si ritrovano. La minore è in visita assieme al marito diplomatico mentre la maggiore, insegnante, non ha mai lasciato la vecchia casa paterna. Ed è proprio la casa, una villa un tempo elegante e ora decadente, col suo grande giardino e gli altri spazi all'aperto dove si può dormire quando fa troppo caldo, piena di paccottiglia e di ricordi, a diventare lo scenario di conflitti familiari mai risolti, che hanno spesso radici nella lontana infanzia. Alternativamente Bim e Tara ripensano alla loro vita di bambine e di ragazze, si scambiano frecciate e parole affettuose, notano una nell'altra la somiglianza con i genitori e con altri parenti e l'inesorabile passare degli anni, sempre mangiando cose con molto curry e bevondo molto tè. Attraverso i loro occhi veniamo a conoscere i fratelli, i genitori, la zia, i vicini di casa e i mille modi in cui la vita di fuori ha lambito, toccato e cambiato nel corso degli anni questo tranquillo, sonnolento angolo d'India, appartato e perfino torpido.
Leggere diminuisce i pregiudizi, io ad esempio ho scoperto solo leggendo questo libro che anche se a Dehli fa caldo, molto caldo, per buona parte dell'anno, l'inverno può essere decisamente freddo, quindi le nonne e le zie indiane sferruzzano maglioni di lana per i bambini, proprio come le nostre nonne e le nostre zie...
Anno di pubblicazione 1980
Autrice Anita Desai, nata a Mussoorie nel 1937
Protagoniste: Tara e Bim
Ambientazione: Old Dehli, una delle molte città che compongono l'enorme metropoli di Dehli
3.24b Chilling Adventures of Sabrina #1 (Chilling Adventures of Sabrina #1)il volume è un fantasy (la protagonista e tutti i suoi familiari sono streghe o stregoni e la magia in generale svolge un ruolo fondamentale nella storia), ambientato nel passato (negli anni '50) e non è high fantasy (essendo ambientato nella provincia americana del periodo)
Dopo Archie nella terra dei morti viventi, Aguirre-Sacasa reinventa l'altra icona della archie comics, ancora una volta in chiave horror, e ancora una volta i risultati sono notevoli.
Il primo numero della serie ci mostra la nascita di Sabrina nel '52 e una rapida panoramica della sua infanzia fino al fatidico momento in cui giungerà a Greendale, dimostrando che le parole dell'autore, che aveva annunciato la serie come pesantemente influenzata dai film "satanici" degli anni '60 e '70 come l'esorcista, Rosemary's baby e Omen e la serie Sandman di Neil Gaiman, sono decisamente veritiere.
La serie si presenta in modo molto interessante, il fatto di stravolgere una serie così innocente e spensierata in un'incubo lovecraftiano è decisamente disorientante, ma grazie alla capacità degli autori, che non si tirano indietro davanti alla missione di creare un racconto horror a tinte forti, L'esperimento è nettamente convincente.
Dal numero due, sistemate in questo primo numero tutte le necessarie presentazioni dei personaggi che formeranno il cast principale della serie, inizierà il primo ciclo narrativo della serie, e ho aspettative molto alte per il proseguo di questo remake.
task 3.26b (Elisa) Leggere un libro scritto o ambientato negli anni '90: La letteratura nazista in America5 stelline ma per Bolaño si dovrebbe aprile una categoria speciale a 6 stelle come per certi alberghi extralusso
256 pagine
In questo libro, che è allo stesso tempo estremamente divertente e tremendamente serio, una finta storia della letteratura contiene un vero compendio del mondo creativo di Bolaño offrendoci una rassegna incalzante di scrittori e poeti che hanno solo tre cose in comune (oltre a quella di non essere mai esistiti se non nella geniale immaginazione dell'autore): avere scritto tra l'inizio del XX e quello del XXI secolo, essere nati nelle Americhe e l'essere stati di estrema destra, anche se non sempre esattamente "nazisti".
Proprio come nelle vere storie della letteratura, ad alcuni di questi personaggi è dedicata solo una smilza paginetta mentre di altri ci viene riportato, insieme a una dettagliata biografia, l'elenco delle opere con i relativi sunti. Non mancano nemmeno le note finali, con elenchi alfabetici di persone, di riviste e di case editrici.
Autore: Roberto Bolaño, nato a Santiago del Cile il 28 aprile 1953 morto a Barcellona il 14 luglio 2003
Anno di pubblicazione: 1993
Ambientazione: prevalentemente America del Sud Messico e USA
Task 5.4 (Mary Pot) Leggere un libro (romanzo, saggio, trattato) che ha come tema principale la lingua italiana.La letteratura degli italiani
Questa storia della letteratura italiana è la più interessante che io abbia mai letto!
I punti (per me) salienti:
- La lingua italiana (l'italiano standard, la lingua comune usata in tutta la penisola) è stata imposta dopo l'unità d'Italia ma è diventata lingua parlata da tutti solo nella metà del Novecento, con la diffusione dei programmi radio e televisivi. Prima c'erano una moltitudine di dialetti.
- Dopo Petrarca si è imposto il fiorentino letterario come unica lingua degna ad esprimere prosa e poesia. Dato che questa lingua era completamente slegata dalla lingua viva dialettale e viveva solo nelle opere degli scrittori di riferimento, era impossibile esprimere con essa la realtà corrente: gli autori si focalizzavano quindi sui temi amorosi, pastorali e guerreschi che erano gli unici con molti esempi da cui poter attingere. Per raccontare la realtà e scrivere testi comici si usavano invece i dialetti.
- Tutti gli scrittori italiani, fino a pochi decenni fa, hanno scritto in una lingua "morta" e per loro straniera, con tutti i problemi che questo comporta, quali ad esempio mancanza di spontaneità e sclerotizzazione del vocabolario e delle tematiche.
- La letteratura italiana per questo è rimasta indietro di secoli rispetto a quelle degli altri paesi europei in cui, invece, lingua letteraria e lingua parlata coincidevano in larga parte.
- La letteratura italiana per secoli è stata autoreferenziale, citando se stessa e i suoi grandi autori, creando dei rimandi ad altre opere che il lettore colto doveva scoprire: la letteratura italiana è fruibile solo dagli uomini di lettere ovvero dai suoi stessi autori. Non stupisce il fatto che in Italia non ci sia quindi una abitudine alla lettura diffusa in tutti gli strati della società.
Unico neo: lo stile di scrittura è piuttosto complesso e ricco di vocaboli di uso non comune (in molti casi ho dovuto consultare il vocabolario...).
5.15 (Veronica) Leggere un libro nel quale il/la protagonista abbia uno o più figli (entro i 10 anni di età) ma non un/una compagno/a (almeno all’inizio del libro…)Mamma e papà sono single
I due protagonisti sono genitori single, le bambine vanno in classe insieme alle elementari. Una storia banalissima, piena di cliché da film tv americano, e totalmente improbabile. Tantissimi errori di vocabolario (omofobia al posto di misandria!!!) e di grammatica (spero siano refusi ma mi sono venuti i brividi più volte) e uno stile meh.
Meno male che mi è costato meno di 50 centesimi!
3.36a (Daken) Leggere un capitolo della saga dei "Cthulhu Mythos" dell'era "post-Lovecraft"I, Cthulhu, or, What’s a Tentacle-Faced Thing Like Me Doing in a Sunken City Like This (Latitude 47° 9′ S, Longitude 126° 43′ W)?
Un simpatico racconto di Gaiman con protagonista Cthulhu, un ragazzone un po' cresciuto che si è ritrovato sulla terra a far baldoria con i suoi cugini.
Task 3.25a Libro ambientato nell'Inghilterra dell'800. Libro: Questi barbari inglesi
Recensione: Nella rigida e convenzionale società tardovittoriana inglese di una cittadina di provincia compare un bizzarro individuo che si diverte a paragonare i rituali dei popoli selvaggi a quelli, non meno assurdi e barbarici, dei civilissimi inglesi... solo alla fine si scoprirà l'origine sci-fi del viaggiatore. Ma tale origine è solo un pretesto che dà a Grant Allen il destro per una divertente satira dell'età vittoriana, che non risparmia nessuno (preti o generali, possidenti o gentiluomini) eccetto una fanciulla dai capelli corvini che, affascinata dal misterioso ospite sa andare oltre le convenzioni...
task 3.30a (Betelgeuse) OKTOBERFEST: Leggere un libro incentrato sulla birra o il cui protagonista abbia un lavoro inerente alla birra: Birre: Bionda, rossa, scura, artigianale o importata. Quale bere, come abbinarla e come gustarla3 stelline
95 pagine
Agile manualetto sulla birra, di cui riporta brevemente la storia e le tecniche di produzione per poi fornire un'articolata rassegna dei prodotti disponibili sul mercato, divisi per tipologia e per zona di provenienza. Proverò a portarlo con me quando andrò a fare la spesa per saggiarne l'utilità al fine di scegliere la bottiglia giusta.
Anno di pubblicazione 2005, GR riporta l'autore come "Various" ma non dice niente in quanto al genere, che è certamente "non-fiction" e, aggiungerei io, "guida" o "manuale".
Task 3.19a (Roberta) Leggere un autore russo contemporaneo, cioè pubblicato nel XX o XI secolo. Deve essere nato in quella che è la Russia attuale, non valgono i paesi dell'ex CCCPL'accompagnatrice
La Berberova è nata a San Pietroburgo nel 1901 e morta nel 1993, i suoi libri sono tutti pubblicati nel XX secolo: https://it.wikipedia.org/wiki/Nina_Ni...
Mi piace lo stile asciutto della Berberova, questo suo presentarci pezzi di cuore dei suoi personaggi in modo un po' brusco. Anche le rare descrizioni dei luoghi sono come dei flash, un ramo, una pozzanghera, un lampione che spezzano il buio e ci mostrano qualcosa. Un romanzo sull'amore e sull'invidia, su una vita che non è mai iniziata, sempre all'ombra di qualcuno di più grande.
task 1.33a (Serena) Leggere il primo libro di una serie: Macaronì. Romanzo di santi e delinquenti3 stelline
296
La prima indagine della fortunata serie dedicata al maresciallo Benedetto Santovito dal binomio Guccini - Macchiavelli. Siamo in un piccolo villaggio sui monti dell'Appennino, alla soglie della seconda guerra mondiale, dove si conoscono tutti eccetera eccetera. Il malinconico maresciallo, vieppiù immalinconito dal clima infelice, indaga su una serie di delitti, il cui movente affonda in un lontano passato di emigrazione e miseria. Non male anche se piuttosto convenzionale (c'è dentro di tutto, dalla bella ragazza bolognese generosa delle sue grazie al Federale tronfio al punto giusto, alla vecchia perpetua brontolona...)
Ambientazione: Appennino emiliano 1939 - varie località francesi tra il 1884 e il 1896
Pubblicato nel 1997
Entrambi gli autori sono nati in Emilia
1.30a Pokemon La Grande Aventure 1 (copertina rossa)Una delle prime serie a fumetti dedicate alla saga di videogame creata da game freak, questa serie ripercorre gli eventi relativi alla prima generazione di giochi, nella loro originale versione nipponica, cioè pokémon rosso,verde e blu.
il primo volume del manga presenta uno stile grafico estremamente pulito ed elegante, molto fedele ai design originali della serie, e la trama presenta la storia nella sua accezione originale senza le varie omissioni e semplificazioni delle parti "controverse", con il team rocker presentato come decisamente più sinistro e minaccioso rispetto alla sua controparte animata e una versione fedele all'originale degli eventi di Lavender Town.
Nel complesso una delle opere più interessanti relative alla prima generazione di pokémon, indispensabile per i fan della serie.
Task 3.28a Romanzo scritto in prima versione in inglese, da Nabokov, di origine russa. Libro: Un mondo sinistro
Recensione: Ho ancora i brividi... Nabokov inscena un regime totalitario da incubo e lo mescola alle proprie ossessioni, facendone un superbo romanzo metafisico, ricco di giochi logici, citazioni e perversioni letterarie. La comparsa del deus ex machina finale ci rivela che, se N. non è Dio, forse è il Diavolo...
1.18a Heavier Than Heaven: A Biography of Kurt CobainInteressante biografia che cerca di focalizzarsi sui lati meno conosciuti della vita di Kurt Cobain, dal contesto familiare in cui è cresciuto, compresi alcuni eventi poco noti con protagonisti parenti della rock star, agli anni del liceo passando per il significato di alcuni passaggi dei testi del cantante, spesso fraintesi dal grande pubblico a causa dei numerosi riferimenti a avvenimenti ed esperienze personali o decisamente oscure.
La biografia è molto completa e dettagliata, non dipinge necessariamente un quadro nuovo o inedito e in alcuni casi sembra dare un peso eccessivo ad alcuni eventi, particolarmente ad alcuni relativi all'infanzia di Cobain, probabilmente solo perché riletti alla luce di quanto sarebbe successo i futuro.
Nal complesso una biografia molto esaustiva che soddisferà ci vuole conoscere a fondo la tragica vita del front man dei Nirvana.
Link per Daken:commento #181: Pokemon La Grande Aventure 1
commento #183: Heavier Than Heaven: A Biography of Kurt Cobain
Task 3.3b (Rosa) Leggere un libro il cui protagonista è un animaleA Panda piace l'avventura n.2: Ansia e io
Il protagonista del fumetto di Bevilacqua è Panda (che è un panda :D ) e in questo secondo volume della serie parte per la più grande avventura della sua vita insieme alla sua vecchia amica Ansia, che lo accompagna da sempre in tutti i momenti difficili della sua vita.
1.20a (Eleonora) Leggere un libro con copertina viola o prevalentemente violaA Panda piace l'avventura n.4: La pazienza è la virtù dei Panda
La storia comincia a diventare interessante: si parla della fretta, di ansia e attacchi di panico nel solito modo giocoso di Panda. Queste "entità" che ci condizionano la vita diventano mostri reali nell'universo di carta di Bevilacqua, da sconfiggere con l'astuzia.
Task 5.13. (Caterina) Leggere un libro nel cui titolo compaiano due parole di significato opposto (aperto/chiuso. Grande/piccolo. Vita/morte): Né vendetta né perdono. Giustizia moderna e crimini contro l'umanità 116 pagine
4 stelline
Opera breve ma stimolante, incentrata sostanzialmente sull'idea che quando si tratta di crimini in generale e di crimini contro l'umanità in particolare, la società non dovrebbe perseguire né la vendetta né il perdono quanto la "riparazione". L'autore non argomenta molto - in fondo non ne avrebbe nemmeno il tempo in un libro tanto breve - ma la sua prosa brillante e il suo fondamentale ottimismo spingono il lettore a riflettere e a vedere sotto una luce diversa la realtà.
Pubblicato nel 2009.
Autore: Raoul Vaneigem, nato in Belgio nel 1934
Non ci sono tags, ma ovviamente si tratta di non-fiction e per la precisione di saggistica politica.
task 3.17a (LeggendoLibri) AMORE - leggere un libro (saggio o romanzo) di uno scrittore o una scrittrice che abbia vissuto, o la cui trama sia ambientata, nella Parigi che va dai primi del '900 alla metà dello stesso secolo; Via delle botteghe oscure206 pagine
4 stelline
Romanzo affascinante, che si nutre del potere evocativo dei nomi, delle date, delle fotografie e anche dei numeri civici. La trama ricalca quella di molti gialli: un investigatore indaga sulla vera identità e sul passato di un soggetto, seguendo labili indizi che lo portano da un testimone all'altro e da un luogo all'altro, mentre lentamente si delinea il quadro degli eventi trascorsi, in fondo al quale si cela solitamente una qualche tragedia. Modiano però rivoluziona questo schema, poiché l'investigatore, sofferente di amnesia, indaga su se stesso, la tragedia è la tragedia collettiva dell'occupazione nazista e il libro non è certamente un giallo quanto una complessa e raffinata rappresentazione del ruolo che ha la memoria nell'esistenza
Anno di pubblicazione: 1978
Autore; Patrick Modiano, nato a Boulogne-Billancourt, Hauts-de-Seine, il 30/07/1945
Vincitore del Nobel 2014
Ambientazione: prevalentemente Parigi
Protagonisti: Guy Roland (ma il suo vero nome potrebbe essere Pedro McEvoy oppure Jimmy Pedro Stern) e la donna amata, Denise
Task 3.3a, Hans Fallada, Ognuno muore solo.Ho finito questo libro appena cinque minuti fa e sono ancora scombussolato, frastornato, indignato, commosso per la vicenda di Anna e Otto Quangel. Senza tanti giri di parole, credo che questa sia una delle più belle letture fatte ultimamente, se non addirittura in assoluto. Si tratta libro denso, carico di vita e di realtà, scritto in modo estraneamente scorrevole e coinvolgente, mai prolisso né pesante. È un romanzo che prende spunto da una storia vera e che mette in luce la resistenza tedesca al regime nazista, mostrando tutto ciò che questa ha comportato sia a chi l'ha esercitata, sia a chi invece l'ha subita di riflesso, per caso, per sbaglio o per destino. È una storia che va letta, perché penso che nessuna recensione possa renderle appieno giustizia. Hans Fallada, in modo molto semplice e rispettoso, ha forse dato un senso alla morte di due uomini, e attraverso di essi ai tanti altri a cui la vita è stata negata per follia, abuso di potere, desiderio di sopraffare l'altro per affermare la propria autorità. Tristemente bellissimo.
Task 3.6b Vedi trama.Libro: La settimana bianca
Recensione: Nicolas, 9 anni, bambino insicuro e preda di macabre ossessioni oniriche istillate dal padre rappresentante di articoli ortopedici e dall'apprensiva madre, è coinvolto nella gita scolastica dei bambini di una scuola elementare francese. Alla continua ricerca di una figura paterna sostitutiva, il bambino dovrà confrontarsi con i propri fantasmi... All'ultimo romanzo prima della svolta letteraria verso una forma di realismo autobiografico, Carrère inscena un romanzo tagliente come una lama di ghiaccio che va consumato fino alla fine, senza fermarsi mai. La soffice neve copre le nostre paure più recondite, ma non può annullarle e prima o poi riemergeranno annientandoci.
task 3.12a (Heke) Leggere un libro da cui è stata tratta un'opera lirica: La donna di picche44 pagine
Da questo lungo racconto di Pushkin è stata tratta l'omonima opera di Čajkovskij, composta nel 1890
Celebre racconto di Pushkin, mirabilmente conciso ma pieno di atmosfera e mistero. Un giovane povero e ambizioso, una vecchissima dama, una bistrattata, romantica dama di compagnia, una formula magica per vincere al gioco: pochi, indovinati ingredienti per un intramontabile gioiello.
Autore: Aleksandr Sergeevič Puškin, nato a Mosca il 6 giugno 1799
il racconto fu pubblicato nel 1834
1.29 b Food Wars!, Vol. 1 (Food Wars: Shokugeki no Soma #1)(comprato di seconda mano)
Soma è uno studente delle medie che nel tempo libero lavora in un piccolo ristorante a menù fisso nella speranza di realizzare il suo grande sogno, riuscire a battere il suo più grande rivale in una battaglia culinaria, peccato che il rivela in questione sia suo padre, il proprietario del suddetto ristorante nonché chef di grande esperienza, e per Soma sembra essere un'avversario impossibile da superare.
In una parte introduttiva vediamo Soma cercare di superare suo padre in bravura dietro i fornelli, cercare di inventare(con poco successo) nuove ricette e proteggere il ristorante da speculatori che vorrebbero abbatterlo per costruire un centro commerciale.
Il succo della storia però inizia solo nella seconda metà del volume, in cui Soma scopre che il padre a deciso di chiudere momentaneamente il ristorante per dedicarsi ad un lungo viaggio di studi in diversi paesi, e nel frattempo il nostro eroe dovrà frequentare un' istituto di cucina che si rivelerà essere il più esclusivo e costoso di tutto il Giappone(nel quale è stato ammesso solo grazie alle conoscenze del padre).
Da questo punto in po Soma dovrà lottare contro tutto e tutti per superare il severissimo esame d'ammissione e soddisfare i gusti estremamente raffinati degli insegnanti dell'istituto, dimostrando che, anche se fino a questo momento a fatto pratica solo in un piccolo ristorante a menù fisso, può comunque tenere testa ai rampolli delle famiglie più prestigiose della ristorazione nipponica.
Riuscirà Soma a superare suo padre inventando un piatto unico e delizioso?
La veste grafica del volume è ottima, anche se le sequenze di estasi in cui si ritrovano vari personaggi della storia dopo aver assaggiato un piatto particolarmente delizioso sono un pò eccessive, ma la trama abusa di luoghi comuni e personaggi stereotipati, con situazioni viste e riviste, come il grande immobiliarista che vuole far chiudere una piccola attività per creare un grande centro commerciale, un gruppo di studenti ricchi e viziati che cercano di ostacolare lo studente povero ma pieno di talento etc...
Nel complesso un'inizio promettente.
Books mentioned in this topic
Alba siberiana (other topics)Giorno dopo giorno (other topics)
Solomon Kane: The Hills of the Dead (other topics)
Human Torch Volume 1: Burn Digest (other topics)
The Sandman #50: Ramadan (other topics)
More...



Interessante diversione sul classico stile crime-fiction british ampiamente esplorato nell'opera dell'autrice, invece che concentrarsi su un'unica indagine questo volume si concentra su diverse storie brevi e connesse in un'unica sovra-narrativa, in pratica il detective belga deve vedersela con una serie di sfide di complessità crescente orchestrate da un gruppo criminale internazionale guidato da misteriosi individui conosciuti unicamente come i quattro per impedirgli di concludere i loro piani che, apparentemente, mirano a mutare permanentemente l'ordine mondiale tramite il furto di elementi chiave che permetteranno ai quattro di dominare il mondo.
Il libro introduce anche la figura del misterioso "fratello" di Poirot.
Il volume è più che apprezzabile per cercare di modificare la formula più che collaudata dell'autrice con l'introduzione di numerosi elementi da spy-story e un ritmo narrativo insolito, ma il risultato finale è piuttosto lontano dai migliori romanzi di Agatha Christie.