Goodreads Italia discussion

197 views
Discussioni sui Libri > Romanzi con anziani per protagonisti?

Comments Showing 1-39 of 39 (39 new)    post a comment »
dateDown arrow    newest »

message 1: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Ho letto e gradito La banda degli insoliti ottantenni e La banda degli invisibili, leggerò presto anche Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve. Avete qualche altro titolo simile da suggerirmi?


message 2: by Moloch (last edited May 07, 2014 02:01AM) (new)

Moloch | 8061 comments Mod
"Insomnia" di S. King ha per protagonista un uomo anziano, forse l'avrai già letto. In "Il libro di Ebenezer Le Page" il protagonista, da anziano, ripercorre tutta la sua vita

Edit: Hmmm, mi viene in mente che non sono proprio simili a quelli che citi, perché non sono leggeri/umoristici


message 3: by Antonio (new)

Antonio Fanelli (voss63) | 258 comments Roberta wrote: "Ho letto e gradito La banda degli insoliti ottantenni e La banda degli invisibili, leggerò presto anche [book:Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve|1106..."

Ricordo che alcuni anni fa ebbe un discreto successo Memento Mori, ma non ebbi occasione di leggerlo. Mi è rimasta la curiosità.


message 4: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Moloch wrote: ""Insomnia" di S. King ha per protagonista un uomo anziano, forse l'avrai già letto. In "Il libro di Ebenezer Le Page" il protagonista, da anziano, ripercorre tutta la sua vita

Edit: Hmmm, mi viene..."


Ne ho letto diversi dove ci sono anziani che fanno... beh, gli anziani.
Ma questo nuovo trend di vecchietti che rapinano banche o sequestrano presidenti del consiglio mi piace di più, vorrei rimanere sul leggero.
Aggiungo anche Lo smemorato di Tapiola e I veleni della dolce Linnea giusto per chiarire maggiormente il genere.


message 6: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2354 comments Roberta wrote: "Ho letto e gradito..."

Così su due piedi, mi vengono in mente Nessuno scrive al colonnello e l'arguto C'era due volte il barone Lamberto - I misteri dell'isola di San Giulio del mitico Gianni Rodari... ma sicuramente li hai già letti.


message 7: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Pierre wrote: "Roberta wrote: "Ho letto e gradito..."

Così su due piedi, mi vengono in mente Nessuno scrive al colonnello e l'arguto [book:C'era due volte il barone Lamberto - I misteri dell'isola..."


Il barone Lamberto l'ho riletto da poco. Io vengo da un paesino tra il lago MAggiore e il lago d'Orta e Rodari fa tanto ricordi dell'infanzia


message 8: by Leady (new)

Leady | 496 comments Ricordo un libro che mi era piaciuto moltissimo, "Harry e la banda delle decrepite". Questo ragazzino andava a vivere con le vecchie zie e tutta una serie di strambi e anziani amici loro che si dedicano ad attività diciamo non proprio legali :) Però si tratta di un libro per ragazzi, io l'avevo letto intorno ai 12 anni, molto carino e leggero ma non proprio una lettura da adulti!


message 9: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Leady wrote: "Ricordo un libro che mi era piaciuto moltissimo, "Harry e la banda delle decrepite". Questo ragazzino andava a vivere con le vecchie zie e tutta una serie di strambi e anziani amici loro che si ded..."

Non disdegno i racconti da ragazzi, tuttaltro.


message 10: by Leady (new)

Leady | 496 comments Anche a me ogni tanto piace "staccare" un attimo con libretti poco impegnativi, in questo caso te lo consiglio tantissimo, mi sembra proprio dello stile che cerchi...purtroppo sono dal cellulare e quindi non posso linkartelo...


message 11: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Leady wrote: "Anche a me ogni tanto piace "staccare" un attimo con libretti poco impegnativi, in questo caso te lo consiglio tantissimo, mi sembra proprio dello stile che cerchi...purtroppo sono dal cellulare e ..."

Tranquilla, lo trovo da sola


message 12: by EleonoraF (new)

EleonoraF (eleonora1679) | 165 comments Ho visto questo thread solo dopo aver aggiunto due romanzi di Friedrich Dürrenmatt e L'amore ai tempi del colera e non credo siano molto pertinenti con quello che cerchi... però mi sono venuti in mente i vecchietti di Belleville de La fata carabina!!!!


message 13: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2354 comments So che raggiungerò livelli di scontatezza da Nobel, ma suggerisco anche Il vecchio che leggeva romanzi d'amore e Il vecchio e il mare...


message 14: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2354 comments C'è anche il malinconico Il ritorno di Casanova che racconta dell'esperienza dell'inizio della vecchiaia (e del declino) fatta da un personaggio che solitamente non viene associato a quel periodo della vita.


message 15: by Moloch (new)

Moloch | 8061 comments Mod
E poi, Paulette...

Questo, forse, è più in linea con la tua richiesta


message 16: by dely (new)

dely | 501 comments Che cosa ti aspetti da me? di Lorenzo Licalzi ha un anziano come protagonista. A volte è divertente ma è anche malinconico e fa riflettere. Parla di un ex fisico che si ritrova a vivere in una casa di cura.

Solo parla di un anziano che ripensa a tutta la sua vita quindi non si parla solo della vecchiaia ma si parte dall'infanzia. Questo mi era piaciuto moltissimo.


message 17: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
BEh, i primi due che ho citato sono dichiaratamente comici. Non credo ci sia ancora un ampio sottogenere di questo tipo, ma mi sembra si stia sviluppando.
Credo anche però che nessuno scrittore riesca a parlare degli anni d'argento senza infilarci una bilancio della vita dei suoi personaggi.

Per ♪Eleonora♪ : vero, non mi era venuto in mente Pennac. Eppure l'ho riletto di recente :)


message 18: by Antonietta (new)

Antonietta | 145 comments Io ho letto e trovato divertente il libro di Marco Presta Un calcio in bocca fa miracoli, il cui protagonista è un vecchiaccio scorbutico che in fondo in fondo ha un cuore d'oro.


message 19: by Shardangood (new)

Shardangood | 2148 comments Volevo consigliarti "il vecchio che leggeva romanzi d'amore", ma mi hanno preceduto. Incredibilmente è l'unico che abbia letto con protagonista un vecchio.


message 20: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Grazie Antonietta.
Ricapitolo un po' per gli altri: di libri con anziani che fanno le persone serie ce ne sono tanti, e belli. Io vorrei capire se ci sono anche delle commedie.


message 21: by Shardangood (new)

Shardangood | 2148 comments Ok forse ne ho un altro. Il protagonista non è proprio anzianissimo ma medio anziano...se così si può dire. In Inglese è "Shit my dad says", non so se ci sia in Italiano. Credo sia stato tratto da un blog, dove un figlio racconta episodi di vita vissuta di suo padre, e delle c.....e che diceva e che faceva.


message 22: by Marianna (new)

Marianna Rainolter (mariannarain) Non so se è già stato nominato e/o può interessare ma Acqua agli Elefanti di Sara Gruen è il protagonista anziano che racconta un po' della sua vita in un ospizio e della sua vita quando era giovane e di ritrovo costretto a lavorare in un circo durante la crisi del '29


message 23: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Ok, ricapitolo un po': mi avete suggerito titoli interessanti, molti anche già letti, ma più seri e letterari rispetto a quello che sto cercando.
Nei titoli seriosi, come quelli di Marquez, si parla sì di vecchiaia, ma in modo classico: il protagonista rimembra la propria vita, fa bilanci, si prepara in qualche modo a morire dignitosamente.
Queste nuove commedie invece presentano un genere di anziano che mi piacerebbe attecchisse anche nella realtà. Sono persone ancora in forma, indipendenti, lucide. Sono sottovalutati dalle altre fasce anagrafiche perché si ritiene che abbiano già dato tutto quello che potevano, e invece mentre nessuno li guarda sono lì che fanno e disfano. Hanno interessi, hobby, alla tv guardano i documentari o i telegiornali e non la De Filippi.

Secondo me, con l'allungarsi dell'età media e il miglioramento delle condizioni di vita, della scolarizzazione, delle terapie mediche ecc.., questi anziani già esistono. Sono la minoranza, certo, ma è un target che sta stuzzicando la fantasia degli scrittori (non a caso molti nordici, forse perché da loro la qualità della vita è migliore della nostra).

Qui sotto due righe di trama per ogni romanzo da me già letto che mi sembra possa cadere in questo gruppo

in La banda degli insoliti ottantenni quello che mi piace è l'assurdità del quotidiano. I vecchietti compiono un furto, la polizia si guarda ore di filmati delle telecamere di sorveglianza ma va avanti veloce quando gli anziani compaiono sullo schermo perché non è possibile che siano stati loro: i vecchietti non rubano, cara grazia che che si trascinano col deambulatore ecc. Intanto il vecchietto con la passione del giardinaggio coltiva piante psicotrope, la vecchia impiegata di banca prepara l'assalto al portavalori e quello con la passione per il bricolage si allena a togliere le cavigliere elettroniche per quando saranno in prigione e vorranno evadere (non necessariamente in questo ordine).

In La banda degli invisibili dei pensionati romani, che soffrono un po' tutti i cliché dei pensionati italiani, si divertono ad attraversare la strada a passo di lumaca per far imbestialire gli automobilisti e si allenano nel parco per prepararsi al rapimento di Berlusconi, con lo scopo di costringerlo ad occuparsi della loro categoria. La premessa è semplice e veritiera: nessuno fa caso agli anziani, sono percepiti come innocui e nessuno si preoccupa se un nonnetto gli cammina accanto o una nonnetta finge di svenire davanti all'auto blu.

I veleni della dolce Linnea: Linnea è una donna anziana con un unico nipote, un poco di buono. Lui le ruba la pensione e spera che muoia presto (magari la si può aiutare) per recuperare quel poco di eredità che gli spetta. Lei, in un mix di fortunate coincidenze ed atti intenzionali, non solo sfugge a tutti i tentativi di omicidio ma finisce col far fuori i propri killer.

Lo smemorato di Tapiola: un anziano affetto dai primi sintomi di demenza senile si ferma in mezzo alla strada, bloccando il traffico. Quando un tassista gentile tenta di farlo spostare l'uomo gli si infila nel taxi e gli ordina di guidare. Vagano senza meta precisa ma con tanto divertimento, spinti dai vaghi ricordi dell'anziano; finiscono con l'andare a trovare un amico di lui che vive in una fattoria, distruggendola


message 24: by Silviia (new)

Silviia | 126 comments Non so se questo libro va fuori tema, visto che i vecchietti non sono i veri e propri protagonisti ma fanno da contorno al protagonista mentre il nipote di uno di questi si ritrova involontariamente a risolvere un omicidio.
Parlo della serie del Bar Lume di Marco Malvaldi, io per ora ho letto solo La briscola in cinque e mi è sembrato molto simpatico e leggero come giallo, i vecchietti poi sono sempre lì pronti a dire la loro e mettersi in mezzo anche quando non richiesto.


message 25: by Moloch (last edited Jun 10, 2014 02:22AM) (new)

Moloch | 8061 comments Mod
Roberta, è appena uscito questo

L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache by Marco Marsullo L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache

Devo dire la verità, la trama non mi sembra il massimo dell'originalità (che si sia inaugurato un nuovo "minifilone"?), però rientra perfettamente nei tuoi criteri


message 26: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Grazie, aggiungo


message 27: by [deleted user] (new)

Un libro molto interessante su questa tema potrebbe essere Piangi pure, io l'ho letto qualche tempo fa e mi è piaciuto molto


message 29: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Marzia wrote: "Un libro molto interessante su questa tema potrebbe essere Piangi pure, io l'ho letto qualche tempo fa e mi è piaciuto molto"

Sembra molto interessante, ma anche molto meno superficiale di quello citati da me. Lo aggiungo, grazie


message 30: by Alessandra (new)

Alessandra | 162 comments La saga di gialli del Dr Siri, di Colin Cotterill, ma malauguratamente non c'è in Italiano.
Molto carino anche "un calcio in bocca fa miracoli"


message 31: by Leady (new)

Leady | 496 comments Non mi sono venuti in mente altri libri, ma alcuni film si! So che non è la stessa cosa ma magari se ti interessa il genere ti fa comunque piacere vederli ;)

Sono Ladykillers, in cui una vecchietta affitta una stanza di casa sua ad un rapinatore che insieme alla sua banda vuole raggiungere il caveau di una banca tramite un tunnel scavato a casa della donna. Ovviamente sottovalutano la vecchina.
Poi The maiden heist", in cui tre uomini da anni custodi di un museo non si rassegnano al trasferimento dei loro pezzi preferiti e decidono di rubarli. Non sono anzianissimi, però il genere mi pare un po' quello da te descritto.
L'ultimo è I sublimi segreti delle Ya-Ya sister. La protagonista litiga con la madre, le cui anziane amiche decidono di rapirla per raccontarle com'è davvero sua madre. Molta parte del film è un flashback, dove quindi le donne sono giovani, però come vecchiette sono formidabili! Questo è anche tratto da un libro che non ho letto, ma dalle recensioni ho l'impressione che manchi completamente la parte nel "presente" e sia tutto un gigantesco flashback.


message 32: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2354 comments https://www.goodreads.com/book/show/2...

Visto in libreria due giorni fa... il titolo è un po' wertmulleresco, ma forse fa al caso tuo!


message 33: by Audrey (new)

Audrey | 9 comments I libri di Marco Malvaldi hanno per co-protagonisti degli anziani!


message 34: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Pierre wrote: "https://www.goodreads.com/book/show/2...

Visto in libreria due giorni fa... il titolo è un po' wertmul..."


Aggiunto subito!


message 35: by Emsy (new)

Emsy | 69 comments The Sense of an Ending di Julian Barnes. Il protagonista è un pensionato che ripercorre la storia della sua vita, io ho apprezzato molto, ci sono passi davvero interessanti su vita, amore, amicizia, morte. Consigliatissimo


message 36: by Vero (new)

Vero | 14 comments Emsy wrote: "The Sense of an Ending di Julian Barnes. Il protagonista è un pensionato che ripercorre la storia della sua vita, io ho apprezzato molto, ci sono passi davvero interes..."
Sì, molto bello questo libro!


message 37: by SiMo (last edited Oct 21, 2014 12:22PM) (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 471 comments Aggiungerei anche Una sposa conveniente, un romanzo molto carino ambientato in uno sperduto paesino francese in cui tutti i vecchietti uniscono le forze per trovare la moglie giusta all'unico "giovane" (che di anni ne ha quarantasette) per far si che non se ne vada... è delizioso!

Comunque questa discussione mi è utilissima perché io adoro le storie con intraprendenti vecchietti per protagonisti: prenderò spunto da tutte le vostre proposte.


message 38: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 6769 comments Mod
Sono certa che The Sense of an Ending sia un bellissimo romanzo, ma con questa discussione cercavo libri più divertenti.
Il tema dell'anziano che si prepara a concludere la sua vita c'è da tempo, mentre mi sembra che ultimamente si pubblichino romanzi dove arzilli pensionati hanno più energie e incoscienza degli adolescenti. Mi interessano queste storie qui, un po' surreali ma divertenti.


message 39: by Manu (new)

Manu | 365 comments Roberta wrote: "Sono certa che The Sense of an Ending sia un bellissimo romanzo, ma con questa discussione cercavo libri più divertenti.
Il tema dell'anziano che si prepara a concludere la sua vita c'è da tempo, ..."

Allora assolutamente, se non ce l'hai già in elenco, uno dei libri più deliziosi degli ultimi anni: "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve"...imperdibile


back to top