La Stamberga dei Lettori discussion
Discussioni letterarie
>
Diciassettesimo GdL: Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes

Parte 1
- Capitoli 1-27 (215 p.)
- Capitoli 28-52 (222 p.)
Parte 2
- Capitoli 1-35 (245 p.)
- Capitoli 36-74 (246 p.)
Nelle ultime due settimane c'è qualche pagina in più, ma ho preferito tenere le due parti separate.
E' una proposta, spero che qualcuno possa confermarne la bontà. Ciao!
![Anna [Floanne] (floanne)](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

![Anna [Floanne] (floanne)](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Nemmeno io. Avevo già pronto "Madame Bovary" sul comodino... Effettivamente, riguardando la mole, credo che desisterò anch'io.


Io per esempio non ho votato l'ultima volta perché non ho ricevuto nessun messaggio per annunciarmelo. Non è la prima volta che questo arriva - penso che c'è un "bug" nella messaggeria di GR.
In ogni caso, ho già letto due volte il libro, dunque seguirò le discussioni senza fare la rilettura.
Buona lettura a tutti!
@Stela: Questo è strano, di solito quando apro un sondaggio invio l'invito a tutti i membri del gruppo!
Qualche mese fa, comunque, l'edizione Garzanti era in offerta a poco meno di 5 euro (entrambi i volumi). Non so se si trova ancora.

Lo so, figurati! Come dicevo non è prima volta che abbia problemi - GR mi ha parecchie volte inviato dei messaggi in ritardo o link sbagliati...

Idem!! :)

(letto in edizione BUR, di cui le note mi son piaciute)


Io sono ancora indecisa, tu? :D





Per ora promette decisamente bene, spero di mettermi in pari nella seconda settimana.


Più o meno siamo allo stesso punto... e anche io provo una forte tristezza per Don Chisciotte...


Sancio Panza è forse la figura più complessa di tutto il libro. E' un po' come "ognuno di noi" semplice al punto di voler credere nelle cose più improbabili ed approfittatore, ma sempre con qualche rimorso di coscienza, ogni volta che gli si presenta l'occasione. Entrambi i personaggi sono davvero una salda coppia tragicomica e non potrebbero esistere l'uno senza l'altro.


Sancio Panza non l'avevo mai concepito come approfittatore, forse perché quest'aggettivo mi dà l'idea di una persona che furbescamente cerca di sfruttare le situazioni a proprio vantaggio, invece l'ingenuità (che il più delle volte sfiora il ridicolo!) di questo personaggio suscita in me uguale, o addirittura maggiore, pietà di quella che mi provoca il protagonista.

“Nel corso degli anni, durante le ore della sera e della notte, Sancho Panza, che però non se ne è mai vantato, procurò al suo diavolo, cui diede in seguito il nome di Don Chisciotte, una quantità di romanzi di cavalleria e di brigantaggio e riuscì ad allontanarlo da sé in maniera che questi, privo di controllo, compì le sue matte gesta, le quali però, in mancanza d’ogni oggetto prestabilito – che avrebbe dovuto essere appunto Sancho Panza -, non fecero del male a nessuno. Da uomo libero Sancho, imperturbabile e forse animato da un certo senso di responsabilità, seguì Don Chisciotte nelle sue scorribande e ne ricavò, sino alla sua fine, un grande e utile divertimento.”
Dunque Sancho non è altro che il creatore di Don Chisciotte. Intrigante no?

“Nel corso degli anni, durante le ore della sera e della notte, Sancho Panza, che però non se ne è m..."
Molto intrigante....
Questa interpretazione di Kafka mi affascina parecchio... penso che, almeno per qualche capitolo, proseguirò la lettura cercando di vederla in quest'ottica!


@Mario "Dunque Sancho non è altro che il creatore di Don Chisciotte. Intrigante no"?
Interpretazione in cui non avrei mai creduto di ritrovarmi, ma...Sancho, "l'umile scudiero" e' un protagonista incredibile dell'indissolubile duo, da sempre rappresentato insieme, sia nei dipinti come nelle sculture, ma dei due, credo che sarebbe il mio amato e folle Don Chisciotte a non poter esistere senza l'altro. Il romanzo nonostante la mole, si legge con piacere, ed è scorrevole. Adesso devo andare il libro mi ha ritrovata, quindi mi rituffo, approfondimenti alla fine :-)
Grazie a Daniele, ecco qui i capitoli da leggere settimanalmente:
Giovedì 1 - Mercoledì 7: Parte I Capitoli 1-27
Giovedì 8 - Mercoledì 14: Parte I Capitoli 28-52
Giovedì 15 - Mercoledì 21: Parte II Capitoli 1-35
Giovedì 22 - Mercoledì 28: Parte II Capitoli 36-74