Goodreads Italia discussion

170 views
eBook & eBook reader > Difficile concentrarsi con gli e-book?

Comments Showing 51-55 of 55 (55 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

message 51: by Martina (new)

Martina | 34 comments Ciao a tutti, io non ho un e-reader in particolare, alcuni libri li ho letti da un'applicazione sul telefono..quindi vi parlo della mia esperienza "digitale". Non trovo fatica a concentrarmi, ma preferisco di lunga il cartaceo! Ho solo notato una cosa: leggo più velocemente. Mi è capitato di leggere mattoni cartacei anche di 400 pagine in 3/4 giorni, mentre di finire di leggerlo con il telefono in un giorno e mezzo addirittura. Pensavo solo fossi coinvolta dalla storia...Ma fecendo vari "esperimenti" mi son resa conto che davvero leggo più velocemente...ma non so quanto possa essere positivo questo..


⚔️Kelanth⚔️ (kelanth) Caspita Martina! O hai un telefono molto grande o degli occhi bionici! :) Leggere un libro in un giorno e mezzo su un telefonino mi farebbe cadere le retine per terra.


message 53: by Leady (new)

Leady | 496 comments Martina sai che ora che mi ci fai pensare hai ragione? Su e-reader leggo più in fretta, chissà perché...(per il telefono sono troppo miope, mi cadrebbero le retine :D)


message 54: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3782 comments Per le mie retine malandate - eppure fino a cinque minuti fa stavo leggendo un racconto della Nemirovskj sul telefono, incosciente che non sono altro - l'e-reader è una benedizione con la sua meravigliosa funzione "ingrandisci". Non so se leggo più in fretta, certamente leggo più comodamente.


message 55: by Paola (last edited Jan 26, 2016 12:31AM) (new)

Paola | 287 comments Io ho un Kobo Glo da ormai parecchio tempo. Devo ammettere che ho aumentato le mie letture da quando ho il Kobo perché posso portarmi a spasso una libreria intera in pochi grammi così da poter leggere più libri nello stesso periodo (non tutti i giorni sono predisposta per un genere o per un altro).
Sinceramente la mia lettura non manca di concentrazione quando sono davanti al Kobo perché spesso e volentieri mi ritrovo con un interlocutore che mi strattona per riportarmi alla realtà esattamente come quando ho un cartaceo.
Al momento ho utilizzato la lettura digitale solo per svago (pur inserendo anche dei saggi) e sinceramente non saprei se riuscirei a studiare da supporto digitale (un conto sono le dispense, un conto un po' di libri di testo...) ma magari più avanti invece di acquistare il prossimo libro di testo in cartaceo lo proverò ad acquistare in digitale per vedere come va (anche se, forse, ammetto potrei avere qualche problema).
Ad ogni modo sia benedetto l'inventore della tecnologia e-ink che mi permette di portarmi in giro "Il Signore degli Anelli", "L'ombra dello scorpione" (attualmente in lettura) e "Anna Karenina" contemporaneamente (e questo giusto per citarne tre a caso della mia libreria digitale)!

Dimenticavo: senza il Kobo non avrei proprio potuto leggere durante la stranamente lunga degenza dopo un intervento al poslo destro...


« previous 1 2 next »
back to top