Goodreads Italia discussion

This topic is about
Mattatoio n. 5 o La crociata dei bambini
Gruppi di Lettura
>
GdL Narrativa Gennaio 2013: Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut - Commenti e discussione

Buon Capodanno a tutti voi!!
Iniziato; finalmente ho compreso il significato di quel sottotitolo che mi aveva sempre incuriosito!
Lo dico per i nuovi arrivati: se volete scrivere particolari della trama, per non rovinare la lettura a chi non è arrivato ancora a quel punto usate il tag spoiler, ad es. qui di seguito io ho fatto così < spoiler >bla bla bla< / spoiler> (eliminate tutti gli spazi dopo < > e /)
(view spoiler)
(view spoiler)

Particolare anche l'origine del secondo titolo.
Per quanto riguarda i contenuti preferisco terminarlo prima di dare un giudizio. Così va la vita.

come nella lettura precedente (di anni fa) non l'ho trovato semplice anche per i continui salti che forse fanno perdere fuoco alla questione della guerra.
Comunque mi è piaciuto anche questa volta, anche se non è il mio preferito dell'autore (gli preferisco Cat’s Cradle).
Intanto che finite la lettura vi do un aneddoto: Kilgore Trout, lo scrittore presente nel libro, è stato inventato da Vonnegut che lo ha usato anche in altre opere; in una di queste cita un suo fantomatico romanzo (Venus in a half-shell).
P. J. Farmer, scrittore, pubblicò Venus on the Half-Shell con il nome di Kilgore Trout creando un caos (tutti credevano si trattasse di Vonnegut - che peraltro pare non apprezzò molto il gesto), finchè Farmer uscì allo scoperto come effettivo autore.

Grazie per l'aneddoto Saretta.. ci rivediamo qui con tutti quando procederò all'esplorazione del libro!

Riguardo "Venere sulla conchiglia" piccola precisazione, visto che l'ho letto giusto un anno fa.. secondo Farmer, Vonnegut lo aveva autorizzato, l'operazione di Farmer voleva essere un omaggio. Poi, sempre secondo Farmer, Vonnegut cambiò idea (a romanzo già pubblicato), senza addurre spiegazioni nonostante le richieste di PJ
Finito ieri sera. Stavolta ho osato leggerlo in inglese. Mi ero fatta l'idea che fosse più difficile, invece ne esco con la sensazione di aver "capito" di più.

Ho letto la tua recensione, mi piace l'idea finale che ribalta la visione degli eventi.

Molto bello, comunque anche altri libri dell'autore sono piuttosto fatalisti (con tendenza al pessimismo) nonostante contengano anche trovate parodistiche/umoristiche.


Il salto temporale - o comunque una narrazione non lineare - è uno strumento usato anche in un romanzo famossissimo sulla guerra Catch-22 nel quale la linearità temporale non era rispettata perchè man mano che ci si addentra nel romanzo si arriva ai contenuti più tragici fino alla conclusione che è l'apice.
Mi ha sorpreso questa somiglianza (l'espediente dei salti temporali non c'è in altri libri dell'autore - nel senso di narrazione non lineare).

sono abbastanza d'accordo, lo trovo da sempre piuttosto sopravvalutato. D'altra parte non credo fosse lo scopo di Vonnegut quello di trascinare il lettore in un turbinio di avventure mozzafiato :)
Piano meccanico però è peggio...

Mamma mia, Piano meccanico è proprio tremendo (se non sbaglio però è uno dei suoi primi lavori).


E vabbè... così va la vita."
Rileggilo e, nel caso, pentiti!! :)

Dovrei iniziarlo nei prossimi giorni, speriamo bene...

E vabbè... così va la vita."
Rileggilo e, nel caso, pentiti!! :)"
Potrebbe valere lo stesso per te, no? :)

Dovrei iniziarlo nei prossimi giorni, speriamo bene..."
Se ho capito i tuoi gusti, secondo me ti piacerà, se no vuol dire che avanzerai un consiglio da me :)

(view spoiler)
Per quanto mi riguarda, questo libro mi ha appassionato dall'inizio alla fine, talmente tanto che finita l'ultima pagina ho desiderato con tutto il cuore averlo potuto scrivere io.
Non pensavo sarebbe stato accolto da quasi tutti gli altri con freddezza o comunque con così poco entusiasmo... davvero siamo in così pochi ad averlo amato?

E vabbè... così va la vita."
Rileggilo e, nel caso, pentiti!! :)"
Potrebbe valere lo stesso per te, no? :)"
Assolutamente vero! :)
..cmq rileggendo i post mi sono reso conto che io in realtà mi riferivo a Piano Meccanico, mentre tu sicuramente a Mattatoio... quindi aggiusto la mira: Piano Meccanico è quasi indiscutibilmente scadentello, Mattatoio è, direi, controverso. Il classico libro che va "a gusti" e che può piacere o non piacere per gli stessi motivi... non fatico affatto a capire chi lo ama, ma non sono tra questi, semplicemente


Non credo si potesse tradurre meglio di come è stato fatto, ma di certo la versione italiana perde moltissimo.

Ho avuto inizialmente un po' di confusione quando Billy è comparso, poi Vonnegut si è progressivamente inserito nella sua vita (view spoiler) e si è delineato meglio il rapporto tra le varie voci narranti. Sul significato della componente fantascientifica del romanzo, non so se voglio cercare di capire il significato, forse è solo un modo che l'autore ha scelto per raccontare una scarna, brutale, breve e impressionante esperienza senza dilungarsi oltre il necessario, non focalizzandosi su di essa per 250 pagine, ma spendendo invece il minimo possibile, e mischiandola a una parallela storia di fantascienza, anche se la (view spoiler) , ma l'ho visto come l'ennesimo amichevole gioco con il lettore: insieme al mischiare se stesso nel testo, mischia anche il suo lavoro di pianificazione del libro stesso, parlandone nel primo capitolo, e poi ricordandoci della storia nella storia (view spoiler) come nel film "Hot tub time machine", quando uno dei protagonisti guarda verso la telecamera e pronuncia il titolo del film, rompendo la "quarta parete".
Un altro scherzo in cui sono cascato è l'anti climax del povero Derby (view spoiler) .
Detto questo mi piacerebbe leggere il libro di Kilgore sul viaggiatore del tempo che assiste alla morte di gesù.
Books mentioned in this topic
Cat's Cradle (other topics)Catch-22 (other topics)
Venus on the Half-Shell (other topics)
Mattatoio n. 5 o La crociata dei bambini (other topics)
Le sirene di Titano (other topics)
More...
Buon inizio anno a tutti quanti