Sara Booklover's Reviews > La metà di niente
La metà di niente
by
by

Allora, partiamo subito dai pregi del libro (purtroppo pochi): la scrittura è semplice e scorrevole, lo si legge velocemente, i capitoli sono brevi e ciò porta ancora di più ad una narrazione dinamica.
E ora i difetti: manca di sentimento. La protagonista, che dovrebbe essere l'emblema della disperazione, non trasmette NULLA! E poi, i risvolti della storia sono parecchio banali e a tratti surreali (o forse sarebbe meglio definirli semplicistici e fantasiosi?). Faccio un esempio per farvi capire a cosa mi riferisco. **** inizio spoiler **** Come prevedibile, la protagonista si trasforma in una super-donna. In un paio di giorni trova subito un'opportunità di lavoro (solo questo basterebbe a farlo rientrare nella categoria dei libri fantasy) e inizia a impastare e infornare centinaia di panini nel suo forno di casa, manco casa sua fosse un panificio (e poi, altra trovata fantasiosa: per fare il pane si alza alle 6 e alle 10 di mattina è già tutto pronto e consegnato. L'autrice non ha mai sentito parlare delle 6 ore di lievitazione necessarie per fare un pane decente? Io provai una volta con una sola ora di lievitazione e venne uno schifo!!!). E infine... rullo di tamburi, nel giro di pochi mesi mette su un'azienda di catering! (E qui l'impressione che il libro sia ambientato nel paese dei balocchi è sempre maggiore...) **** fine spolier ****
Non so esattamente il motivo per il quale decisi di acquistare questo libro, forse perché era parecchio famoso e immaginavo qualcosa di più profondo... e invece mi sono ritrovata a leggere una storia che sembra fatta con lo stampino, dai risvolti scontati e superficiali. Mi ha dato l'idea di un manuale di autostima per mogli lasciate dai propri mariti, in cui il messaggio principale è: le donne ce la fanno, a qualsiasi età e in qualsiasi condizione economica... sì, però a patto che riusciate a fare la "moltiplicazione dei pani e dei pesci". Secondo me una donna appartenente alla vita reale e nelle condizioni della protagonista, leggendo questo libro pieno di cavolate si demoralizza ancora di più!
E ora i difetti: manca di sentimento. La protagonista, che dovrebbe essere l'emblema della disperazione, non trasmette NULLA! E poi, i risvolti della storia sono parecchio banali e a tratti surreali (o forse sarebbe meglio definirli semplicistici e fantasiosi?). Faccio un esempio per farvi capire a cosa mi riferisco. **** inizio spoiler **** Come prevedibile, la protagonista si trasforma in una super-donna. In un paio di giorni trova subito un'opportunità di lavoro (solo questo basterebbe a farlo rientrare nella categoria dei libri fantasy) e inizia a impastare e infornare centinaia di panini nel suo forno di casa, manco casa sua fosse un panificio (e poi, altra trovata fantasiosa: per fare il pane si alza alle 6 e alle 10 di mattina è già tutto pronto e consegnato. L'autrice non ha mai sentito parlare delle 6 ore di lievitazione necessarie per fare un pane decente? Io provai una volta con una sola ora di lievitazione e venne uno schifo!!!). E infine... rullo di tamburi, nel giro di pochi mesi mette su un'azienda di catering! (E qui l'impressione che il libro sia ambientato nel paese dei balocchi è sempre maggiore...) **** fine spolier ****
Non so esattamente il motivo per il quale decisi di acquistare questo libro, forse perché era parecchio famoso e immaginavo qualcosa di più profondo... e invece mi sono ritrovata a leggere una storia che sembra fatta con lo stampino, dai risvolti scontati e superficiali. Mi ha dato l'idea di un manuale di autostima per mogli lasciate dai propri mariti, in cui il messaggio principale è: le donne ce la fanno, a qualsiasi età e in qualsiasi condizione economica... sì, però a patto che riusciate a fare la "moltiplicazione dei pani e dei pesci". Secondo me una donna appartenente alla vita reale e nelle condizioni della protagonista, leggendo questo libro pieno di cavolate si demoralizza ancora di più!
Sign into Goodreads to see if any of your friends have read
La metà di niente.
Sign In »
Reading Progress
Started Reading
May 19, 2011
–
Finished Reading
July 25, 2012
– Shelved