Andrea Butini's Reviews > Inferno

Inferno by Livio Gambarini
Rate this book
Clear rating

by
78436498
's review

it was amazing

Wow. Allora, tiriamo un po' le somme.
Nel primo volume, Gli eserciti dei santi, ci viene dato un assaggio dei personaggi e del sistema magico. Breve, dallo stile semplice, si vede che è la penna di un Livio più giovane e appena sgrezzato. Comunque interessante e scorrevole.
Nel secondo volume, Vita Nova, lo stile e la bravura di Livio salgono di due scalini. Si sente un focus maggiore sui personaggi, sul mondo e il sistema magico viene spiegato più nel dettaglio per coloro che non avevano compreso del tutto le meccaniche nel primo. Sinceramente avrei preferito meno spiegazioni (dal canto mio, molte cose si capivano benissimo) ma mi rendo conto che a persone meno sgamate di fantasy alcune cose restino dubbie. I metodi usati per approfondire le spiegazioni sono comunque ben congegnati. Sempre in Vita Nova, i tasselli del puzzle aumentano, ma ancora non sospettiamo nulla.
Nel terzo volume, Il sangue sul giglio, assistiamo al declino di Guido sia come Pater Familias, sia come uomo, sia come amico. Lo stile di Livio è sempre meglio, superiore a Vita Nova, anche se di poco. Il mistero però si infittisce. La storia lievita. Siamo ormai agganciati ai personaggi e ai loro destini. Sappiamo come andrà perché lo abbiamo studiato a scuola e c'è chi, come me, abitando nei dintorni di Firenze, non può non saperne nulla su quei due poeti.
La poesia si fa magia in modo più netto e delineato. Lo scontro arriva al culmine. Scopriamo molti "chi" e "come" in un collegamento di tasselli ben organizzato e... Deh!
Nel quarto volume, Inferno... lasciate ogni speranza, o voi che credete di scrivere bene. Scherzo, ovviamente, ma è vero che Livio ha raggiunto un livello stratosferico con quest'ultimo volume di saga. Lo stile di scrittura è una cosa poetica, alta e volgare al contempo; riconduce a quell'epoca passata seppur mantenendosi semplice; si interseca nel clima e nel tono dell'Inferno e del trecento Fiorentino, guizza nelle strofe di Dante e di Guido Cavalcanti e riemerge con la potenza della letteratura fantasy contemporanea. È diventato un maestro della penna, e se penso che molti si fermeranno alla lettura del primo volume mi viene da spaccare qualcosa. Questa saga merita di esser letta solo per godersi Inferno.
Cosa dire del contenuto effettivo del libro? Be', è l'Inferno di Dante, rimaneggiato per incastrarsi con la storia di Eternal War. È un incastro perfetto, studiato nei minimi dettagli, senza buchi di trama (e io sono pignolo, li scovo facilmente). Il difetto è che sappiamo già come andrà a finire con Dante. Il pregio è che tutti gli altri personaggi ci stupiranno (ma anche il Poeta non ci lascerà a bocca asciutta). A ritmo intenso e con descrizioni superlative, Livio ci conduce in una discesa dove tutti gli inganni e tutte le colpe verranno al pettine. Un percorso di consapevolezza, perdono, amore e infine redenzione. Un percorso scritto con la passione di un'anima colma di virtù. Livio è una guida, in questo libro e nel suo lavoro. Ci mostra come fare, come scrivere e come affrontare la scrittura, la letteratura, la poesia e il fantasy. Omaggia l'Italia, Firenze, Dante e Cavalcanti e tutta la letteratura nostra, latina e greca. Ma cosa più importante, omaggia noi aspiranti scrittori di un'opera magnifica che può solo insegnare e legarci a lui. Perché ogni legame è a doppio filo.
Livio ha lasciato, sta lasciando e lascerà orme da seguire. Lasciamoci dare l'Abbraccio. Accettiamolo come Ancestrarca. Non ci deluderà, ne sono sicuro.
7 likes · flag

Sign into Goodreads to see if any of your friends have read Inferno.
Sign In »

Reading Progress

January 2, 2021 – Started Reading
January 2, 2021 – Shelved
January 3, 2021 – Finished Reading

No comments have been added yet.