La rinnegata
Rate it:
Kindle Notes & Highlights
7%
Flag icon
Lo sguardo maschile la faceva sentire violata, ma quello femminile la sminuiva a tal punto da renderla invisibile.
9%
Flag icon
In mezzo agli alberi, le lapidi mostravano i nomi di tutti coloro che avevano calpestato lo stesso suolo, alzato gli occhi verso lo stesso cielo e ora riposavano finalmente in pace, avvolti da un silenzio eterno; a molti di loro Teresa non riusciva più ad associare una storia, un’anima o perfino un tono di voce. Il pensiero che l’esistenza, in fin dei conti, fosse solo un ricordo sbiadito dentro i cuori altrui la fece vacillare.
11%
Flag icon
«A mia madre lo diceva, quando litigavano. Che ci diventi matto, a far ragionare le donne quando si mettono in testa una cosa.»
12%
Flag icon
Crederla bisognosa di attenzioni era più facile che ammettere di aver frainteso le cose; ogni suo silenzio veniva trasformato in una storia a conferma dei loro pregiudizi, e il rischio di alterare la realtà era un prezzo che pagavano volentieri per combattere la noia.
12%
Flag icon
Il merito, da quelle parti, era frutto di muscoli e sudore, un diritto a uso maschile guadagnato ancora prima di nascere. Le donne in compenso potevano essere scrupolose, perspicaci, addirittura sfacciate; ma se sceglievano la strada del profitto, lo facevano sapendo di rinunciare anche al rispetto e alla dignità.
18%
Flag icon
si resero conto, mano nella mano, di essere cresciuti spaiati come delle vecchie scarpe in saldo al mercato – consumati a furia di andare in giro ma felici, insieme, di andare da qualche parte.
30%
Flag icon
Avevano scelto, tutti loro, di girare in tondo per ingannare la morte? O erano stati costretti ad accettarla così com’era, quella vita, perché semplicemente non c’erano alternative?
32%
Flag icon
«Eppure molti», continuò il pastore rigirandosi la leppa tra le dita, «molti che si credono onesti, preferiscono mentire. Disprezzano il denaro ma continuano a inseguirlo, per tutta la vita», disse grattandosi il naso con l’indice. «Che alla fine è meglio farsi amici anche a casa del diavolo.»
33%
Flag icon
«Non è ancora nato, chi nella vita non ha mai sbagliato»,
34%
Flag icon
«A un altro disse: “Seguimi”. E costui rispose: “Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre”. Gli replicò: “Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece va’ e annuncia il regno di Dio”. Un altro disse: “Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia”. Ma Gesù gli rispose: “Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro è adatto per il regno di Dio”.»
34%
Flag icon
«Percorriamo tutti strade diverse, ma ognuna di esse racconta chi siamo. La tua ti ha portato qui, e ogni passo non è mai vano»,
34%
Flag icon
Ogni tanto Maria si chiedeva se quella nuova condizione fosse davvero una libertà che si era guadagnata o una vita ideale con cui ingannava sé stessa, per non ammettere di aver evitato il confronto con le responsabilità.
36%
Flag icon
«Distinguere le menzogne dalla verità è sempre stato il più arduo dei compiti, per tutti. Ma Dio parla al cuore dell’uomo per mezzo di ispirazioni, che sono molto di più che semplici suggestioni. Sono i pensieri che puntano al bene, e ci rendono liberi. Siamo abituati a seguire gli istinti, a volte addirittura le emozioni, ma c’è qualcosa di ancora più profondo che è in grado di parlarci nel tempo della prova. È proprio lì che il Signore si manifesta, e ci lascia liberi di scegliere da che parte andare. Se una notte entrasse un ladro in casa, perderesti tempo a cercare di capire chi è e come ...more
40%
Flag icon
La bruja infilò una mano nella tasca del vestito e sfiorò con l’indice la rilegatura in pelle della Bibbia. Poi raccolse da terra gli asparagi e si incamminò in silenzio verso su cuccuru – consolata dalla certezza che in ogni leggenda, anche se distillata, c’è sempre una goccia di verità.