Non dirlo a nessuno
Rate it:
20%
Flag icon
Sì, bevo. Ma non sono un ubriacone. Questo non significa che neghi di bere. Lo so che sto scherzando col fuoco, lo so che prendere l’alcolismo alla leggera è come fare lo scemo con la figlia minorenne di un gangster. Ma finora il mio flirt con l’alcol non si è ancora concluso con l’accoppiamento, sono abbastanza sveglio per capire che la cosa non potrebbe durare.
28%
Flag icon
le tragedie fanno bene all’anima. Io mi considero una persona resa migliore dalle morti. Certo, se è vero che ogni nuvolone nero è bordato da una linea argentata, in questo caso bisogna riconoscere che è proprio sottilissima. Ma c’è. Il che non significa che l’attivo bilancia il passivo o roba del genere: più semplicemente, so di essere migliore di una volta. Ho una percezione più nitida di ciò che è importante. Capisco meglio il dolore della gente.
28%
Flag icon
Certi cliché vanno sempre bene, e io potrei ripeterveli fino alla nausea: è la gente che conta, la vita è un bene prezioso, il materialismo è sopravvalutato, sono le piccole cose ad avere importanza, vivi alla giornata. Magari voi potreste ascoltarmi, ma senza davvero sentire alcun coinvolgimento. È la tragedia a colpire duro. È la tragedia a incidervi l’anima. Non sarete magari più felici. Ma sarete migliori.
29%
Flag icon
Il dolore può essere involontariamente egoista.
38%
Flag icon
era stata un’amica e la morte di un’amica, per quanto l’amicizia sia stretta, si supera.
81%
Flag icon
Non me la cavo granché bene con i principi assoluti della morale. Per me esistono anche le sfumature, io scelgo di volta in volta.
92%
Flag icon
«Non ne hai abbastanza, Brutus, non sei stanco?» Quello si strinse nelle spalle. «Lo siamo tutti.»