From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought
"Voglio vedere tutto, anche se niente di quello che vedrò sarà parte di me, dopo un po' si organizzerà e ne farà parte. Guardare il mondo, Signore, guardare quello che è fuori, oltre la punta del mio naso: il solo modo per raggiungerlo è far sì che diventi me, [...] e un giorno mi stringerò al mondo con tutte le forze."
...more
“Le cose che voi cercate sono su questa terra, ma il solo modo per cui l’uomo medio potrà vederne il novantanove per cento sarà un libro.”
"Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive."
"Conosciamo bene tutte le innumerevoli assurdità commesse in migliaia di anni e finché sapremo di averle commesse e ci sforzeremo di saperlo, un giorno o l’altr ...more
"Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive."
"Conosciamo bene tutte le innumerevoli assurdità commesse in migliaia di anni e finché sapremo di averle commesse e ci sforzeremo di saperlo, un giorno o l’altr ...more
Jan 30, 2013
Sofia E.
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
letteratura-americana
- C'era un buffissimo uccello, chiamato Fenice , nel più remoto passato, prima di Cristo, e questo uccello ogni quattro o cinquecento anni si costruiva una pira e ci s'immolava sopra. Ma ogni volta che vi si bruciava, rinasceva subito poi dalle sue stesse ceneri, per ricominciare. E a quanto sembra, noi esseri umani non sappiamo fare altro che la stessa cosa, infinite volte, ma abbiamo una cosa che la Fenice non ebbe mai. Sappiamo la colossale sciocchezza che abbiamo appena fatta. Conosciamo ben
...more
Peccato che non si possano mettere le mezze stelle, perché sicuramente sarebbe due stelle e mezzo.
Questo libro è uno di quei libri che bisogna leggere una volta nella vita perché porta davvero a riflettere sui libri, su cosa significhi cultura e ovviamente sulla società moderna. Ray (si, siamo in confidenza.) voleva creare un mondo in cui la tecnologia ha reso le persone indifferenti riguardo a ciò che succede al di fuori degli schermi televisivi e a essere sinceri non è così diverso, secondo me ...more
Questo libro è uno di quei libri che bisogna leggere una volta nella vita perché porta davvero a riflettere sui libri, su cosa significhi cultura e ovviamente sulla società moderna. Ray (si, siamo in confidenza.) voleva creare un mondo in cui la tecnologia ha reso le persone indifferenti riguardo a ciò che succede al di fuori degli schermi televisivi e a essere sinceri non è così diverso, secondo me ...more
Feb 08, 2016
Alice
marked it as to-read
Aug 29, 2021
Mimonni
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
forse-bookcrossing


























