Six Memos for the Millennium is a collection of five lectures Italo Calvino was about to deliver at the time of his death. Here is his legacy to us: the universal values he pinpoints become the watchw…
Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del t…
Still unfinished at the time of his death, Thoughts, now in its first English translation, represents Giacomo Leopardi’s urgent desire to organize his lifetime’s observations of mankind, life, and the…
In Six Walks in the Fictional Woods Umberto Eco shares with us his Secret Life as a reader―his love for MAD magazine, for Scarlett O'Hara, for the nineteenth-century French novelist Nerval's Sylvie , …
In quest'opera lungamente maturata, e pubblicata nel 1947, che Pavese riteneva la sua più importante e duratura, l'interesse profondo per il mito, per i suoi simboli, per le sue dimensioni antropologi…
Prendete lo spirito dissacrante che trasforma nevrosi, sesso e disastri famigliari in commedia, da Fleabag al Lamento di Portnoy, aggiungete l’uso spietato che Annie Ernaux fa dei ricordi: avrete la v…
Al suo primo apparire, nel 1953, Il mare non bagna Napoli sembrò a molti inserirsi in quel filone che allora e dopo venne chiamato «neorealismo». Era tutt’altra cosa. Nato dall’incontro della scrittri…
Enrica è una ragazza di diciassette anni che vive in uno squallido quartiere di Roma e studia con poca voglia. Abbandonata a se stessa da un padre eccentrico e stravagante, che passa il tempo a costru…
Originally published in Italian in 1915, Shoot! is one of the first novels to take as its subject the heady world of early motion pictures. Based on the absurdist journals of fictional Italian camera …
Mattia Pascal endures a life of drudgery in a provincial town. Then, providentially, he discovers that he has been declared dead. Realizing he has a chance to start over, to do it right this time, he …
Guardiamoci intorno: quante sono le persone che intervengono nelle discussioni senza alcuna competenza specifica pensando di averla? Quanti criticano gli esperti con un «Io non credo che sia così» dal…
Shelve Le ragioni del dubbio: L'arte di usare le parole
Un capolavoro di comicità e virtuosismo stilistico con cui i lettori italiani hanno conosciuto il genio letterario di David Foster Wallace. Commissionatogli inizialmente come articolo per la prestigio…
«Stizzita per la scemenza dei suoi stessi oracoli e per l’ingenua credulità dei Greci, la sacerdotessa di Delfi Pannychis XI, lunga e secca come quasi tutte le Pizie che l’avevano preceduta, ascoltò l…
Los textos publicados durante varios años en Il Corriere della Sera y otros medios de comunicación, reunidos bajo el título de Escritos corsarios son una muestra de la pluma provocadora de Pasolini. D…
Di questo romanzo breve sulla mafia, apparso per la prima volta nel 1961, ha scritto Leonardo Sciascia: "... ho impiegato addirittura un anno, da un'estate all'altra, per far più corto questo racconto…
«E noi, che cosa stiamo diventando? E io, cosa sono diventato?» si chiede Paolo Nori. E la risposta viene da una lontananza che in verità brucia distanze e porta con sé, come fosse turbine di visioni,…
Shelve Vi avverto che vivo per l'ultima volta. Noi e Anna Achmatova
ISBN 9788433966322 moved to this edition. Lisboa, 1938. En una Europa recorrida por el fantasma de los totalitarismos, Pereira, un periodista dedicado durante toda su vida a la sección de sucesos, reci…
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione torna al…
Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso), è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, …
"Sei così bello" gli aveva detto un giorno Andrée "che mi piacerebbe fare l'amore con te davanti a tutti...". Quella volta Tony aveva avuto un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltant…
What happens within us when we read a novel? And how does a novel create its unique effects, so distinct from those of a painting, a film, or a poem? In this inspired, thoughtful, deeply personal book…
Shelve The Naive and the Sentimental Novelist (The Charles Eliot Norton Lectures)
Nei Malavoglia (1881) Verga si immerge nella realtà locale di un paese siciliano, Aci Trezza, e racconta la semplice e rissosa quotidianità in cui vivono i Toscano, detti appunto i Malavoglia. Avverte…
Il momento forse più alto della maturità dello scrittore Cesare Pavese: la storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; la contraddizione da risolvere tra vita in campa…
In a large apartment house in the center of Rome, two crimes are committed within a matter of days: a burglary, in which a good deal of money and precious jewels are taken, and a murder, as a young wo…
Il romanzo è un'esplorazione attenta della prima realtà verso le sorgenti non inquinate della vita. L'isola nativa rappresenta una felice reclusione originaria e, insieme, la tentazione delle terre ig…
Nel mondo di Chandra, dove la parola è anche immagine e poesia, meditare è anzitutto stare fermi; sedersi e seguire umilmente e con pazienza il respiro, accoglierlo in silenzio, conoscere ma senza pen…
Shelve Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione
Long hailed as a seminal work of modernism in the tradition of Joyce and Kafka, and now available in a supple new English translation, Italo Svevo’s charming and splendidly idiosyncratic novel conduct…
The definitive edition of Calvino’s cosmicomics, bringing together all of these enchanting stories—including some never before translated—in one volume for the first time
Iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico, Il mestiere di vivere accompagna Cesare Pavese fino al 18 agosto 1950, nove giorni prima della sua morte, e diventa a poco a poco il l…
Le ambizioni e le contraddizioni di Andrea Sperelli sono al centro di questo che è il primo romanzo dannunziano. Nella Roma umbertina, estetizzante e mondana, il protagonista di quest'opera vive una d…