Jump to ratings and reviews
Rate this book

Aporia

Rate this book
Due investigatori con abilità particolari, una ragazza scomparsa, una lotta contro il destino.

Milano. Settimana della moda. Federica scompare dopo aver assistito ad una sfilata. Per ritrovarla, i suoi genitori ingaggiano Edoardo e Kwame, due investigatori che dimostreranno abilità particolari.
Federica è una ragazza appassionata dell'arte sartoriale, intraprendente e ambiziosa: vuole diventare una stilista, studia all'Istituto Marangoni e cerca in tutti i modi di rubare il mestiere. Suo padre è un produttore di tessuti e ha introdotto Federica nel mondo della moda. La ragazza ha contribuito alle prove della sfilata e ha fatto amicizia con le modelle. Soprattutto con Gerdie Lang, un tipo bizzarro che si sta costruendo la fama di modella ribelle.
Gli investigatori scoprono che Federica ha proseguito la serata in compagnia di Gerdie, ma il mondo della moda non è popolato solo da modelle e fotografi. Trovare Federica non basta più, Edoardo e Kwame devono salvarla, devono riannodare il filo che lega Federica ad un inatteso destino per tirarla fuori dai guai.

152 pages, Paperback

Published June 29, 2017

Loading interface...
Loading interface...

About the author

Renato Mite

8 books11 followers
Renato Mite è nato con la passione per la scrittura in un giorno di Maggio del 1983. Nasce a Trani, una bella città pugliese, dove è cresciuto, vive e scrive.
La passione per la scrittura si manifesta in lui prestissimo, già a sette anni vuole una macchina da scrivere e a dieci la ottiene. I suoi genitori gli regalano una stupenda macchina Olivetti Lettera 32 verde con cui ha scritto le prime storie. Ora conserva come cimeli sia la macchina da scrivere sia le storie strampalate.
Affascinato da gialli e thriller, fra i suoi interessi ci sono anche filosofia, scienza, informatica e tecnologia.
L'idea del suo primo romanzo "Apoptosis" è scaturita da questa miscela di passioni e interessi.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
2 (13%)
4 stars
4 (26%)
3 stars
8 (53%)
2 stars
1 (6%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 11 of 11 reviews
Profile Image for Emanuela Il mondo di sopra.
285 reviews21 followers
August 25, 2017
Aporia è un romanzo diverso, a tratti strano, ma che raggiunge il suo intento: quello di farti rimanere incollato alle pagine fino ad arrivare alla parola fine.

Di per sè Aporia non è un romanzo da lasciarci la pelle d'oca, ma ha quella giusta adrenalina che ci porta a leggere ogni pagina velocemente per arrivare alla fine e scoprire la soluzione. Già dalla prima pagina veniamo catapultati direttamente nella scena, ci troviamo come di fronte ad un film appena iniziato, quando ormai le luci in sala sono spente e gli attori del film troneggiano nell'ambientazione.

Edoardo e Kwame sono due investigatori che vengono chiamati dalla famiglia Lamprini in quanto la figlia è scomparsa. Dopo una sfilata di moda, dove doveva rientrare al mattino prima delle sei, in realtà nessuno sa più dove Federica sia finita. Letto e camera perfettamente in ordine, libreria pulita, genitori preoccupati. I due investigatori analizzano ogni dettaglio andando a chiedere informazioni anche allo stilista della sfilata e alle amiche della ragazza.

Basta una sola parola, una sottile sensazione a dare voce al tarlo nella testa e i due investigatori lo sanno, ecco perché su i vari personaggi, ognuno lascia una strana sensazione. Sono le sensazioni che di questo romanzo ne vengono evidenziate ad ogni tratto. Sono le sensazioni che come una sottile rete imbrogliano il lettore ad ogni passo.

Aporia è un romanzo attuale che oscilla tra il bilico del reale e quello che è il soprannaturale, ci circonda di sensazioni strane e sottili misteri da cogliere tra le pagine. Edoardo e Kwame sono due personaggi ben schemati, ne cogliamo il loro carattere e la loro forma pagina dopo pagina, in quanto l'autore ne pennella la forma poco a poco, durante le varie azioni dei capitoli. Aporia è percezione, è quel sottile dettaglio che smorza il fiato.

Definirlo solo un giallo o un thriller ne risulta abbastanza riduttivo, in quanto nonostante le poche pagine, in Aporia si nascondono un po' tutti i generi che possiamo incontrare; è come sentirsi circondati da vari punti luce e non da una luce vera e propria. La scrittura dell'autore a tratti non è proprio scorrevole, ma ciò non toglie che il romanzo comunque vada avanti, senza dare disturbo al piacere della lettura.

A lettura terminata posso dire che in generale il romanzo riesce a leggersi piacevolmente, che la storia è anche molto carina, ma dall'altra parte avrei preferito leggerlo in terza persona, perché sono sicura che in questo caso, avrebbe dato di più. Avrei preferito che la storia venisse raccontata dall'autore e non da uno dei protagonisti.

Attento alle mani che stringi

Pagina dopo pagina, riga dopo riga, mi sono trovata di fronte ad una tela bianca dove andando sempre avanti la tela ne veniva colorata. Aporia è un romanzo che si legge in pochissimo tempo, in meno di qualche ora e che lascia una piacevole sensazione. Non è un romanzo duro, pesante, è un romanzo leggero come l'estate che sta trascorrendo, è una tela ancora un po' abbozzata, ma che è comunque piacevole da guardare.
Profile Image for alesdap.
129 reviews3 followers
August 27, 2017
La trama segue due filoni di investigazione. Da una parte Edoardo e Kwame cercano disperatamente notizie su Federica, la ragazza per la quale sono stati ingaggiati. Dall’altra Kwame ha una ricerca in sospeso da tanti anni e tante domande alla quale non è riuscito a dare una risposta.
La vita di Federica è appesa ad un filo, ed entrambi i protagonisti sanno che la velocità è la cosa più importante in questi casi. I genitori di Federica sono sicuri che la ragazza non si sarebbe mai allontanata volontariamente. Ma purtroppo le piste da seguire scarseggiano.
Apparentemente “Aporia” sembra un semplice giallo, ma ad un certo punto, reale e soprannaturale si intrecciano. Ed è proprio questo particolare che rende interessante la storia.
Kwame, infatti, ha un segreto. In alcuni momenti si assenta totalmente e ha delle “sensazioni”. Riesce ad entrare nella mente delle persone e vedere quello che vedono, percepisce se dicono la verità o se mentono. Questo aiuta molto Edoardo, passo dopo passo, ad entrare in contatto con tutte le possibili persone che conoscono Federica.
Nella storia è affrontato il tema dell’Aporia che, nella filosofia greca, indica l’impossibilità di dare una risposta precisa ad un problema poiché ci si trova di fronte a due soluzioni. Ed entrambe possono essere quelle giuste. I due investigatori si trovano spesso davanti ad un problema del genere e non è così semplice seguire una pista quando le porte che si aprono sono troppe e tutte possibili.
Per concludere, ho trovato questa lettura molto scorrevole. Pagina dopo pagina, si rimane intrigati dal caso da risolvere tanto da rimanere delusi man mano che le varie piste più probabili vengono scartate. Forse la scrittura non è abbastanza incalzante e non sono riuscita a tenere gli occhi incollati alle pagine come avrei voluto. Nonostante tutto, l’ho trovata una lettura semplice e senza troppo impegno, ma sicuramente piacevole!
Profile Image for Giulia Mancini Autrice.
Author 6 books10 followers
March 31, 2019
Una giovane ragazza sparisce dopo una sfilata durante la settimana della moda a Milano, il padre della ragazza ingaggia due investigatori privati, Edoardo e Kwame. Quest'ultimo ha delle particolari abilità, possiede l'Aporia, la possibilità di "sentire" la mente degli altri, riuscendo a percepire le loro sensazioni e quindi capire se mentono oppure no. Le indagini a un certo punto si svolgono lungo due binari paralleli Edoardo segue la pista delle sfilate mentre Kwame sparisce seguendo una sua intuizione e un segreto che lo accompagna da sempre che è anche uno dei motivi per il quale è venuto in Italia dall'Etiopia.
Dalle indagini emerge in modo evidente che Federica, la ragazza scomparsa, è in serio pericolo e solo ritrovarla al più presto può scongiurare un triste epilogo. Da un certo momento in poi la vicenda diventa più veloce e molti punti oscuri della storia si svelano più chiaramente. Nel complesso un romanzo piacevole, ma mi sarebbe piaciuto un maggior approfondimento della personalità dei protagonisti.
Profile Image for Emanuele.
29 reviews3 followers
December 29, 2017
Innanzitutto ringrazio Renato Mite per avermi regalato una copia autografata di questo suo romanzo breve, nonché per aver seguito molto premurosamente il libro fino alla consegna. La passione dell'autore per la scrittura e l'affetto quasi paterno verso ognuna delle copie dei suoi libri secondo me traspare dalle pagine sotto forma di facilità di lettura, periodi che ho trovato relativamente semplici ed efficaci, ma che proprio per la loro semplicità a volte mi hanno dato la sensazione di togliere importanza ad alcune scene.
La trama invece parte semplice per poi complicarsi, invogliando alla lettura ma in modo un po' discontinuo. Da lettore avido di informazioni sono rimasto un po' deluso dalla mole di ramificazioni che si sviluppano nella trama e che vengono chiuse a mio avviso molto rapidamente.
Aporia è stata una lettura piacevole ma per me non molto coinvolgente; mi è piaciuto come l'autore si pone nei confronti dei suoi scritti e penso che una tale dedizione vada premiata continuando a seguirne gli sviluppi.
Profile Image for Erica .
136 reviews28 followers
August 18, 2017
Aporia di Renato Mite è un romanzo molto piacevole da leggere, breve ma pieno di colpi di scena.
Per chi ama il genere, è sicuramente consigliato.
Profile Image for Francesca.
45 reviews2 followers
October 22, 2017
Innanzitutto ringrazio Goodreads e l'autore per avermi dato la possibilità di leggere questo libro grazie al giveaway!
Partiamo dai lati positivi: la storia è avvincente e la parte meno verosimile (non voglio fare spoiler!) non risulta tale, anzi. Venendo introdotta in maniera quasi improvvisa, non lascia spazio a domande o incredulità.
Perché un tre? Credo che al romanzo gioverebbe una correzione dal punto di vista della scrittura. In particolare, non mi hanno convinta: tratti della narrazione troppo colloquiali, dialoghi un po' deboli, non incisivi, e punteggiatura imprecisa. Nonostante la storia mi piacesse, mi è capitato spesso di essere distratta da tali dettagli.
Detto questo, il libro si è rivelato una piacevole lettura!
Profile Image for Maria Steri.
Author 7 books61 followers
January 10, 2018
“Aporia” è una storia che si legge con piacere, scorrevole e interessante per alcuni particolari approcci alle indagini condotte da due investigatori privati e per la rete di indizi seguita con pazienza e competenza, che appare al lettore come un filo che si snoda piano piano lungo le pagine.
Si tratta di un romanzo molto scorrevole, con il focus su uno dei due protagonisti, Edoardo, che racconta in prima persona, mentre il secondo, Kwame, resta in un certo senso più in secondo piano, anche se dotato di capacità inusuali, di tipo paranormale. Ritengo che il punto di forza della storia stia proprio nella differenza tra i due (uno metodico e razionale, l'altro intuitivo e imprevedibile) e in particolare nelle facoltà presentate da Kwame, che rendono l'investigazione non scontata.
Ho trovato anche simpatici gli scambi che vengono fuori con i personaggi secondari e apprezzato la cura dei dettagli.
Personalmente, invece, mi sarebbe piaciuto un maggiore approfondimento nelle vite private dei due personaggi principali, elemento che forse avrebbe reso la trama ancora più intrigante, ma confido in una eventuale “seconda stagione”.
Profile Image for Dory A..
210 reviews1 follower
March 18, 2018
La premessa di Aporia è molto semplice: Edoardo e Kwame, due investigatori privati con abilità particolari, vengono chiamati a investigare su una ragazza scomparsa durante la settimana della moda a Milano. Lo sviluppo e la risoluzione della vicenda però sono molto più complessi ed è per questo che la trama mi è piaciuta molto.
Devo ammettere che avevo capito dove sarebbe andata a parare la storia non appena viene menzionato un personaggio e la sua storia ma ciò non ha condizionato il mio interesse perché c'erano ancora parecchie cose da scoprire e da chiarire e infatti qualche dettaglio è stato molto sorprendente. Oltre a ciò ho particolarmente apprezzato l'approccio non convenzionale di Edoardo e Kwane alle indagini visto che, essendo appunto due investigatori privati e non avendo accesso alle risorse della polizia, ogni volta dovevano escogitare qualcosa per cercare di trovare una pista da seguire. L'autore poi è riuscito ad integrare piuttosto bene l'elemento paranormale (le abilità particolari) all'interno della narrazione e ciò ha sicuramente reso il romanzo più intrigante.
Purtroppo però i personaggi e lo stile non mi hanno fatto impazzire; i primi sono a malapena abbozzati e a me sarebbe bastato un minimo di approfondimento, lo stile invece l'ho trovato decisamente troppo semplice, tutto veniva raccontato in modo molto sbrigativo tanto che spesso dovevo rileggermi dei passaggi per essere sicura di non essermi persa niente.
In conclusione quindi Aporia è un romanzo indubbiamente godibile, peccato per lo stile che non è riuscito a conquistarmi.
Profile Image for Erika .
93 reviews94 followers
April 5, 2018
GIVEAWAY WINNER.
Inizio con il ringraziare l'autore per avermi inviato il suo lavoro ma, soprattutto, per aver monitorato la spedizione che si è rivelata più difficoltosa del previsto. È incredibile quanto un po' di neve possa mandare in tilt tutto il sistema postale!

“Aporia” è un poliziesco o giallo, che dir si voglia. Ma, meglio, tutta la storia verte sul lavoro di due detective privati: Edoardo e Kwame. Devo ammettere, però, che ho percepito la figura di Kwame come una sorta di intruso, dal momento che il personaggio che amiamo è senza dubbio Edoardo. Per altro, non credo che la scelta di aggiungere un “potere soprannaturale” sia stata una scelta molto saggia poiché discosta troppo la storia dalla realtà, finendo quasi per sforare nel limite del fantasy (e, in effetti, non rientra nei miei gusti).
È un romanzo breve, poco più di un centinaio di pagine, infatti si legge in un soffio. Una nota decisamente positiva, a mio parere, è la stesura. Si tratta di una scrittura molto semplice ma se non altro scorrevole che spinge il lettore a leggere ancora più velocemente, così da finire il romanzo in un paio di giorni al massimo.
Profile Image for Stefania Pezzato.
66 reviews2 followers
December 9, 2019
Disclaimer: Ho ricevuto questo libro gratuitamente in quanto vincitrice del giveaway promosso dall'autore qui su Goodreads.
La storia è interessante, ci sarebbe stato materiale per un bel libro con molta azione ma la forma non è stata all'altezza. Lo stile piatto e poco incisivo ha fatto sì che non sentissi nessuna tensione, quando invece avrebbe dovuto esserci, e poca curiosità sugli sviluppi.
Profile Image for Gaetano .
161 reviews20 followers
Read
June 18, 2018
Ho vinto questo libro in un giveaway a cui o partecipato tanto per fare. Inizialmente non mi aspettavo più di tanto da questo libro, ma iniziando a leggerlo ho capito di aver vinto un libro che mi avrebbe fatto passare del tempo con una buona lettura.
Il giallo di svolge a Milano, quindi un punto in più per questo libro. Adoro i libri che si svolgono in Italia. Capita spesso che anche autori italiani usino luoghi esteri come sfondo dei loro libri, come se l’Italia non rappresenti l’ambiente adatto per un libro.
L’indagine si svolge in modo esemplare e il racconto viene sviscerato bene, anche se presenta alcune lungaggini.
Secondo me è un buon libro da leggere sotto l’ombrellone.
Displaying 1 - 11 of 11 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.