Iris ha ventitré anni e vive a Manhattan in un appartamento microscopico che divide con il suo gatto, Dexter. Fin da adolescente la vita le ha riservato brutte sorprese e, col passare degli anni, trovare un lavoro decente con una buona paga, senza una laurea, diventa sempre più difficile. Iris non si arrende, segue le lezioni all’università senza essere iscritta, si inventa diversi modi per guadagnare e decide di sfruttare la sua passione per la fotografia per fare un lavoro che paga un po’ più degli altri: il paparazzo. Mentre da un lato detesta farlo perché va contro la sua morale, dall’altro è il lavoro che paga meglio tra tutti, soprattutto se è disposta giocare sul filo dell’illegalità per scattare le foto. Thomas problemi di compensi non ne ha. Dopo che la sua carriera è decollata, i soldi piovono nelle sue tasche in quantità tale da non riuscire a spenderli. Ma la vita da Rockstar, tra feste, tour e riviste patinate, non può cancellare il senso di colpa di non essere riuscito ad aiutare le uniche persone che gli sono rimaste vicine. Schiacciato dai ricordi del suo passato, non si tira indietro quando c’è da usare i suoi soldi per aiutare le persone che ne hanno bisogno. C’è una cosa, però, che Thomas detesta quasi quanto suoi errori di adolescente: coloro che gettano fango sulle altre persone per farsi strada nella vita, come i giornali di gossip e i paparazzi.
Thomas vorrebbe poter salvare tutte le persone che ama usando i suoi soldi, Iris si accontenta di riuscire a non indebitarsi troppo. Lui vive da solo in un appartamento con cinque stanze da letto, lei divide l’unico vano, che serve da cucina e camera, con il suo gatto. Thomas odia i paparazzi, Iris lo fa di lavoro. Iris e Thomas vivono agli estremi opposti della scala sociale di Manhattan ma frequentano gli stessi ambienti e le gli stessi eventi: il batterista dei Jailbirds dal lato scintillante e patinato delle transenne, il paparazzo da dietro l’obiettivo rubando scatti della vita privata delle celebrità.
“Paparazzi” è il secondo libro della Roadies Series ed è autoconclusivo. Può essere letto anche senza aver letto Backstage, ma all’interno ci sono alcuni spoiler sul primo libro.
Erika Vanzin is the Italian Amazon bestselling author of the rock star romance Roadies Series. After traveling around the world with her husband, she settled down in Seattle, enjoying the marvelous Pacific Northwest. She brought from Italy a couple of suitcases, fifteen boxes full of books, and her most successful novels translated into English. While she is not writing, she enjoys reading books, watching the Kraken hockey games, and working on DIY projects.
Erika Vanzin once again manages to give us lots of heartwarming and swoony feelings with her newest spicy contemporary romance! Paparazzi takes place a couple of months after the events of Backstage, the first book from the Roadies series. However, now the focus of the story is on the adorably cute and sexy drummer; Thomas. We see once again characters we love from Backstage, like Lilly and Damian, so reading Backstage definitely gives more insight to the story, although both novels can be picked up independently!
Thomas is the drummer from one of the most famous Rockstar bands; the Jailbirds. While Iris is a broke photographer and blogger who takes to the streets as a paparazzi to earn a living. When these two meet stars collide! The romance is swoon-worthy! It starts off with this adorable slow-burn romance where the chemistry between Thomas and Iris is palpable. However both are keeping secrets from each other and its all a matter of time until these secrets come to light.
The pacing of the story was perfect, time-passed around me as I read and I didn't even notice. It is an uplifting romance with emotional moments and greatly developed characters. I will definitely keep an eye out for upcoming books from this author!
I. Loved. This. Book. And wow, Thomas is me. Thomas is without a doubt an enneagram 5 and as a 5, I actually laughed out loud a few times because I would’ve said the same exact thing or reacted the same exact way! Example: “I like to be aware of things to solve problems when they arise. Having some of the information in advance helps me better cope with what life throws at me.” and also “He doesn’t like to seem vulnerable and gets defensive when his emotions take over.” Yikes 🙃😂
Definitely recommend this book and this series as a whole if you’re looking for a binge-worthy steamy romance. They are SUCH fun reads! And they’re on KU 🙌 can’t wait for book 3 to be translated so I can dive in!
Thanks to the author for gifting me a copy. All thoughts and opinions are my own.
Once again the author has us swooning over a rockstar. I am not much of a contemporary reader but this book had me hooked with the main character. Thomas is a bit of the opposite from the protagonist in the first series, Damian. More like the guy that will sweep you off your feet. I love the hint of enemies to lovers we see in this book. The "rivalry" gave that edge of angst that I love to see in book. The mix of paparazzi and a singer was super entertaining.
Thomas and Iris definitely compliment one another. I have to say I like Iris more than Lilly (love interest in first book) in a sense, Iris has wit, she is determined, and focused. The whole premise was enjoyable. Iris being in the position she is in, dealing with the lack of money and the fact that she needs content for her blog only brought them together in such a cute way!
I have to say I truly enjoyed these characters more than the first book (these books can be read independently, all following a different Jailbirds band member). Swooning over their "forbidden romance" is always luring to me. Thomas must be protected at all costs, he is thoughtful, understanding, and works his way perfectly into Iris' heart. I love the way the author created their relationship, this slowburn will have you stuck to the story. The development of their relationship and their own characters went at a great pace!
I am definitely looking forward to reading more by this author, I wonder what else is in store for us! Make sure to check out Damian and Lilly's story if you havent yet!
Thank you so much to the author for sending me a copy of this book!
The latest story in the series from Erika Vanzin is hotter than the last if that’s possible. The first book, Backstage was an incredible book. This one is just as good and continues with the fabulous writing that Erika provides.
Thomas is the lead in this book, the handsome drummer of the Jailbirds. Thomas likes his privacy and has given up the idea of ever finding true love. He jokes that his perfect woman will have to literally fall into his arms. Little does he know how prophetic his words will turn out to be.
Iris is a woman who has had to do things in order to survive. Things she is still feeling guilt for and isn’t sure she’ll ever be able to forgive herself. When the man she hates more than anything tells her she has to get a story in order to make some money, she reluctantly finds herself hanging on for dear life.
A fall and chance meeting starts the story of Thomas and Iris.
Will Thomas be able to forget the things that haunt him, the guilt he feels responsible for all these years? Will Iris be his savior or the demise of him and of the band?
The rocky love story full of ups and downs, a rollercoaster of emotions and hot steamy sex will keep you on the edge of your seat.
This is a must read. You won’t be disappointed as the talented Ms. Vanzin tells a heart wrenching story full of love and hope. If this is your first read of Erika Vanzin, do yourself a favor and read the first book in the Jailbirds sage, ‘Backstage’. You won’t be sorry.
Anche questo secondo volume mi ha conquistato. Sempre dolce e divertente. E' un libro che cambia molte dinamiche e sarà interessante vedere cosa accadrà.
Se con il primo romanzo della Roadies series erika ci ha portato in tour con i jailbirds facendoci vivere i retroscena di un vero e proprio “backstage”, con questo libro ci fa scoprire qualcosa di più del profondo legame che unisce i componenti della band, aggiungendo altri piccoli tasselli del grande puzzle chiamato AMICIZIA. si perché oltre alla storia tra i due protagonisti, Thomas e Iris, in “Paparazzi” emergono fatti e dettagli del profondo legame tra i quattro amici, la fiducia, l’affetto, lo sostenersi sempre, qualsiasi cosa succeda, a prescindere, tra loro. E questo aspetto mi ha colpita in modo del tutto inaspettato in maniera profonda. Con il suo carattere e le sue attenzioni per gli amici, Thomas mi aveva già catturata e incuriosita nel precedente libro e non vedevo l’ora di conoscerlo più a fondo. La sua passata sofferenze e, nonostante tutto, la sua voglia di riscattarsi aiutando gli altri me l’ha fatto amare fin dalle prime righe. Me l’aspettavo forse un pò meno timido eh eh. E che dire poi di Iris: una rossa blogger 23enne amante della fotografia e grande intenditrice di musica! Mi son riconosciuta (età a parte) e identificata (calzini a coniglio compresi) in molti suoi tratti caratteriali e atteggiamenti ed è stato facile fare il tifo per lei! Sono di scorza dura e mi commuovo difficilmente, ma il suo gesto (no spoiler) mi ha colto di sorpresa e fatto commuovere! Anche questa volta ringrazio l’autrice per avermi fatto vivere emozioni come fossi sulle montagne russe in un ambiente che mi sta molto a cuore. Adesso attendo con ansia il prossimo libro… chissà chi sarà il protagonista prescelto!
Finito backstage mi sono lanciata a pesce su questo secondo volume. Thomas così calmo, ponderato e propenso a far da pacere, mi aveva incuriosita già nel primo volume. Il suo incontro è più uno scontro con Iris che lo ammalia subito e gli fugge altrettanto velocemente. Le personalità dei due emergono subito: lei è orgogliosa, testarda e determinata. Lui ha il cuore d'oro, teme di soffrire, ma è propenso ad aiutare chi ne ha bisogno. Anche in questo volume le vicende personali sono di forte impatto e dettano il percorso della storia. Forse meno adrenalinico del primo volume, ma comunque ricco di avvenimenti e colpi di scena. Anche in questo libro l'autrice porta l'attenzione su tematiche sociali e lo fa intrecciando il tutto alla vita di Iris e Thomas. Complimenti a Erika che spero mi dia subito il terzo volume. Ne consiglio la lettura.
Thomas Simons mi aveva già conquistata nel primo volume, ritrovarlo in un libro tutto suo ha solo confermato le idee che mi ero fatta su di lui: unico e raro.
Erika conferma la sua bravura, anche in questo romanzo la sua scrittura avvolge, coinvolge ed emoziona.
Accattivante la storia, minuziosa e dettagliata la psicologia dei personaggi, delicate e coinvolgenti le descrizioni e le immagini che evocano nel lettore. Divertenti e sarcastici i dialoghi, che vi ruberanno sorrisi inconsapevoli. Toccanti alcuni punti, che vi faranno bagnare le guance di lacrime silenziose.
Un’altra storia di amore e di amicizia, perché come nel primo romanzo, sebbene al centro della scena ci siano Thomas e Iris, sul palcoscenico ci sono tutti i Jailbirds coadiuvati da Lilly.
La famiglia, quella che si crea per scelta, che esula dal sangue, ma si fonda sul rispetto, l’affetto e il sostegno è ancora uno dei punti focali della narrazione.
Erika ripropone anche in questo romanzo alcuni degli spunti del primo relativamente al mondo delle stars e della musica, aspetti che sono molto nelle mie corde.
Anche Thomas anela ad essere visto per quello che è e non per il personaggio pubblico, per la fama e il successo, per essere l’amico di Damian: per questo motivo l’incontro con una ragazza piovuta da una scala e che sembra non riconoscerlo è una novità che lo incuriosisce.
“Mai nessuna, in tempi recenti, mi ha trattato diversamente da una spunta su una lista di celebrità di cui vantarsi con le amiche, e non ero nemmeno la loro prima scelta.”
Iris d’altro canto è un personaggio complesso, con tanti sogni, diventati impossibili per via delle sorprese che le ha riservato la vita. Eppure ogni giorno, con forza e coraggio, si arma di allegria e lotta contro i mulini a vento per fare ciò che va fatto e per cercare un po’ di “luce”.
L’incontro con Thomas ha del magico e dell’impossibile, eppure la magia è quella che serve per rendere l’impossibile possibile.
“L’incontro con Thomas è stato surreale, quando lo vedi da lontano sembra la classica persona famosa e irraggiungibile con cui non riusciresti mai ad avere un contatto, invece mi sono ritrovata di fronte un uomo normale, a tratti timido, che mantiene quella facciata da rockstar che gli impongono, ma gli occhi lo tradiscono.”
“È stato emozionante notare sfumature di imbarazzo nel suo atteggiamento, l’ha reso più umano e meno divo.”
Thomas si rivela essere un ragazzo molto diverso da quello che ci si potrebbe aspettare da una star, dal bassista della rock band più famosa del momento.
“dolce, sensibile, fin troppo attento a come appare in pubblico e non ama apparire vulnerabile, si mette sulla difensiva quando le sue emozioni prendono il sopravvento”
Iris deve fare i conti con quella che è la sua realtà quotidiana, il lavoro che deve svolgere per poter sopravvivere e provvedere a chi dipende da lei; un lavoro che mal si sposa con la realtà di Thomas.
“Mi sono sentita disgustata da me stessa mentre cercavo di catturare qualcosa di succulento, ma ho dovuto mettere a tacere la mia umanità perché devo decidere se mangiare o avere la coscienza pulita”
“Sono incastrata in questo lavoro schifoso ma fare la giornalista e occuparmi di musica è quello che voglio fare da grande. Solo che non so ancora quando potrò”
Entrambi sono incastrati dietro a dei segreti che è difficile rivelare e condividere, eppure l’attrazione e la chimica è talmente tanta che è difficile non cercarsi, e così come in uno “spogliarello” emotivo Thomas ed Iris iniziano uno strano rapporto, un altalenante avvicinarsi e allontanarsi, concedersi e ritrarsi, fornire qualcosa di sé, ma non troppo.
“Più che spogliarla dei vestiti sento l’esigenza di togliere quelli strati protettivi che si porta attorno al cuore, così le concedo qualche pezzo della mia vita e in cambio ricevo qualche dettaglio sulla sua.”
Cosa succederà quando la verità verrà scoperta? Riusciranno Thomas e Iris a superare le verità non dette?
Beh per questo dovete leggere il libro, che vi assicuro vi lascerà con qualche lacrima di commozione, tanti sorrisi e gli occhi a cuoricino.
Il messaggio di fondo invece posso svelarvelo, una grande lezione di vita: non sempre le cose sono come sembrano, non tutti vediamo le cose alla stessa maniera, e può capitare che dove qualcuno veda il male, qualcun’altro riesca a vedere il bene, che dove si pensi ci sia distruzione per qualcun’altro ci sia un inizio.
Posso dirvi che ci sono alcuni punti che mi sarebbe piaciuto l’autrice approfondisse maggiormente, l’esito della storia famigliare di Thomas, il primo incontro fra Thomas e Iris, quello per cui… ma penso saranno argomenti che verranno ripresi nei prossimi romanzi.
Sapete che non sono molto paziente, per cui una sbirciatina a Michael l’ho già data e… anche lì c’è davvero tanta tanta materia… per cui...
Hi Roadies!
restate sintonizzati su questo blog per la prossima recensione di “Faith” e non ne rimarrete delusi… leggere per credere!
‘Cause you know that baby I… *clears throat* *screams* I’m your biggest fan I’ll follow you until you love me. Papa-paparazzi!
This series is embedding itself into my heart. Just like its predecessor, Backstage, Paparazzi delivered all of the feels. While Damian was the more classic rockstar (you know, the one who stars in our collective forbidden fantasies), Thomas was sweeter but no less swoon-worthy. He’s definitely the type of guy I would bring home to my parents. Iris, on the other hand, is a new entry. Sort of. We do see a few cameos of her in the previous book through blog inserts, and I had the feeling I would like her. I was correct! She’s such a great protagonist, strong, determined, capable, with a steady moral compass that might serve her conscience well but not her pocket. Yes, because as you might have guessed from the title, Iris is a paparazzo.
The moment Thomas and Iris see each other, sparks fly. There’s an instant attraction, and I have to say Iris is living her best life because she’s only been following the Jailbirds ever since before they became famous. Talk about a stroke of luck! Or is it? Because the closer she and Thomas get, the bigger the weight she carries becomes. With the jobs they have, Iris and Thomas should naturally be a modern day enemies to lovers even if their personalities are so compatible. This led to some pretty interesting moments, but I do like how the truth came out and how it was handled. Was there drama? Yes. Did it play out like I thought it would? No, but my heart and mind prefer the author’s version by far. And I mean, the paparazzo thing is just the beginning. There’s no shortage of drama and obstacles in this book—especially towards the end. I was nearly to tears.
And now to the spice content. Paparazzi is as every bit as glorious as Backstage. Actually, sometimes I got the sense that we saw more between Thomas and Iris than we did with Damian and Lilly (who we saw a lot in this book, which made me very happy!) It might be because Damian and Lilly fought their attraction for so long and had more stolen moments. The secrecy of their relationship is what made them a little more exciting than Thomas and Iris, but overall I love both couples so much!
And now. Michael. Give me Michael! I hear the Italian readers are going wild with his book. What should I do? Should I take advantage of the fact that I’m also Italian, or should I continue living this experience in English and patiently wait for the translation (and the undoubtedly hawt cover)?
Thank you to the author for sending me a copy. Opinions are my own.
Rockstar romances are becoming my “guilty pleasure”, but I assure you I feel no guilt about my love for the Roadies series! PAPARAZZI is the sequel to Backstage, and if the first book was my fluffy blanket, then this second installment is my delicious cinnamon bun. I’m going to tell you a bit about it because it’s possible to without spoiling. The romances of the Roadies series are standalones, though the underlying story is connected and could result in some minor spoilers. Reading the books in order is still advised.
In Backstage we get to watch the more “chaotic” side of a rockstar’s life, with recording an album and a tour. In Paparazzi, we follow the Jailbirds through life after recording a new album. Specifically, we follow Thomas, the drummer of the band, and Iris, a paparazzo with a passion for journaling and the creator of a modestly popular music blog. The two have a fate encounter when Iris literally falls into Thomas’s arms during one of her stakeouts. Sparks fly immediately between the two, and though Iris tries to avoid Thomas in order to hide the fact she’s a paparazzo, the two can’t stay away from one another. Their hot attraction eventually leads to more, and though both have secrets they’d rather not share with the other, the deeper their feelings become, the more silence risks crushing them and tearing them apart. What happens? Well, you’ll have to read the book to find out!
Full disclosure: Damian (the lead singer and protagonist of Backstage) owns my heart, but Thomas is probably the perfect boyfriend everyone deserves in their life. He’s handsome and has arms for days, he can cook, he’s extremely caring and he’s very passionate in the sheets. Basically, he’s the package deal, and seeing this much perfection unleashed on the page may have ruined me for real-life men ever. Erika Vanzin, if I remain single forever, know it’s your fault. I loved the chemistry with Iris, and I loved how much these two raised the heat levels of this series! The scenes were sexy without being cringy, and made me envy Iris with every fiber of my being. Iris herself was probably my favorite between the two leading ladies for now, simply because I saw a lot of myself in her strong personality and in her decision-making processes.
The romance between Iris and Thomas was my favorite part of the story, but the ending added some very interesting story twists that will affect the future installments of the series and I am very decided to see where those go! Now I want the Michael book, which seems to have the Italian readers in a frenzy. ME NEEDS.
Thank you so much to the author for gifting me a copy to review. All opinions are my own!
Il personaggio principale maschile è Thomas, personaggio già conosciuto nel primo libro della serie "Backstage" ed è il batterista dei Jailbirds. La protagonista femminile Iris, è una figura nuova all'interno del libro ma non del tutto perché l'avevamo già conosciuta anche nello scorso libro, era l'autrice di alcuni post che riguardavano la band, perché lei ha un blog dove parla di musica ma oltre a questo fa anche il paparazzo, vende scatti importanti fatti a delle star "illegalmente" pur di racimolare qualcosa, perché ha tanto bisogno di soldi. Ed è proprio così che si incontrano Thomas e Iris, lei gli cade praticamene tra le braccia mentre cerca di riuscire a scattare qualche foto a Damian e Lilly. Quell'incontro segnerà molto entrambi, Iris sta parlando con il ragazzo di cui aveva una cotta da ragazzina, il batterista della band di cui ha conservato tutti i giornali che contengono una loro intervista,e Thomas invece rimane stupito da quanto sia facile parlare con lei, di quanto con le sue battutine e la sua lingua lunga, lei lo tratti come Thomas, un ragazzo normale e non il batterista di una delle band più famose al mondo. L'attrazione fra di loro sarà tantissima, e nonostante le mille paure di entrambi, lo starsi lontano è ancora peggio di qualsiasi avversità Almeno finché involontariamente Iris non fa un'errore imperdonabile. Riuscirà Thomas a perdonarla? Riusciranno i Jailbirds a superare anche questa tempesta? E Iris sarà davvero la responsabile di questo scandalo? Per scoprirlo non vi resta che andare a leggervi questo libro fantastico
If the stunning cover doesn't hook you, I'm not sure what will! I also just have a thing for drummers, so that also seemed to help. Normally I am not a huge fan of rockstar romances, but I am glad that I gave this book a chance! Thank you so much to the author for gifting me a copy!
Her first book, Backstage, was good, but this one was even better. I felt like I got more invested into the storyline and connected with the characters more in this one. Which isn't surprising since authors typically only grow the more they write.
Thomas is the drummer for the jailbirds. We get a taste of him in book one, but this is where we really get to discover who the man is. His passions, interests, and fears. Upon meeting Iris, a struggling photographer and blogger, their worlds both began to shift until there is nothing but each other. I enjoyed watching their relationship play out. If you are wondering if it has spicy scenes...yes. Yes it does. :)
This book was definitely a fast read and ends with a HEA. Definitely recommend for lovers of contemporary romance!
Con la recensione del primo libro di questa serie (che trovate qui) non mi sono voluta prolungare, ma in questo caso… devo farlo. Erika Vanzin con Backstage mi ha letteralmente portata dietro le quinte dei concerti e delle vite dei cantanti, con Paparazzi mi ha letteralmente fatto conoscere un mondo nuovo e ho trovato il tutto veramente incredibile. Thomas come personaggio aveva già attirato la mia attenzione, ma toccare con mano i suoi pensieri, non è stato solo affascinante… diciamo che spesso mi sono sentita sposata e ho adorato la sensazione. È chiaro fin da subito che nessuno dei componenti dei Jailbirds ha avuto un’infanzia semplice, eppure qui ci si concentra sul futuro, sul presente, ma poi Iris cade letteralmente tra le braccia di Thomas e il tutto prende decisamente una svolta inaspettata.
“È da talmente tanto che immagino le loro viste che non ho più idea di dove finisca la mia fantasia e inizi la realtà. Ho paura di avvicinarmi a lui e scoprire che tutta la visione romantica che mi sono costruita in questi anni è una mera fantasia. Non voglio rovinare tutto, è l’unica cosa bella che ho nella vita”.
Prima di parlare di Thomas voglio parlare di Iris. Lei è una ragazza come tante, che non se la passa bene, che vive in una delle città più belle al mondo e che ha delle responsabilità, un lavoro che non ama, una vita non semplice alle spalle e molto amori… la musica per prima. Una delle tante cose che ho adorato di questo libro è che lei non ha mai visto il gruppo come degli dei, nonostante li segui da sempre e apprezzi la loro musica, quando cade tra le braccia di Thomas, comunque lo tratta con normalità. Non gli fa credere di non averlo riconosciuto, anzi… ma sono tante le cose che non può dirgli e sono tanti i motivi per cui non vuole approfittarsi di lui, rendendosi – non volendo – irresistibile ai suoi occhi. Personalmente in Iris ho visto una crescita, e chi mi segue da un po’ sa quanto io adori questo dettaglio – ma ancora di più l’ho vista aprirsi, affrontare le sue paure, superare i suoi limiti e mettersi in gioco in modo che decisamente non mi sarei mai aspettata. E questo mi porta a descriverla in un solo modo: l’autrice ha creato una protagonista forte, con tante sfaccettature ma che in qualche modo si arriva ad apprezzarle tutte.
“Ho messo il cuore in mano a Iris nel momento in cui ho iniziato a cercarla e non me ne sono nemmeno reso conto”.
Thomas… oddio, Thomas… che dire di lui? Mi ha letteralmente conquistata. Lui rifugge l’amore, i sentimenti in generale, eppure quando guarda uno dei suoi migliori amici così in pace con un sentimento così forte e innegabile, a tratti si sente invidioso – anche se non lo ammetterebbe mai. Eppure, poi, la ragazza giusta gli cade letteralmente tra le braccia e capisce fin da subito, anche se non in modo consapevole, di non poter fare finta di niente. Thomas ha molto in ballo e molto da nascondere, eppure con Iris ritrova una pace che aveva addirittura dimenticato e soprattutto si mostra per quello che è: un uomo, non solo la rockstar. Se con Iris troviamo una crescita in fortezza di carattere, con lui troviamo una crescita emozionale. Molti uomini scappano quando iniziano a provare qualcosa, lui cerca di girarsi attorno, perché sa benissimo di non essere attratto da lei solo fisicamente e cerca di aiutarla come può, combinando anche guai per poi risolverli. E sono proprio questi “guai” che alla fine lo fanno crescere e uscire dal suo guscio e vi assicuro che assistere a tutto ciò mi ha tenuto incollata alle pagine.
“La musica è emozione, perché non dovrei metterla dentro ai miei articoli quando ne parlo?”
In Backstage ho letteralmente vissuto i retroscena di due cantanti, l’adrenalina del palco, della stesura dei testi e di tanto altro, invece in questo romanzo si assapora l’amore per la musica e la normalità che si vive una volta finita la tournée. Thomas vede con i suoi occhi quanto Iris sia professionale con il suo blog e senza rendersene conto rende quel suo piccolo mondo un po’ più famoso di quanto lo fosse già, ed è da lì che tutto inizia. Non la loro storia d’amore, ma sicuramente la loro crescita come individui che continuano a cercarsi e che hanno una passione in comune. Anche se devo ammettere che come argomento, tra di loro, esce a tratti. I due vogliono conoscersi, ma entrambi hanno segreti e scheletri negli armadi. Eppure spero di avervi fatto capire che troverete in queste pagine dei personaggi dai caratteri forti ma che insieme si trovano così in sintonia che è difficile non rimanerne affascinati.
“La mia felicità non è mai durata in tutta la mia vita e sono terrorizzato che uno di questi giorni mi alzerò e sarà tutto finito”.
Ho un ultimo appunto, prima di salutarvi. La scrittura della Vanzin è scorrevole, a parer mio veramente incredibile ma non solo perché ti porta a vivere totalmente le storie, ma per il lavoro e la perfezione che c’è dietro. In questo romanzo ci mostra quanto lavoro ci sia dietro ai concerti, quanto la vita delle rockstar può essere simile alla nostra, ci mostra quanto New York sia incredibile con descrizioni realistiche e ci permette anche di apprendere un mondo che non tutti conoscono e lo fa con una semplicità e una grazia che a me ha lasciato senza parole. Non voglio sembrare stucchevole, ma con questo secondo volume mi ha letteralmente stregata, tanto che ho ancora un sorriso sulle labbra al solo pensiero di questi due protagonisti. Il terzo volume ci sarà? Secondo me sì, e non vedo l’ora di scoprire su chi e di leggerlo!
This is the second book in the Roadies series from Erika Vanzin and the follow on to Backstage. This is the love story of Thomas - the drummer of The Jailbirds and Iris the music blogger and part time member of the paparazzi the sworn enemies of the band.
Iris is struggling to support her ailing mother and to make money she does a job she hates, getting sensational photographs of celebrities that she can sell to her unscrupulous boss. Thomas has always said to his friends that "the right one should literally fall into my arms" when they are discussing his lack of a series girlfriend. Who knew that his prediction would come true as Iris falls into his arms from a fire escape as she is trying to capture a picture of Jailbird band member Damien and his girlfriend to sell to her boss.
This is a well written rock romance that I loved from beginning to end. It has very believable characters and it shows us how difficult it is for celebrities to maintain their privacy, but also how some can manipulate the paparazzi to gain publicity. Though very romantic (Thomas bringing Iris coffee and her favorite cupcake). The love scenes are also hot and steamy and as a reader you have to hope for a happy ever after for these two. At the same time you are wondering as Iris was when the other shoe is going to drop and Thomas finds out who she really is.
Erika writes about very realistic and believable characters who you will will sympathize with as their explosive secrets are revealed to each other and the world. This one is tough to put down - enjoy!
Devo assolutamente dirlo. La Vanzin ha questo modo di scrivere e di narrare che ti trascina nella trama, ti arpiona, ti avvolge completamente rendendoti una comparsa della storia stessa. Questa in particolare mi ha tenuta in ostaggio per una notte, non sono riuscita a smettere di leggere, fino alla fine. Rispetto al primo volume , “Blaze”, questo mi è sembrato più curato nella forma, con tanto movimento e una scrittura più chiara e accorta. La trama è perfetta, insolita, particolarmente accattivante, con una buona dose di passione esplicita, scene piccanti, emozioni straripanti, buona caratterizzazione dei personaggi e degli avvenimenti. Il filo rosso è la passione, il desiderio che cede il passo ai sentimenti.
...Se nel primo capitolo Damian e Lilly si sono raccontati attraverso musica e note, qui è il gossip e diciamo, il dietro le quinte a farla un pò da padrone. La musica resta sempre il sottofondo perfetto, ma sarà il passato, i segreti svelati e la prospettiva di un nuovo futuro a travolgervi e a farvi leggere d'un fiato questa nuova storia.
"Lui è proprio come un biscotto: buono, dolce, irresistibile.
E' quel peccato di gola che ti concedi volentieri quando sei a dieta ma sai che ti farà male, che ti pentirai di averlo assaggiato. E' una dolce, piacevole tortura a cui non sai come resistere."
Ho amato immensamente il personaggio di Thomas, l'ho trovato più reale e concreto rispetto al bellissimo e sexy Damian. Il suo lato psicologico, così come quello di Iris sono descritti in modo molto intenso, è stato facile immedesimarsi e vedere attraverso i loro occhi, ma soprattutto sentire attraverso i loro cuori.
Anche stavolta l'autrice attrae e trascina fin dalle prime pagine, il suo stile è limpido, scorrevole e molto provocante... Recensione completa sul blog
Erika Vanzin è un’autrice fantastica, una di quelle che ti fa entrare in empatia con i personaggi delle sue storie.
In Paparazzi torniamo a leggere le storie della band rock più famosa al mondo, i Jailbirds, di cui avevamo sentito già parlare nel primo romanzo di questa serie, la Roadies Series.
In questo particolare romanzo approfondiamo il personaggio di Thomas, il batterista dei Jailbirds, un uomo con un passato difficile, che tiene nascosto a causa della sua fama. Nonostante ciò, si tratta di una persona estremamente buona e generosa, con i piedi per terra, e che farebbe di tutto per le persone che ama.
Non ha minimamente intenzione di affezionarsi ad una donna, fino a quando non gli cade letteralmente tra le braccia Iris, la nostra protagonista femminile. Una ragazza molto bella, dai capelli rossi, che ammalia immediatamente il ragazzo. Iris è una grandissima fan della band, è una blogger di musica, una delle più professionali, ma sa che quell'occupazione non può ancora darle da vivere, quindi è costretta a fare un lavoro particolare, di cui si vergogna profondamente, perché sa che con il suo lavoro può rovinare la vita delle persone: il paparazzo.
Non rivelare la sua professione è soltanto uno dei segreti tra questi due personaggi. E sono proprio questi stessi segreti a metterli spesso l'uno contro l'altra. Le loro differenze, così profonde, riusciranno a permettere lo sbocciare di questo amore, che sembra quasi impossibile?
Erika ci accompagna nel corso delle pagine attraverso questa storia d'amore e di crescita personale per i due protagonisti, che si ritrovano a dover affrontare tanto nel corso della loro vita, ma che riescono sempre, in un modo o nell'altro, ad arginare le loro difficoltà e farle un punto di forza.
Non smetterò mai di consigliare i romanzi di Erika, un'autrice che ammiro moltissimo. Sono immensamente felice di aver potuto leggere questo romanzo, di aver potuto conoscere Thomas e Iris, rincontrare i personaggi del romanzo precedente, Damian e Lily, e rivedere gli altri membri della band, che non sono affatto macchiette di contorno, ma personaggi ben costruiti e ideati.
Vi consiglio davvero caldamente di leggere questo romanzo, se siete fan di Colleen Hoover, questo libro (e gli altri di Erika Vanzin) fanno per voi!
RECENSIONE A CURA DI SILVIA PER IL BLOG BOOK LOVER Un romanzo che vi consiglio di leggere perchè merita tantissimo, quello che amo dello stile di Erika è il suo uso di parole semplici di facile comprensione che catturano il lettore e lo fanno sentire parte integrante della storia. Sicuramente rispetto al precedente volume questo tratta di altri temi delicati che possono far storcere il naso al lettore, ma vi assicuro che non sono il tema principale della storia , ovvero non vi troverete pagine di ricordi dei protagonisti che ripensano a quei momenti ma verranno accennati di tanto in tanto per far capire al lettore meglio la dinamica della storia. Cos'altro dirvi, se non di dare a questa serie e a questa autrice una possibilità perchè vi conquisterà!
RECENSIONE A CURA DI SILVIA PER IL BLOG BOOK LOVER Un romanzo che vi consiglio di leggere perchè merita tantissimo, quello che amo dello stile di Erika è il suo uso di parole semplici di facile comprensione che catturano il lettore e lo fanno sentire parte integrante della storia. Sicuramente rispetto al precedente volume questo tratta di altri temi delicati che possono far storcere il naso al lettore, ma vi assicuro che non sono il tema principale della storia , ovvero non vi troverete pagine di ricordi dei protagonisti che ripensano a quei momenti ma verranno accennati di tanto in tanto per far capire al lettore meglio la dinamica della storia. Cos'altro dirvi, se non di dare a questa serie e a questa autrice una possibilità perchè vi conquisterà!
Erika anche con questo secondo libro mi ha lasciato a bocca aperta. Questi giovani ragazzi di successo, che uno potrebbe pensare che diano dei colpi di testa, invece solo quando non sapevano come gestire questa felicità avevano perso la testa, ma adesso sono dei ragazzi con la testa sulle spalle. Spero che vada avanti con gli altri due personaggi che mancano perché non può lasciarmi così. Ed è bello rivedere anche i personaggi precedenti e sapere come stanno vivendo ora. Un libro dove ti insegna che annegare i segreti non sempre serve, perché prima o poi vengono a galla. La fiducia va conquistata, ma non perché sei rimasto scottato una volta allora tutti quelli attorno ti bruceranno e ti tradiranno, ma ci sono anche persone disposte a mettere la tua felicità avanti alla propria.
Dopo aver letto Backstage la scorsa estate non vedevo l’ora di leggere il secondo libro della Roadies Series “paparazzi” e devo dire che le mie aspettative non sono state deluse anzi! L’autrice è riuscita a dare un nuovo impulso alla storia facendo evolvere tutti i personaggi già conosciuti in Backstage in maniera più intima ed originale. Thomas e Iris così diversi da Damian e Lilly ma così intensi e profondi Paparazzi è più intimo rispetto a Backstage, Erika arriva al cuore e all’anima del lettore mettendo a nudo l’anima dei protagonisti dando vita ad una nuova splendida coppia del rock e ad uno splendido libro ❤️
Ho adorato questo libro già dalle prime pagine e, se possibile, mi è piaciuto più di Backstage. Thomas e Iris mi hanno fatto sognare: lui è un figo da paura ma con un animo gentile e lei è una tosta dal cuore tenero. Non faccio mai spoiler nelle recensioni perché è giusto che leggiate il libro e viviate a modo vostro quello che i personaggi e la loro storia vi trasmettono. Posso solo dire che 5 stelline sono poche e non vedo l’ora di leggere il prossimo!!! DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
Beh che dire...con Backstage è iniziata una nuova avventura che con Paparazzi si sta confermando inesorabilmente. Erika ti sei superata e non vedo l'ora di leggere il prossimo. 5 stelle meritatissime, facci sognare ancora.
Recensione di Francesca per il blog di Pieces of Paper Hearts.
La “Roadies Series” si sta intrufolando prepotentemente nel mio cuoricino nella sezione “Serie romance preferite”. E io glielo lascio fare con grande piacere. Se con “Backstage” mi sono innamorata, con “Paparazzi” ho avuto le ulteriori conferme che stavo cercando. I componenti della JailBirds sono come una droga e non smetterei mai di leggere qualcosa su di loro. La cosa che è ulteriormente fantastica è che, al loro fianco, Erika Vanzin riesce a creare delle protagoniste femminili per niente scontate: forti, intrapendenti e che lottano con le unghie e con i denti. In questo secondo volume i protagonisti sono Thomas e Iris.
Il primo è il batterista della band sopracitata, famosa in tutto il mondo e di incredibile successo. Iris invece è una blogger, super fan della band. Purtroppo però questa sua passione non riesce a farla sopravvivere, di conseguenza è costretta a fare diversi lavoretti ma tra questi ce n’è uno che le è più redditizio: il paparazzo.
Ed è proprio mentre cerca di scattare qualche foto che cade letteralmente tra le braccia di Thomas. Tra i due si crea una forte chimica fin dal primo momento, ma la paura di Iris di poter svelare chi è veramente la porterà a dover nascondere la verità. Quando però questa uscirà inevitabilmente fuori, Thomas la perdonerà?
La chimica tra i due personaggi prende vita e fuoriesce dalle pagine. Non è possibile non essere coinvolti dalla loro passione e non rimanerne scottati. Thomas e Iris si fanno assaporare piano piano in un crescendo di passione e tranelli, perché oltre alla verità sul lavoro della ragazza, i due sembrano essere intrecciati da molto di più che semplici coincidenze. Entrambi portano sulle spalle un passato ingombrante che li ha trasformati nelle persone che sono oggi. Mi sono piaciuti da impazzire, perché li ho trovati veri e spontanei. Non ho mai avuto quella sensazione che fosse qualcosa che “trovi solo nei libri”.
La recensione completa continua nel blog di Pieces.