Jump to ratings and reviews
Rate this book

Cemetery Safari

Rate this book
È inutile far finta di niente: prima o poi al cimitero ci finiamo tutti, artisti e re, ricchi e poveri, soldati e civili. Quello che cambia è come vogliamo essere ricordati.

In un viaggio ai quattro angoli del pianeta attraverso giungle, deserti e metropoli, tra citazioni pop e humor nero, scoprirete che i cimiteri sono pieni non solo di tombe ma anche di storie che meritano di essere raccontate: dai misteriosi anonimi che offrono vino alla tomba di uno scrittore defunto da oltre un secolo a coloro che allestiscono un picnic sulle sepolture di famiglia per onorare gli antenati, dai ladri di cadaveri ai criminali famosi e assassini ancora più famosi.

Cemetery Safari è una raccolta di viaggi? Oppure è un saggio dal taglio pop su cosa sono capaci di inventarsi gli uomini quando muoiono? Ambedue le cose, ma il piglio è quello di una vecchia amica che, davanti a una birra, ti racconta del suo giro intorno al mondo.

184 pages, Paperback

Published November 16, 2019

Loading interface...
Loading interface...

About the author

Claudia Vannucci

1 book21 followers
Claudia Vannucci (Livorno, 1981) vive da anni a Firenze dove si è laureata in architettura e dove lavora come guida turistica e travel blogger. Mossa dalle sue molteplici passioni e dalla sua insaziabile curiosità, quando non fa scoprire Firenze ai turisti viaggia per il mondo, visitando e raccontando su ViaggiVerdeAcido culture, luoghi e cimiteri di ogni latitudine.

Il mio primo libro: Cemetery Safari
Un mio racconto sulla tomba di Poe lo trovi in Qui Giace un Poeta

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
37 (45%)
4 stars
23 (28%)
3 stars
20 (24%)
2 stars
0 (0%)
1 star
1 (1%)
Displaying 1 - 30 of 30 reviews
Profile Image for Giulia Depentor.
3 reviews30 followers
May 3, 2020
Il libro che non deve mancare sulla libreria dell'appassionat* di cimiteri!
Ho adorato il modo in cui ogni cimitero è descritto: ci sono le informazioni storiche, ci sono gli aneddoti strani e divertenti su tombe e defunti, e c'è l'esperienza personale dell'autrice, in una combinazione perfetta che invoglia il lettore a continuare. Infatti, io ho finito il libro in una notte!
Profile Image for Giulia.
222 reviews40 followers
January 23, 2022
Guida scanzonata, ma mai irrispettosa, ad alcuni tra i cimiteri e le sepolture più celebri al mondo, visitati dall’autrice durante i suoi cemetery safari. Si intrecciano leggende, curiosità e aneddoti. Lettura piacevole e istruttiva.
Profile Image for donna_lebowski.
54 reviews
June 7, 2022
Pensateci un attimo anche voi.

Cosa vi viene in mente quando dico: “Mi piace visitare i cimiteri e ogni luogo che visito ha come prima tappa un cimitero”?

A differenza del pensiero comune e – mediterraneo – i cimiteri non sono per tutti luoghi lugubri, esoterici e tristi. E fargli visita non è affatto una cosa così strana.

Ci trovi la pace, l’arte, la cultura e tante ma tante storie raccontate e che vogliono farsi raccontare.

Per l’occasione, Claudia Vannucci, travel blogger d’eccellenza e appassionata di cimiteri come me ha scritto “Cemetery Safari” una guida piena di aneddoti e curiosità su ogni cimitero visitato da lei nei suoi viaggi.

In chiave pop e anche molto punk-rock, come piace a me.

E poi che dire? È riuscita a visitare anche la tanto sognata “The Hill”. Sì, proprio così, il famoso cimitero raccontato da Edgar Lee Master nella sua “Antologia di Spoon River”.

Mio sogno da sempre.
Profile Image for Ambra • Sonosololibri.
30 reviews59 followers
January 17, 2020
https://www.sonosololibri.it/recensio...

Ognuno di noi ha un hobby un po’ strano. Quello di Claudia, autrice del libro, appassionata di viaggi, guida turistica e travelblogger, è visitare cimiteri!

Come promette il titolo, Cemetery Safari è un vero e proprio diario di viaggio tra le lapidi che, tra citazioni pop e un tocco di humor nero, narra storie che meritano di essere raccontate. Anche se sono storie di defunti! Philadelphia, Baltimora, Boston, Los Angeles ma anche Parigi, Praga, Lubiana e perfino Taiwan!

Nel libro di Claudia si sente tutta la sua passione per l’esplorazione e l’inconsueto, ma anche l’immancabile ironia livornese che trascina il lettore in una lettura davvero diversa dal solito, divertentissima, fresca e con un taglio molto pop!

Recensione completa su: https://www.sonosololibri.it/recensio...
Profile Image for Roberta.
1,705 reviews278 followers
December 22, 2021
Non conoscevo la blogger e mi sono fatta entusiasmare dal titolo e dalla sinossi. I capitolati sono interessanti, senza dubbio, ma sono appunto articoli da blog: speravo in qualcosa in più, considerando che l'autrice è un architetto.

Sono quegli ebook che tengo sul Kindle per quando sono troppo fusa per i libri impegnativi: i capitoli sono indipendenti e possono essere letti a distanza di giorni l'uno dall'altro.
Profile Image for Lilli Tokay.
19 reviews2 followers
October 30, 2020
Si può dire che uno dei libri più belli letti in questo disgraziato 2020? Direi proprio di si! Claudia mi ha preso per mano e mi ha portato in giro per il mondo a vedere le cose che mi piace vedere quando vado in vacanza e con il tono dell'amica al pub! Ora la mia copia è piena di orecchie e appunti ... Quindi sono prontissima per le prossime avventure! Claudiaaaaa portami in giiiiitaaaa!
Profile Image for Federica Laviano.
291 reviews4 followers
January 10, 2022
Estremamente divertente e interessante, assolutamente lontano dall'atmosfera lugubre che di solito si affianca all'idea italiana di cimitero.
Ha rafforzato il mio già intenso desiderio di viaggiare per gli stati del Sud degli USA, e va bene così, prima o poi passeggerò anche io per i viali (e i cimiteri) di Charleston, Atlanta e, soprattutto, New Orleans.
54 reviews
March 1, 2021
Un libro divertente e passatempo. Sinceramente non immaginavo l’esistenza di un libro sui cimiteri.
Profile Image for Luigi.
Author 26 books56 followers
October 16, 2020
Una delle letture più interessanti e divertenti del 2020!
Claudia Vannucci ci prende per mano e ci accompagna alla scoperta dei cimiteri che ha visitato in America, Asia, Africa ed Europa, guidandoci tra curiosità storiche e tombe di personaggi famosi (e meno), raccontandoci aneddoti spassosi e illustrandoci architetture funebri particolari e vite di personaggi strambi, il tutto con una scrittura senza fronzoli e molto curata che vi renderà impossibile staccarvi dalle pagine… Claudia, inoltre, attraverso i cimiteri, riesce a raccontarci un bello spaccato culturale dei luoghi che ha visitato. Da tempo non macinavo un libro in così poche ore, e adesso che si avvicina Halloween fatevi (o fate) un regalo e acchiappatevi Cemetery Safari. Consigliatissimo!
Profile Image for Fritha.
26 reviews9 followers
February 28, 2020
Sono un’appassionata turista cimiteriale e non potevo perdermi questo libro che sa divertire, commuovere e appassionare anche chi nei cimiteri crede di non avere niente da cercare. I viaggi dell’autrice sono conditi da curiosità insolite, avventure indimenticabili e un sacco di notizie interessanti da scoprire (ho preso appunti per le mie prossime esplorazioni).
Profile Image for The Spritzy witch.
38 reviews7 followers
December 25, 2019
Una lettura originale, istruttiva e divertente. Lasciate perdere i tetri cimiteri nostrani e lasciatevi coinvolgere nelle bellezze dei luoghi di sepoltura stranieri. Dagli Stati Uniti a Taiwan, incontrerete opere funerarie meravigliose e vite di personaggi incredibili. Un libro godibilissimo per lettori curiosi e appassionati.
Profile Image for Flavio Ciabattoni.
Author 3 books7 followers
August 4, 2020
A me piacciono tanto i libri che mi insegnano cose nuove; che siano culturali, artistiche , storiche o anche semplicemente bizzarre. Cemetery Safari è stato un bel mix, dove l’avventura del viaggio si fonde con le informazioni e le descrizioni. Inoltre è scorrevole e scritto bene!
Profile Image for Teresa bee book a lula.
97 reviews99 followers
August 25, 2021
4.5 stelle - un compendio interessantissimo e ben scritto sui cimiteri in giro per il mondo, pieno di aneddoti e curiosità macabri ma non troppo. Ha contribuito a allungare a dismisura la mia bucket list di viaggio 🖤
March 18, 2021
Stephane Mallarmè affermò un giorno che tutto il mondo è fatto per finire in un libro. Cemetery Safari, di Claudia Vannucci, conferma in pieno questo assunto. Il mondo di affetti, incontri e di esperienze dell’autrice, tra loro in un rispecchiamento costante, converge e costituisce la sostanza del testo. Il rapporto di Claudia con il suo grande e amatissimo nonno Gigi, autodidatta e lettore onnivoro che la introdusse al mondo magico della lettura, è all’origine di questa opera prima. In un lontano giorno di estate il nonno di Claudia stava leggendo l’Antologia di Spoon River. Di fronte alle domande della allora dodicenne nipote, con la sua reticenza, dovuta a un impulso protettivo, visto il tema che riteneva poco adatto, ne incendiò paradossalmente la curiosità. Morte e cimiteri: argomenti che potrebbero indurre a gesti scaramantici… Invece, quella suggestione verso il libro inizialmente “proibito”, ha alimentato la passione di Claudia, riversata ora in un agile volumetto (181 pagg, 14 €, disponibile anche in ebook, acquistabile su Amazon). A partire da Oak Hill, la collina del cimitero della Antologia di Spoon River, siamo accompagnati in un viaggio attraverso i cimiteri di America, Europa, Asia ed Africa visitati personalmente da Claudia Vannucci. Ogni singolo capitolo è dedicato a un cimitero, e riviviamo con l’autrice l’ esperienza, gli aneddoti, gli incontri fatti in occasione delle sue visite. E’ certo un libro di viaggio; ma si potrebbe meglio definire un libro-conversazione, perché il lettore procede spedito come se la pagina si animasse con la voce dell’autrice, a fianco del lettore stesso, in un rapporto di amichevole parità, con uno stile vivace, mosso e avvincente. Quello di Claudia Vannucci è un talento naturale, forse affinato dalla pratica professionale di guida turistica a Firenze. La lettura è estremamente piacevole, e alimenta il desiderio e l’attesa per altre sue prove narrative.

Profile Image for Fosca Basevi.
Author 2 books5 followers
December 6, 2020
Parto con il dirvi che se amate i cimiteri e le storie che possono raccontare questo libro fa per voi, ma non è un libro gotico, non è una storia romanzata, ma una vera cronaca dei viaggi dell’autrice che ha girato il mondo e dei cimiteri che ha visitato.
Non solo scoprirete aneddoti o storie sui loro “abitanti”, ma sarete portati a conoscere le culture e le abitudini a seconda dei paesi. Il libro è infatti diviso per cimiteri e nazioni, partendo dagli Stati Uniti per poi toccare l’Europa e in fine l’Asia.
Non troverete l’Italia, per la quale forse non basterebbe neanche un libro, ma scoprirete “usi e costumi” dei cimiteri esteri.
Due cose devo ammettere non mi sono piaciute:
la prima: all’inizio del libro il capitolo fa riferimento all’antologia di Spoon River e, se come me non lo avete letto, vi sentite un po’ un pesce fuor d’acqua…anche se, passate le prime pagine, si è facilmente coinvolti dal racconto dell’autrice.
La seconda: avrei voluto più storie, ma ammetto che probabilmente ne sarebbe uscito un tomo da trecento pagine difficilmente leggibile.😂
Libro consigliato a chi ama i cimiteri e i suoi racconti come appunti di viaggio.
Profile Image for Raffaella De Leonardo.
1,258 reviews7 followers
March 1, 2021
Una veloce carrellata su alcuni cimiteri sparsi per il mondo e qualche breve aneddoto su alcuni personaggi sepolti in questi luoghi.
Abbastanza superficiale sia nella descrizione dei siti che in quella dei personaggi, in sostanza è più uno spiegare e un ricordare il perché dell’amore della scrittrice per questo tipo di turismo che di certo può riservare delle inattese scoperte.
Manca però il guizzo, il particolare, l’approfondimento che potrebbero far decollare realmente il libro che, invece, in sostanza risulta piuttosto banale e scontato se non per quelle tre o quattro notizie un po' più particolari che non bastano però a renderlo interessante.
In definitiva più un’occasione persa che altro.
21 reviews
February 4, 2021
Libro davvero piacevole e scorrevole da leggere dove l'autrice racconta una tipologia di viaggi poco conosciuta e spesso vista come macabra: la visita dei cimiteri attorno al mondo.
Qui invece si può scoprire come anche questo tipo di turismo serva a comprendere meglio la storia e le tradizioni di un luogo.
Troviamo, sapientemente dosati, aneddoti legati alla visita del cimitero a brevi storie di alcuni dei personaggi che vi riposano.
8 reviews
February 2, 2021
4/5. Non do cinque stelle piene soltanto perché ho sofferto la mancanza di fotografie. È stata una lettura molto piacevole, scorrevole e appassionante. Vengono riportati aneddoti e curiosità molto interessanti. La piccola sezione dedicata alla iconografia e alla simbologia funeraria, poi, è davvero una gemma!
Profile Image for Roberta.
375 reviews
February 24, 2022
Come ha già scritto correttamente qualcuno, si tratta di una raccolta di articoli in stile blog (anche nel frequente rivolgersi in modo diretto al lettore). Mi aspettavo un libro maggiormente approfondito, e soprattutto con una distribuzione geografica più bilanciata e variegata (invece più di metà libro è dedicato a cimiteri negli Stati Uniti).
Profile Image for Magnolia.
23 reviews16 followers
September 22, 2020
Divertente, ricco di informazioni e approfondimenti su personaggi e culture e un ottimo spunto per quando si viaggia!
Profile Image for Enrico V.
12 reviews
March 3, 2021
Libro decisamente diverso dal solito, ricco di aneddoti e storie particolari. Si lascia leggere in breve tempo e costituisce un diversivo rispetto a letture più "tradizionali"
18 reviews
May 21, 2021
Una godibile guida per chi ama visitare i cimiteri in giro per il mondo. Un libro pieno di aneddoti interessanti e storie curiose. Lo consiglio davvero molto!
Profile Image for Carmen8094.
402 reviews19 followers
December 23, 2020
Cemetery safari è un libro di viaggio piuttosto particolare, perché, come ci suggerisce il titolo, verte intorno... ai cimiteri.
Innamoratasi da piccolissima dell'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, la scrittrice ha fatto delle visite ai cimiteri una parte importante - se non la più importante - dei propri viaggi.

Il libro è interessante come un romanzo, e non ho potuto fare a meno di divorarlo in pochi giorni.
Molti dei cimiteri descritti si trovano negli Stati Uniti, alcuni in Europa, altri in Africa ed Asia. E sono proprio questi ultimi quelli che ho trovato più interessanti, perché, al di là delle descrizioni dei luoghi, l'autrice aggiunge interessanti informazioni riguardanti la cultura del posto, le credenze e le superstizioni, le modalità con cui le persone si rapportano all'evento morte.

Lo stile è semplice, gli aneddoti - quando possibile - sono raccontati con umorismo e riescono a strappare un sorriso.

Avrei tuttavia preferito qualche foto in più, anche perché le tombe e i cimiteri descritti sono così particolari da spingere a volerli vedere, ma a questo si può ovviare grazie al blog della stessa autrice o a una veloce ricerca su Google.

http://iltesorodicarta.blogspot.com/2...
Profile Image for Elisabetta Roma.
65 reviews2 followers
March 13, 2020
Ridicolo. Francamente se le recensioni positive non sono di amici, vuol dire che ormai la maggior parte dei lettori è decerebrato.
Dopo poche pagine di questa schifezza, l'ho abbandonata. Illeggibile.
Displaying 1 - 30 of 30 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.