Goodreads helps you keep track of books you want to read.
Start by marking “I cannibali di Mao” as Want to Read:
I cannibali di Mao
by
Da colosso comunista a superpotenza globale
Il viaggio straordinario di un giornalista in Cina: lungo un quarto di secolo.
"Tiziano avrebbe amato questo libro"
Angela Terzani Staude
Come mai la Cina, fino a ieri produttore di mercanzia a basso costo, oggi domina il mercato high-tech mondiale, si impone come attore globale, assume il controllo economico e finanziario di intere ...more
Il viaggio straordinario di un giornalista in Cina: lungo un quarto di secolo.
"Tiziano avrebbe amato questo libro"
Angela Terzani Staude
Come mai la Cina, fino a ieri produttore di mercanzia a basso costo, oggi domina il mercato high-tech mondiale, si impone come attore globale, assume il controllo economico e finanziario di intere ...more
Kindle Edition, Oriente Estremo, #1, 427 pages
Published
June 4th 2018
by Edizioni del Drago
Friend Reviews
To see what your friends thought of this book,
please sign up.
Reader Q&A
To ask other readers questions about
I cannibali di Mao,
please sign up.
Be the first to ask a question about I cannibali di Mao
This book is not yet featured on Listopia.
Add this book to your favorite list »
Community Reviews
Showing 1-25

Start your review of I cannibali di Mao

Terzo libro che leggo di Marco Lupis e anche questo mi è piaciuto. Come anche negli altri libri, l'autore, con uno stile scorrevole e un linguaggio semplice, riesce a rendere comprensibile e interessante anche argomenti un po' più complicati.
In questo libro Lupis ci parla della Cina e dei suoi 25 anni vissuti lì come giornalista. Affronta diversi argomenti, dalla rivoluzione culturale ai miliardari di Hong Kong, dalla politica alla sessualità dei cinesi. Ci spiega anche come la Cina sia arrivata ...more
In questo libro Lupis ci parla della Cina e dei suoi 25 anni vissuti lì come giornalista. Affronta diversi argomenti, dalla rivoluzione culturale ai miliardari di Hong Kong, dalla politica alla sessualità dei cinesi. Ci spiega anche come la Cina sia arrivata ...more

Una lettura davvero interessante e scorrevole nonostante la mole. Tocca diversi argomenti, alcuni in maniera più approfondita altri, purtroppo, solo con qualche cenno, in un panorama di episodi disparati di storia, cronaca, costume, attualità... Se nella primissima parte risulta forse un po' troppo autobiografico, il resto è invece un equilibrato mix di esperienze personali e racconti.
Leggerò sicuramente altro dell'autore. ...more
Leggerò sicuramente altro dell'autore. ...more

Questo libro non si limita ad essere un susseguirsi di articoli giornalistici e d'inchiesta (Lupis li scrisse come inviato tra il 1996 e il 2019), ma racchiude l'intensa esperienza di un uomo alla scoperta di un mondo nuovo e affascinante. Ad arricchire e legare gli articoli si aggiungono anche testi sulla vita privata dell'autore, sulle scelte più intime che l'hanno spinto a trasferirsi in Oriente e poi a ritornarci dopo anni.
Il primo articolo del 1996 è dedicato alla storia di un orfanotrofio ...more
Il primo articolo del 1996 è dedicato alla storia di un orfanotrofio ...more

just one word: prophetic.
One couldnt imagine that reading all the previous Marco Lupis's experiences in China , superbly depicted in this book, will lead to understand the frightening scenario we are watching these days. ...more
One couldnt imagine that reading all the previous Marco Lupis's experiences in China , superbly depicted in this book, will lead to understand the frightening scenario we are watching these days. ...more

“I cannibali di Mao” è un reportage, un testo di storia recente e di attualità, ma spesso, durante la lettura, mi è sembrato quasi un romanzo distopico, perché molti dei fatti che Lupis racconta sono davvero inquietanti. Ci mostra che un futuro immaginato nei classici di fantascienza più pessimisti è già divenuto realtà, almeno in quella vasta pare dell'Oriente.
E, tanto per cominciare, se qualcuno pensa che il titolo sia una metafora è in errore: nella Cina di Mao si praticava il cannibalismo, s ...more
E, tanto per cominciare, se qualcuno pensa che il titolo sia una metafora è in errore: nella Cina di Mao si praticava il cannibalismo, s ...more

Questo libro mi ha tenuto attaccato alla pagina nemmeno fosse un romanzo o un thriller! Ho avuto occasione di leggere diverse cose nell'ambito della letteratura di viaggio, per esempio alcuni libri del giornalista Rampini, i cui libri però mi sono risultati un po' pesanti da leggere. Al contrario di Lupis, che ho trovato nettamente superiore come stile e soprattutto come scorrevolezza della scrittura. Più di tutto mi è piaciuto il capitolo su Macao e mi sono emozionato leggendo della struggente
...more

Dec 03, 2017
Marco Lupis
rated it
it was amazing
· (Review from the author)
·
review of another edition
Shelves:
my-books
There are no discussion topics on this book yet.
Be the first to start one »
Marco Lupis is a journalist, photojournalist and author who has worked as Italian most popular newspaper La Repubblica’s Hong Kong correspondent. Born in Rome in 1960, he has worked as a special and foreign correspondent the world over, but mainly in Latin America and the Far East, for major Italian publications (Panorama, Il Tempo, Corriere della Sera, L’Espresso and La Repubblica) and the state-
...more
News & Interviews
Need another excuse to treat yourself to a new book this week? We've got you covered with the buzziest new releases of the day.
To create our...
39 likes · 13 comments
No trivia or quizzes yet. Add some now »