Jump to ratings and reviews
Rate this book

un'imprecisa cosa felice

Rate this book
Quando gli oggetti a noi più cari si spezzano, si ammaccano, smettono di funzionare, di colpo diventiamo immobili e tristi. Ma cosa succede quando sono le persone a rompersi, magari in modo ridicolo, assurdo, con partenze stupide e improvvise? Un’imprecisa cosa felice racconta, facendoci sorridere e commuovere, gli imprevedibili risvolti nelle vite strampalate di Marta, di suo zio Ernesto e di Nino. Storie di chi resta e non si arrende al dolore, di chi riesce, nonostante tutto, a farsi accecare dalla meraviglia. Specie se fuori ci sono un prato verde e un sole buono a scaldare.

192 pages, Paperback

Published March 2, 2017

Loading interface...
Loading interface...

About the author

Silvia Greco

4 books

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
10 (27%)
4 stars
16 (43%)
3 stars
9 (24%)
2 stars
1 (2%)
1 star
1 (2%)
Displaying 1 - 4 of 4 reviews
Profile Image for Francesca Maccani.
215 reviews31 followers
May 31, 2017
Un cavallo a dondolo non va solo avanti e indietro. Se gli metti 4 rotelle si trasforma.
La zia Marisa lo sa bene. Lei sa aggiustare tutti i giocattoli e perfino fare delle marmellate buonissime con nomi coccolosi.
Marta la adora. Lei è una zia eccezionale.
Una morte assurda però la strappa all'amato marito e alla sua adorata nipote.
Le vite di entrambi precipitano in un baratro.
Nino è un bravo ragazzo, ingenuo e buono. Il padre lo lascia per cercare fortuna in Germania e un bel giorno, dopo 15 anni, si ripresenta al ragazzo in compagnia di due gemelline bionde.
Marta e Nino sembrano persi e soli come due cani randagi.
Apparentemente non hanno nulla in comune a parte le loro ferite.
Ma nonostante le avversità mantengono vivo un orgoglio fiero che farà sì che entrambi riusciranno a riscattarsi.
Una prosa delicata che ha quasi i toni di una fiaba.
Un'ironia mai scontata e un sottile spirito di ribellione fanno di questo romanzo una piacevole lettura, durante la quale non si può fare a meno di ridere sotto i baffi, nonostante tutto.
Per chi ama le storie di provincia ammantate di particolari quasi magici. Per chi ha avuto una zia un po' matta ma geniale, per chi ha perso qualcuno che amava con tutto il cuore.
Una chicca targata Hacca Edizioni.
Profile Image for Stefania.
46 reviews4 followers
May 29, 2018
Ci sono morti stupide e improvvise, le chiamano le morti tragicomiche. Sono quelle che, agli occhi di chi non è coinvolto, appaiono ridicole e si finisce per raccontarle come fossero barzellette. Sono quelle che, quando invece ne siamo coinvolti, ci lasciano bloccati per un tempo indefinito, incapaci di andare oltre.

“Perché la morte di quelli a cui vuoi bene già di per sé è una gran brutta bestia che ti afferra alla gola e ti sbrana fin nelle viscere, ti dimezza il respiro e ti porta giù fino all’inferno degli abbandonati. Figuriamoci se chi muore lo fa in un modo ridicolo, grottesco, assurdo come dovrebbe succedere solo nei cartoni animati, dove poi nessuno muore davvero. Nella vita reale si crepa anche così. E la disgrazia è smisurata perché non puoi, davvero non sei capace di fartene una ragione.”

Marta e lo zio Ernesto si ritrovano così, ognuno a modo suo, a curarsi le ferite per la perdita di Marisa, quella donna che li ha travolti completamente, prima entrando nelle loro vite all’improvviso, con una carica di amore ed entusiasmo che ha portato una gioia enorme e inaspettata, poi andandosene così, in un modo imprevisto e stupido.

Nino, invece, deve affrontare, nello stesso assurdo momento, la morte della madre, il ritorno del padre, andato via molti anni prima, e l’ingresso nella sua vita di due sorelle, delle quali si prenderà cura amorevolmente. Con la tenerezza e la lealtà che contraddistinguono il suo cuore semplice.

Marta, Ernesto e Nino sono quelli che restano. Quelli che, nonostante tutto, non si arrendono di fronte all’inconcepibile e riescono ancora a dar spazio alla meraviglia.

Un’imprecisa cosa felice è quella cosa che, a dispetto di tutto il buio che ti annienta, riesci ancora a scorgere, ti illumina come un sorriso e insinua nel tuo cuore la speranza e la forza per ricominciare.

Questo cavallino a dondolo era nei miei pensieri e nella mia whishlist di lettura da diverso tempo, finalmente sono riuscita a gustarmelo, parola dopo parola. La delicatezza di queste pagine è una vera e carezza per l’anima, una coccola come la “marmellata per i giorni bui” e mi ha regalato veramente uno di quei sorrisi che scaldano il cuore.

UN’IMPRECISA COSA FELICE – SILVIA GRECO

HACCA EDIZIONI

PREZZO DI COPERTINA: € 14,00

https://lcomelibro.wordpress.com/2018...
Profile Image for silvia greco.
2 reviews6 followers
Read
April 23, 2018
non metto le stelline perché l'ho scritto io :)
Questa non è una recensione, ma lo status che ho pubblicato su Facebook il giorno in cui è uscito il mio primo romanzo "Un'imprecisa cosa felice".

Oggi, 2 marzo 2017, "Un'imprecisa cosa felice" esce in tutte le librerie. Sapere che Nino, Marta, Ernesto, Marisa e tutti i personaggi strampalati con cui ho camminato a braccetto negli ultimi mesi stanno prendendo il largo e presto sbarcheranno nelle vostre case, nei vostri pensieri, e che la sera riposeranno sui vostri comodini, mi terrorizza e allo stesso tempo mi riempie di orgoglio. Vada come vada, io incrocio tutte le dita possibili (auto cit.), e intanto ringrazio Hacca Edizioni nella persona di Francesca Chiappa per averci creduto fin da subito, Roberto Di Pietro, grande editor, per il lavoro di cesello sul manoscritto, e Elisabetta Bucciarelli, che si è presa la briga, senza neanche conoscermi personalmente, di scrivere la bandella più bella del mondo.

Buona libertà, imprecisi personaggi felici. Fatevi valere :)
Displaying 1 - 4 of 4 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.