Goodreads helps you keep track of books you want to read.
Start by marking “Le Printemps du loup” as Want to Read:
Le Printemps du loup
by
Printemps 1945. Pour fuir les Allemands, Pietro, un orphelin de dix ans rêveur et débrouillard, quitte précipitamment le couvent où il était caché, près de Venise. Avec lui, un petit groupe hétéroclite : Dario, son meilleur ami, Maurizia et sa sœur cadette Ada, deux vieilles dames juives, et Elvira, une jeune religieuse, aussi suspecte que belle, qui tient un journal et do
...more
Get A Copy
Mass Market Paperback, 264 pages
Published
January 13th 2016
by Livre de Poche
(first published May 2013)
Friend Reviews
To see what your friends thought of this book,
please sign up.
Reader Q&A
To ask other readers questions about
Le Printemps du loup,
please sign up.
Be the first to ask a question about Le Printemps du loup
This book is not yet featured on Listopia.
Add this book to your favorite list »
Community Reviews
Showing 1-30

Start your review of Le Printemps du loup

Forte dell’esperienza nel campo della narrativa per ragazzi, in questo secondo romanzo - dopo l’apprezzato “Non tutti i bastardi sono di Vienna” - Molesini utilizza un narrante bambino per raccontare una storia che ha svolgimento - ancora - in tempo di guerra, questa volta sul finire del secondo conflitto mondiale - anziché del primo.
L’esperienza c'è… ma sta di fatto che questo bambino racconta spesso in modo poco credibile per eccesso di inventiva linguistica, con passaggi repentini dal banale ...more
L’esperienza c'è… ma sta di fatto che questo bambino racconta spesso in modo poco credibile per eccesso di inventiva linguistica, con passaggi repentini dal banale ...more

Mentre l’azione narrativa di perde e si fa sempre più impalpabile, ecco che emergono con prepotenza le riflessioni di Pietro, il bambino protagonista. Il solito bambino finto, che a 10 anni ragiona come un adulto sognante e forse in preda a qualche delirio. Passino le forme sgrammaticate fanciullesche, ma non ho proprio sopportato i verbi intransitivi con il complemento oggetto, che sono fastidiosi e che i bambini non usano mai.
Quello che può essere un esperimento narrativo diventa preponderant ...more
Quello che può essere un esperimento narrativo diventa preponderant ...more

Tenera, divertente, commovente "favola di guerra" raccontata attraverso gli occhi e il linguaggio sgangherato di un bambino (encomiabile a tal proposito il lavoro di Molesini): questo buffo punto di vista, come già accaduto al cinema ne La vita è bella di Benigni, fa sì che l'orrore, la morte, la fatica, il dolore, divengano momenti tollerabili, parti inevitabili di una vita che deve ambire sempre alla speranza, alla redenzione, alla magia.
...more

Incipit
Dario ha le orecchie a sventola e quindi non...
La primavera del lupo incipitmania.com ...more
Dario ha le orecchie a sventola e quindi non...
La primavera del lupo incipitmania.com ...more
There are no discussion topics on this book yet.
Be the first to start one »
News & Interviews
As dedicated readers already know, some of the best and most innovative stories on the shelves come from the constantly evolving realm of...
28 likes · 7 comments
No trivia or quizzes yet. Add some now »