Goodreads helps you keep track of books you want to read.
Start by marking “The sense of an Elephant” as Want to Read:
The sense of an Elephant
by
Pietro arrives in Milan with a battered suitcase full of memories, to take up a new job as concierge. Living in his palazzo are lost and eccentric souls: Poppi, a lawyer; Luciana and her son; and Luca, a doctor, whose wife Viola holds a secret that could destroy their marriage. Right from the start Pietro has a special interest in Luca and his family, and soon he's letting
...more
Get A Copy
Paperback, 242 pages
Published
September 10th 2015
by Picador
(first published January 1st 2012)
Friend Reviews
To see what your friends thought of this book,
please sign up.
Reader Q&A
To ask other readers questions about
The sense of an Elephant,
please sign up.
Be the first to ask a question about The sense of an Elephant
This book is not yet featured on Listopia.
Add this book to your favorite list »
Community Reviews
Showing 1-30

Start your review of The sense of an Elephant

QUESTO VENTO AGITA ANCHE ME

Marco Bernardi: Italietta n.170
C’è un’aria d’epoca, e non si capisce di quale epoca.
Non sembra quella in corso nonostante si usino i cellulari, si fatica a sentirsi nel terzo millennio tra le parole di Marco Missiroli.
Un’aria mesta d’amarcord e d’italietta e di vecchiume.
Forse per via del bar con i tavolini anni Trenta, i lampadari di velluto (!!) e le foto in bianco e nero di 8 ½ e La dolce vita.
Forse per via della lettera scritta a mano su carta di riso che fa i pil ...more

Marco Bernardi: Italietta n.170
C’è un’aria d’epoca, e non si capisce di quale epoca.
Non sembra quella in corso nonostante si usino i cellulari, si fatica a sentirsi nel terzo millennio tra le parole di Marco Missiroli.
Un’aria mesta d’amarcord e d’italietta e di vecchiume.
Forse per via del bar con i tavolini anni Trenta, i lampadari di velluto (!!) e le foto in bianco e nero di 8 ½ e La dolce vita.
Forse per via della lettera scritta a mano su carta di riso che fa i pil ...more

E' il primo libro di Missiroli che leggo e mi domando se siano tutti così drammatici. No così, giusto per rimandare di qualche mese altre sue letture. Magari in pieno inverno, in giornate di per se tristi che un libro non può comunque migliorare. Il 2 Novembre per esempio..
Nel frattempo qualcuno salvi altri personaggi da quella penna... ...more
Nel frattempo qualcuno salvi altri personaggi da quella penna... ...more

“ L’impotenza per la sorte dei figli lega ogni padre. Li distingue la devozione” .
In un condominio un po’ insolito si intrecciano le vicende dei suoi abitanti, una grande famiglia. Tutti sanno tutto di tutti, si aggiornano e contribuiscono a mantenere una sorta di equilibrio comune, anche quando questo sembra andare in pezzi. Il filo conduttore sono i figli: una madre con un figlio speciale, un padre che non sa come svelarsi al figlio, un padre e una figlia che non conoscono il loro vero padre ...more
In un condominio un po’ insolito si intrecciano le vicende dei suoi abitanti, una grande famiglia. Tutti sanno tutto di tutti, si aggiornano e contribuiscono a mantenere una sorta di equilibrio comune, anche quando questo sembra andare in pezzi. Il filo conduttore sono i figli: una madre con un figlio speciale, un padre che non sa come svelarsi al figlio, un padre e una figlia che non conoscono il loro vero padre ...more

Non è facile per me scrivere un commento a questo libro, un po' per i continui flashback e un po' per la storia che Missiroli racconta.
I personaggi di questo libro sono pieni di rimpianti, di rimorsi, di cose che avrebbero potuto fare e avrebbero potuto dire.
C'è Pietro, un ex prete che ha perso la fede e che si sposta da Rimini a Milano per essere il portinaio di uno stabile e che custodisce un segreto che non osa confessare; c'è Luca, un oncologo pediatrico che si occupa con amore dei propri ...more
I personaggi di questo libro sono pieni di rimpianti, di rimorsi, di cose che avrebbero potuto fare e avrebbero potuto dire.
C'è Pietro, un ex prete che ha perso la fede e che si sposta da Rimini a Milano per essere il portinaio di uno stabile e che custodisce un segreto che non osa confessare; c'è Luca, un oncologo pediatrico che si occupa con amore dei propri ...more

ภาพรวมปกคลุมด้วยความรวดร้าว เรียกว่าศาลา (คอนโด) คนเศร้าก็คงจะได้ ทุกตัวละครล้วนมีปัญหาความเจ็บปวดที่เกี่ยวข้องพัวพันกันอีรุงตุงนังไปหมด ช่วงแรกเราอ่านด้วยความอึดอัดเพราะตัวเอกพูดน้อยหรือแทบไม่พูดเลย ทำให้ไม่รู้จุดประสงค์ของการกระทำแปลกๆ ของเขาแม้แต่เพียงนิด พอจะเริ่มเข้าใจ เรื่องราวก็ดำดิ่งลงไปอีก ไม่มีใครหน้าไหนหาความสุขได้ กระทั่งคนอ่านเองก็แย่ ต้องวางเป็นพักๆ รู้สึกได้รับอารมณ์เศร้าเลมอนเค้กที่หนักหน่วง รับๆ มาสะสมไว้ แต่ไม่มีจุดไหนในเรื่องที่จะปลดปล่อยหรือร่วมยินดีไปกับเหล่าตัวละครได้ ไม่มี
...more

Impressioni a caldo.
Triste, malinconico e con un colpo di scena finale da mettere i brividi!!
La storia è un po’ surreale.. un prete che diventa un portiere di un palazzo è assolutamente strana come cosa! 😂
Nonostante tutto, anche questo libro di Missiroli, mi è molto piaciuto e mi darà modo di pensare
Triste, malinconico e con un colpo di scena finale da mettere i brividi!!
La storia è un po’ surreale.. un prete che diventa un portiere di un palazzo è assolutamente strana come cosa! 😂
Nonostante tutto, anche questo libro di Missiroli, mi è molto piaciuto e mi darà modo di pensare

Avevo letto "Bianco", e concluso che l'autore era promettente. Resto dell'idea: la scrittura di Missiroli ha personalità, è essenziale ed evocativa; i temi - ben più attuali di quelli di "Bianco" - sono interessanti e forti: interessante soprattutto quello della paternità intesa nel concetto più ampio, allargato dai propri a tutti quanti i figli, e forte soprattutto quello dell'eutanasia come atto d'amore; la trama è costruita piuttosto bene, già bell'e pronta, con scene definite e flashback, pe
...more

Jun 11, 2015
Carol - Reading Writing and Riesling
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
own
My View:
This is writing with heart and soul filled with quirky characters, secrets and brilliant observations of life.
A memorable narrative filled with what at first appears to be quirky individuals but as you read further you begin to know these characters as individuals with a past that has shaped their present in unique ways; as individuals that are flawed, that are real, lives where love or loneliness has shaped and determined their paths.
The biggest theme and the most moving is the evocati ...more
This is writing with heart and soul filled with quirky characters, secrets and brilliant observations of life.
A memorable narrative filled with what at first appears to be quirky individuals but as you read further you begin to know these characters as individuals with a past that has shaped their present in unique ways; as individuals that are flawed, that are real, lives where love or loneliness has shaped and determined their paths.
The biggest theme and the most moving is the evocati ...more

I liked reading an Italian writer’s story based within an Italy setting; absolutely authentic.
I felt the story’s characters needed more depth, it leaves you wanting more; but with that said, the story still gives you enough to be content.
The focus on family, with separation and reunion, is wonderfully depicted.
I felt the story’s characters needed more depth, it leaves you wanting more; but with that said, the story still gives you enough to be content.
The focus on family, with separation and reunion, is wonderfully depicted.

Ogni romanzo di Missiroli per me è un buco. Mi era successo con “Il buio addosso” e ora mi succede con questo. Mi lascia un senso di vuoto e di freddo che trovo difficile spiegare a parole. Una disperazione latente ma non per questo meno palpabile. Ci ho messo una settimana a leggere questo libro che forse avrei dovuto leggere in due giorni. A tratti non riuscivo ad andare avanti, un po’ perché non è riuscito a coinvolgermi del tutto, un po’ perché dovevo pensarci. Missiroli scrive bene ma con u
...more

Ho letto questo libro fino in fondo con grande fatica e probabilmente se fosse stato anche un poco più lungo, mi sarei scoraggiato ben prima.
A parte il clima malinconico-depressivo che lo pervade dalla prima all'ultima pagina, a parte gli inspiegabili dialoghi surreali in situazioni decisamente quotidiane (ci sono dei passaggi quasi "alla Baricco"), a parte la forma che non è sempre esattamente scorrevole... Il rammarico più grande è quello di aver visto dei personaggi con enorme potenziale pas ...more
A parte il clima malinconico-depressivo che lo pervade dalla prima all'ultima pagina, a parte gli inspiegabili dialoghi surreali in situazioni decisamente quotidiane (ci sono dei passaggi quasi "alla Baricco"), a parte la forma che non è sempre esattamente scorrevole... Il rammarico più grande è quello di aver visto dei personaggi con enorme potenziale pas ...more

"La devozione per i figli distingue i padri". Ottimo libro un po' tetro, si ma forse, considerato il finale, non poteva essere altro. Finale inaspettato ma allo stesso tempo naturale considerando il filo conduttore della storia. Consigliato.
...more

E’ il libro più drammatico che abbia letto da tempo, tanto che il riassumerlo renderebbe quasi parossistica questa storia. Ma la lettura è tutt’altro che paradossale, anzi. Il dramma esiste, ma il dolore in questo romanzo non è spettacolare, non è mostrato sfrontatamente, è anzi misurato, consapevole, vissuto. Un libro che sorprende per lo spessore, se consideriamo la giovane età di Missiroli. Un libro dove Milano è quasi un altro personaggio, ma è una Milano che si fatica a riconoscere, spesso
...more

Elefante fa rima con pesante. Faccio sempre molta fatica ad arrivare in fondo ai libri di questo scrittore. C'è sempre qualcosa di bloccato nella trama, qualcosa che rallenta il racconto. La caratterizzazione dei personaggi è piuttosto scarna, ho trovato interessanti solo un paio di personaggi secondari (l'avvocato e il benzinaio).
La seconda parte del libro scorre meglio e in assoluto la storia passata del prete è molto più apprezzabile del racconto presente. Anche l'approccio alla religione è p ...more
La seconda parte del libro scorre meglio e in assoluto la storia passata del prete è molto più apprezzabile del racconto presente. Anche l'approccio alla religione è p ...more

Premetto di aver letto questo libro in inglese, avendolo trovato nella biblioteca vicino a casa (edimburgo).
La narrazione è bellissima, le pagine girano da sole e molte sono le pieghe inaspettate che la storia prende. Infatti, anche il racconto in sè mi è piaciuto moltissimo, e proprio per questi due motivi (bellissima narrazione e storia avvincente), mi rincresce che questo romanzo non mi abbia saputo dare niente di più.
Ogni capitolo mi vede alla ricerca di quel "qualcosa in più", che purtroppo ...more
La narrazione è bellissima, le pagine girano da sole e molte sono le pieghe inaspettate che la storia prende. Infatti, anche il racconto in sè mi è piaciuto moltissimo, e proprio per questi due motivi (bellissima narrazione e storia avvincente), mi rincresce che questo romanzo non mi abbia saputo dare niente di più.
Ogni capitolo mi vede alla ricerca di quel "qualcosa in più", che purtroppo ...more

Jul 16, 2015
John Reid
rated it
really liked it
·
review of another edition
Recommended to John by:
Starts At 60 Book Club
I loved my vegetables as a child but disliked the bitterness of cucumber with a passion. My father made time to discuss acquired taste with me. The concept of acquisition is interesting; as he explained it, taste applies to many things other than sensations provided by receptors on the tongue.
I think of that chat some 70 years back whenever I read a book translated from the author’s mother tongue into English. There are many books read in the ensuing years – Saint-Exupery, Dostoyevsky, Hugo, Kaf ...more
I think of that chat some 70 years back whenever I read a book translated from the author’s mother tongue into English. There are many books read in the ensuing years – Saint-Exupery, Dostoyevsky, Hugo, Kaf ...more

Purtroppo, anche volendo sforzarmi, non riesco a trovare una sola cosa che mi sia piaciuta di questo libro. Posso però facilmente elencarvi quelle che non mi sono piaciute.
Cominciamo dalla punteggiatura. Ho letto in rete, tra i tanti commenti a una stella, lamentele per la mancanza di punteggiatura nei dialoghi. Ora, a me potrebbe anche non darmi fastidio, anche se in linea generale #IoStoConLaPunteggiatura, ma quando diventa una scelta di ricercatezza più che un’esigenza non la comprendo. Il pu ...more
Cominciamo dalla punteggiatura. Ho letto in rete, tra i tanti commenti a una stella, lamentele per la mancanza di punteggiatura nei dialoghi. Ora, a me potrebbe anche non darmi fastidio, anche se in linea generale #IoStoConLaPunteggiatura, ma quando diventa una scelta di ricercatezza più che un’esigenza non la comprendo. Il pu ...more

Winner of 2012 Campiello Prize. An exquisite, and quirky little book essentially about fathers and sons, but also about a doctor with a strange job, his family, an ageing lonely gay man, a man-child and his mother, a condominium, a priest and a witch, and the loving of elephants and dolphins! Some great prose is used to capture the tone and style of this story. Translated from Italian. 7 out of 12.

Tristamente elegante.
Amo la prosa di questo libro. Semplice ma potente. Certe frasi mi fanno chiudere il libro per liberarmi da qualcosa che mi è appena entrata nello stomaco. Assaporo ogni singola parola, ogni nome particolare che l'autore dà ai suoi personaggi: la Biancaneve, l'uomo del melograno e soprattutto la Strega. Amo anche il suo tema, anzi temi, perché il libro tratta di diversi soggetti penosi dell'umanità in maniera taciturna. ...more
Amo la prosa di questo libro. Semplice ma potente. Certe frasi mi fanno chiudere il libro per liberarmi da qualcosa che mi è appena entrata nello stomaco. Assaporo ogni singola parola, ogni nome particolare che l'autore dà ai suoi personaggi: la Biancaneve, l'uomo del melograno e soprattutto la Strega. Amo anche il suo tema, anzi temi, perché il libro tratta di diversi soggetti penosi dell'umanità in maniera taciturna. ...more

A beautifully told story full of simple symbolism. The story of Pietro, the seemingly unobtrusive new concierge, is revealed through a series of inexplicable actions and brief flashbacks; every one of which gives you an extra insight which almost makes you gasp as you have to change your opinions or reach a new level of understanding.
A couple of things to aware of: sometimes the translation is a little off and you get the occasional sentence, or translated idiom which doesn’t quite fit; be sure ...more
A couple of things to aware of: sometimes the translation is a little off and you get the occasional sentence, or translated idiom which doesn’t quite fit; be sure ...more

Sep 30, 2017
Melissa Delport
added it
DNF :(

Ho scoperto Missiroli con "Atti Osceni in luogo privato" nemmeno un mese fa e mi sono trovata a terminarlo con le lacrime agli occhi e una disperazione tipica solo delle storie belle che ti lasciano qualcosa. Sto provando la stessa sensazione terminando "Il senso dell'elefante": penso che finalmente ho trovato una voce meritevole nella letteratura italiana odierna, oltre alla Mazzucco che per me resta sempre divina. Marco Missiroli riesce a trattare temi prepotenti con delicatezza, la sua scritt
...more

Italianissimo, ambientato tra Milano e Rimini, nonché primo che leggo dell'autore. (Mi sembrava giusto specificarlo.) Copertina stilizzata e minimalista, molto Guanda.
Bel romanzo, si legge velocemente e con piacere. E' un libro sulla vita, sulla morte e sui rapporti. Un intreccio di storie che, fondamentalmente, sono una sola. La storia di Pietro, ex prete e ora custode. La storia di una palazzina milanese - o meglio - dei suoi abitanti. Storie reali, con luoghi reali, ma - grosso ma - abbinati ...more
Bel romanzo, si legge velocemente e con piacere. E' un libro sulla vita, sulla morte e sui rapporti. Un intreccio di storie che, fondamentalmente, sono una sola. La storia di Pietro, ex prete e ora custode. La storia di una palazzina milanese - o meglio - dei suoi abitanti. Storie reali, con luoghi reali, ma - grosso ma - abbinati ...more

Rimini e Milano, un prete e una strega, padri e figli, dualità che attraversano tutto il nuovo libro di Marco Missiroli, tenendosi sempre in bilico su quella più grande di tutte, vita e morte.
Il romanzo scivola via bene, forse anche troppo, e la scrittura è precisa, matura (d’altronde anche se autore giovanissimo, Missiroli è già alla sua quarta prova), attenta nel suo lavorare di sottrazione più che il contrario. Eppure non tutto gira poi così alla perfezione, anzi. Se molto evocative sono le ...more
Il romanzo scivola via bene, forse anche troppo, e la scrittura è precisa, matura (d’altronde anche se autore giovanissimo, Missiroli è già alla sua quarta prova), attenta nel suo lavorare di sottrazione più che il contrario. Eppure non tutto gira poi così alla perfezione, anzi. Se molto evocative sono le ...more
There are no discussion topics on this book yet.
Be the first to start one »
Vive a Rimini fino alla maturità scientifica, trasferendosi successivamente a Bologna per iscriversi al corso in Scienze della comunicazione dell'Alma Mater Studiorum. Nel 2002, segue i corsi della Scuola Holden a Cesena esperienza conclusa non in modo positivo. Si laurea nel 2005 con la tesi L'oggetto culturale nell'industria italiana. Il caso del Signor M. ovvero i criteri di pubblicazione di un
...more
Related Articles
Need another excuse to treat yourself to a new book this week? We've got you covered with the buzziest new releases of the day.
To create our...
37 likes · 5 comments
No trivia or quizzes yet. Add some now »
“La strega prese l'ostia e la mise controluce, quando la mangiò si appiccicò al palato.
Lui le diede il vino. "Qui ci sono i segreti del mondo."
La strega bevve. "Ecco perché sa di aceto.”
—
0 likes
More quotes…
Lui le diede il vino. "Qui ci sono i segreti del mondo."
La strega bevve. "Ecco perché sa di aceto.”