Goodreads helps you keep track of books you want to read.
Start by marking “Quando eravamo giovani: Poesie I” as Want to Read:
Quando eravamo giovani: Poesie I
by
“Era bello essere giovani, ma io non lo sapevo, un asino morto di fame, cocciuto oltre ogni immaginazione”
Quando eravamo giovani, primo di tre volumi dedicati alle poesie di Bukowski, è nel suo insieme un poema sulla giovinezza o, meglio ancora, su quell’età incerta, drammatica, misteriosa compresa fra adolescenza e prima maturità. Ecco allora l’epopea degli amici che cono ...more
Quando eravamo giovani, primo di tre volumi dedicati alle poesie di Bukowski, è nel suo insieme un poema sulla giovinezza o, meglio ancora, su quell’età incerta, drammatica, misteriosa compresa fra adolescenza e prima maturità. Ecco allora l’epopea degli amici che cono ...more
Get A Copy
Paperback, 208 pages
Published
January 2013
by Feltrinelli
Friend Reviews
To see what your friends thought of this book,
please sign up.
Reader Q&A
To ask other readers questions about
Quando eravamo giovani,
please sign up.
Be the first to ask a question about Quando eravamo giovani
This book is not yet featured on Listopia.
Add this book to your favorite list »
Community Reviews
Showing 1-30

Start your review of Quando eravamo giovani: Poesie I

In passato
quando avevo 16 anni
pochi scrittori rappresentavano
la mia unica speranza e
via d'uscita.
mio padre detestava i
libri e
anche mia madre detestava i
libri (perché mio padre
detestava i libri)
specialmente quelli che portavo a casa
dalla biblioteca:
D.H. Lawrence
Dostoevkij
Turgenev
Gor'kij
A. Huxley
Sinclair Lewis
e altri.
avevo la stanza per conto mio
ma alle 8 di sera
dovevamo dormire tutti:
“presto a letto e presto alzato
fa l'uomo sano, ricco e fortunato,”
diceva mio padre.
“LUCI SPENTE!” urlava mio pa ...more
quando avevo 16 anni
pochi scrittori rappresentavano
la mia unica speranza e
via d'uscita.
mio padre detestava i
libri e
anche mia madre detestava i
libri (perché mio padre
detestava i libri)
specialmente quelli che portavo a casa
dalla biblioteca:
D.H. Lawrence
Dostoevkij
Turgenev
Gor'kij
A. Huxley
Sinclair Lewis
e altri.
avevo la stanza per conto mio
ma alle 8 di sera
dovevamo dormire tutti:
“presto a letto e presto alzato
fa l'uomo sano, ricco e fortunato,”
diceva mio padre.
“LUCI SPENTE!” urlava mio pa ...more

Indeciso sul giudizio da dare a questo libro, stimolato da un ?, l'ho affrontato piacevolmente una seconda volta e mi son dovuto dovuto ricredere. Metto le mani avanti dicendo subito che questa raccolta di poesie inedite non è un capolavoro (se Buk non le ha mai pubblicate un motivo ci sarà ..) ma ad una seconda lettura emerge la sincerità dell'uomo, la mancanza di filtri, giochi di prestigio e distanze tra lo scrittore e il lettore che mi ha sempre fatto amare questo grande scrittore. Ancora u
...more

Sicuramente non la classica poesia,
ma forse tra le più vere.
Un resoconto della propria vita,
dall'adolescenza al diventar uomo:
il non sentirsi capiti ,
la perdita della purezza,
l'alcool,
l'accettazione.
Bukowski, non so come fai,
ma riesci sempre a non essere banale.🖤 ...more
ma forse tra le più vere.
Un resoconto della propria vita,
dall'adolescenza al diventar uomo:
il non sentirsi capiti ,
la perdita della purezza,
l'alcool,
l'accettazione.
Bukowski, non so come fai,
ma riesci sempre a non essere banale.🖤 ...more

Da Bukowski mi aspetto di più.
La sua prosa travolge, i suoi versi molto meno. C'è anche da dire che le sue poesie rendono in lingua originale e non in italiano.
Questo volume però non è altro che un accumulo di bozze.
Non mi fermerò qui! Troverò quella sensazione travolgente anche nei suoi versi, magari non in questo volume. ...more
La sua prosa travolge, i suoi versi molto meno. C'è anche da dire che le sue poesie rendono in lingua originale e non in italiano.
Questo volume però non è altro che un accumulo di bozze.
Non mi fermerò qui! Troverò quella sensazione travolgente anche nei suoi versi, magari non in questo volume. ...more

Ruvido.
Una raccolta in cui senti Bukowski vivere, dalle elementari ai quarant'anni. Chicche come "primo amore", "un posto a Filadelfia", "una nota sulle masse", sono i motivi per cui mi sono innamorata più della sua poesia che della sua prosa.
"considerati
benedetto
nell'oscurità." ...more
Una raccolta in cui senti Bukowski vivere, dalle elementari ai quarant'anni. Chicche come "primo amore", "un posto a Filadelfia", "una nota sulle masse", sono i motivi per cui mi sono innamorata più della sua poesia che della sua prosa.
"considerati
benedetto
nell'oscurità." ...more

Un libro che racconta del multisfaccettato rapporto fra Bukowski e l'alcol, nonché con il suo ruolo di scrittore.
...more

Altre recensioni sul mio blog: https://www.artedellalettura.it/.
Dopo aver letto tutta la narrativa di Bukowski, finalmente mi sono deciso a leggere anche la poesia. Non essendo un esperto di poesia (questo è la seconda raccolta di poesie che leggo, la prima fu Cento poesie d'amore per Ladyhawke) non so bene di cosa parlare in questa recensione, quindi perdonatemi gli errori.
Quando eravamo giovani è una raccolta di poesie giovanili che vanno dalla gioventù fino alla morte del padre. Il libro ha i ...more
Dopo aver letto tutta la narrativa di Bukowski, finalmente mi sono deciso a leggere anche la poesia. Non essendo un esperto di poesia (questo è la seconda raccolta di poesie che leggo, la prima fu Cento poesie d'amore per Ladyhawke) non so bene di cosa parlare in questa recensione, quindi perdonatemi gli errori.
Quando eravamo giovani è una raccolta di poesie giovanili che vanno dalla gioventù fino alla morte del padre. Il libro ha i ...more

Non avevo mai letto nulla di Bukowski, anche se da molto mi attirava, così quando ho scoperto questa raccolta di poesie su una bancarella ho pensato fosse arrivato il suo momento. E mi ha molto affascinato, con questi versi semplici e brevi, che richiamano immagini di un’America polverosa, i drammi di un ragazzo solo e arrabbiato, che si butta via, nell’alcool, nel vagabondaggio. Ma anche di un ragazzo che nella musica classica e nella letteratura trova delle soddisfacenti vie di fuga: “they gav
...more

Allora, devo dire che questo è il mio primo di poesie di Bukowski, ma non penso di leggerne altri. L’unica vera poesia che mi è rimasta è stata l’ultima (“una nota sulle masse”), mentre il resto non hanno suscitato nulla, indifferenza completa mentre leggevo: niente interesse, andavo avanti solo per finire il libro. Non ho apprezzato il fatto che le poesie fossero troppo esplicite, come invece sono la maggioranza (e per questo non mi sono piaciute). Quindi, due stelle: una lettura corta ma senza
...more

Scene sotto forma di racconti/poesie della vita dell'autore dai dieci ai quarant'anni circa. Letto a singhiozzo per tappare i buchi qua e là, se affrontato con un po' maggiore impegno dà qualcosina di più.
Leggendolo in inglese si impara qualche parola nuova. ...more
Leggendolo in inglese si impara qualche parola nuova. ...more
topics | posts | views | last activity | |
---|---|---|---|---|
Goodreads Librari...: Please combine | 2 | 7 | Apr 22, 2020 02:32AM |
Henry Charles Bukowski (born as Heinrich Karl Bukowski) was a German-born American poet, novelist and short story writer. His writing was influenced by the social, cultural and economic ambience of his home city of Los Angeles.It is marked by an emphasis on the ordinary lives of poor Americans, the act of writing, alcohol, relationships with women and the drudgery of work. Bukowski wrote thousands
...more
Related Articles
This June, as we observe LGBTQ Pride—the annual celebration of the lesbian, gay, bisexual, transgender, and queer/questioning communities—we...
208 likes · 75 comments
No trivia or quizzes yet. Add some now »