Jump to ratings and reviews
Rate this book

La maschera del passato

Rate this book
Se la magia del carnevale e quella di un sensuale incontro inatteso si intrecciano, si può anche ritrovare l'amore vero, a dispetto di ogni logica

Viola dopo l'abbandono da parte del fidanzato a pochi giorni dalle nozze, si lascia convincere dalla sua migliore amica a staccare la spina e fare un viaggio. Decide così di tornare a Venezia, sua città natale, proprio durante il celebre carnevale. Depressa e delusa dalla vita, non può certo immaginare che proprio nella magica città la sua vita è destinata a cambiare. Tra un ballo in maschera e un giro per le romantiche calli, capirà che l'amore non muore mai.

44 pages, ebook

First published January 13, 2015

Loading interface...
Loading interface...

About the author

Daniela Jannuzzi

7 books15 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
5 (71%)
4 stars
0 (0%)
3 stars
2 (28%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 4 of 4 reviews
Profile Image for Rossella Romano.
Author 35 books92 followers
June 5, 2016
Viola ha perso il suo amore a un passo dal matrimonio. L’ex fidanzato non le ha concesso nemmeno una spiegazione, perciò, per ritrovare se stessa, la donna torna nella città in cui è nata e che ha lasciato dieci anni prima: Venezia. Mancano tre giorni alla fine del Carnevale. Viola, riassaporando i profumi e i paesaggi di un’età più spensierata, (descritti magnificamente), a poco a poco vi si abbandona e accetta di parteciparvi, mascherandosi con un vestito sontuoso, da favola. Una concessione che apre la prima crepa nel suo guscio fatto di insicurezze, nella sua convinzione di “valere poco.” Un sentimento che nessuna donna dovrebbe mai provare e che quasi ogni donna, invece, prima o poi infligge a se stessa. Il percorso intimo che la porta ad abbandonarsi alla festa è talmente divertente e allo stesso tempo coinvolgente che, leggendolo, mi sono ritrovata con un leggero, ostinato sorriso sulle labbra, che non voleva andarsene. Durante una festa in maschera Viola conosce un uomo da sogno, quasi troppo bello per essere vero. Un Don Giovanni che non si svelerà, se non alla fine, dopo che Viola, fra le sue braccia, avrà accettato il dono malinconico e prezioso che l'uomo, per lungo tempo, ha tenuto in serbo per lei.
December 13, 2015
“La maschera del passato”, racconto breve, di Daniela Jannuzzi vede come protagonista Viola, una donna di trentotto anni, reduce da una devastante delusione amorosa. Il suo ormai ex ragazzo, Gabriel, l’ha lasciata ad un passo dall’altare, senza spiegazione alcuna, e lei non riesce a farsene una ragione, né ad andare avanti con la sua vita. Per questo motivo, la sua migliore amica, nonché capo, Demetra, le concede qualche giorno di ferie e Viola decide di approfittarne per tornare nella sua città natia, Venezia.
Al suo arrivo, la città è in festa per il caratteristico Carnevale e la donna, oltre a lasciarsi travolgere dai ricordi d’infanzia e della sua giovinezza, si lascia sedurre dalla magia della festività. In seguito ad un gesto per lei sconsiderato, infatti, noleggia un vestito di epoca vittoriana, lo indossa e, celata la sua identità dietro una maschera, esce in strada a far festa. Quella sera, si imbuca, persino, ad un ballo in maschera in una villa poco lontana. Qui, si scontra – letteralmente – con l’uomo più bello che lei abbia mai visto, mascherato da Don Giovanni. Lei rimane subito affascinata dal fisico prestante dello sconosciuto, dalla sua voce calda e roca, ma soprattutto dalle sue maniere gentili e cavalleresche che la fanno sentire nuovamente una donna desiderabile e sicura di sé.
C’è soltanto un problema: questo meraviglioso cavaliere appare sfuggente e misterioso, quasi fosse un sogno ad occhi aperti. Che nasconda qualcosa?
Dopo aver letto il suo “Il cuore e la maschera”, Daniela Jannuzzi dà l’ennesima dimostrazione del suo grande talento in questo breve, prezioso racconto d’amore e di rivincita, dedicato alla sicurezza in se stessi e alle infinite possibilità che la vita ha in serbo per noi.
Sebbene la brevità della storia, la protagonista è ben caratterizzata e le descrizioni dei luoghi storici o d’epoca e degli abiti di antica foggia sono così particolareggiate da catapultare il lettore direttamente all’interno della vicenda – cosa che avevo notato anche nel suo precedente romanzo. In questo racconto, ad esempio, si ha l’impressione di fare una passeggiata tra le Calli e di respirare, addirittura, l’aria salmastra di Venezia, fasciata in quello stesso splendido vestito color blu notte, indossato da Viola! *_*
A parte, dunque, la bravura nello scrivere, Daniela Jannuzzi ha, inoltre, il dono di riuscire a trasmettere pensieri profondi ed emozioni fortissime che scuotono l’anima. Quindi, non possono che essere 5 le STELLINE del voto finale per questa favola d’altri tempi, che strega e avvolge nel suo incantesimo, che commuove e conquista inevitabilmente.
Profile Image for Ornella Peccati di Penna.
Author 23 books122 followers
December 1, 2015
Tre e mezzo
Recensione completa http://peccati-di-penna.blogspot.it/2...

Un racconto dalle note magiche, caratterizzato dalle sfumature della notte e del rosa più dolce e malinconico con quell’elemento paranormale che tanto sembra far parte del suo stile.

Una lettura molto piacevole, coinvolgente e discorsiva, che unisce la realtà al fantastico.
Una donna delusa dalla vita, si ritroverà in una incantevole Venezia dove per qualche ora tutto sembra possibile.
Profile Image for Simona Busto.
Author 26 books26 followers
February 1, 2015
Consiglio vivamente questo racconto lungo a chiunque ami emozionarsi.
La storia si svolge nella magica atmosfera del Carnevale di Venezia, che tutto pervade, lettore incluso.
La tematica della solitudine e della sofferenza amorosa è toccata con delicatezza e credibilità, lo stile è fluente e scorrevole, il personaggio femminile tratteggiato a tutto tondo.
Due parole sul finale, senza fare spoiler: per me è stato del tutto inatteso e sorprendente.
Displaying 1 - 4 of 4 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.