Una sera come un’altra: computer, tisana, chiacchierata al cellulare. Ma alle tre di notte, l’inferno. E il mattino dopo, un’altra vita. Il terremoto del 2009 in Abruzzo raccontato da un ragazzo di trent’anni, che in seguito al sisma decide di trasferirsi in camper pur di non dover rinunciare a ciò che più ama: scrivere romanzi. Un viaggio attraverso i primi giorni post-terremoto, la disperazione e la rinascita, e infine la vita in camper fra le vette delle montagne. La riscoperta del quotidiano e l’abbandono del superfluo in un’autobiografia che rifugge la retorica e il melodramma in favore di riflessioni ironiche, irriverenti e non prive di un velo d’umorismo.
Mr. Otter, lontra di città, al vostro servizio. Mi nutro di pesci e narrativa fantastica. Negli ultimi anni ho scoperto il mondo del realismo magico, e da allora ho fatto scorpacciate di libri di Murakami, Buzzati e autori simili. Seguo con interesse il mondo dell’editoria digitale, una realtà che in Italia sta finalmente ricevendo l’attenzione che merita. Con il blog eBookCity, desidero dare il mio contributo alla diffusione della buona narrativa in formato digitale. Gestisco anche un altro blog, di tutt’altro genere: Vivere in camper. Ho scritto anche delle opere acquistabili in formato eBook su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play e altri store online.
Un libro interessante che esprime in maniera razionale, più diretta, i concetti e gli ideali espressi nel bellissimo romanzo "Il tempo che non c'è", dello stesso autore. Dopo aver letto questo libro, assume tutto un'altro significato. Lo stile di scrittura, molto incalzante e mai noioso, ma al tempo stesso riflessivo, capace di ispirare, mi fanno sembrare questo novello autore uno scrittore di lunga data, Che meriterebbe maggiore visibilità. Complimenti oltretutto per la scelta coraggiosa di vivere in camper, che dimostra come la paura non vada mai assecondata, e che bisogna vivere per realizzare i propri desideri.