Jump to ratings and reviews
Rate this book

299+1

Rate this book
“Kretino!”, “Kretone!” Perché questa battuta dovrebbe far ridere invece che essere stupida (ma le cose che non si escludono)? Solo perché è di Leo Ortolani? Basterebbe, ma c’è dell’altro e non saremo noi a spiegarvelo. Per capire il vero colpo di genio di Ortolani, e capire come su una battuta del genere (“k” comprese) si possa basare uno stupendo omaggio a un classico del fumetto recente, costruendo al tempo stesso una storia autonoma e originale, vi dovrete leggere o rileggere 299+1 (e se ancora sapete fare le somme, un po’ di indicazioni su quello di cui stiamo parlando le avete già). Chi ricorda la prima edizione di questa storia dalle pagine di RAT-MAN, non faccia il Kretone più di tanto, perché qui stiamo parlando di qualcosa che manco s’immagina. La storia ovviamente è sempre quella ma invece del classico bianco e nero di Rat-Man, in questa edizione nuova di trinca trovate i colori inediti al 100% dell’altro Ortolani: Lorenzo, fratello di Leo e colorista eccelso. E già da questa pagina dovrebbe essere chiaro che oltre a stordirvi per forza, pathos e drammaticità, questi colori vi trascineranno giù, ancora più giù, sempre più giù nel mondo livido e abbacinante di Frank M... cioè, scusate ... di Leo Ortolani e del suo 299+1 (devo stare più concentrato, che poi a quelli dell’ufficio legale viene un coccolone).

62 pages, Paperback

First published November 1, 2009

Loading interface...
Loading interface...

About the author

Leo Ortolani

504 books268 followers
Leonardo Ortolani, better known as Leo, is an Italian comics author, creator of the popular comic strip series Rat-Man and Venerdì 12.

From an early age, Ortolani showed a great passion for the world of comic books, and in particular The Fantastic Four by Jack Kirby and Stan Lee, which will affect its style of narrative.

After finishing high school, he enrolled at 'DSU[disambiguation needed], the faculty of Geology, another experience that marked him deeply. While at university, Ortolani draws his characters first, and the theme of geology became a catchphrase of the first issues of his major work, Rat-Man.

In 1989 endured the publishing house Comic Art two stories: the tragic and the other comic. The publisher Rinaldo Traini published the comic story on the second Spot (supplement of Eternauta dedicated to beginners), marking the Birth of Rat-Man.

The shocking origins of Rat-Man earned him an Ortolani the award for best newcomer to the writer Lucca Comics of 1990. With visibility gained, Leo began to collaborate with magazines and fanzine independent.

For the fanzineMade in USA created two more stories starring Rat-Man ( Topin! The Wonder Mouse! And From the Future) and several parodies of superheroes (including X-Men, Fantastic Four and Superman).

The most important works of this cycle are the four stories about Fantastic Four, as an ideal continuation (parodied) the work of Jack Kirby. Kirby stopped drawing Fantastic Four with the number 102: Ortolani realized the numbers 103-106, completely upsetting the group. Called to military service in 'Air Force, Ortolani drew inspiration from life in the barracks gathering their experiences in a detailed diary that became the initial starting point for The last rookie, a series strips on military life (the same as the protagonist Ortolani) which were then published as an appendix to Storm Trooper.

During this period, Ortolani also collaborated in Starcomìx humor magazine directed by Luca Boschi and published by Star Comics in Totem Comic and Totem Extra, where he made The impervious, Clan, The wonder of nature and The wonders of technology. In this period he also strips the series Those of Parma, published in the Gazzetta di Parma, speaking of the city of Parma and its inhabitants, a selection of which was collected in the volume Editions Bands Dessinée.

The short stories of the series of Wonderland were then taken years later, collected in three volumes by Panini Comics.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
176 (62%)
4 stars
82 (29%)
3 stars
19 (6%)
2 stars
4 (1%)
1 star
1 (<1%)
Displaying 1 - 9 of 9 reviews
Profile Image for Devero.
3,796 reviews
August 31, 2013
Un capolavoro assoluto, e non solo d'umorismo. Leo Ortolani è uno dei pochissimi autori che nella stessa battuta riesce a far ridere e far piangere allo stesso momento, e le pagine finali ne sono un chiaro esempio.
Quando si pensi che dai ricordi di un film, non un granché, visto da bambino da parte di Frank Miller, ne è uscito un fumetto che, a parte lo stile grafico, ha ben poco da dire e dal quale è stato tratto un film di gran successo al botteghino ma veramente pessimo a livello sia storico sia tragico, ci si stupisce di come la parodia (ma non è una semplice parodia) riesca a cogliere molto meglio sia l'aspetto tragico che quello storico della vicenda.
Profile Image for Coligne.
76 reviews
August 9, 2013
"Leonida: Spartani! Preparate una colazione abbondante, perché stasera ceneremo all'inferno!
Spartano: Forse sarà meglio prenotare."

G-E-N-I-A-L-E! Semplicemente geniale.
Profile Image for Roberto Decarli.
15 reviews1 follower
May 21, 2012
CATARIFRANGENTE!!!!!!

Bellissimo. Ortolani ha saputo ritrovare l'epos di Miller e ripresentarlo con il suo proprio stile. Svariate, indimenticabili perle.
4 reviews
March 9, 2020
Come da tradizione, Leo Ortolani crea una spassosa storia ricca di humor: compito qui più difficile del solito, dato il precedente a cui l'opera si ispira.

Splendidi i disegni e i colori. Il formato panoramico - come da cinema epico - permette di dare alla storia e ai dialoghi un ritmo inedito: talvolta, spostando gli occhi sulla lunga pagina orizzontale, si ha davvero la sensazione di una narrazione di immagini in movimento. E ciò la dice lunga sulla cura, lo studio e l'attenzione che ci sono alle spalle.

Consigliato (come tutte le opere di Ortolani) per farsi strappare una risata: non un sorriso, ma la voglia proprio di ridere.
Il tutto condito - come solo i più bravi sanno fare - con perle di commozione.
Profile Image for Tittirossa.
977 reviews220 followers
October 10, 2017
Ortolani sulla vena di ironia di 300 di Miller, fa crescere una foresta rigogliosa e mirabile e ribaltante (dal ridere). Il lato umano di Leonida, Kretone, oltre l'Eroe scolpito nella roccia. Ti amo, Dio Nanòs!
388 reviews4 followers
November 24, 2018
Parodia di 300. L'esercito degli Spartani capitanato da Leonida é composto da 299 aitanti soldati + 1: Skrotos, nano con le gambette corte e imbranato che rimane sempre indietro. Alla fine della guerra contro Serse però si prenderà la sua rivincita e non rimarrà più indietro 😉
Profile Image for Norma.
72 reviews14 followers
January 9, 2021
Funny, well drawn and aesthetically pleasing.
Displaying 1 - 9 of 9 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.