Gould conclude sempre le sue conferenze sull’oblio con la storia di Enrique Folzano, scrittore spagnolo di second’ordine che alla fine degli anni Trenta si suicidò dopo aver scoperto che i lettori dimenticavano sistematicamente i sui libri dopo averli letti.
I suoi primi romanzi, dei polizieschi, non erano poi tanto male; li si scordava poche ore dopo averli finiti ma almeno non durante la lettura. I successivi, invece, a sfondo sociale, si dimenticavano man mano che li si leggeva. Un caso di...
Published on September 16, 2014 05:48