Anche ai tempi di Orazio non mancavano i problemi all’Esquilino!

Esquilino's Weblog




Sono passati più o meno 20 secoli da quando Orazio, il grande poeta latino, scriveva questi versi:



Satire 1.8.14



nunc licet Esquiliis habitare salubribus atque/
aggere in aprico spatiari, quo modo tristes/
albis informem spectabant ossibus agrum



“Or l’Esquilino colle offre alla gente

Salubre stanza, e bel passeggio aprico,

Dove prima apprestava a’ viandanti

Di bianche ossa insepolte un tristo campo.”



E’ noto il fatto che in età augustea e sotto la supervisione di Mecenate l’Esquilino fu completamente ricostruito e  da un luogo di necropoli spesso abbandonate divenne un quartiere residenziale amato ed abitato nei secoli successivi da molti personaggi importanti e influenti dell’Impero Romano (imperatori compresi).



Ma, anche a quei tempi,  guai a lasciare i lavori a metà e non risolvere tutti gli altri problemi che evidentemente già  assillavano la zona nonostante le ricche dimore e le fastose residenze patrizie.



Infatti il sommo poeta latino continuava:



“Ma non tanta…


View original post 115 altre parole

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 16, 2020 02:59
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.