In disaccordo con BLU

blu-mural-bologna-2013-01


A primo acchito, la notizia che un artista come Blu cancelli i suoi murales, può sembrare un paradosso, simile a quello dell’uomo che morde il cane. Però, approfondendo la questione, è una testimonianza di quanto sia problematico, nel mondo contemporaneo, approcciarsi alla Street Art.


Il casus belli, che ha portato a questa azione, è legata all’inaugurazione nella città felsinea della mostra Street Art. Banksy & Co. – L’arte allo stato urbano, promossa da Genus Bononiae, con il sostegno della Fondazione Carisbo, un paradosso tra l’altro in una città che con la scusa del decoro urbano multa AliCè.


Mostra che espone anche murales staccati dai muri della città, ufficialmente per tutelarli ed evitare ad esempio la fine che fecero le opere di Haring a Roma, ma in pratica sottraendo un bene alla collettività


Azione che nega l’essenza della street art: quella di un’arte che da privata diventa pubblica, veicolo di messaggi universali e costruttrice di nuove e multiformi identità. E paradossalmente, proprio per quest’idea, pur comprendendo le motivazioni del gesto di Blu, non lo condivido.


Perchè se la proprietà intellettuale dell’opera è sicuramente dell’artista, nel concreto, il murales diviene un bene comune, che non appartiene più al creatore, ma alla collettività che vive e interagisce con questo.


Collettività che ha sì il dovere di difendere la street art, ma anche il diritto di continuarne a godere: diritto che non può essere sottratto da nessuno, sia il curatore di una mostra, sia un collezionista senza scrupoli, sia lo stesso artista, che distruggendo ciò che ha creato, in un delirio d’onnipotenza, non fa che derubare tutti di un bene comune.


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 12, 2016 10:47
No comments have been added yet.


Alessio Brugnoli's Blog

Alessio Brugnoli
Alessio Brugnoli isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Alessio Brugnoli's blog with rss.